Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Trovare l'umorismo nell'Alzheimer

La mamma era un ex giornalista, poeta pubblicata e clown certificata, e aveva l'Alzheimer. Ha detto le cose più folli e ha incaricato la figlia di scriverle. La mamma, da sempre amante del linguaggio, pensava che la sua vita avrebbe dovuto diventare una commedia.


La figlia - la cantante/compositrice molto apprezzata Jonatha Brooke - è d'accordo. "Poiché era un personaggio, lei era complice nel far diventare teatrali le nostre fatiche quotidiane", ha detto Brooke. "Componeva spesso canzoni o racconti e mi chiedeva se le stavo scrivendo. Pensava che fosse buon teatro ed si divertiva. Si assicurava che non perdessi nulla".


Qualunque cosa fosse, è diventato "Mia madre ha quattro nasi", un recital musicale che impegnerà Brooke questa settimana al Playwrights’ Center di Minneapolis. Racconta la storia di una figlia e della madre mentre cercano di far fronte alle fasi finali dell'Alzheimer. Incoraggiata dal marito, il talent manager Patrick Rains, la Brooke ha portato sua madre da Boston a vivere nell'appartamento della coppia a New York City da Agosto 2010 fino alla morte nel Gennaio 2012, all'età di 80 anni.


"Cosa vuoi fare? Vengo da una grande famiglia", ha detto in una intervista telefonica separata Rains, uno di sette fratelli cresciuti nel sud di Minneapolis. "Nelle grandi famiglie, questo è quello che si fa. Sua madre era innamorata di me, vivevamo un flirt e lei amava la mia voce profonda. Abbiamo avuto dei bei momenti insieme".


Nancy Nelson (la madre) era editorialista del Christian Science Monitor (con il nome di Darren Stone) e un clown addestrato (nota come Stoney), che partecipava alle sfilate di quartiere e cose simili. "La cosa avvincente nell'essere stati con lei in suoi questi ultimi due anni è vedere le sue qualità di base semplicemente amplificate", ha detto la Brooke, 49 anni. "Molte delle cose complicate della sua personalità erano sparite e ciò che rimaneva era questo essere umano essenziale, che era divertente, generoso, gentile, amorevole, giocoso e infantile. E' stata una grande scoperta essere lasciata con quegli elementi".


In "Mia madre ha quattro Nasi," Brooke fa monologhi come se fosse sua madre e usa frammenti di diverse nuove canzoni per esprimere il suo punto di vista. "Non è cronologico", dice Brooke. "Non avevo nessuna regola".


Il titolo si riferisce a quattro nasi protesici che sua madre,  devota seguace del Cristianesimo Scientista, ha avuto dopo un incontro con il cancro della pelle. Brooke, che non ha alcuna esperienza o formazione teatrale, ma ha studiato a lungo danza classica, scrive e recita scene per i suoi peluche a casa o per i cuscini nelle camere d'albergo - li riprende sul computer e li rivede.


Brooke ha presentato "Mia madre ha quattro nasi" a cinque incontri e ad una prestazione pubblica in un piccolo teatro nel Connecticut. Le esibizioni di Minneapolis le daranno la possibilità di lavorare con le luci e il personale di scena per modificare le cose dopo ogni performance. Rains ha detto che un vecchio amico di Minneapolis lo ha presentato al direttore artistico del Playwrights' Center, che si è rivelato un fan della musica di Brooke.

[...]

 

 

 

 

 


Pubblicato da Jon Bream in Star Tribune (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.