Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come convincere qualcuno con demenza per fare la doccia o il bagno

Cara Carol: In che modo le persone possono convincere un genitore con demenza a fare la doccia o il bagno? Ho discusso con mia madre. L'ho convinta. L'ho corrotta con prelibatezze. Eppure, quando dico che è ora, mi dice che ha già fatto la doccia, anche quando non ha visto acqua da diversi giorni. Capisco che non ha senso del tempo, ma questa è una questione pratica. Quanto tempo può stare senza doccia prima che abbia problemi di salute? Qualche consiglio per i tempi intermedi? Questa è una delle parti più estenuanti della cura della demenza che ho affrontato finora.- SR

 

Cara SR: questa domanda è una preoccupazione quasi universale per le persone che si prendono cura di qualcuno con demenza a casa propria. Abbiamo già comunicato via e -mail, ma spero che quando leggerai la mia risposta qui, immaginerai anche un esercito di caregiver pensando: "Anch'io".

 

Perché le persone con demenza combattono contro bagno e doccia?

Paura: in primo luogo, c'è paura fisica. Che sia paura di scivolare sulla superficie bagnata o paura dell'acqua, il bagno può sembrare insicuro, c'è paura a causa della confusione. Pensa a quanto sarebbe spaventoso non capire perché qualcuno ti ha spogliato e ti ha messo in un posto in cui l'acqua si riversa sulla tua testa.

Disagio: bagnarsi spesso significa raffreddarsi, quindi associano il bagno all'essere a disagio.

Imbarazzo: pochi adulti si sentono a proprio agio a essere nudi di fronte ad altri, figuriamoci lasciare che lavino le loro parti intime.

 

Quante volte è necessario il bagno per gli anziani?

Gli anziani raramente hanno bisogno di fare il bagno ogni giorno. Puoi aiutare a mantenere fresca la tua mamma fornendo bagni di spugna tra due docce complete. Ciò è particolarmente necessario se è incontinente. Riscalda il panno o le salviette che usi per maggiore comfort. Per rendere più semplice l'operazione, ci sono prodotti senza risciacquo, come quello realizzato da Scrubzz.

 

Suggerimenti per facilitare doccia o bagno

  • Riscalda la stanza in anticipo; posiziona un asciugamano morbido sul sedile della doccia; usa una doccia staccabile per dirigere l'acqua lontano dal viso. Musica dolce, luci morbide. Qualsiasi cosa per abbassare lo stress.

  • Garantisci pudore coprendo la persona con un asciugamano o uno speciale indumento fatto per il bagno. Questo aggiunge calore e protegge la dignità - thebluehug.com è un esempio.

  • Includi te stessa: spesso funziona dichiarare esplicitamente che "noi" dobbiamo pulirci per andare in chiesa o dal medico.

  • Corrompere, come prepararsi a uscire per un gelato, a volte aiuta.

  • Mantieni la regolarità quando possibile, in modo che la doccia o il bagno sia solo un'attività di routine.

  • Assumi un caregiver solo per fare il bagno. Mia suocera mi permetteva di fare qualsiasi cosa, eccetto farle la doccia. Il suo travolgente senso di pudore la rendeva più a suo agio con qualcuno che, ai suoi occhi, era 'medico'. Quindi, abbiamo assunto un aiuto per la doccia, che non le piaceva comunque, ma che tollerava.


Buona fortuna, SR. Siamo con te.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.