- 1. Timori dei rischi, comorbidità e altro tengono molti lontani dagli studi clinici
- (Esperienze & Opinioni)
- Perché le persone esitano ad iscriversi agli studi clinici per il morbo di Alzheimer? Alcune delle principali difficoltà di fronte ai ricercatori nel condurre studi sul morbo di Alzheimer (MA) e a ...
- Creato il 27 Set 2022
- 2. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi. In una bozza di decisione di copertura ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 3. Successo a invertire la demenza nei topi prepara studi clinici umani
- (Ricerche)
- ... Fukunaga, professore emerito di scienze farmaceutiche alla Tohoku University. "Abbiamo scoperto l'innovativo candidato terapeutico SAK3 in grado di modificare le malattie, che, nei nostri studi, ha recuperato ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 4. Spiegato il fallimento degli studi clinici sull'Alzheimer, trovata possibile soluzion
- (Ricerche)
- ... fallito. Lo studio identifica anche un farmaco approvato clinicamente che rompe il circolo vizioso e protegge dalla perdita di memoria nei modelli animali di MA. La sovrapproduzione della proteina amiloide-beta ...
- Creato il 21 Set 2018
- 5. Studio globale scopre fattori di rischio genetico per l'Alzheimer condivisi tra le popolazion
- (Ricerche)
- ... precise e inclusive. Un nuovo studio internazionale coordinato dal consorzio European Alzheimer’s and Dementia Biobank (EADB) fa luce sulla variabilità e la coerenza tra le popolazioni globali dei ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 6. Studio: Lecanemab ben tollerato in clinica, gli effetti collaterali sono gestibili
- (Ricerche)
- L'approvazione nel 2023 della FDA del lecanemab - una nuova terapia per il morbo di Alzheimer (MA) che negli studi clinici ha dimostrato solo un modesto rallentamento della progressione della malattia, ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 7. Studio: I farmaci per l'HIV offrono protezione 'sostanziale' dall'Alzhei
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università della Virginia (UVA) affermano che i farmaci usati per trattare l'HIV potrebbero aiutare a prevenire un milione di nuovi casi di Alzheimer ogni anno, e vogliono degli studi clinici ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 8. Studio dice che farmaci popolari per il diabete possono proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio guidato da ricercatori dell'Università della Florida di Gainesville ha scoperto che una coppia di farmaci popolari per abbassare il glucosio può avere effetti protettivi contro lo sviluppo ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 9. Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... Un'insolita politica di sanità pubblica in Galles potrebbe aver prodotto le prove più forti che un vaccino può ridurre il rischio di demenza. In un nuovo studio condotto alla Stanford University di ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 10. Ultrasuoni focalizzati si dimostrano sicuri e con potenziali benefici clinici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Sono stati pubblicati sul Journal of Neurosurgery, i risultati di un nuovo studio clinico (NCT06158789) sull'uso degli ultrasuoni focalizzati per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), eseguito ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 11. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- L'incapacità di diagnosticare il morbo di Alzheimer (MA) in una fase iniziale della patologia molecolare è considerata una delle ragioni principali per cui i trattamenti falliscono negli studi clinici. ...
- Creato il 18 Set 2024
- 12. Studio pilota trova nuovo biomarcatore che permette la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sviluppare un esame del sangue precoce, come descritto nello studio pubblicato su Metallomics. I ricercatori hanno applicato tecniche di geochimica analitica inorganica, originariamente sviluppate per ...
- Creato il 12 Set 2024
- 13. Intervento intensivo sullo stile di vita migliora cognizione e funzioni in un piccolo studio
- (Ricerche)
- ... pazienti di Alzheimer. Uno studio multicentrico e randomizzato di fase 2, controllato e randomizzato, pubblicato di recente su Alzheimers Research & Therapy , ha mostrato che cambiamenti di stile ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 14. Si può fermare e invertire l'Alzheimer nella fase iniziale? Si, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... e dal Prof. Arne Skerra della TUM è riuscito a sviluppare e usare un farmaco proteico che può, almeno nei topi, sopprimere gli effetti della molecola dannosa e ha pubblicato lo studio su Nature Communications. ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 15. Studio convalida strumento diagnostico per identificare le placche di amiloide-beta
- (Ricerche)
- ... correlati agli eventi' (ERP, event related potentials), misura l'attività elettrica che riflette le risposte, sia sensoriali che cognitive, agli stimoli. Un nuovo studio di ricercatori della Boston University ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 16. L'intelligenza artificiale prevede meglio dei test clinici il progresso dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dati indipendenti che includevano quasi 900 persone che frequentavano le cliniche di memoria nel Regno Unito e Singapore. In GB, i pazienti sono stati reclutati dallo studio Quantiative MRI in NHS Memory ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 17. L'intelligenza artificale per la diagnosi di Alzheimer [2 studi
- (Ricerche)
- 1° studio: L'IA può aiutare a individuare i primi fattori di rischio dell'Alzheimer I principali predittori includono colesterolo alto e osteoporosi, quest'ultimo solo nelle donne. Scienziati della ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 18. Studio sull'ApoE4 scopre un nuovo obiettivo per farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- ... rilascio, l'HMGB1 attiva le cellule immunitarie cerebrali chiamate microglia, che innescano l'infiammazione e la degenerazione dei neuroni. Come descritto nel loro studio appena pubblicato su Cell Reports, ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 19. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Come neurologo e neuroscienziato, ho trascorso la carriera a studiare il MA e la demenza sia in laboratorio che in clinica. Determinare il modo in cui i geni influenzano la chimica del cervello è vitale ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 20. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... del Karolinska Institutet (Svezia), tra gli altri, hanno ora studiato questa connessione. Lo studio, pubblicato su Neurology, contribuisce alla comprensione dei meccanismi biologici che potrebbero spiegare ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 21. Studio mostra che i farmaci antinfiammatori sono promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio recente eseguito all'Università del Kentucky dal laboratorio di Linda Van Eldik PhD, e pubblicato in PLOS One, è incentrato sull'idea che vari farmaci antinfiammatori potrebbero essere trattamenti ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 22. Studio suggerisce che l'allenamento di resistenza può prevenire o ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di MA. Questa è la conclusione di uno studio (1) pubblicato su Frontiers in Neuroscience da ricercatori brasiliani affiliati all'Università Federale di San Paolo (UNIFESP) e all'Università di San Paolo (USP). ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 23. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- In un caso di studio degno di nota, pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, degli investigatori riferiscono i risultati dell'autopsia in una donna di 65 anni con morbo di Alzheimer (MA) che ha ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 24. Studio sull'Alzheimer collega gruppi di colesterolo con le proteine tossich
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito alla Texas A&M University fornisce un collegamento più stretto tra alimentazione e Alzheimer. Il colesterolo aumenta enormemente la tossicità di un peptide implicato nella progressione ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 25. Secondo uno studio, la vitamina D potrebbe aiutare a prevenire la demenza
- (Ricerche)
- Assumere integratori di vitamina D può aiutare a scongiurare la demenza, secondo un nuovo studio su larga scala. Ricercatori dell'Università di Calgary in Canada e dell'Università di Exeter nel Regno ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 26. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- L'aumento della proteina amiloide-beta nel cervello, spesso ritenuto causa diretta dell'Alzheimer, può invece essere un cambiamento generale che avviene con l'età anche nel cervello sano, secondo questo studio. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 27. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori del MIT hanno riferito i risultati di uno studio clinico iniziale di test con luce non invasiva a 40Hz e trattamento con il suono. Un paio di studi clinici di fase iniziale che testimoniano ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 28. Molti di mezza età rifiutano di partecipare a studi su farmaci anti-demenza
- (Rapporti e studi)
- ... Ma uno studio suggerisce che dovranno darsi da fare di più per trovare volontari per i loro studi clinici. Solo il 12% delle persone da 50 a 64 anni ha affermato che molto probabilmente si farà avanti ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 29. Studio espande la gamma di farmaci potenziali di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... amiloidi, uno dei tratti distintivi della malattia. Questa la conclusione di uno studio pubblicato su Brain da una squadra dell'Université Laval (Québec/Canda) e della Rush University di Chicago. Il ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 30. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- Uno studio dei ricercatori dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Ospedale di Neuroriabilitazione Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma apre nuove prospettive terapeutiche nel trattamento ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 31. Studio dei biomarcatori permette di trattare meglio la demenza a esordio precoce
- (Ricerche)
- ... urgente e insoddisfatta di organizzare studi clinici per testare queste terapie a causa della rarità di partecipanti ammissibili con mutazioni, e della mancanza di esperienza con il test delle terapie ...
- Creato il 26 Set 2022
- 32. Studio Unife dimostra l’efficacia degli inibitori della acetilcolinesterasi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Arriva dall’Università di Ferrara un’interessante novità sul trattamento delle malattie che rientrano nello spettro delle demenze, come Alzheimer, demenza vascolare e da corpi di Lewy. Uno studio ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 33. LATE: studio indica alta prevalenza della demenza non-Alzheimer da poco definita
- (Ricerche)
- ... 'encefalopatia TDP-43 legata all'età con prevalenza limbica' (LATE, limbic-predominant age-related TDP-43 encephalopathy). I dati per questa nuova ricerca provenivano da 13 coorti di studio esistenti ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 34. Studio UniTo dimostra l'inefficacia dell'aducanumab con la tecnica statistica di Alan Turi
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Alzheimer's Disease, una ricerca realizzata dai Proff. Tommaso Costa e Franco Cauda del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Lo studio analizza l’efficacia dell’aducanumab ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 35. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aggregate: queste proteine sono resistenti al degrado o alla rimozione", ha affermato il ricercatore senior Jackob Moskovitz, professore associato di farmacologia e tossicologia alla KU. "In uno studio ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 36. Ruolo delle microglia nell'Alzheimer nello studio cogestito dall'Università CH-
- (Ricerche)
- È stato pubblicato nel numero di marzo di eLife uno studio che spiega come un gene, coinvolto nello sviluppo del morbo di Alzheimer (MA), influenzi la risposta delle microglia, le cellule che controllano ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 37. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... Louis si è dimostrato molto accurato nel rilevare i primi segni del morbo di Alzheimer (MA) in uno studio che ha coinvolto quasi 500 pazienti di tre continenti, fornendo ulteriori prove che si dovrebbe ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 38. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- Uno studio clinico durato cinque anni dimostra che questa terapia contrasta i disturbi comportamentali e supporta il funzionamento cognitivo ed emotivo anche a lungo termine. Con l’obiettivo di verificare ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 39. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Capire il ruolo della proteina tau nel morbo di Alzheimer (MA) ha portato a nuovi modi per diagnosticarlo, così come a creare i farmaci per trattarlo, che sono ora in studi clinici. L'errato ripiegamento ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 40. Annovis loda il suo farmaco di Alzheimer come migliore dell'Aduhelm, ma lo studio è fallit
- (Annunci & info)
- ... di risolvere i problemi, l'orientamento o il giudizio, tra gli altri dati. La società ha rivelato un insieme misto, e confuso, di risultati da un piccolo studio di fase2 lo scorso mercoledì alla Conferenza ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 41. Studio punta a farmaci già approvati con potenziale di rallentare o invertire i danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... sono il segno distintivo del MA. I 15 farmaci esistenti identificati dai ricercatori sono stati approvati dalla Food and Drug Administration (FDA) per altri scopi, fornendo la possibilità di studi clinici ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 42. Studio collega la proteina causa di Alzheimer alla comune perdita della vista
- (Ricerche)
- ... a nuovi trattamenti per i pazienti con deterioramento della vista e attraverso questo studio, gli scienziati ritengono di poter ridurre la necessità di usare animali nelle ricerche future sulla malattie ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 43. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per lo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) è un gene chiamato APOE4, che è presente in quasi la metà dei pazienti di MA. Un nuovo studio del MIT mostra che questo gene ha effetti diffusi sulla capacità ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 44. Azienda italiana pubblica 3 studi per validare il suo esame del sangue predittivo dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Diadem Srl, un'azienda italiana che sta sviluppando un test del sangue per la previsione precoce del morbo di Alzheimer (MA), ha annunciato la pubblicazione di tre nuovi studi scientifici che supportano ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 45. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... più bassi di morte e di malattia rispetto a quelli che non la prendevano, indipendentemente dal loro diabete. I dati di vari studi condotti su cellule, animali e umani mostrano che la metformina funziona ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 46. Studio su 45.000 individui lega 160 geni al restringimento del cervello
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha collegato 160 geni al restringimento del cervello, visto sulla risonanza magnetica di 45.000 adulti sani. Il ritiro è nella corteccia, lo strato increspato esterno del cervello che ...
- Creato il 27 Set 2020
- 47. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... l’insieme di connessioni che legano la flora batterica (microbiota) intestinale ed il funzionamento del nostro cervello, e di sviluppare un innovativo dispositivo tecnologico multiorgano che studierà nuove ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 48. Studio dice che i babbuini potrebbero aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Southwest National Primate Research Center (SNPRC) del Texas Biomedical Research Institute (Texas Biomed) hanno pubblicato di recente i risultati di uno studio che indicano che i ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 49. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... molti paesi mettono in stallo gli studi clinici, le aziende farmaceutiche stanno spostando le loro priorità globali lontano da alcune indicazioni correnti, verso il COVID-19”, ha scritto la società in ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 50. Studio conclude che l'anestesia non è associata all'indicatore di Alzheim
- (Ricerche)
- ... della Mayo Clinic e primo autore dello studio. "Questi risultati sono rassicuranti e coerenti con la conclusione che la chirurgia e l'anestesia non aumentano il rischio di sviluppare il MA". La correlazione ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 51. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- Un trattamento preventivo per la demenza potrebbe procedere verso gli studi clinici, dopo che la sperimentazione sugli animali ha avuto successo. Questa ricerca sta cercando di sviluppare una immunoterapia ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 52. Studio su Alzheimer ottiene risultati promettenti puntando sulla tau
- (Ricerche)
- Sulla scia delle recenti delusioni di studi clinici che puntavano l'accumulo di placca amiloide nel morbo di Alzheimer (MA), i ricercatori si stanno concentrando maggiormente sulla proteina tau misfolded ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 53. Vuoi evitare la depressione nelle feste? Nuovo studio suggerisce di evitare i dolci
- (Ricerche)
- ... ecc.]. Un nuovo studio, condotto da un team di psicologi clinici dell'Università del Kansas, suggerisce che mangiare zuccheri aggiunti - comuni in così tanti cibi delle feste - può innescare processi ...
- Creato il 17 Dic 2019
- 54. Studio: dose minima di idrometiltionina potrebbe rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- In uno studio pubblicato online sul Journal of Alzheimer's Disease, la TauRx ha riferito risultati inaspettati di un'analisi farmacocinetica del rapporto tra dose di trattamento, livelli ematici ed attività ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 55. Biogen/Eisai blocca 2 studi in fase avanzata di farmaci per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- Venerdì scorso (13 settembre 2019), la società di biotecnologie Biogen e il suo partner Eisai ha annunciato l'intenzione di abbandonare due studi clinici del farmaco elenbecestat per il trattamento del ...
- Creato il 18 Set 2019
- 56. Esami del sangue per Alzheimer: perché i nuovi studi sono incoraggianti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esami del sangue possano aiutare a consolidare una diagnosi clinica del MA e che ulteriori esami del sangue possano aiutare a determinare come progredirà la malattia. Gli studi presentati alla conferenza ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 57. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto cerebrale) del morbo di Alzheimer (MA), che altera la vita di molti anziani. In uno studio pubblicato su JAMA Neurology, il team ha anche riferito che l'abbassamento dei fattori di rischio vascolare ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 58. Acetil-l-carnitina (ALC) per migliorare la memoria? Servono altri studi
- (Ricerche)
- A causa della limitata efficacia degli agenti farmacologici disponibili per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA) e di altre forme di demenza, sono stati condotti studi su vari approcci terapeutici ...
- Creato il 4 Lug 2019
- 59. Studio collega basso impegno sociale ai livelli di amiloide e al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Le relazioni sociali sono essenziali per invecchiare bene; la ricerca dimostra un'associazione tra mancanza di impegno sociale e aumento del rischio di demenza. Un nuovo studio condotto al Brigham ...
- Creato il 1 Lug 2019
- 60. Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio
- (Ricerche)
- Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che essere caregiver familiare ha un impatto negativo sulla salute di una persona, poiché aumenterebbe i livelli di ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 61. 'Il sé non è completamente perso nella demenza', sostiene una nuova revisione di stud
- (Esperienze & Opinioni)
- In passato, quando gli studiosi riflettevano sull'impatto psicologico della demenza, si sono spesso riferiti alla perdita del 'sé' in termini drammatici e devastanti, usando un linguaggio come il 'disdegno ...
- Creato il 6 Feb 2019
- 62. Studio: farmaco per ictus può anche prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). Lo studio, pubblicato dal 15 gennaio sul Journal of Experimental Medicine, mostra che la proteina geneticamente modificata 3K3A-APC protegge il cervello dei topi con sintomi simili al MA, riducendo ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 63. Studia molto e potresti ridurre le tue possibilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo; non solo per quelli con demenza, ma anche coloro che sono sani e a rischio. Lo studio di riferimento di George Rebok del 2014 sugli effetti dell'istruzione per gli anziani ha monitorato i partecipanti ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 64. Due studi mostrano un legame tra dieta e funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... Ai-Ling Lin (a sinistra nella foto), e i suoi colleghi dell'Università del Kentucky, hanno pubblicato due studi che dimostrano l'effetto della dieta sulla salute cognitiva negli animali. Il primo, apparso ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 65. Studio dimostra che interpretare i compiti è cruciale per ricordarli, specialmente nel MCI
- (Ricerche)
- ... pubblicata sulla rivista Neuropsychology, un team guidato dal dipartimento di Psicologia e Counseling dell'università di Chichester ha studiato le prestazioni della memoria prospettica di 96 partecipanti, ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 66. Studio: dalla vitamina D nessuna difesa dalla demenza
- (Ricerche)
- ... vitamina D come agente neurologico protettivo. La prima autrice Krystal Iacopetta, dell'Università di Adelaide, che con una revisione sistematica di oltre 70 studi preclinici e clinici, ha studiato il ...
- Creato il 11 Lug 2018
- 67. Ansia come indicatore precoce di Alzheimer? Studio trova legame tra sviluppo di A-beta e ansia
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce un'associazione tra livelli elevati di amiloide-beta e il peggioramento dei sintomi di ansia. I risultati supportano l'ipotesi che i sintomi neuropsichiatrici potrebbero rappresentare ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 68. Farmaco sperimentale LMTX: ancora buoni i risultati del 2° studio di fase 3
- (Annunci & info)
- Aberdeen, Scozia e Singapore, 27-11-2017 / PRNewswire / - La TauRx Therapeutics Ltd ha riferito oggi i risultati completi del suo secondo studio clinico di fase 3 sull'LMTX®, il primo inibitore dell'aggregazione ...
- Creato il 27 Nov 2017
- 69. Studio di 10 anni trova che l'allenamento cerebrale riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- L'allenamento del cervello al computer è ora il primo intervento di qualsiasi tipo per ridurre il rischio di demenza tra gli anziani. I risultati innovativi di uno studio controllato e randomizzato sono ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 70. Piccolo studio trova sicure e promettenti le trasfusioni di plasma per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Stanford University hanno segnalato il successo di uno studio clinico di fase iniziale che esaminava la sicurezza, la tollerabilità e la fattibilità di somministrare infusioni di plasma ...
- Creato il 6 Nov 2017
- 71. Studio canadese rivela nuova strada promettente per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Con uno studio innovativo, i ricercatori del Centre for Addiction and Mental Health (CAMH) hanno scoperto dei cambiamenti cerebrali legati alla perdita di memoria nelle persone con Morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 72. Studio classifica sicurezza ed efficacia dei miglioratori cognitivi per Alzheimer moderato/grave
- (Ricerche)
- Un nuovo studio che classifica la sicurezza e l'efficacia di quattro farmaci presi per migliorare la concentrazione, la memoria, la vigilanza e gli stati d'animo, ha scoperto che il donepezil (nome commerciale ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 73. Nei prossimi 5 anni partiranno 35 studi di farmaci per Alzheimer
- (Annunci & info)
- Ventisette farmaci di Alzheimer in studi clinici di fase III e 8 in Fase II possono essere lanciati nei prossimi cinque anni, in base a una analisi rivista del cantiere di Alzheimer presentata ieri alla ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 74. Studio rivela una potenziale strategia per evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... bambini del Texas e della Johns Hopkins University. Lo studio, pubblicato di recente su Neuron, ha adottato un triplice approccio per verificare i primi eventi che avvengono nel cervello, molto prima ...
- Creato il 24 Ott 2016
- 75. Studio (sui topi) indica che l'Alzheimer potrebbe essere trattato con la terapia genic
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dell'Imperial College London hanno impedito lo sviluppo dell'Alzheimer nei topi usando un virus modificato per trasportare un gene specifico nel cervello. Lo studio, pubblicato su Proceedings ...
- Creato il 11 Ott 2016
- 76. Studio aiuta i medici a distinguere tra demenza da Alzheimer, da Parkinson e da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... sviluppare un profilo clinico per questi pazienti. I loro risultati sono stati pubblicati online sul Journal of Alzheimer's Disease. Lo studio ha confrontato 21 pazienti con demenza da corpi di Lewy ...
- Creato il 22 Set 2016
- 77. La marijuana potrebbe essere la risposta all'Alzheimer, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... solo risultato di studi finiti in una delusione. Giganti come Johnson & Johnson e Pfizer si sono uniti per sviluppare il bapineuzumab, mentre la Eli Lilly ha sviluppato il solanezumab. Entrambi i farmaci ...
- Creato il 19 Set 2016
- 78. Studio trova legame tra lesione cerebrale traumatica e Parkinson, ma non con l'Alzheime
- (Ricerche)
- La lesione cerebrale traumatica (TBI) con perdita di conoscenza (LOC) può essere associata al successivo sviluppo del Parkinson, ma non dell'Alzheimer o della demenza incidente, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 12 Lug 2016
- 79. Le malattie cerebrovascolari collegate da uno studio all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i nuovi risultati di uno studio pubblicato nel numero di giugno sulla rivista The Lancet Neurology. "La patologia dei vasi cerebrali potrebbe essere un fattore di rischio sotto-stimato della demenza ...
- Creato il 3 Lug 2016
- 80. Mancano studi sul modo di gestire la frattura dell'anca nei pazienti di demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... specificamente per le persone affette da demenza, rispetto alle cure tradizionali. I dati sono stati presi da cinque studi clinici che hanno coinvolto 316 pazienti con demenza che avevano subito una ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 81. Nuovo farmaco per Alzheimer entra in studio clinico (su umani)
- (Annunci & info)
- Sta per entrare in uno studio clinico un nuovo farmaco sviluppato all'Università di Lancaster, che può aiutare a prevenire le prime fasi dell'Alzheimer. Il numero di persone affette da demenza è in costante ...
- Creato il 19 Mag 2015
- 82. Cura 'naturale' promettente per Alzheimer passa agli studi uman
- (Annunci & info)
- Un nuovo trattamento naturale promettente per l'Alzheimer sta per procedere verso uno studio clinico. Questo sarà un importante passo avanti poichè non c'è niente sul mercato che rallenti la progressione ...
- Creato il 12 Mar 2015
- 83. Nuovo studio avverte che i cibi cotti ad alta temperatura aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo articolo pubblicato sul Journal of Alzheimer fornisce la prova che la cottura dei cibi ad alta temperatura aumenta il rischio di Alzheimer. Questo studio ha esaminato il contenuto dei «prodotti ...
- Creato il 4 Feb 2015
- 84. Nuovi studi dicono che l'Alzheimer è "una malattia della cognizon
- (Ricerche)
- Ieri la Eli Lilly and Company ha annunciato i risultati di nuove analisi su due studi clinici di fase 3 che hanno valutato il rapporto tra effetti cognitivi e funzionali del trattamento di pazienti ...
- Creato il 5 Dic 2014
- 85. Ricordare la demenza: partito il più grande studio al mondo
- (Annunci & info)
- Il più grande studio del mondo sulla demenza è stato lanciato ieri, Giovedi, nel Regno Unito, e analizzerà i dati provenienti da più di due milioni di persone per cercare di trovare nuovi trattamenti per ...
- Creato il 20 Giu 2014
- 86. Svolta nell'Alzheimer? Azienda dice di aver fermato la malattia in studio umano, ma ..
- (Annunci & info)
- La ditta austriaca AFFiRiS ha annunciato oggi, con il comunicato stampa riportato di seguito, i risultati di uno studio di fase II su pazienti di Alzheimer. ****** Comuncato Stampa ****** Il composto ...
- Creato il 5 Giu 2014
- 87. Spingere i nuovi trattamenti delle neurodegenerazioni ai test clinici
- (Ricerche)
- ... Il laboratorio della Lapidus usa il laser per studiare la velocità della riconfigurazione proteica prima dell'aggregazione, una tecnica sperimentata dalla Lapidus. Le proteine sono catene di amminoacidi ...
- Creato il 22 Apr 2014
- 88. Se pensi di avere l'Alzheimer, forse hai visto giusto [studio
- (Ricerche)
- Uno studio recente suggerisce che le lagnanze auto-riferite sulle carenze di memoria potrebbero prefigurare un deficit clinico della memoria più avanti nella vita. Erin Abner, professore assistente ...
- Creato il 22 Feb 2014
- 89. Meditazione: studio rivela cambiamenti di espressione genica
- (Ricerche)
- Vista le prove crescenti che la meditazione può avere effetti benefici sulla salute, gli scienziati stanno cercando di capire come queste pratiche influiscono fisicamente sul corpo. Un nuovo studio ...
- Creato il 10 Dic 2013
- 90. Studio dimostra che si possono inviare proteine oltre la barriera emato-encefalica nell'uom
- (Ricerche)
- ... sistema nervoso centrale. Pur essendo benefico, questo blocco è attivo anche per i farmaci destinati al trattamento di disturbi neurologici, come l'Alzheimer. In un nuovo studio pubblicato sulla rivista ...
- Creato il 7 Dic 2013
- 91. Grande studio collega consumo di noci a tasso di mortalità più basso
- (Ricerche)
- Il più grande studio di questo genere ha constatato che le persone che avevano mangiato una certa quantità di noci al giorno, hanno avuto un 20 per cento in meno di probabilità di morire per una qualsiasi ...
- Creato il 22 Nov 2013
- 92. "Le statine non sono collegate al declino cognitivo" [studio
- (Ricerche)
- ... non supporta una associazione tra statine e perdita di memoria o demenza. Il nuovo studio, frutto della collaborazione tra varie facoltà nel Preventive Cardiovascular Program, del Penn Memory Center, ...
- Creato il 19 Nov 2013
- 93. Nuovo modo di fare ricerca: replica, analisi e cura in singolo studio
- (Ricerche)
- ... terapia può funzionare. Anche se questa tecnologia esiste da alcuni anni, gli scienziati hanno sempre usato lo schema "malattia in un piatto" per studiare i difetti genetici, molecolari e cellulari. ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 94. Longevità legata all'apporto di polifenoli [studio
- (Ricerche)
- Per la prima volta uno studio scientifico associa un'elevata assunzione di polifenoli alla riduzione del 30% di mortalità degli anziani. La ricerca, pubblicata sul Journal of Nutrition, valuta l'assunzione ...
- Creato il 10 Ott 2013
- 95. Nuovo studio conclude che pesce e noci potrebbero non aiutare le abilità cognitive
- (Ricerche)
- Contrariamente agli studi precedenti, una nuova ricerca suggerisce che gli acidi grassi omega-3 non possono dare benefici alle capacità cognitive. Lo studio è stato pubblicato il 25 settembre 2013 on ...
- Creato il 29 Set 2013
- 96. Risultati di studi animali sono riferiti in modo distorto
- (Denuncia & advocacy)
- Un nuovo studio pubblicato sulla rivista ad accesso libero PLoS Biology suggerisce che la letteratura scientifica potrebbe essere compromessa da una sostanziale distorsione nella segnalazione di studi ...
- Creato il 17 Lug 2013
- 97. L'influenza dell'alcol sull'insorgenza della demenza [stud
- (Ricerche)
- ... ", spiega l'autore principale dello studio, Kenneth Mukamal della Divisione di Medicina Generale e Cure Primarie del Beth Israel Deaconess Medical Center (BIDMC). "Inoltre anche coloro che bevono da 14 drink ...
- Creato il 6 Mag 2013
- 98. Prova genetica che terapie allo studio per il Parkinson possono causare danni
- (Ricerche)
- Ricercatori del NorthShore University HealthSystem (NorthShore) e della Mayo Clinic hanno collaborato in uno studio che fornisce la prova genetica e clinica che le terapie tese a controllare l'espressione ...
- Creato il 21 Mar 2013
- 99. Studiare l'Alzheimer significa concentrarsi sulle anomalie nel cervello dei pazient
- (Rapporti e studi)
- ... dice che la moglie, attualmente iscritta in uno studio clinico, vuole disperatamente essere parte di un importante passo avanti nella ricerca, che per la maggior parte dei medici è l'unica vera speranza ...
- Creato il 14 Dic 2012
- 100. "Minore mortalità nei pazienti di Alzheimer trattati con galantamina" [studio
- (Annunci & info)
- [Comunicato del produttore via PRNewswire] - I risultati di un nuovo studio presentato oggi mostrano un tasso di mortalità significativamente più basso nei pazienti che sono stati trattati con galantamina, ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 1
- 2