- 1. Proteina collega vasi sanguigni che perdono ad Alzheimer, SLA e altre malattie
- (Ricerche)
- ... Sorprendentemente, la carenza della proteina influisce principalmente sui vasi sanguigni del cervello. Ricercatori dell'Università del Connecticut riferiscono su Science Advances che le mutazioni nel ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 2. Vasi sanguigni cerebrali autoassemblanti: svolta nel trattamento di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... un fattore chiave di questi disturbi, deriva dalle intricate interazioni tra vasi sanguigni cerebrali e cellule neurali, dove la BBB ha un ruolo regolatorio fondamentale. Tuttavia, i modelli di BBB ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 3. Macrofagi cerebrali con ApoE4 sono cruciali per danno ai vasi sanguigni e neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... macrophages) sono una fonte di proteina ApoE4 e contribuiscono a danneggiare i vasi sanguigni e il tessuto cerebrale. Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, può aiutare gli scienziati a identificare ...
- Creato il 26 Set 2024
- 4. Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori del Cedars-Sinai hanno trovato indizi negli occhi indicatori della malattia in fase iniziale. Le anomalie dei vasi sanguigni degli occhi sono un fattore importante nella progressione del ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 5. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cellule che foderano i vasi sanguigni più piccoli del corpo? Un nuovo studio pubblicato da un team di ricerca in terapia molecolare, della Medical University of South Carolina (MUSC), suggerisce che la ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 6. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... i vasi sanguigni del cervello umano, insieme alla loro posizione e ai geni trascritti in ciascuna. L'atlante caratterizza più di 40 tipi di cellule finora sconosciute, compresa una popolazione di cellule ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 7. Semi di proteina Aβ esogena inducono deposizione di Aβ nei vasi sanguigni
- (Ricerche)
- ... sia nei vasi sanguigni. Ciò può portare al MA, causando demenza o angiopatia amiloide cerebrale (CAA), una causa di emorragia cerebrale. La ragione della formazione di depositi Aβ in uno di questi luoghi ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 8. Vasi sanguigni invecchiano prima nelle donne che negli uomini
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita al Cedars-Sinai ha mostrato per la prima volta che i vasi sanguigni delle donne - sia le arterie grandi che quelle piccole - invecchiano a un ritmo più veloce rispetto a quelli ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 9. Migliorando la salute dei vasi sanguigni del cervello si può contrastare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Nei tessuti e nei vasi sanguigni del cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) si accumulano frammenti di proteine amiloide-beta (Aβ), probabilmente a causa di un meccanismo difettoso di eliminazione. ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 10. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... da condizioni come il diabete e l'ipertensione. Questo perché i ricercatori della University of Southern California sospettano che i vasi sanguigni sani siano la chiave per la salute del cervello nella ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 11. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una conseguenza della diminuzione dell'approvvigionamento energetico causata dall'amiloide che restringe i vasi sanguigni più fini del cervello. "Negli studi clinici, i farmaci che eliminano l'amiloide-beta ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 12. Vasi sanguigni sani possono ritardare il declino cognitivo e l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su JNeurosci. Mantenere la salute dei vasi sanguigni potrebbe quindi aiutare a evitare [o posticipare] il declino cognitivo. L'ipertensione causa la perdita di elasticità e irrigidimento dei vasi ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 13. Rottura dei vasi sanguigni nel cervello anziano è una possibile causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cerebrali per rilevare i cambiamenti nei vasi sanguigni dell'ippocampo prima che possano causare danni irreversibili che sfociano nella demenza tipica dei disturbi neurologici caratterizzati da una progressiva ...
- Creato il 22 Gen 2015
- 14. «Pillola del pomodoro» migliora funzione dei vasi sanguigni
- (Ricerche)
- Un'integrazione giornaliera di un estratto presente nei pomodori può migliorare la funzione dei vasi sanguigni nei pazienti con malattie cardiovascolari, secondo una nuova ricerca dell'Università di Cambridge. ...
- Creato il 11 Giu 2014
- 15. Accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello anticipa danno cognitivo
- (Ricerche)
- ... nei vasi sanguigni del cervello può portare ad un deterioramento cognitivo precoce. I risultati, pubblicati nell'edizione corrente online del Journal of Alzheimer, suggeriscono che puntare l'accumulo ...
- Creato il 28 Nov 2013
- 16. Le sorprese della mappa 3D dei vasi sanguigni nella corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- I vasi sanguigni all'interno di un'area sensoriale del cervello dei mammiferi si avviluppano e si collegano in modo inaspettato, secondo le rivelazioni di una nuova mappa. Lo studio, pubblicato il 9 ...
- Creato il 10 Giu 2013
- 17. Vasi sanguigni nell'occhio collegati a intelligenza e funzione cognitiv
- (Ricerche)
- La larghezza dei vasi sanguigni della retina, che si trova nella parte posteriore dell'interno dell'occhio, può prevedere la salute del cervello anni prima che insorgano demenza e altri deficit, secondo ...
- Creato il 4 Giu 2013
- 18. Farmaci per i vasi sanguigni possono essere candidati a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dell'Università della British Columbia (Canada) sono riusciti a normalizzare la produzione di vasi sanguigni nel cervello di topi con Alzheimer (AD), immunizzandoli con beta amiloide, una ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 19. Vasi sanguigni danneggiati carichi di amiloide peggiorano il deterioramento cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del Weill Cornell Medical College ha scoperto che i peptidi amiloidi sono dannosi per i vasi sanguigni che alimentano di sangue il cervello nell'Alzheimer e quindi accelerano il ...
- Creato il 6 Feb 2013
- 20. Scoperta casuale rivela nuovo controllo sui vasi sanguigni del cervello in sviluppo
- (Ricerche)
- Zhen Huang ammette tranquillamente che non era interessato ai vasi sanguigni quattro anni fa, quando studiava lo sviluppo del cervello fetale di un topo. Al contrario voleva vedere come, cambiando un particolare ...
- Creato il 25 Gen 2013
- 21. Demenza: Autoanticorpi danneggiano i vasi sanguigni nel cervello
- (Ricerche)
- La presenza di anticorpi specifici del sistema immunitario è associata al danno dei vasi sanguigni nel cervello. Questa scoperta è stata fatta da Marion Bimmler, un ingegnere di diagnostica medica di ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 22. Segni di invecchiamento collegati a vasi sanguigni bloccati nel cervello
- (Ricerche)
- Molti sintomi di invecchiamento comuni, come la stretta di mano, l'incurvamento della schiena e il cammino più lento, possono essere dovuti a piccoli vasi bloccati nel cervello che non possono essere rilevati ...
- Creato il 2 Set 2011
- 23. Nuova causa di Alzheimer: troppi vasi sanguigni
- (Ricerche)
- Scienziati della University of British Columbia potrebbero avere una nuova spiegazione del modo in cui l'Alzheimer distrugge il cervello: una profusione di vasi sanguigni. Mentre la morte delle cellule, ...
- Creato il 1 Set 2011
- 24. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- Se diminuisce la disponibilità di sangue al cervello, può insorgere il morbo di Alzheimer. Gli scienziati dell'Università di Oslo volevano scoprire se questo fa aumentare o diminuire i vasi sanguigni e ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 25. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) nelle prime fasi colpisce l'integrità dei piccoli vasi sanguigni nella retina dei pazienti, secondo un recente studio condotto al Cedars-Sinai. Questa scoperta è promettente ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 26. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- Il cervello e i vasi sanguigni circostanti hanno uno stretto rapporto: i capillari forniscono sostanze nutritive alle cellule neuronali affamate di energia. I ricercatori del Max Planck Institute ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 27. Degrado di particolari vasi linfatici può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca rivela che un particolare gruppo di vasi linfatici svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare il cervello a smaltire i rifiuti. Suggerisce anche che il deterioramento di questi vasi ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 28. Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazion
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Istituto di Neuroscienze dell'Universitat Autònoma de Barcelona (INc-UAB) dimostrano per la prima volta che l'ansia e i problemi con i vasi sanguigni presentano una stretta relazione con ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 29. La struttura dell'amiloide nei vasi capillari è l'ultimo indizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e biochimica della Stony Brook University ha fatto una nuova scoperta che illustra per la prima volta la differenza tra accumulo di amiloide nei vasi sanguigni del cervello e accumulo di amiloide intorno ...
- Creato il 24 Nov 2016
- 30. Tè nero e bacche potrebbero contribuire a un invecchiamento più sano
- (Ricerche)
- ... e l'infiammazione, sostenere la salute dei vasi sanguigni e persino contribuire a mantenere la massa muscolare scheletrica, che sono tutti importanti per prevenire la fragilità e mantenere la funzione fisica ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 31. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una forma dannosa della proteina tau, che si accumula nel morbo di Alzheimer (MA) e in disturbi cerebrali simili, può danneggiare direttamente i vasi sanguigni nel cervello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 32. Salute dell'occhio legata al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che i vasi sanguigni nella parte posteriore dell'occhio - chiamati microvascolatura retinica - possono mostrare i primi segni che qualcuno è a rischio di sviluppare la demenza. La prima ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 33. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati
- (Voci della malattia)
- ... (Aβ) invade la muscolatura liscia nelle pareti di piccoli vasi sanguigni cerebrali aumentando le possibilità di microemorragie indistinguibili da ARIA-h e da grandi emorragie. La CAA è una delle principal ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 34. Ricercatori trovano indizi importanti che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio condotto da ricercatori dell'Università di Calgary (Canada) ha dimostrato che i vasi sanguigni nel cervello potrebbero avere un altro indizio importante sulla malattia. L'autore senior dello studio, ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 35. Domenico Praticò: Il sonno è il carburante migliore per il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e l'aria lo sono per il nostro corpo. Il sistema glinfatico cerebrale è qualcosa di simile al sistema idraulico del cervello. Infatti consiste in una rete intricata di vasi e canali specializzati nel ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 36. Dan Gibbs: Potrebbe essere utile violare la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... barriera emato-encefalica protettiva serve a impedire a pericolosi agenti patogeni nel nostro sangue di circolare direttamente al cervello. A differenza dei vasi sanguigni in altre parti del corpo, le ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 37. Nuovo indizio sulle cause di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la SL
- (Ricerche)
- ... alla sua funzione, le cellule endoteliali, il rivestimento interno dei vasi sanguigni, sono il suo componente principale. "Si dice spesso sul campo che 'siamo vecchi quanto le nostre arterie'. Nelle varie ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 38. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... gamma non invasiva. Li-Huei Tsai, prof.ssa del Picower, direttrice dell'Aging Brain Initiative del MIT e autrice senior della nuova revisione con il postdottorato Jung Park, ha affermato: "Mentre abbiamo ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 39. Dan Gibbs: Uomini e donne rispondono diversamente ad alcuni farmaci di Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... hormone releasing hormone) nei topi femmine. Il punto era verificare se si poteva trovare un aumento di GnRH nella circolazione del portale ipofisario, i vasi sanguigni specializzati che collegano l'ipotalamo ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 40. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- ... hanno analizzato campioni di sangue raccolti alla fine degli anni '90 da oltre 6.200 adulti di mezza età per determinare l'età biologica di nove organi (cuore, vasi sanguigni, fegato, sistema immunitario, ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 41. Domenico Praticò: Esiste una dieta che fa bene al cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitivo dovuto all'invecchiamento. I dati che abbiamo a disposizione ci informano che, ad esempio, questo tipo di dieta può proteggere il cervello mantenendo i suoi vasi sanguigni funzionali e sani, ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 42. Decifrare il codice dell'Alzheimer: come il trauma cerebrale innesca la malatti
- (Ricerche)
- ... della demenza tra le persone colpite con lesioni cerebrali traumatiche. Ora un team di ricerca dell'Università di Lund sostiene, con uno studio pubblicato su Acta Neuropatologica, che i vasi sanguigni nel ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 43. Sanguinamenti nel cervello aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... l'11,5% delle persone ha sviluppato la demenza dopo che i vasi sanguigni del cervello si sono rotti, un aumento di 2 volte e mezza rispetto alla popolazione generale. Dall'altra parte, gli ictus ischemici, ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 44. Un nuovo approccio per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno combinato misurazioni non invasive del flusso sanguigno cerebrale e dell'attività elettrica, usando nuovi metodi di analisi sviluppati alla Lancaster University. La ricerca, guidata ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 45. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l sonno tocca davvero ogni sistema corporeo, incluso cuore e cervello, e lo fa influenzando la salute dei vasi sanguigni e del sistema immunitario". La Salas ha detto che le persone "dovrebbero assolutamen ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 46. Carol Bursack: Perché gli anziani spesso hanno freddo e come la demenza aggrava il problema
- (Esperienze & Opinioni)
- ... succede è che con l'età, le persone perdono l'imbottitura sotto la pelle, quindi i vasi sanguigni sono ora più vicini alla superficie e più esposti. Questo cambiamento lascia gli arti con scarso isolamento ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 47. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... che colpiscono i vasi sanguigni e il flusso sanguigno nel cervello, come l'ictus, l'aterosclerosi cerebrale (restringimento o indurimento di arterie cerebrali più grandi dovute all'accumulo di placca) e la ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 48. Problemi di circolazione nella sede della memoria segnalano il lieve deterioramento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- Sulla base di un nuovo studio, dei ricercatori suggeriscono di aggiungere la salute dei vasi sanguigni alle diagnosi di demenza. La lieve compromissione cognitiva è legata alla disfunzione dei vasi ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 49. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cos'è la microangiopatia (o malattia dei piccoli vali) cronica lieve? La malattia del piccoli vasi cerebrali (CSVD, cerebral small vessel disease) cronica lieve o microangiopatia, è un termine ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 50. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Ricerche)
- ... cardiovascolari come la pressione alta e il diabete, che sono note per contribuire al danno ai vasi sanguigni cerebrali nelle popolazioni più giovani, non sono associate ad un aumento del rischio di tale ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 51. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- ... vasomozione, la costrizione ritmica dei vasi sanguigni indipendentemente dal battito cardiaco. Questa oscillazione, a sua volta, genera l'azione di pompaggio necessaria per spostare il CSF nel sistema glinfatico ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 52. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno studiato la malattia cerebrale dei piccoli vasi, un precursore della demenza, su migliaia di partecipanti da 4 gruppi distinti di mezza età agli anziani, convalidando un biomarcatore ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 53. Nuovo biomarcatore rileva i primi cambiamenti cerebrali che portano a degrado cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca guidata dall'UCLA conferma ed espande il ruolo di una proteina nella permeabilità dei vasi sanguigni, nelle fasi che portano a lesioni alla sostanza bianca e al declino cognitivo Per identificare ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 54. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... nel cervello, quindi ho raccomandato il trattamento con steroidi, pensando che potesse avere vasculite del sistema nervoso centrale (SNC) primario, una malattia infiammatoria dei vasi sanguigni cerebrali. ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 55. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... all'ipotesi che le rotture nei piccoli vasi sanguigni e nella salute assonale possano contribuire al diradamento corticale, collegando il rischio vascolare all'atrofia corticale, affermano gli scienziati. ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 56. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- ... delle pareti dei vasi sanguigni cerebrali è chiamata 'angiopatia amiloide cerebrale' (CAA), ed è una delle cause principali delle emorragie cerebrali negli anziani. Sulla base delle evidenze delle autopsie ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 57. Alzheimer e alcolismo condividono schemi simili di espressione dei geni
- (Ricerche)
- ... vasi sanguigni. "Ciò che abbiamo presentato qui è un'analisi differenziale di due disturbi che causano un declino cognitivo", afferma al prima autrice Arpita Joshi PhD, scienziata dello staff del laboratorio ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 58. Resistenza al flusso sanguigno cerebrale più comune negli anziani con problemi cognitivi
- (Ricerche)
- ... nel tempo e nello spazio. Lo scopo dello studio era determinare se l'MCI influisce sulla capacità dei vasi sanguigni del cervello di trasportare il sangue. Usando strumenti per la pressione sanguigna ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 59. Al lavoro per scansione degli occhi molto avanzata che rileva segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che possono sperare per entrare, non invasivamente, nel corpo". La ricerca di Burns sull'uso dell'occhio per rilevare le malattie risale ai primi anni 2000, quando lui e i colleghi della Facotà di Optometria ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 60. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Le malattie cardiache sono legate anche alla malattia dei piccoli vasi nel cervello e a un flusso sanguigno cerebrale ridotto, con conseguente compromissione cognitiva. Questi problemi sono osservati anche ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 61. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Lo studio si è concentrato sulla vascolarizzazione del cervello - la sua rete di vasi sanguigni - e come ciò agisce in modo diverso negli anziani con MCI. "Le persone con MCI hanno un rischio più alto ...
- Creato il 26 Set 2024
- 62. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... al Cedars-Sinai e autrice senior di tutti i tre studi. “Ha tipi di cellule e strutture vascolari simili al cervello, ma non è schermato dall'osso, quindi è più accessibile alla scansione non invasiva. La ...
- Creato il 12 Set 2024
- 63. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cos'è la terapia laser di basso livello per il trattamento dell'Alzheimer e di altre demenze? La terapia laser (luce) a basso livello è una tecnologia emergente che offre un approccio non invasivo ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 64. Effetti positivi dell'olio di pesce nel cervello degli anziani con Alzheimer, portatori di ApoE
- (Ricerche)
- ... conclusione dello studio triennale, per valutare la quantità di cambiamento nelle lesioni della sostanza bianca nel cervello. Queste lesioni possono inibire il trasporto di nutrienti attraverso i vasi ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 65. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... amiloidi. Queste proteine si accumulano principalmente nel cervello, il che provoca la diminuzione dei loro livelli nel resto del midollo spinale e dei vasi sanguigni. Un rapporto Aβ42/Aβ40 basso è un ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 66. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- La barriera emato-encefalica, una rete di vasi sanguigni e tessuti che nutre e protegge il cervello da sostanze dannose che circolano nel sangue, è interrotta nel morbo di Alzheimer (MA). Ora, ricercatori ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 67. Una copia della variante genetica protettiva aiuta a evitare l'Alzheimer ad esordio precoc
- (Ricerche)
- ... un segno distintivo del MA. Il team ha anche analizzato campioni di autopsia di 4 individui deceduti che hanno mostrato meno patologia nei vasi sanguigni, una caratteristica che appare importante per gli ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 68. Nuova metrica della circolazione sanguigna nel cervello per comprendere meglio la demenza
- (Ricerche)
- ... di Auckland. Ogni volta che il cuore batte, pompa il sangue attraverso i vasi sanguigni del cervello, inducendoli a espandersi leggermente e poi a rilassarsi, proprio come aumenta e cala il sangue che ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 69. Alzheimer e svenimento comune: ecco alcuni segni da cercare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affaticamento, basso livello di zucchero nel sangue, disidratazione o altre malattie. Nella sincope vasovagale, il cuore pompa con più forza e i vasi sanguigni si rilassano. Tuttavia, la frequenza ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 70. Trovata di recente una variante genetica che difende dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... emergenti che i vasi sanguigni del cervello hanno un ruolo importante nel MA e potrebbe indicare una nuova direzione nello sviluppo di terapie. "Il MA può iniziare con i depositi di amiloide nel cervello, ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 71. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... cambiamenti nei vasi sanguigni nel cervello che possono aumentare il rischio di ictus e demenza. La nuova ricerca, pubblicata su Neurology®, è la revisione sistematica più completa eseguita finora sui ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 72. Il cervello che invecchia: la mappatura delle proteine fornisce nuove intuizioni
- (Ricerche)
- ... che rivestono le pareti interne dei vasi sanguigni regolano lo scambio di molecole tra il sistema circolatorio e quello nervoso. Studi precedenti avevano dimostrato che varie funzioni che dipendono ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 73. Stimolazione del ritmo gamma elimina l'amiloide nei topi di Alzheimer: ecco com
- (Ricerche)
- ... MA) attraverso il sistema glinfatico del cervello, una rete 'idraulica' scoperta da pochi anni, parallela ai vasi sanguigni del cervello. “Da quando abbiamo pubblicato i primi risultati nel 2016, le ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 74. Farmaci per disfunzione erettile possono ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dimostra che i farmaci per la disfunzione erettile riducono il rischio di MA, mostra solo un'associazione. I farmaci per la disfunzione erettile, che funzionano dilatando i vasi sanguigni per consentire ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 75. Scoperti collegamenti diretti tra il cervello e l'ambiente che lo circond
- (Ricerche)
- ... visualizzare le rotture della barriera emato-encefalica o altri tipi di danni ai vasi sanguigni. Sappiamo che la barriera aracnoide è attraversata da grandi vene che portano il sangue lontano dal cervello, ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 76. Perdita rapida di peso nelle donne anziane: messaggio dal cuore
- (Ricerche)
- ... di malattia avanzata dei vasi sanguigni, era collegata a un rischio maggiore di perdita rapida di peso nelle 929 donne anziane che partecipavano allo studio. La perdita rapida di peso è definita come ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 77. Gli ultrasuoni sono una 'svolta' nel trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... avevano dei limiti a entrare nel cervello a causa della barriera emato-encefalica (BBB), uno scudo protettivo tra i vasi sanguigni e il cervello che impedisce alle sostanze dannose di entrare nel cervello, ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 78. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... vasi sanguigni), con possibile formazione di coaguli e ictus. In alcuni pazienti, il Covid-19 provoca un ictus ischemico (causato dalla mancanza di sangue in una parte del cervello). La revisione degli ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 79. Incorporare fibre nel cervello per capire come nasce l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... conservazione e della memoria spaziale". Il team ha un anno per costruire una fibra poco invasiva a lungo termine, spessa poco più di un capello, per studiare quei biomarcatori, inclusi i depositi spessi ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 80. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... portare a infiammazione cronica. Anche ipertensione, inattività fisica, fumo e inquinamento atmosferico sono associati a infiammazione cronica e stress, che possono danneggiare i vasi sanguigni e i neuroni ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 81. Nuovi esami del sangue per la demenza annunciati: cosa dicono e che benefici danno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai vasi sanguigni) e la maggior parte delle persone con demenza ne ha più di una. Questa promiscuità nella malattia è in gran parte ciò che rende così complessa la ricerca sulla sindrome della demenza. ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 82. Pressione fluttuante: un segnale di avviso per demenza e cardiopatie
- (Ricerche)
- ... di demenza e di salute dei vasi sanguigni". Per aiutare a esplorare i meccanismi che collegano le fluttuazioni della PS con la demenza, i ricercatori dell'UniSA hanno reclutato 70 anziani sani da 60 ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 83. Inquinamento dell'aria legato a maggiore uso dei servizi psichiatrici dalle persone con demenz
- (Ricerche)
- ... (20%) presentava demenza vascolare, che è causata da danni ai vasi sanguigni nel cervello e il resto aveva una demenza diversa o non specificata. In questo nuovo studio, pubblicato su BMJ Mental Health, ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 84. Scoperta causa cruciale del flusso ridotto di sangue al cervello nella demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... Anche se i risultati devono essere confermati nell'uomo, i processi di restringimento e allargamento dei vasi sanguigni sono molto simili nei topi e nell'uomo. I ricercatori stanno ora studiando farmaci ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 85. Identificati 'chiari cambiamenti' nel cervello che invecchia usando tecniche innovativ
- (Ricerche)
- ... neurovascolari' incaricate di alimentare i neuroni. La registrazione non invasiva della funzione di queste unità neurovascolari non era ancora stata fatta negli esseri umani viventi, ma ora è stata ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 86. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- ... angiotensina-2 ha vari effetti dannosi sul corpo umano inducendo cascate di segnalazione cellulare. Il recettore AT1R è pro-ipertensivo, in quanto induce la costrizione dei vasi sanguigni, pro-infiammatorio, ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 87. Ripristinare la barriera emato-cerebrale, che è cruciale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- C'è un buttafuori in ognuno di noi: la barriera emato-encefalica, uno strato di cellule tra i vasi sanguigni e il resto del cervello, che caccia tossine, agenti patogeni e altri indesiderabili che possono ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 88. L'AI mostra il flusso dei fluidi nel cervello, favorendo le terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Una nuova tecnica basata sull'intelligenza artificiale (AI) per misurare il flusso dei fluidi attorno ai vasi sanguigni del cervello potrebbe avere grandi implicazioni per lo sviluppo di trattamenti ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 89. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... specialmente per quanto riguarda i vasi sanguigni coinvolti da CAA. Sono gravemente necessari migliori biomarcatori per valutare accuratamente l'entità della CAA. Neuroscansioni e genotipizzazione dell'ApoE ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 90. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... neurologiche come il MA e la sclerosi multipla hanno anomalie all'interno della vasta rete di vasi sanguigni nel cervello, che permettono alle proteine del sangue di penetrare nelle aree cerebrali responsabili ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 91. Dieta a basso contenuto di flavanoli guida la perdita di memoria legata all'et
- (Ricerche)
- ... ricerche, nei topi, hanno scoperto che i flavanoli, in particolare una sostanza bioattiva nei flavanoli chiamata epicatechina, migliorano la memoria, enfatizzando la crescita di neuroni e vasi sanguigni ...
- Creato il 5 Giu 2023
- 92. Wegovy e Ozempic: nuovo farmaco per dimagrire potrebbe anche trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controversi, con pazienti che richiedono infusioni di un'ora ogni due o quattro settimane. Questi farmaci probabilmente puntano l'amiloide-beta anche attorno ai vasi sanguigni, con effetti collaterali potenzialmente ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 93. Manipolazione del sistema glinfatico può far luce sulle malattie del cervello
- (Ricerche)
- ... alle malattie cerebrali, come quelle neurodegenerative e l'ictus. Un team di ricercatori della Washington University di St. Louis ha trovato un metodo non invasivo e non farmaceutico per influenzare ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 94. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... sviluppare la demenza, in particolare l'Alzheimer e la demenza vascolare, in quanto danneggia il sistema vascolare (cuore e vasi sanguigni) e il cervello. Gli studi suggeriscono che smettere di fumare riduce ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 95. Guarire il cervello: gli idrogel consentono la crescita dei tessuti neuronali
- (Ricerche)
- ... per allevare cellule nervose", ha ricordato il primo autore Satoshi Tanikawa. Una volta ottimizzati, i gel sono stati imbevuti con un siero del fattore di crescita per incoraggiare la crescita dei vasi ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 96. Creato metodo per rimuovere meglio la proteina causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la proteina poteva raggiungere il cervello a causa della barriera emato-encefalica, che decide cosa acquisire dai vasi sanguigni per proteggere il cervello. Tuttavia, ispirato dal fatto che il glucosio, ...
- Creato il 24 Feb 2023
- 97. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- ... immunitario che in quelle endoteliali (le cellule che rivestono la parete interna dei vasi sanguigni, ndr). Questo si traduce in una serie di alterazioni a livello di microcircolo cerebrale, alterazioni ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 98. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... di VEC erano correlati agli esiti cognitivi in misura simile all'amiloide e alla tau in questi primi stadi preclinici, anche quando erano adattati ai valori di scansione della malattia dei piccoli vasi. ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 99. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... a esaminare se il trattamento intensivo della pressione sanguigna può rallentare o invertire i cambiamenti strutturali correlati al volume degli spazi perivascolari del cervello, le aree attorno ai vasi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 100. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... rapidamente attraverso i vasi sanguigni. Ora, ricercatori della University of Maryland di Baltimora hanno scoperto che un certo tipo di cellula, che si trova sopra i capillari del cervello, rileva quando ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 1
- 2