- 1. Farmaci Alzheimer: Roche registra un altro flop per la teoria amiloide
- (Annunci & info)
- La 'teoria amiloide', che ha consumato miliardi di dollari nella ricerca fallita di Alzheimer, ha subito un altro duro colpo. La Roche, e in particolare la sua grande controllata Genentech, ha ammesso ...
- Creato il 23 Giu 2022
- 2. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... teoria sulla connessione della proteina precursore dell'amiloide nel MA, specialmente nella superficie di quelle piccole sinapsi, che innesca la neurodegenerazione. Fonte: Florida Atlantic ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 3. La teoria 'amiloide' dell'Alzheimer è sbagliata e da abbandonar
- (Denuncia & advocacy)
- ... preoccupante possibilità che la loro teoria principale sul MA possa essere fatalmente viziata. Si chiama 'ipotesi amiloide', ed era un obiettivo ovvio per i ricercatori perché la proteina amiloide forma ...
- Creato il 25 Mag 2018
- 4. Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall'Amiloi
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'origine dell'Alzheimer è stata pubblicata on-line il 31 Ottobre da ricercatori della Georgetown University sulla rivista Molecular Neurodegeneration. ...
- Creato il 2 Nov 2014
- 5. Nuova generazione di topi con Alzheimer conferma teoria amiloide
- (Ricerche)
- Un nuovo topo da laboratorio, geneticamente modificato, che presenta la gamma completa di cambiamenti cerebrali associati all'Alzheimer, dà sostegno all'ipotesi che l'aumento nel cervello di una molecola ...
- Creato il 10 Apr 2013
- 6. Scoperta su gene di Alzheimer indebolisce la 'teoria amiloide
- (Ricerche)
- Il National Institutes of Health (NIH) ha annunciato oggi che i ricercatori che indagano su un gene noto per aumentare il rischio di Alzheimer hanno scoperto che il gene è associata anche a bassi livelli ...
- Creato il 2 Ott 2012
- 7. Dan Gibbs: L'ipotesi amiloide non è morta, ma potrebbe essere a corto di respir
- (Ricerche)
- L'ipotesi amiloide è da oltre 20 anni la teoria dominante della causa del morbo di Alzheimer (MA). In breve, la teoria sostiene che la malattia è causata dall'accumulo di amiloide-beta (Aβ) che danneggia ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 8. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a possibilità: le placche potrebbero avere origine nei terminali sinaptici, afferma Gouras, che ha presentato per la prima volta la sua teoria sull'Aβ intracellulare alla Conferenza Internazionale dell'Alzheime ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 9. Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e patogenesi. I progressi sono stati finora ostacolati dall'assenza di una teoria integrativa che colleghi le origini molecolari del MA con i disturbi a livello di cellule e di organelli, con i cambiamenti ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 10. L'Alzheimer è una malattia cerebrale? Nuova teoria suggerisce che è una condizione autoimmune
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Institute, che fa parte della rete sanitaria dell'Università di Toronto, sta elaborando una nuova teoria del MA. Sulla base degli ultimi 30 anni della nostra ricerca, non pensiamo più al MA come principalmente ...
- Creato il 26 Set 2022
- 11. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease Reports e potrebbe aprire la porta a nuove diagnosi o possibilità di trattamento. La teoria supporta anche l'idea che alcuni cambiamenti nello stile di vita potrebbero ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 12. Tecniche digitali esplorano ‘il lato oscuro dell'aggregazione di amiloide nel cervello
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Ora i ricercatori della University of Massachusetts Amherst dicono che nuove intuizioni ottenute dalla teoria analitica e dalle tecniche di simulazione molecolare offrono una migliore comprensione ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 13. Cosa viene prima: le placche di amiloide o i problemi di memoria e pensiero?
- (Ricerche)
- ... ad altri cambiamenti del cervello, compresa la neurodegenerazione e, infine, ai problemi di pensiero e di memoria. Ma un nuovo studio contesta questa teoria, suggerendo che sottili differenze nel pensiero ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 14. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... teoria dominante basata sull'accumulo di Aβ esiste da decenni e sono state tentate dozzine di studi clinici basati su tale teoria, ma tutti hanno fallito", ha affermato Ryan R. Julian, professore di chimic ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 15. La teoria infettiva dell'Alzheimer attira nuovo interess
- (Ricerche)
- ... per indagare sull'infezione come causa di demenza. Ma questa "teoria dei germi" del MA, come la chiama Norins, sta fermentando nella letteratura scientifica da decenni. Anche all'inizio del XX secolo, ...
- Creato il 10 Set 2018
- 16. Altre prove della teoria controversa sul ruolo dei virus nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'analisi di grandi serie di dati provenienti da campioni cerebrali post-mortem di persone con e senza il morbo di Alzheimer (MA) ha dato nuove evidenze che le specie virali, in particolare gli herpes ...
- Creato il 25 Giu 2018
- 17. Amiloide: una proteina auto-replicante alla base di diverse forme di vita
- (Ricerche)
- ... Fino ad ora, tuttavia, mancava una importante proprietà chimica nella teoria del ruolo degli amiloidi nell'abiogenesi: l'autoreplicazione. I primi sostenitori dell'ipotesi dell'amiloide includono il professore ...
- Creato il 28 Feb 2018
- 18. I farmaci anti-amiloide falliscono in serie ... come tutti gli altri
- (Denuncia & advocacy)
- ... farmaco per migliorare il modo in cui il cervello elabora lo zucchero. La Accera sperava di sconvolgere la teoria dominante che l'Alzheimer è causato da un accumulo di una proteina tossica chiamata amiloide. ...
- Creato il 3 Mar 2017
- 19. Molti pazienti di Alzheimer hanno placche 'minime' di amiloide nel cervell
- (Ricerche)
- Più di un terzo dei non-portatori di apolipoproteina E (APOE) ε4, con diagnosi di Alzheimer da lieve a moderata, hanno placche amiloidi minime nella corteccia cerebrale, secondo quanto evidenziano le autopsie ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 20. L'ipotesi amiloide è la strada giusta per trovare un trattamento dell'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... una teoria nota come «ipotesi amiloide», che suggerisce che l'accumulo di un piccolo frammento di proteina chiamata amiloide-beta (Aβ) all'interno del tessuto cerebrale è l'evento che innesca la malattia. ...
- Creato il 21 Apr 2015
- 21. "L'amiloide si diffonde nel cervello come una valanga" (studi
- (Ricerche)
- Come tutti i processi scientifici, la ricerca biochimica nel laboratorio del Prof. Dr. Vijay Rangachari alla University of Southern Mississippi, inizia con una teoria. E non mancano le teorie quando si ...
- Creato il 15 Set 2012
- 22. Nuove scoperte contraddicono la teoria dominante nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per decenni l'ipotesi "amiloide" ha dominato il campo di ricerca nell'Alzheimer. La teoria descrive come un aumento della secrezione dei peptidi beta-amiloidi porta alla formazione di placche, grovigli tossici ...
- Creato il 29 Ott 2011
- 23. I ricercatori ripensano il ruolo dell'amiloide nel causare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Journal of Neuroscience Takami Tomiyama e colleghi della Osaka City University Graduate School of Medicine in Giappone. Questo risultato "aggiunge forza alla nostra teoria", spiega Finch. In questo momento ...
- Creato il 26 Feb 2011
- 24. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... tornare a fare il loro buon lavoro e sembra che aiutino il cervello a guarire". Fermare la caduta 'effetto domino' del MA L'ipotesi cascata amiloide, la teoria prevalente dello sviluppo del MA, pu ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 25. Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in Germania. Allo stesso tempo in cui Ehrlich stava sviluppando la sua teoria, Auguste Deter era una paziente in un ospedale di Francoforte a breve distanza dal suo laboratorio. Era stata ammessa alla ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 26. Ricerca svela percorsi cellulari verso l'Alzheimer e l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... caratteristiche, con la classica teoria amiloide che descrive la cascata di eventi che si ritiene seguiranno la progressione della malattia, a partire dall'accumulo di placche di amiloide-β, che causano ...
- Creato il 5 Set 2024
- 27. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... molto dibattuta. Una caratteristica del MA è l'accumulo di grumi di proteine mal ripiegate, una di queste è una forma di amiloide, che crea placche nel cervello. L'ipotesi 'cascata amiloide', una teoria ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 28. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sonno è legata al MA. La teoria dominante è che durante il sonno le proteine tossiche, come l'amiloide, possono essere scaricate dal sistema glinfatico. Altrimenti queste tossine si accumulerebbero ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 29. Dal bergamotto nuove speranze nella lotta all’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... flavonoidi, in grado di esercitare una forte proprietà antiossidante. Se la teoria verrà confermata le fibre di bergamotto potrebbero essere utilizzate per la ricerca sull’Alzheimer". Lo studio è stata ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 30. "Rischi gravi e costi alti degli anticorpi monoclonali possono superare i benefici nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... costosi (da $ 26.500 a $ 28.200 all'anno) e richiedono un regolare monitoraggio con risonanza magnetica (il cui costo è addizionale). Cosa sapevamo già: la teoria secondo cui la deposizione di amiloide ...
- Creato il 28 Gen 2024
- 31. Nuovi esami del sangue per la demenza annunciati: cosa dicono e che benefici danno?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giornale, l'attuale raccolto di nuovi farmaci non supera la verifica. Oltre la teoria amiloide La teoria su cui si basano tali farmaci (che l'accumulo della proteina amiloide è il fattore scatenante ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 32. Ricerca di Alzheimer: uno sforzo lungo e arduo, più di 100 anni per capire, trattare, prevenire
- (Ricerche)
- ... persistenza. "Ogni volta che una teoria ti sembra l'unica possibile, prendila come segno che non hai capito né la teoria né il problema che doveva risolvere". Queste parole del filosofo ed epistemologo ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 33. Molecola ultra piccola può essere nuovo bersaglio per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... più facile tradurre eventualmente questa strategia in clinica, poiché stiamo utilizzando un virus che, in teoria, può anche essere iniettato in un braccio umano. Oltre al MA, ci sono altre malattie neurodegenerative ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 34. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... nel tessuto cerebrale parenchimale che nella vascolarizzazione cerebrale. La teoria esplorata più ampiamente sulla patogenesi del MA è l'ipotesi 'cascata amiloide', che afferma che l'eccesso di Aβ sotto ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 35. 'Chaperoni extracellulari', un aiuto per rimuovere le proteine anormal
- (Ricerche)
- ... Secondo i ricercatori, questa scoperta è coerente con la teoria secondo cui una serie di chaperoni extracellulari collabora per proteggerci dallo spettro delle proteine mal ripiegate che si trovano ne ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 36. Nuova svolta per l'Alzheimer: visualizzata l'interazione reattiva astrociti-neuro
- (Ricerche)
- ... i trattamenti che puntano queste placche hanno avuto scarso successo per trattare o rallentare la progressione della malattia. Dall'altra parte, C. Justin Lee è sostenitore di una nuova teoria secondo cui ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 37. Problemi di disponibilità di energia nel cervello una possibile causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... salute del cervello. Questo articolo evidenzia una teoria alternativa: quel danno ai mitocondri (le strutture che producono energia all'interno delle cellule) potrebbe effettivamente essere la causa del ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 38. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... il cervello) e diabete e in teoria rallentare la progressione della malattia. Il lavoro non è finito Dal punto di vista della ricerca di base, continueremo a studiare i meccanismi a valle dei microvasi ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 39. Nuova ipotesi di Alzheimer: dipende da calo di proteine, non dalle placche amiloidi
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca realizzata dell'Università di Cincinnati (UC) rafforza l'ipotesi che il morbo di Alzheimer (MA) sia causato da un declino dei livelli di una proteina specifica, contrariamente alla teoria ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 40. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sangue, ossigeno e nutrienti. Volevano testare la loro teoria secondo cui quando queste arteriole sottili come un capello hanno difficoltà a dilatarsi e quindi a supportare questa parte del cervello, ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 41. Scambio intero di sangue potrebbe modificare il decorso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla periferia. Un'altra teoria è che lo scambio di sangue in qualche modo impedisca l'afflusso di Aβ o inibisca il riassorbimento di Aβ già eliminata, tra le altre potenziali spiegazioni. Tuttavia, indipendentemente ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 42. Le cellule eliminano la loro spazzatura prima di dividersi
- (Ricerche)
- ... I risultati potrebbero anche essere rilevanti per il cancro: le cellule tumorali possono espellere alcuni farmaci chemioterapici usando l'esocitosi, aiutandoli a diventare resistenti ai farmaci. In teoria ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 43. Approccio innovativo alla diagnosi precoce delle demenze basato sulla connettività del cervello
- (Ricerche)
- ... connettività funzionale del cervello attraverso metodiche informatiche che includono la teoria dei grafi e metodi di apprendimento automatico (apprendimento della macchina e intelligenza artificiale). ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 44. Le donne sono più suscettibili all'Alzheimer: nuove evidenz
- (Ricerche)
- ... I risultati sono stati pubblicati su Nature il 2 marzo. Integrando i suoi studi precedenti, il team del Prof. Ye ha stabilito la teoria che il percorso C/EBPβ/AEP è il fattore principale che guida la ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 45. Aggiunta a cellule umane una mutazione genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la formazione di placche amiloidi", spiega il prof. Tremblay. In teoria, introdurre la mutazione islandese nel genoma delle persone a rischio di sviluppare il MA potrebbe prevenire o rallentare la progressione ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 46. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... che tendono a diminuire quando invecchiamo. "In teoria, se potessimo aumentare quel ritmo, forse potremmo aumentare la rimozione di Aβ42 e prevenire i danni al cervello", ha detto la dott.ssa Hurley. ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 47. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno sviluppato un nuovo metodo per selezionare farmaci per trattare il morbo di ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 48. Nuovo trattamento potenziale per l'Alzheimer avrebbe costo relativamente bass
- (Ricerche)
- ... ai topi senza ENSA", afferma Watamura, "abbiamo ipotizzato che aiutare il canale a restare aperto dovrebbe combattere l'eccesso di ENSA che abbiamo osservato nel MA". Per testare questa teoria, i ricercatori ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 49. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... le infezioni). Da allora, la maggior parte dei geni di MA identificati sono stati collegati al sistema immunitario, e molti studi supportano la teoria che la disfunzione del sistema immunitario ha una ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 50. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... amiloide sta vacillando, l'approvazione dell'aducanumab, che si basa principalmente su questa teoria, suggerisce che la teoria può ancora una volta dominare la ricerca e potrebbe ridurre le possibilità d ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 51. Approvazione aducanumab: cosa sappiamo finora e perché serve più ricerca
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di Aβ sono state trovate persino in persone altrimenti sane, fatto che contraddice la teoria che le placche sono la causa del MA, e che eliminarle fermerà del tutto la malattia. Detto questo, dato che ...
- Creato il 21 Giu 2021
- 52. Trovato un modo per rilevare i segnali spettrali delle fibrille amiloidi
- (Ricerche)
- Ricercatori della St Petersburg University hanno creato una nuova teoria di esperimenti di risonanza magnetica nucleare (NMR) a diffusione per studiare le fibrille amiloidi, uno dei fattori chiave dietro ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 53. Perché non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... MA. La teoria più diffusa è che il MA è causato da proteine mal ripiegate che si aggregano in grumi, uccidendo le cellule cerebrali e dando origine ai sintomi di perdita di memoria e di declino cognitivo. ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 54. Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- ... cui le particelle Medin agiscono sui vasi sanguigni. Tuttavia, lui ha una teoria: “Sulla parete del vaso corrono fibre che permettono al vaso sanguigno di allargarsi e contrarsi. Poiché i depositi di proteine ...
- Creato il 10 Set 2020
- 55. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... meno probabilità più tardi di sviluppare problemi con le loro abilità di pensiero, anche se avevano placche amiloidi nel cervello. “Questo risultato è coerente con la teoria che le persone con una capacità ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 56. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ma sono tuttora misteriosi i motivi esatti per cui i neuroni muoiono nel MA, e la teoria amiloide è diventata controversa perché troppi farmaci candidati che puntavano l'Aβ hanno fallito negli studi clinici. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 57. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la teoria che l'esposizione a lungo termine al particolato atmosferico ha il potenziale di alterare il cervello e promuovere lo sviluppo iniziale della patologia di tipo MA”, dice. Nel 2018 gli scienziati ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 58. Alzheimer: è stato scoperto il momento dell'«accensione»?
- (Ricerche)
- ... teoria più accettata è che un livello critico di amiloide nel cervello innesca l'accumulo della proteina tau più tossica. Ciò ha portato a diversi studi per testare farmaci e vaccini che rimuovono l'amiloide ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 59. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) rimane la principale causa di demenza nelle società occidentali; alcune stime suggeriscono che ben 24 milioni di persone in tutto il mondo vivono con la malattia. Il MA è ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 60. Cascata patogena dell'Alzheimer è attivata da segnalazione difettosa della noradrenalin
- (Ricerche)
- ... Perciò i ricercatori ipotizzano che concentrazioni nanomolari di oligomeri di Aβ nel cervello umano inducano una cascata patogena GSK3-beta / tau nelle prime fasi del MA. Questa teoria può spiegare ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 61. Nuova azienda biotech ha idea per curare la demenza, ma ci sono dubbi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possano anche cominciare a testare la teoria sistematica di Fossel sulla demenza, avranno bisogno di molti dati che dimostrano la sua sicurezza. Conviene studiare il telomerasi per la demenza? Il ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 62. Troppe notti di sonno scadente potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il processo del sonno stesse eliminando parte di questi accumuli. Il lavoro successivo ha confermato la teoria. Lo stesso anno, un altro studio su una coorte di over-60 ha scoperto che quelli che avevano ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 63. Cura della disfunzione metabolica è terapia potenziale per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per spiegare la causa del MA: la prima è incentrata sull'accumulo nel cervello di una proteina specifica, chiamata amiloide-beta (Aβ), come causa principale; mentre una seconda e più recente teoria propone ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 64. Gli scienziati ripensano l'Alzheimer e diversificano la ricerca sui farmac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ripensando l'Alzheimer. Per anni i ricercatori sono stati guidati dalla principale teoria (l'ipotesi amiloide), secondo la quale sbarazzandosi dell'accumulo di una proteina appiccicosa chiamata amiloide ...
- Creato il 11 Set 2019
- 65. Ripensare l'approccio alla lotta contro l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del MA si basa principalmente sull'ipotesi della cascata amiloide. Secondo questa teoria, la malattia inizia quando il corpo non pulisce correttamente le proteine amiloidi, portando a un accumulo di placche ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 66. «Un diavolo di malattia»: farmaci ancora in sviluppo per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... che la teoria amiloide del MA era ufficialmente morta. Probabilmente non è morta, ma è quasi certamente in fase di modifica e molti ricercatori stanno spostando altrove attenzione e risorse. UsAgainstAlzheimer' ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 67. Proteina di Alzheimer è probabilmente tenuta insieme da molte interazioni chimiche deboli
- (Ricerche)
- ... i loro calcoli alle porzioni che attirano l'acqua e alle molecole più grandi. "In teoria, potrebbe essere possibile costruire una molecola artificiale in grado di formare 'interazioni del percorso di legame ...
- Creato il 25 Lug 2019
- 68. I batteri della parodontite sono il nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Uno di questi si basa sull'ipotesi che i porphyromonas gingivalis (Pg), i batteri coinvolti nella parodontite, possano causare il MA. La società biofarmaceutica Cortexyme Inc sta testando questa teoria ...
- Creato il 23 Lug 2019
- 69. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tipo di proteina che forma le placche amiloidi. Se non vengono rimosse, si raccolgono nello spazio tra le cellule e causano danni estremi al cervello. Una teoria corrente suggerisce che l'accumulo di placche ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 70. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle persone che non hanno il diabete. Una teoria è che il trattamento del diabete può mantenere sani i vasi sanguigni del cervello, allontanando la demenza: "È chiaro che le medicine per il trattamento ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 71. Il 'crosstalk' tra i geni promuove l'infiammazione cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... "Questo ci dice che il TREM2 sta lavorando a valle del CD33 per controllare la neuroinfiammazione", afferma Tanzi. Tale teoria è stata rafforzata dal sequenziamento dell'RNA delle microglia, che ha indicato ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 72. 'Aspirina a dosi basse' per la demenza? Farmaco pronto per primo test uman
- (Ricerche)
- ... di MA che sono attualmente approvati dalla FDA, o in sperimentazione, puntano l'amiloide, che è responsabile delle placche tipiche che interferiscono con la cognizione. Poiché la cosiddetta 'teoria amiloide' ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 73. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia che porta il nome di morbo di Alzheimer (MA). Anche se sono state scoperte altre caratteristiche del MA, è rimasta dominate la teoria che l'amiloide-beta è la causa principale di questa malattia ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 74. Nell'Alzheimer l'infiammazione è un 'incendio nella foresta' che uccide i neur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in alcune persone, il semplice invecchiamento, l'aggiunta di alcuni chili o lo stress eccessivo potrebbero innescare un'infiammazione che provoca una cascata di eventi dannosi. Questa teoria spiegherebbe ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 75. Decodificare il cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... PhD, dell'Università del Michigan, hanno esaminato queste scoperte e proposto una "teoria della scaffalatura dell'invecchiamento e della cognizione" per spiegarle (Annual Review of Psychology, Vol. 60, No ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 76. Ricombinazione del DNA mai vista prima nel cervello legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... battute d'arresto della sperimentazione clinica L'ipotesi-amiloide, o la teoria secondo cui l'accumulo di una proteina chiamata amiloide-beta nel cervello causa il MA, ha guidato fino ad oggi la ricerca ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 77. L'intelligenza artificiale prevede l'Alzheimer anni prima della diagno
- (Ricerche)
- L'intelligenza artificiale migliora la capacità della scansione cerebrale di predire il morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio pubblicato su Radiology. Anche se in teoria la diagnosi tempestiva ...
- Creato il 8 Nov 2018
- 78. Modello grafico mostra l'effetto domino dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... indipendentemente da quale teoria è corretta. La Kuhl ora progetta di lavorare con i neuroscienziati per capire meglio i meccanismi dell'errata piegatura delle proteine. Queste informazioni migliorerebbero ...
- Creato il 24 Ott 2018
- 79. In che modo l'esercizio fisico può 'pulire' il cervello di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sani. Al contrario, potremmo considerare una nuova e migliore teoria fondamentale per il MA quella basata sulla promozione di un ambiente più sano del cervello e della neurogenesi dell'ippocampo adulto. ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 80. Le prime modifiche nella regolazione genica delle sinapsi possono causare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza, che coinvolge la perdita di memoria e una riduzione delle capacità cognitive. I pazienti con MA sviluppano molteplici strutture proteiche ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 81. E' questa la causa dell'Alzheimer e della lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- ... clinica per testare il trattamento negli esseri umani. Non sappiamo la causa del MA, ma una teoria popolare suggerisce che una proteina chiamata amiloide-beta forma lentamente una placca nel cervello ...
- Creato il 27 Set 2018
- 82. Quando pensano meglio gli anziani? Dipende dalla stagione.
- (Ricerche)
- ... di attività durante l'anno, nel sonno o nei livelli di vitamina D. L'esposizione alla luce è un'altra teoria sul tavolo, ma in questo studio il picco di cognizione era in autunno, piuttosto che in estate ...
- Creato il 5 Set 2018
- 83. Ferro + mutazione genetica: nuova strada per la ricerca sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nuova strada per la ricerca futura. In un articolo pubblicato sulla rivista Frontiers in Neuroscience, il team propone una nuova teoria su come delle mutazioni genetiche rare causino il MA. Una teoria ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 84. Farmaco può fermare l'Alzheimer se usato prima che appaiano i sintom
- (Ricerche)
- ... nel cervello di MA. Diversi esperimenti della Kodis hanno infine dimostrato la sua teoria corretta. Le placche sono costituite da una proteina chiamata oligomero di amiloide-beta. La Kodis ha scoperto ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 85. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... allo studio hanno consumato due kiwi un'ora prima del letto. Anche se non è chiaro il motivo per cui potrebbero aiutare, una teoria ritiene che siano ad alto contenuto di serotonina. 22. Alzati ogni mezz'ora ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 86. Si infittisce il mistero sulle cause dell'Alzheimer: cercare nuove strad
- (Ricerche)
- Per più di 20 anni, gran parte della ricerca principale sul morbo di Alzheimer (MA) è stata guidata dall'«ipotesi amiloide», una teoria che si concentra su uno dei tratti più salienti della malattia: ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 87. Insulina: il nuovo sospettato nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... corso degli anni è diventato vangelo che l'accumulo di queste proteine è causa del morbo di Alzheimer (MA). Un problema è che non è possibile testare, in un esperimento scientifico, se questa teoria ...
- Creato il 6 Giu 2018
- 88. I test umani su nuovi farmaci per Alzheimer stanno fallendo: che fare?
- (Denuncia & advocacy)
- ... studi è che si basano su quella che è nota come "ipotesi amiloide". Questa teoria afferma che l'Alzheimer è causato dall'accumulo di un frammento proteico chiamato amiloide-beta, che si aggrega per formare ...
- Creato il 30 Mag 2018
- 89. Il microscopico 'toxoplasma gondii' ha un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i meccanismi alla base della schizofrenia. Tuttavia, la teoria secondo cui il T. gondii può manipolare il comportamento umano sembra essere controversa, poiché alcuni studi hanno messo in dubbio che ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 90. E' il "fuoco amico" nel cervello a provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cruciale nella demenza. Così nel maggio di quell'anno, quando una serie di nuove scoperte ha fornito le prove della sua teoria, le più forti che aveva mai visto, voleva essere entusiasta, ma invece si sentiva ...
- Creato il 25 Apr 2018
- 91. Il proclama che l'ibuprofene 'impedisce l'Alzheimer' è fuorvia
- (Denuncia & advocacy)
- ... Ma hanno eseguito il test solo una volta, quindi non sappiamo come oscillano i livelli nel tempo. Se questo fosse il caso, allora in teoria ciò implica che le persone potrebbero essere testate in qualsiasi ...
- Creato il 29 Mar 2018
- 92. Neuroscienziati canadesi dicono che l'ibuprofene quotidiano può prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di Abeta 42 delle persone che già lo hanno; inoltre, esibiscono questi livelli elevati per tutta la vita, e quindi, in teoria, potrebbero essere testati in qualsiasi momento. "Sapendo che la prevalenza ...
- Creato il 27 Mar 2018
- 93. La superattività del guardiano della stabilità del genoma è legata alla morte dei neuroni
- (Ricerche)
- ... significativa di massa cerebrale. Uno studio congiunto polacco / svedese pubblicato nel Journal of Alzheimer's Disease si è proposto di identificare il fattore molecolare che lega la teoria dello stress ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 94. Ridefinita la biologia dell'Alzheimer: implicazioni per diagnostica e farmac
- (Ricerche)
- ... i risultati forniscono prove a supporto della "teoria della clearance / eliminazione": essa postula che il pompaggio del cuore, insieme alla costrizione dei vasi sanguigni, spinge il liquido cerebrospinale ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 95. Le fonti di energia del cervello possono causare l'Alzheimer e ispirano nuova terapi
- (Ricerche)
- ... a essere presenti nella neocorteccia, nell'ippocampo e in altre regioni sottocorticali cruciali per la funzione cognitiva. Queste osservazioni hanno portato a una teoria dominante della causalità dell'MA, ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 96. Ansia come indicatore precoce di Alzheimer? Studio trova legame tra sviluppo di A-beta e ansia
- (Ricerche)
- ... risultati supportano la teoria che i sintomi neuropsichiatrici potrebbero essere un indicatore precoce di AD. "Piuttosto che considerare la depressione come punteggio totale, abbiamo considerato sintomi ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 97. Farmaco sperimentale per Alzheimer ripristina funzioni cerebrali E memoria ... dei topi
- (Ricerche)
- ... di due particolari proteine nel cervello chiamate amiloide-beta e tau. Una teoria è che questi grumi di proteine creano dei pori nella membrana delle cellule nervose che consentono agli ioni di entrare ...
- Creato il 6 Dic 2017
- 98. Neurologo Scott Small: perché i farmaci non possono fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di questa teoria, pubblicata in Trends in Neuroscience. Domanda: Spiega il tuo nuovo modello per l'Alzheimer. Risposta: Un buon esempio è il sistema di stazioni ferroviarie. I neuroni sono costituiti ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 99. Opinione di parte o realtà: Le terapie digitali sono la migliore speranza contro la demenza
- (Annunci & info)
- ... farmaci basati sulla teoria che la placca amiloide è la sola causa della malattia e che la rimozione dell'amiloide cura la malattia" ha detto il dottor Mahncke. "Purtroppo, questo non ha ancora funzionato; ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 100. La struttura del cervello rende alcune persone resilienti all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e densità di spine dendritiche in questa popolazione potrebbero essere genetiche. Un'altra teoria suggerisce che potrebbero essere il risultato di comportamenti sani di stile di vita, come la buona dieta ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 1
- 2