Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinici

CMS-Centers for Medicare & Medicaid Services (ente federale USA che gestisce i programmi di assistenza sanitaria Medicare-Medicaid) ha comunicato martedì scorso che pagherà l'Aduhelm di Biogen e altri anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi.


In una bozza di decisione di copertura nazionale, che gli altri assicuratori a livello nazionale dovrebbero seguire, CMS ha dichiarato che cercherà studi randomizzati controllati che "dimostrano un vantaggio clinicamente significativo nella cognizione e nella funzione".


Come gli esperimenti eseguiti in precedenza dalla Biogen, che hanno dato risultati misti di efficacia, CMS ha dichiarato che le aziende devono iscrivere i pazienti che hanno una diagnosi clinica di danni cognitivi lievi a causa di MA o di una demenza lieve, e prove della patologia amiloide coerente con il MA.


Holly Fernandez Lynch, prof.ssa di bioetica dell'Università della Pennsylvania, ha detto di ritenere che CMS ha preso la decisione giusta nello 'sviluppo di copertura con evidenze' (CED) e nel richiedere altri esperimenti, sebbene noti quanto sia strano che il governo essenzialmente paghi la Biogen per eseguire un esperimento.


"Non pensavo che il rifiuto definitivo di alcuna copertura fosse sinceramente sul tavolo. Questo è un rimprovero piuttosto forte alla FDA per come è"
, ha detto.


L'annuncio è un colpo per Biogen, che probabilmente dovrà progettare ed eseguire un altro esperimento clinico oltre al suo studio di conferma per soddisfare i requisiti dell'approvazione accelerata della FDA. Le azioni di Biogen sono cadute di circa l'8% martedì pomeriggio.


La Biogen ha scritto in una dichiarazione:

"Questa bozza di decisione di copertura nega il carico quotidiano delle persone che vivono con MA. Lo sviluppo di copertura con evidenze (CED) sotto uno studio clinico randomizzato escluderà quasi tutti i pazienti che potrebbero avere benefici.

"Ciò limiterà in modo significativo l'accesso del paziente a un trattamento approvato dalla FDA, in particolare per i pazienti sottoserviti, come evidenziato in altre determinazioni CED.

"Le CED possono richiedere mesi o anni per partire, e centinaia di pazienti di MA, la maggior parte dei quali sono beneficiari di Medicare, stanno progredendo ogni giorno dalle fasi lievi a quelle moderate della malattia, dove il trattamento potrebbe non essere più un'opzione".


CMS ha anche fissato requisiti molto specifici di esperimento che Biogen, Roche, Eli Lilly e altri pretendenti amiloidi dovranno soddisfare, notando che si conoscono almeno altri 3 farmaci anticorpi monoclonale contro l'amiloide che sono attualmente vicini agli studi di fase 3.


"La diversità dei pazienti inclusi in ogni esperimento deve essere rappresentativa della popolazione nazionale diagnosticata con MA", dichiarano i CMS.


La notizia arriva dopo che la Biogen ha appena tagliato il prezzo dell'Aduhelm a metà, dopo aver venduto solo 300.000 dollari di Aduhelm nei primi mesi, e sotto le pesanti critiche per il cartellino prezzo di $ 56.000 che ha costretto CMS a prepararsi ad aumenti record dei premi assicurativi per gli anziani.


Harry Johns, l'amministratore delegato dell'Alzheimer's Association, ha dichiarato:

"La bozza di decisione odierna di CMS è una discriminazione scioccante contro tutti quelli con MA, specialmente coloro che sono già influenzati sporzionatamente da questa malattia mortale, come le donne, i neri e gli ispanici".

 

 

 


Fonte: Zachary Brennan in Endpoints News (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.