Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come proteggere la persona con Alzheimer dallo stress da calore e disidratazione nei mesi estivi

Hai dei suggerimenti per gestire una persona con Alzheimer durante i prossimi mesi estivi? L'estate può portare molte sfide per l'individuo con morbo di Alzheimer (MA), specialmente se ha anche altre condizioni mediche. Si dovrebbero mettere in...

Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzheimer

Una nuova ricerca sta riprendendo le vecchie idee su dove la proteina forma le placche caratteristiche della malattia. La narrazione tradizionale del morbo di Alzheimer (MA) mette due proteine ​​cruciali in ruoli da protagonista, ciascuna con...

'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonno

Ventisei anni. Questa è approssimativamente la parte della nostra vita che passiamo dormendo. Gli scienziati stanno cercando di capire almeno dal tempo degli antichi greci perché trascorriamo così tanto tempo a dormire, ma fissare le funzioni esatte del...

Alzheimer e svenimento comune: ecco alcuni segni da cercare

Cosa è la sincope vasovagale? La sincope vasovagale, chiamata anche 'svenimento comune', deriva da un riflesso circolatorio anormale e potrebbe essere causata da una serie di fattori:Ambiente: l'individuo era in un ambiente caldo e/o...

I batteri in bocca sono importanti per la salute: ecco 4 malattie legate al microbioma orale

La tua bocca è uno degli habitat più diversificati del corpo umano. Contiene oltre 700 specie di batteri noti, nonché lieviti, virus e alcuni protozoi. Questa comunità è definita nell'insieme 'microbioma orale', e come il tuo microbioma intestinale, i...

Il caregiver dovrebbe assicurarsi che il paziente di Alzheimer abbia una cura adeguata del piede

Quanto è importante la cura del piede per una persona con Alzheimer o altra demenza? Mentre invecchiamo, i nostri piedi si appiattiscono e diventano più larghi e l'imbottitura grassa si consuma, lasciando ossa e articolazioni più esposte...

Cambiamento climatico legato a peggioramento delle malattie cerebrali

La nostra nuova revisione ha riscontrato che il cambiamento climatico sta peggiorando i sintomi di alcune condizioni cerebrali. Le condizioni che possono peggiorare con l'aumento della temperatura e dell'umidità comprendono ictus, emicrania, meningite...

Probabili più notti insonni con la progressione dell'Alzheimer del paziente

 L'Alzheimer distrugge gli schemi del sonno? Sì, il ciclo sonno/veglia dell'individuo interessato diventa più disturbato man mano che il suo morbo di Alzheimer (MA) progredisce. Alcune persone possono dormire per periodi prolungati durante il...

Lucidità terminale: perché le persone con demenza a volte 'tornano' prima della morte?

La demenza è spesso chiamata 'lungo addio'. Sebbene la persona sia ancora viva, la malattia la allontana lentamente e irreversibilmente dai suoi ricordi e dalle qualità che rendono una persona 'lei'. La demenza alla fine toglie la capacità della persona di...

Dolcificanti artificiali potrebbero danneggiare l'intestino e i microbi che vivono lì

Con i miei colleghi ho scoperto che un dolcificante artificiale chiamato neotamo può causare danni significativi all'intestino, e li fa in due modi: abbattendo lo strato di cellule che rivestono l'intestino, e inducendo ad ammalarsi i batteri intestinali...

Donne caregiver devono avere più supporto per gestire responsabilità e benessere

Nelle società di tutto il mondo, spesso ci si aspetta che le donne assumano il ruolo di caregiver primarie e, troppo spesso, ciò significa mettere il benessere degli altri davanti al proprio. Questa aspettativa trascende i confini culturali e si manifesta...

L'obesità aumenta davvero il rischio di demenza?

Molte organizzazioni no-profit concentrate sulla demenza consigliano alle persone di mantenere un peso sano per ridurre il rischio di demenza. Ma alcuni studi hanno suggerito che l'obesità potrebbe in realtà proteggere dalla demenza. Cosa dice la scienza...

Pianificare in anticipo per alleviare le sfide morali ed etiche dell'Alzheimer

Quali sono alcune delle sfide morali o etiche dell'Alzheimer? La natura stessa di questo disturbo cerebrale debilitante presenta una serie di sfide morali e/o etiche sia per l'individuo interessato che per il caregiver.Già la diagnosi è un...

Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheimer

L'ipotiroidismo è legato alla demenza? Secondo l'American Thyroid Association, oltre il 12% della popolazione degli Stati Uniti sviluppa una condizione tiroidea durante la vita e si stima che 20 milioni di americani abbiano attualmente una qualche...

I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro ruolo vitale

L'infermiera del piano mi aveva appena detto che la mia nuova paziente - chiamiamola Marie - non smetteva di urlare. Marie è arrivata nell'unità di terapia intensiva dove sono infermiera del capezzale perché era troppo agitata e aveva bisogno di più...

Prendere medicine rende ansioso il paziente? Possibili cause e soluzioni

 Come convincere mio padre a prendere i suoi farmaci quotidiani quando è così combattivo? La combattività è radicata nei suoi tentativi falliti di comunicarti realmente qualcosa. Conviene forse osservare prima ciò che guida questa combattività o...

Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?

Dalla croccantezza delle verdure fresche all'indulgenza cremosa su dessert decadenti, tutti abbiamo preferenze diverse di cibo. Il nostro palato si sviluppa in modo univoco, modellato da genetica, cultura ed esperienze personali.Le preferenze sui cibi...

Come convincere qualcuno con demenza per fare la doccia o il bagno

Cara Carol: In che modo le persone possono convincere un genitore con demenza a fare la doccia o il bagno? Ho discusso con mia madre. L'ho convinta. L'ho corrotta con prelibatezze. Eppure, quando dico che è ora, mi dice che ha già fatto la doccia, anche...

Crea rispetto e fiducia con il personale della casa di cura, ma anche segnala eventuali problemi

"Come posso assicurare un'assistenza di qualità quando il mio caro entra in una casa di cura o in una comunità di vita assistita?"La maggior parte dei caregiver sperimenta un senso di colpa quando arriva il momento di collocare la persona cara in una casa...

Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi

mci ad brain scansLa lieve compromissione cognitiva, una fase iniziale della demenza, è ampiamente sotto diagnosticata negli over-65, secondo le conclusioni di due recenti studi del nostro team della University of Southern California di Los Angeles.Nel primo studio...

Notizie da non perdere

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.