- 1. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... le cellule mentre inducono stress ossidativo. I neuroni sono particolarmente sensibili allo stress ossidativo e vengono distrutti se i livelli lipidici perossidati non sono strettamente controllati. ...
- Creato il 6 Set 2024
- 2. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del Journal of Alzheimer's Disease, ricercatori di tutto il mondo valutano come lo stress ossidativo (OS) può innescare il MA e considerano potenziali bersagli terapeutici e farmaci neuroprotettivi per ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 3. Nuove intuizioni sullo sviluppo dell'Alzheimer: influenza dello stress ossidativ
- (Ricerche)
- ... nel cervello, ma si sospetta che anche lo stress sia un possibile innesco. Scienziati dell'Università di Lipsia e del Leibniz Institute of Surface Engineering (Germania), della Monash University (Australia), ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 4. Un po' di stress [ossidativo] da giovani allunga la vita, secondo uno studio
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Michigan hanno scoperto che lo stress ossidativo sperimentato nei primi anni di vita aumenta la resistenza allo stress più tardi nella vita. Lo stress ossidativo insorge ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 5. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del team sottolinea che i dati "indicano che le nanoparticelle di ossido di cerio dirette sui mitocondri sono un candidato terapeutico potenziale per il trattamento mitocondriale del danno indotto da stress ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 6. Farmaco in sviluppo riduce perdita di memoria e stress ossidativo dell'Alzheimer ... dei top
- (Ricerche)
- ... Seema Briyal PhD. I ratti con AD dimostravano apprendimento e memoria deteriorati e un aumento dello stress ossidativo. "Abbiamo scoperto che il trattamento con I-1620 inverte questi effetti. L'iniezione ...
- Creato il 7 Set 2015
- 7. Nuova molecola anti stress ossidativo: possibilità per cancro, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... spesso causa di danni alle proteine e ai geni presenti nelle cellule. Questo danno è chiamato stress ossidativo. I radicali liberi sono stati collegati anche al cancro, all'Alzheimer e al Parkinson. ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 8. Il nostro organismo può auto-riparare i danni al DNA provocati dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... ATM-Chk2 e ATR-Chk1, regolano la risposta delle cellule e la riparazione delle rotture del doppio filamento del DNA e altri tipi di danno al DNA o di stress della replica, rispettivamente. I meccanismi ...
- Creato il 15 Giu 2013
- 9. Chiarito importante meccanismo dello stress ossidativo
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che lo stress ossidativo può rovesciare una proteina cellulare, che di solito è benigna, nel suo lato oscuro e farla diventare un complice potente e indesiderato nella morte ...
- Creato il 5 Mar 2013
- 10. Rivedere il ruolo dello stress ossidativo nelle malattie
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo è considerato responsabile di una serie di malattie e finora era normale misurarne il livello determinando lo stato di ossidazione di una piccola molecola chiamata glutatione negli ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 11. Stress ossidativo e sindrome di Down: un percorso verso una demenza di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... degli adulti autistici. Il tipo di ricerca che pone la domanda del perché c'è un investimento relativamente basso al momento per la ricerca sull'autismo degl adulti. Stress Ossidativo ...
- Creato il 30 Dic 2011
- 12. Lo stress cronico aumenta la vulnerabilità ai rischi metabolici legati al cibo
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca della University of California di San Francisco dimostra per la prima volta che le persone ad alto stress che mangiano molti cibi ad alto contenuto di grassi e di zuccheri, corrono più ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 13. Riparare il danno ossidativo del DNA
- (Ricerche)
- Lo stress ossidativo, causa di molte gravi malattie come il cancro, l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e il diabete, danneggia il DNA. Lo stress ossidativo si verifica quando il corpo è esposto a una quantità ...
- Creato il 28 Dic 2011
- 14. Depressione e stress cronico accelerano l'invecchiament
- (Ricerche)
- Le persone con episodi ricorrenti di depressione o quelli interessati a stress cronico mostrano telomeri più corti nei globuli bianchi. Ciò è dimostrato da un gruppo di ricerca dell'Università di Umeå ...
- Creato il 10 Nov 2011
- 15. Tè nero e bacche potrebbero contribuire a un invecchiamento più sano
- (Ricerche)
- ... state osservate meno associazioni, l'assunzione più elevata di flavonoidi era comunque legata a un rischio inferiore di scarsa salute mentale. "I flavonoidi sono ben noti per ridurre lo stress ossidativo ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 16. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Combattendo infiammazione e stress ossidativo con questo composto diAcCA, abbiamo realmente aumentato il numero di sinapsi nel cervello", afferma l'autore senior professor Stuart Lipton MD/PhD, cattedr ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 17. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... del polmone e le ha esposte al particolato fine per misurare i suoi effetti, come stress ossidativo, infiammazione o morte cellulare. I risultati hanno mostrato che dei quattro tipi di pastiglie dei ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 18. Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sintomi depressivi e biomarcatori nel sangue correlati al MA. "I fattori nutrizionali possono influire sulla salute del cervello attraverso infiammazione, stress ossidativo, funzione vascolare, neuroplasticità ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 19. Nel deficit cognitivo c'è dissociazione tra attività dei neuroni e dei mitocondr
- (Ricerche)
- ... del percorso OXPHOS contribuisce allo stress ossidativo e alla disfunzione mitocondriale. Tuttavia, i meccanismi alla base del declino dell'attività OXPHOS e del suo impatto sull'efficienza mitocondriale ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 20. Domenico Praticò
- (Autori)
- ... che lo stress ossidativo ha nell'Alzheimer. In aggiunta, le sue ricerche sono state fondamentali per capire come l'infiammazione cerebrale può influenzare l’inizio e il decorso della stessa malattia. ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 21. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel curry. Gli studi di laboratorio indicano che la curcumina ha il potenziale di ridurre l'infiammazione e di combattere lo stress ossidativo dannoso per i tessuti associato a inquinamento, fumo, altre ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 22. Vuoi rimanere mentalmente acuto più a lungo? Segui una dieta sana adesso
- (Ricerche)
- ... molti antiossidanti e grassi mono e polinsaturi, può sostenere la salute del cervello riducendo lo stress ossidativo e migliorando il flusso sanguigno nel cervello. Per la nuova ricerca, gli scienziati ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 23. Anche brevi viaggi nello spazio possono cambiare la biologia di un astronauta
- (Ricerche)
- ... estremo dello spazio: più donne e persone di diverse etnie, età e stato di salute. Poiché le persone rispondono in modo diverso ai fattori di stress e alle esposizioni uniche dello spazio, i ricercatori ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 24. Cervello che invecchia e disfunzione vascolare periferica
- (Ricerche)
- ... comune dello sviluppo e alla progressione di tutti i tipi di demenza, che sono in gran parte guidate da livelli eccessivi di stress ossidativo (es.: specie reattive di ossigeno o ROS)". Evidenze emergenti ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 25. Nanomateriale che imita le proteine possibile base per trattamenti delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... Mentre diverse malattie neurodegenerative derivano da processi patologici separati, un fattore comune tra loro è l'effetto tossico dello stress ossidativo sui neuroni e su altre cellule nervose. La Nrf2 ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 26. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... i ratti che hanno consumato olio di sesamo o di girasole riscaldato hanno mostrato un aumento di stress ossidativo e di infiammazione nel fegato. Questi ratti hanno anche mostrato danni significativi nel ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 27. La dieta cheto potrebbe aiutare a prevenire l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... in genere quando c'è un danno neuronale nel cervello. E ha riepilogato gli studi che mostrano che la dieta cheto riduce l'infiammazione e lo stress ossidativo in tutto il corpo, entrambi correlati al MA. ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 28. Digiuno intermittente: quali sono i benefici per il nostro cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... protezione dall'Alzheimer riducendo lo stress ossidativo e l'infiammazione e promuovendo la salute vascolare. Quando esaminiamo gli effetti della restrizione energetica complessiva (piuttosto che il digiuno ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 29. Particelle di inquinamento atmosferico collegate allo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... topi, coerenti con il MA, incluso un aumento dello stress e dell'ansia e la compromissione della memoria a breve termine, quest'ultima in particolare nei topi geneticamente predisposti. “La magnetite ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 30. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- ... glucosio non alimenta le fibre nervose, ma supporta anche meccanismi protettivi contro lo stress ossidativo. "La distruzione del metabolismo del glucosio assonale a causa della disfunzione degli oligodendrociti ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 31. Terapia combinata + medicina di precisione: trattamenti di riferimento per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... disfunzione vascolare, autofagia, stress ossidativo, neuroinfiammazione, neuroprotezione, disfunzione mitocondriale e metabolica, che hanno dimostrato tutti scientificamente di contribuire all'insorgenza ...
- Creato il 17 Gen 2024
- 32. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'età biologica varia e che un aumento temporaneo, ad esempio per un intervento chirurgico e per stress, si inverte quando recuperiamo. Le malattie legate allo stile di vita e che si accumulano con ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 33. Nuove intuizioni su cosa succede nelle cellule all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la 'centrale energetica della cellula' per il loro ruolo essenziale nella produzione di energia. Nel tempo, i mitocondri soffrono di stress ossidativo e questo porta al loro malfunzionamento. Una scoperta ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 34. Covid-19 altera la trascrizione genica delle cellule olfattive nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato uno stress ossidativo elevato, risposte immunitarie alterate e cambiamenti sostanziali nei geni relativi all'olfatto rispetto alle cellule della mucosa olfattiva degli individui cognitivamente ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 35. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Nervoso Centrale, essenziale per il mantenimento delle funzioni neuronali e gliali, e le alterazioni nel suo metabolismo causano stress ossidativo, neuroinfiammazione, alterazioni sinaptiche e neuronali ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 36. L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... alza al massimo il rischio di demenza, aumentando i fattori di rischio come infiammazione, insulino-resistenza, stress ossidativo, grassi saturi, prodotti finali di glicazione avanzata e N-ossido trimetilammina. ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 37. Un secolo di ricerca mostra che questi composti possono evitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono caratterizzate in parte da uno squilibrio dei radicali liberi, o stress ossidativo elevato. Ciò ha generato un interesse diffuso per i polifenoli a causa dei loro potenziali effetti sulla salute ...
- Creato il 4 Nov 2023
- 38. Piccoli ma potenti: il potere nascosto dei germogli di broccoli
- (Ricerche)
- ... medicinali preventivi e terapie per le malattie neurodegenerative, l'ictus, il cancro, l'infiammazione e altre malattie legate allo stress ossidativo". Fonte: Osaka Metropolitan University ...
- Creato il 31 Ott 2023
- 39. Ossido di grafene riduce la tossicità delle proteine di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule, in un modo che aumenta la loro resistenza alle proteine mal ripiegate e allo stress ossidativo. Questo non era ancora stato provato". Studiare i meccanismi sul lievito di birra Nel ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 40. Ricerca di Alzheimer: uno sforzo lungo e arduo, più di 100 anni per capire, trattare, prevenire
- (Ricerche)
- ... grovigli, alla disfunzione dei mitocondri, allo stress ossidativo, al metabolismo lipidico disturbato, al ruolo delle infezioni, al fallimento nella funzione endosomiale-lisosomiale e molto di più; alcune ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 41. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... alle chemochine, che sono messaggeri chimici del sistema immunitario. Hanno scoperto che CCR5 ha un ruolo cruciale nella risposta delle cellule cerebrali allo stress ossidativo, un meccanismo coinvolto ...
- Creato il 21 Set 2023
- 42. Più rischi durante le ondate di calore per chi soffre di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... neurodegenerative potrebbero essere colpite dal riscaldamento globale attraverso diversi meccanismi, come lo stress da calore che potrebbe comportare un aumento dell'eccitotossicità, dello stress ossidativo ...
- Creato il 12 Set 2023
- 43. Calore estremo può accelerare il declino cognitivo nelle persone vulnerabili
- (Ricerche)
- ... infiammazione e stress ossidativo, che possono esaurire la riserva cognitiva". Poiché le ondate di calore diventano più frequenti e intense a causa dei cambiamenti climatici e delle isole di calore ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 44. Perché la difesa contro la corrosione cerebrale diminuisce nelle persone con Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... specifica nel cervello che causa corrosione. Un iniziatore patogeno importante del MA e delle demenze correlate è lo stress ossidativo, che corrode il cervello, provocando un danno ossidativo. David ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 45. Studio conferma l'importanza dell'asse epatico-cerebrale nell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... presentano le persone con questa demenza. Tuttavia, esiste l'ipotesi che stress ossidativo e infiammazione, accentuati dall'invecchiamento, possano avere un ruolo importante nello sviluppo della patologia. ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 46. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... microglia coinvolti nella neurodegenerazione e nello stress ossidativo, già collegati sia al MA che alla sclerosi multipla. "Pensiamo che, in diverse malattie neurologiche, i depositi di fibrina in siti ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 47. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... all'eccesso di sole e alle infestazioni di insetti. Consumati dall'uomo, i polifenoli a base vegetale possono attraversare la barriera emato-encefalica, ridurre lo stress ossidativo e migliorare l'infiammazione. ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 48. Individuata una nuova possibilità di fermare la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- ... cerebrali legate alla cognizione e alla memoria, portando anche a una riduzione dei marcatori di stress ossidativo che sono comuni nelle malattie neurodegenerative. “I risultati dei test di memoria dopo ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 49. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... c'è un aumento dello stress e del danno cellulare, un accumulo di grassi e ferro, alterazioni dei processi metabolici e un aumento della produzione di molecole che esagerano la risposta immunitaria". ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 50. Nuovo cannabinoide, non psico-attivo, può proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Ricerche)
- ... da diversi meccanismi, come geni mutanti specifici, obesità, diabete, tossine ambientali e pro-infiammogeni dovuti allo stress ossidativo. Attualmente, non esistono agenti terapeutici che possono contrastare ...
- Creato il 5 Feb 2023
- 51. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che molto lentamente, minuto per minuto e giorno per giorno, produce lo stress ossidativo che porta all'accumulo di livelli sempre maggiori di infiammazione. Lo stress ossidativo danneggia direttamente ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 52. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... inferiore di stress ossidativo, che ha un ruolo nella patologia di MA, danneggiando i neuroni e contribuendo all'accumulo di amiloide nel cervello. Lo studio ha puntato specificamente il radicale libero ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 53. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... ossidative, la cui riparazione nel DNA spazzatura è essenziale per consentire al corpo di produrre proteine che ci proteggono dalle malattie. Lo stress ossidativo è una conseguenza inevitabile del ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 54. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dallo stato nutrizionale e dai fattori di stress esterni ed interni. Ecco 9 modi con cui è possibile ottimizzare l'autofagia Restrizione calorica: la limitazione delle calorie con il digiuno intermittent ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 55. Come si formano le cellule 'zombi' in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno scoperto che il danno ai telomeri interrompe la replicazione del DNA e induce percorsi di segnalazione dello stress che portano alla senescenza. "Ora che comprendiamo questo meccanismo, ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 56. Consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... più elevato, un processo cellulare che è associato a una maggiore longevità e una riduzione dello stress ossidativo. Lo stress ossidativo può portare a sintomi come affaticamento e perdita di memoria. ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 57. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... stati appena pubblicati nella rivista peer-reviewed (a controllo dei pari) Antioxidants. "Con l'età, abbiamo più stress ossidativo, e quindi Aβ e altre proteine si accumulano e diventano ossidate e ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 58. Livelli più elevati di antiossidanti legati a rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- ... Baltimora, nel Maryland. “Gli antiossidanti possono aiutare a proteggere il cervello dallo stress ossidativo, che può causare danni alle cellule. Sono necessari ulteriori studi per verificare se l'aggiunta ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 59. Cambiamenti genetici differiscono e aumentano nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... danni genomici che causano un immenso stress sulle cellule e provocano la loro disfunzione. Questi risultati possono spiegare perché molte cellule cerebrali muoiono durante il MA". Il team ha condotto ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 60. Studio dimostra i vantaggi dell'estratto di fragole nel ritardare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e di prevenire lo stress ossidativo, nel modello sperimentale Caenorhabditis elegans. Inoltre, lo studio ha verificato la ricchezza dell'estratto di fragole usato, in termini di contenuto in composti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 61. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... bassi possono essere un fattore nel possibile collegamento tra la menopausa precoce e la demenza. "Sappiamo che la mancanza di estrogeni a lungo termine enfatizza lo stress ossidativo, che può aumentare ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 62. Probabile legame tra disfunzione mitocondriale e disturbi cognitivi da età
- (Ricerche)
- In un topo transgenico, modello del morbo di Alzheimer, degli scienziati dimostrano un legame definitivo tra danni ossidativi ai mitocondri e la disfunzione cognitiva. L'aumento del danno ossidativo ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 63. Identificati nuovi mezzi potenziali per rallentare le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... ossidatore, è qualsiasi cosa in grado di ossidare altre sostanze, cioè di prendere da esse gli elettroni con una reazione chimica. Lo stress ossidativo provocato dall'infiammazione ha come conseguenza la ...
- Creato il 17 Feb 2022
- 64. Gli uomini che consumano più bacche e vino rosso possono vivere più a lungo, ma non le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degenerativi cerebrali, la progressione del Parkinson è probabile che coinvolga lo stress ossidativo (quando sono prodotte troppe molecole altamente reattive, chiamate radicali liberi, perché le difese ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 65. Ingrediente attivo nella cannabis protegge le cellule cerebrali che invecchiano
- (Ricerche)
- ... che il CBN ha il potenziale di trattare le malattie neurodegenerative relative all'età, come il morbo di Alzheimer (MA). "Abbiamo scoperto che il cannabinolo protegge i neuroni dallo stress ossidativo ...
- Creato il 27 Gen 2022
- 66. Un cuore più sano protegge anche il tuo cervello: vediamo come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e fumo. Seguono infiammazione e stress ossidativo, in cui gli antiossidanti protettivi stanno perdendo la lotta con i radicali liberi dannosi. Questo danneggia i vasi sanguigni e riduce il flusso di sangue ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 67. Potenziare un gene negli astrociti rallenta l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... rispettivamente. L'accumulo di queste proteine stressa i neuroni e rovina i loro macchinari, portando alla morte dei neuroni e al declino cognitivo. I topi che sovra-esprimono Nrf2 hanno avuto risultati ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 68. Più esposizione al biossido di azoto collegata a livelli più alti di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il cervello. L'inquinamento atmosferico è anche una delle fonti più prevalenti di infiammazione e stress ossidativo indotto dall'ambiente, due fattori coinvolti nei processi neurodegenerativi. Nuovi ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 69. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riparativi sia dei mitocondri che dello stress ossidativo". Roberto Coccurello conclude: “Lo studio conferma l’effetto neuro-protettivo dell’anticorpo 12A12, già precedentemente validato in modelli ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 70. La cannella ha un ruolo nell'abbassare il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altre sostanze essenziali non possono più muoversi nelle cellule, che alla fine muoiono, portando al MA. Il tessuto cerebrale nelle persone con MA è esposto allo stress ossidativo. Gli scienziati ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 71. Vitamina B12 e Alzheimer: studio sui vermi dà risultati intriganti
- (Ricerche)
- ... frammentazione dei mitocondri (le centrali energetiche delle cellule) e di stress ossidativo provocato dall'eccesso di radicali liberi. La stessa cosa accade nei C. Elegans, ha detto la Tanis, ma in poch ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 72. 'Nano pulitore' penetra nel cervello, espelle le proteine tossiche e regola l'infiammazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... Questo progetto accelera del tutto la degradazione dell'Aβ e allevia lo stress ossidativo e la risposta infiammatoria eccessiva. I ricercatori scrivono che, nell'insieme, la scoperta offre una strategia ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 73. Incubo del risveglio: ritmi circadiani disturbati possono essere legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di memoria. Queste interruzioni, spesso causate dagli stili stressanti della vita moderna, causano gravi cambiamenti neurologici, compreso l'Alzheimer. Ora, dei ricercatori che hanno esaminato la relazione ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 74. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ha generato cambiamenti nei marcatori di stress ossidativo e nei produttori di neuroinfiammazione, una delle principali disfunzioni presenti nella maggior parte delle malattie neurodegenerative. In particolare, ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 75. Tossicità della proteina tau è innescata da un 'interruttore chimico
- (Ricerche)
- ... come il morbo di Alzheimer (MA). Hanno scoperto che i legami disolfuri su alcuni aminoacidi agiscono per (de)stabilizzare la tau e a indurla ad accumularsi, un effetto che peggiora con più stress ossidativo. ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 76. Il collegamento complesso tra indice di massa corporea e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che mantenere un peso sano e seguire una dieta sana sono estremamente importanti per tenere giù l'infiammazione e lo stress ossidativo; è un fattore di rischio modificabile, una cosa che puoi fare per aiutare ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 77. Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzheimer avanzat
- (Ricerche)
- ... "Si ritiene che numerosi disturbi neurologici, compreso il MA, siano causati in parte da uno stress ossidativo che danneggia tutte le cellule, comprese quelle del cervello. Abbiamo sistemi di protezione ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 78. Semplice trattamento in gravidanza può proteggere dai problemi di memoria in anzianità
- (Ricerche)
- ... sotto controllo il livello di radicali liberi con enzimi antiossidanti interni, ma i radicali liberi in eccesso travolgono queste difese naturali e danneggiano la placenta con un processo chiamato 'stress ...
- Creato il 21 Apr 2021
- 79. C'è un legame tra aspartame e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giorno di una bevanda zuccherata artificialmente. Inoltre, un rapporto del 2018 in Current Diabetes Review, afferma che l'aspartame può anche fungere da stressante chimico nel corpo, aumentando i livelli ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 80. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e lo stress ossidativo che contribuisce al declino cognitivo. L'ossido nitrico aiuta a ridurre l'ansia e la depressione, in parte perché riduce l'infiammazione e lo stress ossidativo. Ripristina anche ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 81. Proteina molto 'socievole' può dare indizi sull'origine dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... ospitano i mitocondri, che sono chiamati 'centrale energetica della cellula' a causa del loro ruolo attivo che genera energia nel corpo. Con il tempo, i mitocondri subiscono uno stress ossidativo e questo ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 82. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... del MA. Oggi abbiamo un’ulteriore conferma del nostro lavoro: lo studio, infatti, rivela la capacità dei soggetti NDAN di attivare una risposta cerebrale antiossidante efficace, per far fronte allo stress ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 83. Identificato il meccanismo d'azione di un farmaco contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... siamo riusciti a confermare a livello molecolare che il trattamento con questa molecola ha ridotto la neuroinfiammazione e lo stress ossidativo tipici del MA, e ha diminuito gli indicatori specifici della ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 84. C'è un legame tra fumo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al rischio di demenza vascolare attraverso mezzi simili. Degli studi hanno anche scoperto che il fumo contribuisce allo stress ossidativo e all'infiammazione, due componenti ritenuti significativi nello ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 85. Neurodegenerazioni sono divise in due fasi, con meccanismi iniziali diversi dalla fase avanzata
- (Ricerche)
- ... di Stern e McNew mostra che l'attività delle proteine cruciali di segnalazione delle cellule aumenta o diminuisce all'inizio della degenerazione, portando infine allo stress ossidativo. Lo stress ossidativo ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 86. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... sono note per causare stress ossidativo e infine morte dei neuroni. E' cruciale che il tronco encefalico degli individui di controllo, appaiati per età e per sesso che vivevano in zone a basso inquinamento, ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 87. Antiossidante può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer dopo ictus ischemico acu
- (Ricerche)
- ... Diversi ricercatori hanno dimostrato consistenti aumenti di stress ossidativo dopo un ictus ischemico. Come gli autori hanno sottolineato in uno studio precedente, lo stress ossidativo aumenta soprattutto ...
- Creato il 30 Set 2020
- 88. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... suoi collaboratori, l'ipometabolismo del glucosio ha aumentato lo stress ossidativo, e si è verificata una progressiva perdita di mitocondri, portando alla fine alla disfunzione e alla morte neuronale. ...
- Creato il 24 Set 2020
- 89. L'invecchiamento può davvero essere ‘trattato’ o ‘guarito’? Un biologo evoluzionista lo spieg
- (Esperienze & Opinioni)
- ... evidenze. Un esempio è l'acqua alcalina, che secondo loro rallenta l'invecchiamento, riducendo lo stress ossidativo. Due studi evidenziano effetti positivi dell'acqua alcalina sull'equilibrio acido-base ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 90. Un nuovo obiettivo farmacologico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tutti i marcatori della malattia, come ad esempio l'accumulo di placche amiloidi, la fosforilazione della tau, lo stress del reticolo endoplasmatico e lo stress ossidativo”, osserva Mercè Pallàs. Inoltre, ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 91. Antiossidanti nell'ictus ischemico acuto per ritardare l'insorgenza dell'Alzhei
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Diversi autori hanno dimostrato aumenti consistenti di stress ossidativo dopo un ictus ischemico. Come gli autori hanno sottolineato in uno studio precedente, lo stress ossidativo aumenta soprattutto dopo ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 92. Pressione di pulsazione: un nuovo obiettivo terapeutico contro la demenza
- (Ricerche)
- ... con l'età. I ricercatori propongono che la pressione elevata di pulsazione nel sangue che viaggia al cervello può causare infiammazione, stress ossidativo, stress meccanico, disfunzione cellulare e morte ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 93. Rivelati segreti dell'Alzheimer mutando tessuto del cordone ombelicale in neuron
- (Ricerche)
- ... ha trovato prove di proteina amiloide-beta attiva nei bambini con la mutazione, e anche prove di stress ossidativo, una forma di danno cellulare. Non hanno visto lo stesso in cellule coltivate dai bambini ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 94. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello umano con MA. “Livelli elevati di calcio nei mitocondri causano stress ossidativo, e la morte dei neuroni per apoptosi”, spiega la Calvo-Rodriguez. “Proponiamo che bloccando l'«uniporter ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 95. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... succede quando viene superato quel livello?” lei chiede. “Sappiamo che troppo ferro può portare a stress ossidativo e neurodegenerazione. Sappiamo anche che alcune sostanze inquinanti, come l'alluminio, ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 96. Trattare l'Alzheimer con semplici reagenti molecolari? ...
- (Ricerche)
- ... con la cura clinica appropriata. Ad esempio, quando interagiscono con l'amiloide, gli ioni metallici favoriscono l'aggregazione e l'accumulo dei peptidi amiloide-beta con la possibilità di indurre stress ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 97. Trovata molecola che riduce varie patologie associate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Questi metalli formano associazioni con il peptide amiloide-beta, stabilizzando le specie più pericolose di amiloide-beta solubile. Gli ioni metallici contribuiscono allo stress ossidativo dannoso e all'infiammazione ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 98. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... rischio sono gli stessi dello sviluppo di malattie cardiovascolari e di quelle cerebrovascolari, compreso l'ictus. Molte di queste malattie hanno meccanismi simili, come stress ossidativo e infiammazione. ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 99. Strategie efficaci della nutrizionista per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del digiuno intermittente che vengono suggeriti da ricerche preliminari, che includono "migliore funzione del cervello, migliore sensibilità all'insulina, e riduzione di stress e danno ossidativo". "S ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 100. Ricerca: le fragole possono ridurre il rischio di demenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sono state pubblicate in dicembre 2019 sulla rivista Nutrients. I ricercatori hanno detto che c'è un legame potenziale tra i sintomi della malattia e un maggiore stress ossidativo e infiammazione. Le ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 1
- 2