- 101. L'autopilota: scoperto nuovo ruolo importante della rete dei 'sogni a occhi apert
- (Ricerche)
- È stato scoperto che una rete cerebrale già associata ai 'sogni ad occhi aperti' ha un ruolo importante nel permetterci di eseguire le attività con l'autopilota. Gli scienziati dell'Università di Cambridge ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 102. Nuovo tipo di scansione mappa i cambiamenti del MA nell'intero cervello di top
- (Ricerche)
- ... la malattia nei topi che la modellano. I topi geneticamente modificati per esibire le caratteristiche dell'MA sono uno strumento prezioso per studiare la biologia della malattia e testare nuovi farmaci. ...
- Creato il 18 Ott 2017
- 103. La fisetina, presente in vari frutti, ha effetti anti-Alzheimer ... nei topi almeno.
- (Ricerche)
- ... associata all'invecchiamento nei topi. Il lavoro, apparso su Journals of Gerontology Series A di giugno 2017, si basa sulla precedente ricerca dello stesso gruppo sull'antiossidante fisetina, che aveva ...
- Creato il 11 Lug 2017
- 104. Enzima umano naturale può sciogliere le proteine tossiche dell'Alzheimer ... nei top
- (Ricerche)
- ... quantità di tau aggregata, convertendola in una forma più solubile e meno tossica. In topi modello di una malattia simile all'Alzheimer, l'espressione sperimentale di CyP40 ha preservato i neuroni del cervello ...
- Creato il 28 Giu 2017
- 105. La dieta 'occidentale' aumenta la patologia di Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- I topi obesi con una particolare versione del gene fortemente associato all'Alzheimer (AD) negli esseri umani, mostrano di avere più patologia di Alzheimer, secondo una nuova ricerca pubblicata su eNeuro. ...
- Creato il 13 Giu 2017
- 106. I farmaci che funzionano nei topi falliscono quasi sempre nelle persone
- (Denuncia & advocacy)
- ... sviluppo di nuove medicine. Una delle cause principali di questi fallimenti è che la maggior parte dei nuovi farmaci vengono testati prima su topi, ratti o altri animali. Spesso questi studi sugli animali ...
- Creato il 27 Apr 2017
- 107. Due farmaci riproposti arrestano la neurodegenerazione ... nei topi
- (Ricerche)
- Un team di scienziati che alcuni anni fa ha identificato un importante percorso che porta alla morte delle cellule cerebrali nei topi, ha ora trovato due farmaci che bloccano il percorso e prevengono ...
- Creato il 21 Apr 2017
- 108. Altro farmaco sperimentale riesce a ridurre l'Alzheimer ... dei top
- (Ricerche)
- ... Soudy, Aarti Patel e Wen Fu, ha testato l'AC253 su topi allevati da David Westaway (collaboratore della University of Alberta) per sviluppare l'Alzheimer. I topi sono stati trattati con una infusione continua ...
- Creato il 17 Feb 2017
- 109. Anche dal Giappone c'è l'annuncio di una soluzione per l'AD ... dei t
- (Ricerche)
- ... molecola di memoria CaMKII. Secondo il professor Fukunaga, il Sak3 riduce anche la produzione di proteina amiloide-beta nei topi modello dello studio. Questo, dice, potrebbe portare allo sviluppo del ...
- Creato il 27 Gen 2017
- 110. Ecco l'ennesimo farmaco che ferma l'Alzheimer ... nei to
- (Ricerche)
- ... produzione. Lo studio, eseguito nei topi e nelle scimmie, è stato pubblicato il 25 gennaio su Science Translational Medicine. I risultati suggeriscono che la molecola, chiamata «oligonucleotide antisenso», ...
- Creato il 26 Gen 2017
- 111. Uomini e topi: proprietà elettriche uniche dei neuroni umani fanno la differenza
- (Ricerche)
- ... in cellule piramidali da studi post mortem all'Istituto Cajal di Madrid. Può essere rilevante perché: La maggior parte delle ricerche sull'Alzheimer iniziano con test sui topi e, in base al principio ...
- Creato il 5 Gen 2017
- 112. Studio (sui topi) indica che l'Alzheimer potrebbe essere trattato con la terapia genic
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dell'Imperial College London hanno impedito lo sviluppo dell'Alzheimer nei topi usando un virus modificato per trasportare un gene specifico nel cervello. Lo studio, pubblicato su Proceedings ...
- Creato il 11 Ott 2016
- 113. Ricercatori sono riusciti a trasformare (nei topi) il gene dannoso APOE4 nella variante sana E3
- (Ricerche)
- ... è associato a quantità sostanzialmente maggiori di lipidi dell'APOE4. I ricercatori hanno messo a punto un approccio sperimentale per misurare le caratteristiche dell'APOE4 "cattivo", usando topi geneticamente ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 114. Ricerca (sui topi) indica che Alzheimer e altre neurodegenerazioni sono contagiose
- (Ricerche)
- L'Alzheimer, il cancro e altre malattie incurabili come il Parkinson e la demenza, possono essere contagiose, secondo i ricercatori dello Human Microbiology Institute, che hanno pubblicato una ricerca ...
- Creato il 29 Set 2016
- 115. La proteina che (nei topi) riduce l'Alzheimer, non solo i sintom
- (Ricerche)
- Aumentando i livelli di una proteina specifica del cervello si alleviano le caratteristiche distintive dell'Alzheimer in topi modello della malattia, secondo una nuova ricerca pubblicata on-line il 25 ...
- Creato il 26 Ago 2016
- 116. Trovata una nuova cura possibile per l'Alzheimer ... dei top
- (Ricerche)
- ... dell'Università di Manchester ha scoperto che il farmaco anti-infiammatorio ha invertito completamente la perdita di memoria e l'infiammazione nel cervello dei topi. Quasi tutti noi, prima o dopo nella ...
- Creato il 15 Ago 2016
- 117. Scoperta la proteina che può invertire i sintomi dell'Alzheimer, per ora solo nei top
- (Ricerche)
- ... testato l'effetto che potrebbe avere un potenziamento di IL33 su topi con cambiamenti nel cervello simili a quelli dell'Alzheimer. I roditori hanno rapidamente migliorato la memoria e la funzione cognitiva ...
- Creato il 19 Apr 2016
- 118. L'Alzheimer impedisce di formare i ricordi o solo di recuperarli? Esperimenti nei topi fanno sperar
- (Ricerche)
- La stimolazione delle cellule cerebrali con la luce è in grado di recuperare i ricordi, per ora nei topi che hanno una perdita di memoria simile a quella dell'Alzheimer, secondo una nuova ricerca dell'Istituo ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 119. Farmaco sperimentale impedisce i cambiamenti provocati dall'età nel cervello dei top
- (Ricerche)
- ... i topi possono esplorare. Undici ratti hanno ricevuto una dose orale di ampakina ogni giorno per i successivi tre mesi, mentre gli altri 12 ratti hanno ricevuto un placebo. Durante questa finestra di ...
- Creato il 3 Feb 2016
- 120. Migliorare lo smaltimento dei rifiuti del cervello può rallentare l'Alzheimer, perlomeno nei top
- (Ricerche)
- ... la cognizione. Questo però è stato provato solo nei topi da un nuovo studio condotto da neuroscienziati della Columbia University (CU), pubblicato ieri nell'edizione online di Nature Medicine. "Abbiamo ...
- Creato il 22 Dic 2015
- 121. Farmaco sperimentale per AD ottiene risultati positivi, però sui topi
- (Ricerche)
- Il farmaco sperimentale J147 ha dimostrato di migliorare la salute dei vasi sanguigni, la funzione cognitiva del cervello e la forma fisica [nei topi]. Sarà sperimentato sull'uomo l'anno prossimo. ...
- Creato il 14 Dic 2015
- 122. Farmaco in sviluppo riduce perdita di memoria e stress ossidativo dell'Alzheimer ... dei top
- (Ricerche)
- Attualmente ci sono 5 farmaci approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) per il trattamento dell'Alzheimer (AD). Tuttavia, questi farmaci riescono solo a mascherare i sintomi e non impediscono ...
- Creato il 7 Set 2015
- 123. Cellule del sangue arricchite preservano la cognizione in topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori del Cedars-Sinai hanno testato con successo due nuovi metodi per conservare la cognizione nei topi di laboratorio che esibiscono caratteristiche dell'Alzheimer, usando globuli bianchi presi ...
- Creato il 9 Lug 2015
- 124. Uomini, topi e Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... mandarmelo. Purtroppo questo, e gli altri titoli simili, sono fuorvianti. Quando si leggono i contenuti degli articoli, si scopre che i pazienti coinvolti in molti di questi test erano topi. Ahimè, ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 125. Bloccata la produzione di amiloide in topi di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California di San Diego e della Cenna Biosciences Inc. hanno identificato composti che bloccano la produzione di peptidi beta-amiloidi nei topi, delineando un potenziale ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 126. Fontana della Giovinezza: è nelle ghiandole mammarie dei topi
- (Ricerche)
- La Fontana della Giovinezza è stata scoperta, e non è in Florida come affermava Ponce de Leon. Al contrario, è stata trovata nelle ghiandole mammarie di topi geneticamente modificati. Un gruppo di ...
- Creato il 10 Apr 2015
- 127. Farmaco per ictus sembra efficace per l'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- Scienziati della University of South Australia, insieme con colleghi della Third Military Medical University di Chongqing in Cina, hanno scoperto che il farmaco Edaravone può alleviare i deficit cognitivi ...
- Creato il 8 Apr 2015
- 128. Farmaco sperimentale anticancro ripristina la memoria in topi di Alzheimer
- (Ricerche)
- La memoria, così come i collegamenti tra le cellule cerebrali, sono stati ripristinati in topi modello di Alzheimer che hanno ricevuto un farmaco antitumorale sperimentale, riferiscono ricercatori della ...
- Creato il 1 Apr 2015
- 129. La fortuna di essere topi: rimosso l'Alzheimer dal loro cervello. E noi esseri umani
- (Ricerche)
- ... solito libera il corpo dalle sostanze tossiche) perde l'equilibrio e l'efficienza nel liberarsi di quelle placche. Nello studio su Neuron, Town ed il suo team hanno usato topi geneticamente modificati ...
- Creato il 6 Feb 2015
- 130. Migliorati sintomi di obesità e diabete nei topi invertendo l'infiammazione del cervell
- (Ricerche)
- ... zucchero nel sangue e a ridurre la resistenza all'insulina. Nella ricerca il team ha bloccato un particolare percorso di segnalazione infiammatoria (IKKβ/NF-kB) nel cervello di topi obesi. I ricercatori ...
- Creato il 30 Gen 2015
- 131. Riducendo l'attività del gene Myc si estende la vita in buona salute (dei topi
- (Ricerche)
- I topi con una copia, invece delle due normali, del gene Myc (presente anche negli esseri umani) vivono il 15 per cento più a lungo e hanno una vita molto più sana rispetto ai topi normali, secondo un ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 132. Bocco di recettore delle cellule immunitarie inverte l'Alzheimer ... nei top
- (Ricerche)
- ... diversa, chiamate microglia, cominciano a non fare più il loro lavoro, secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Stanford. I ricercatori hanno scoperto nei topi che, bloccando ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 133. Confermati effetti neuroprotettivi della Sirtuin 1 su topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il Bellvitge Biomedical Research Institute (IDIBELL) e l'August Pi i Sunyer Biomedical Research Institute (IDIBAPS). Un gruppo di topi è stato alimentato con resveratrolo, un composto polifenolico naturale ...
- Creato il 19 Set 2014
- 134. Trapianto di neuroni sani inverte la perdita di apprendimento e memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la cognizione a livelli normali in topi anziani. Nello studio, che è stato condotto in collaborazione con ricercatori della University of California di San Francisco e pubblicato ieri sul Journal of ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 135. Un nuovo composto è in grado di ridurre l'amiloide, per ora nei top
- (Ricerche)
- ... della medicina di Alzheimer". La molecola 2-PMAP, che il gruppo del Dott. Sadowski ha identificato, non è tossica nei topi, si ottiene facilmente nel cervello, e riduce la produzione di amiloide-beta ...
- Creato il 4 Giu 2014
- 136. Composto inverte i sintomi dell'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... da un team di scienziati guidati da Susan Farr, PhD, professore di ricerca in geriatria alla Saint Louis University, è il secondo studio sui topi a supportare il potenziale valore terapeutico di un composto ...
- Creato il 21 Mag 2014
- 137. Genetica inverte la perdita di memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto il meccanismo cellulare coinvolto nel consolidamento della memoria e sono riusciti a sviluppare una terapia genica che inverte la perdita della memoria in modelli di topi con le fasi iniziali ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 138. Invertita steatosi epatica (fegato grasso) indotta da obesità, nei topi
- (Ricerche)
- ... e di abbassare i livelli di zucchero nel sangue dei topi obesi. Una sintesi della loro ricerca appare nel numero di questo mese della rivista Molecular Pharmacology. La steatosi epatica può portare ...
- Creato il 1 Feb 2014
- 139. Un livello modesto di infiammazione aiuta la cognizione, nei topi
- (Ricerche)
- ... di Medicina, hanno scoperto che neutralizzando la citochina interleuchina-6 nel cervello, si altera l'apprendimento inverso dei topi sia stressati che non stressati. L'apprendimento inverso è una forma ...
- Creato il 30 Gen 2014
- 140. Trattamento dietetico potenzialmente efficace per l'Alzheimer dei top
- (Ricerche)
- I risultati di una nuova ricerca indicano che un trattamento dietetico, iniziato presto, può rallentare la progressione dell'Alzheimer, nei topi. Lo studio, che sarà pubblicato nel numero di febbraio ...
- Creato il 29 Gen 2014
- 141. Composto vegetale naturale previene l'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... accompagna l'Alzheimer nei topi. Negli esperimenti su topi che normalmente sviluppano sintomi di Alzheimer meno di un anno dopo la nascita, una dose giornaliera del composto, un flavonolo chiamato fisetina, ...
- Creato il 28 Gen 2014
- 142. Genetica rafforza l'attività enzimatica per combattere l'AD (nei top
- (Ricerche)
- ... nel cervello dei topi con Alzheimer (AD). La ricerca, apparsa in una recente edizione della rivista scientifica Nature Communications, dimostra che tali placche sono diminuite sostanzialmente nei topi ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 143. Frammento di anticorpo combatte efficacemente l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Dei topi modello di Alzheimer sono stati trattati con successo con un frammento di anticorpo progettato da ricercatori del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare della Università Autonoma di ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 144. Nuovi anticorpi trattano con efficacia l'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- L'Alzheimer è caratterizzato da un accumulo di particolari proteine tossiche nel cervello, ritenute la base del declino cognitivo nei pazienti. Un nuovo studio condotto nei topi suggerisce che i trattamenti ...
- Creato il 30 Set 2013
- 145. Cambio di un singolo gene aumenta longevità del 20% [nei topi]
- (Ricerche)
- Abbassando l'espressione di un singolo gene, i ricercatori del National Institutes of Health hanno esteso la durata della vita media di un gruppo di topi di circa il 20 per cento - che equivarrebbe ad alzare ...
- Creato il 30 Ago 2013
- 146. Proteina di Alzheimer controlla il movimento [nei topi]
- (Ricerche)
- ... e porta alterazione del movimento nei topi quando la stessa è assente o trattata con inibitori. I risultati, pubblicati in The EMBO Journal, suggeriscono che i farmaci in fase di sviluppo che puntano ...
- Creato il 23 Giu 2013
- 147. Topi 'Forrest Gump' dimostrano che il troppo stroppi
- (Ricerche)
- Una linea di topi geneticamente modificati, che gli scienziati della Western University chiamano "Forrest Gump" perché, come il personaggio del film, possono correre molto ma non sono intelligenti, sta ...
- Creato il 21 Giu 2013
- 148. Recettore iperattivo in Alzheimer: bloccandolo si recupera la perdita di memoria [nei topi] e non solo
- (Ricerche)
- Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Neuroinflammation di Maggio, dimostra che la patologia della memoria nei topi anziani con Alzheimer (AD) può essere invertita con un trattamento, e suggeriscono ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 149. Scoperto prodotto chimico che potenzia la memoria [nei topi]
- (Ricerche)
- Ricercatori della UCSF di San Francisco, studiando come le cellule rispondono allo stress biologico, hanno scoperto una piccola molecola di tipo farmacologico che potenzia la memoria dei topi nei quali ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 150. Ci avviciniamo alla soluzione? Farmaci prevengono e curano l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... professore e preside di laboratorio della USC Davis. "Vale solo sui topi ma sono dati estremamente incoraggianti". Il team ha studiato gli effetti di una classe di farmaci chiamati ligandi TSPO su topi ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 151. isotopi di potassio
- (Tag)
- isotopi di potassio
- Creato il 21 Gen 2023
- 152. topi
- (Tag)
- topi
- Creato il 26 Ott 2016
- 153. Accumulo di amiloide-beta coincide con esaurimento di potassio nel cervello
- (Articolo taggato con: isotopi di potassio)
- Un nuova ricerca guidata dalla James Cook University (Australia) propone l'ipotesi che livelli più alti di alcuni isotopi di potassio (atomi) nel flusso sanguigno di una persona potrebbero essere un modo ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 154. Studio pilota trova nuovo biomarcatore che permette la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Articolo taggato con: isotopi di potassio)
- ... precoci di MA nel siero di sangue umano. Hanno confrontato i livelli di isotopi di potassio nel siero del sangue in 20 campioni: 10 di individui sani e 10 di pazienti con MA dello studio e biobanca ...
- Creato il 19 Set 2024
- 155. Accumulo di amiloide-beta coincide con esaurimento di potassio nel cervello
- (Articolo taggato con: topi)
- Un nuova ricerca guidata dalla James Cook University (Australia) propone l'ipotesi che livelli più alti di alcuni isotopi di potassio (atomi) nel flusso sanguigno di una persona potrebbero essere un modo ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 156. Studio pilota trova nuovo biomarcatore che permette la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Articolo taggato con: topi)
- ... precoci di MA nel siero di sangue umano. Hanno confrontato i livelli di isotopi di potassio nel siero del sangue in 20 campioni: 10 di individui sani e 10 di pazienti con MA dello studio e biobanca ...
- Creato il 19 Set 2024
- 1
- 2