Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Vasi sanguigni danneggiati carichi di amiloide peggiorano il deterioramento cognitivo dell'Alzheimer

Un team di ricercatori del Weill Cornell Medical College ha scoperto che i peptidi amiloidi sono dannosi per i vasi sanguigni che alimentano di sangue il cervello nell'Alzheimer e quindi accelerano il declino cognitivo, limitando il sangue ricco di ossigeno e sostanze nutritive.

Nel loro studio sugli animali, i ricercatori rivelano come l'amiloide-β si accumula nei vasi sanguigni e come potrebbe essere impedito in ultima analisi tale accumulo e danno.


Il loro studio, pubblicato online nell'edizione del 4 Febbraio di Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), è il primo a identificare il ruolo del recettore immunitario innato CD36 nel danneggiare i vasi sanguigni cerebrali e nel promuovere l'accumulo di depositi di amiloide in questi vasi, condizione nota come angiopatia amiloide cerebrale (CAA). È importante sottolineare che lo studio fornisce le basi razionali per puntare il CD36 e rallentare o invertire alcuni dei deficit cognitivi dell'Alzheimer impedendo la CAA.


"I nostri risultati suggeriscono con forza che l'amiloide, oltre a danneggiare i neuroni, minaccia anche la fornitura ematica cerebrale e aumenta la suscettibilità del cervello ai danneggiamenti a causa della carenza di ossigeno", scrive il ricercatore senior dello studio, il dottor Costantino Iadecola (foto), Professore "Anne Parrish Titzell" di Neurologia al Weill Cornell Medical College e direttore del Brain and Mind Research Institute del Weill Cornell Medical College e del Presbyterian Hospital di NewYork. "Se potessimo fermare l'accumulo di amiloide in questi vasi sanguigni, potremmo migliorare significativamente la funzione cognitiva dei pazienti con Alzheimer. Inoltre, potremmo migliorare l'efficacia della immunoterapia dell'amiloide, che avviene negli studi clinici ma è stata finora ostacolata dall'accumulo di amiloide nei vasi sanguigni cerebrali".


Sempre più prove scientifiche dimostrano che i cambiamenti nella struttura e nella funzione dei vasi sanguigni cerebrali contribuiscono alla disfunzione cerebrale sottostante l'Alzheimer, ma fino ad ora nessuno ha veramente capito come ciò avvenga. Nel presente studio, il team di ricerca - che comprende anche ricercatori della Mayo Clinic in Florida, del McLaughlin Research Institute del Montana e della Rockefeller University - ha usato topi geneticamente modificati per sviluppare amiloide nel cervello e nei vasi sanguigni, ma ai quali è stato eliminato il recettore CD36.


Essi hanno dimostrato che i topi privi di CD36 hanno meno accumulo di amiloide nelle arterie cerebrali (CAA), anche se hanno un accumulo massiccio di amiloide nel tessuto cerebrale (placche amiloidi). "Sorprendentemente, i topi senza CD36, con solo CAA ridotta, ottengono risultati nettamente migliori nei test cognitivi dei topi con CD36 intatto", scrive il primo autore dello studio, il Dott. Laibaik Park, assistente professore di neuroscienze al Brain and Mind Research Institute.


"In sostanza, un carico ridotto di amiloide nei vasi sanguigni cerebrali (CAA), è in grado di preservare le funzioni cognitive, nonostante l'accumulo di placche amiloidi nel tessuto cerebrale"
, scrive il Dott. Iadecola, che è anche neurologo al NewYork-Presbyterian Hospital / Weill Cornell Medical Center. "Questi risultati indicano che rimuovere l'amiloide dai vasi sanguigni cerebrali potrebbe essere di enorme beneficio per i pazienti con Alzheimer. Queste conclusioni sono basate su studi sui topi e i topi non sono esseri umani, naturalmente, ma abbiamo una direzione molto interessante da esplorare nella ricerca di terapie per l'Alzheimer".

 

La risposta delle molecole-spazzino danneggia i vasi sanguigni

La CAA è già nota per essere una delle principali cause di disfunzione cerebrale e di emorragia dalle deboli arterie cerebrali danneggiate in alcuni pazienti anziani, ma nessuno ha capito come avviene. Inoltre non è altrettanto chiaro quanti anziani soffrono di CAA, perché non c'è modo di fare una diagnosi chiara della condizione, se non con sofisticati studi di visualizzazione cerebrale. Ma si ritiene che questa condizione sia diffusa e che la CAA, sia in associazione con l'Alzheimer che indipendentemente da esso, sia una delle principali cause di declino cognitivo negli anziani.


Il cervello umano produce normalmente il peptide amiloide nell'ambito della funzionalità neuronale, ma questi peptidi vengono regolarmente rimossi dal cervello, in gran parte attraverso i vasi sanguigni. Tuttavia, nella maggior parte dei pazienti di Alzheimer, è compromessa la capacità del cervello per eliminare l'amiloide-β e, di conseguenza, un tipo di amiloide-β (l'Aβ42) si accumula in placche amiloidi e un altro tipo (l'Aβ40) si raccoglie nelle arterie cerebrali, causando la CAA.


Il gruppo di ricerca ha scoperto che la CD36, una proteina localizzata sulla superficie delle cellule immunitarie e nei vasi sanguigni, è fondamentale per l'accumulo di Aβ40 nei vasi sanguigni. La proteina è parte del sistema immunitario innato; la sua funzione è di agire come sensore per rilevare molecole che rappresentano un pericolo per l'ospitante. Alcune di queste molecole derivano da organismi invasori (come gli agenti infettivi), ma alcune sono prodotte dal corpo, come i peptidi amiloidi che, in quantità eccessiva, potrebbe diventare tossici.


"La CD36 è una proteina-spazzino che si lega alle molecole di minaccia e attiva una serie di risposte cellulari progettate per eliminare la minaccia", spiega il Dott. Iadecola. "Tali risposte comprendono l'aumento dell'infiammazione e la produzione di radicali liberi, entrambe volte a neutralizzare gli invasori. Tuttavia nel caso dell'amiloide-β, l'infiammazione e i radicali liberi danneggiano i vasi sanguigni cerebrali ed impediscono l'eliminazione efficace del peptide attraverso questi vasi. Questo a sua volta crea un circolo vizioso che favorisce l'accumulo vascolare del peptide amiloide-β e promuove la CAA".


Il Dr. Iadecola e i suoi colleghi dicono che potrebbe essere possibile progettare nuovi farmaci che si legano alla CD36 sul punto preciso della struttura della proteina dove si attacca l'amiloide-β, bloccando così gli effetti deleteri dell'attivazione del recettore. "Ora sappiamo come avviene, e così ora abbiamo un nuovo obiettivo", dice.


Questo studio di ricerca è stato finanziato dal National Institutes of Health, dall'American Heart Association e dall'Alzheimer's Association. Hanno collaborato: Dr. Laibaik Park, Joan Zhou, Dr. Ping Zhou, Dr. Sleiman El Jamal, Dr. Joseph Pierce, Andrea Arreguin, e Dr. Josef Anrather del Weill Cornell Medical College; Rose Pistick e Dr. George A. Carlson del McLaughlin Research Institute di Great Falls in Montana; Linda Younkin e Dr. Steven G. Younkin della Mayo Clinic di Jacksonville in Florida; e Dr. Bruce S. McEwen della The Rockefeller University.

 

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale della Weill Cornell Medical College.

Riferimento:
L. Park, J. Zhou, P. Zhou, R. Pistick, S. El Jamal, L. Younkin, J. Pierce, A. Arreguin, J. Anrather, SG Younkin, GA Carlson, BS McEwen, C. Iadecola. Innate immunity receptor CD36 promotes cerebral amyloid angiopathy. Proceedings of the National Academy of Sciences, 2013; DOI: 10.1073/pnas.1300021110.

Pubblicato in Science Daily il 4 Febbraio 2013 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.