- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... da parte della presidente dell’Associazione Sostegno Umanitario, mettendo in evidenza il ruolo del volontario e le attività svolte durante una giornata tipo presso il Centro Sollievo. Presentazione degli ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide
- (Voci della malattia)
- Io e mia moglie siamo appena (maggio 2024) tornati da una meravigliosa visita in Norvegia. Sono stato abbastanza preso dalla leggenda dei troll, le bestie birichine che provocano il caos nella vita ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 3. Dear Carol: Angoscia del caregiver per la moglie con demenza che vuole 'tornare a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Talvolta si mette a camminare su e giù nervosamente, insistendo sul fatto che vuole tornare a casa. Come faccio a convincerla che questa è l'unica casa dove abita da decenni? Posso rispondere alla maggior ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 4. Domenico Praticò: Cos'è l'apnea notturna? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- L'apnea notturna è una condizione clinica che si verifica quando si verificano temporaneamente arresti della respirazione durante il sonno. Comunemente, ci sono due tipi di apnea notturna. Apnea notturna ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 5. Scoperto il meccanismo nel cervello che aggiorna costantemente la memoria
- (Ricerche)
- ... riferite su Nature, dimostrano che i ricordi archiviati in gruppi di neuroni nel cervello vengono costantemente aggiornati e riorganizzati con informazioni salienti e rappresentano un passo importante ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 6. Sonnolenza diurna può essere legata alla sindrome di pre-demenza
- (Ricerche)
- ... diurna eccessiva e mancanza di entusiasmo per fare le cose, avevano maggiori probabilità di sviluppare la sindrome rispetto alle persone senza quei problemi legati al sonno. Lo studio non dimostra che ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 7. Gruppo di Lavoro Internazionale pubblica nuovi criteri diagnostici per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... conto dell'International Working Group (IWG). L'IWG, guidato dal prof. Bruno Dubois e dal dott. Nicolas Villain (Hôpital Universitaire Pitié-Salpêtrière-Sorbonne Université di Parigi), dal prof. Howard ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 8. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- Uno studio svolto all'Università del Michigan, ha trovato che le donne con apnea notturna, nota o sospetta, avevano maggiori probabilità degli uomini di avere sintomi o una diagnosi di demenza a qualsiasi ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 9. Il tuo riscaldatore potrebbe danneggiarti la salute: alternative più sicure?
- (Denuncia & advocacy)
- ... a gas, che ha un'unità di riscaldamento esterna, ha il problema che la combustione di gas aumenta le emissioni di gas serra. Nel passare a una società a zero carbonio, alcuni stati e territori dell'Australia ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 10. Sequenziamento dell'RNA a lunga lettura rivela espressioni geniche cruciali nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che il cervello non può più compensare la morte cellulare estrema", ha affermato Mark T. W. Ebbert PhD, professore associato nei dipartimenti di medicina interna e di neuroscienze. Ebbert ha guidato ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 11. Gravità dell'apnea notturna in fase REM collegata a declino della memoria verbale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... frequenza degli eventi di apnea notturna durante la fase di 'movimento rapido degli occhi' (REM, rapid eye movement) e la gravità della compromissione della memoria verbale negli anziani a rischio di morbo ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 12. Lucidità terminale: perché le persone con demenza a volte 'tornano' prima della morte
- (Esperienze & Opinioni)
- La demenza è spesso chiamata 'lungo addio'. Sebbene la persona sia ancora viva, la malattia la allontana lentamente e irreversibilmente dai suoi ricordi e dalle qualità che rendono una persona 'lei'. La ...
- Creato il 7 Mag 2024
- 13. Modifica dell'RNA responsabile dell'interruzione della sintesi di proteine mitocondriali nell'Alzhei
- (Ricerche)
- La metilazione dell'mRNA disturba la produzione di ND5, una subunità del complesso I della catena respiratoria, compromettendo l'approvvigionamento di energia del cervello Un team di ricercatori della ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 14. RNA che non invecchia: scoperti componenti delle cellule nervose che durano una vita
- (Ricerche)
- Neuroscienziati della Friedrich-Alexander-Universität (FAU) di Erlangen e Norinberga, insieme a ricercatori da Germania, Austria e Stati Uniti, hanno ora dimostrato che alcune molecole di RNA nelle ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 15. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- Covid-19 è una malattia sistemica che spesso coinvolge il sistema nervoso centrale. Ultimamente c'è stato un aumento dei casi di Covid-19 in molti paesi, e quindi ho deciso di scrivere un aggiornamento ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 16. Come aiutare quando la mamma con demenza chiede di tornare a casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ciò che conta di più è tenerla più a suo agio e felice che può, considerando le circostanze. A volte è piuttosto loquace e lucida, ma poi ha fasi in cui dice che vuole tornare a casa. Dato che vive con ...
- Creato il 17 Dic 2023
- 17. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono stati assegnati in modo casuale a ricevere 2 sessioni giornaliere di tDCS attiva (corrente a bassa intensità 1-2 mA) o finta, per 5 giorni di ognuna di massimo 6 settimane. La corrente è stata applicata ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 18. Aroma della pioggia o del pane appena sfornato: gli odori possono portarci indietro nel tempo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto, ma per un secondo ho sentito di poterlo vedere di fronte a me, che levigava un ceppo a mano, e mi invitava ad aiutarlo. E come per magia, tutto lo stress della mia giornata ha iniziato a evaporare, ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 19. Ipotesi amiloide per l'Alzheimer: potrebbe esserci un trattamento alternativo
- (Ricerche)
- Un'analisi delle cellule cerebrali umane ha dato nuove prove a supporto della 'ipotesi amiloide', l'idea prevalente che il morbo di Alzheimer (MA) è causato dall'accumulo di proteine amiloide-beta (Aβ) ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 20. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 21. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Ricerche)
- ... sulle neuroscienze ha assistito a una rivoluzione tecnologica, che ci permette di porre e rispondere a domande che avremmo sognato solo alcuni anni fa". Leggere la bussola interna del cervello Per ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 22. Modifica dell'RNA messaggero: nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Ridurre la metilazione di un RNA messaggero cruciale può promuovere la migrazione dei macrofagi al cervello e migliorare i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) in topi modello, secondo un nuovo studio ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 23. Modifica dell'RNA è 'cruciale' per la proteina legata alla demenza frontotempora
- (Ricerche)
- ... progressiva e fatale nota come SLA o malattia di Lou Gherig, ha un accumulo di una proteina chiamata TDP-43. Gli scienziati sanno che la TDP-43, che aiuta a regolare l'elaborazione dell'RNA, può essere ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 24. Studio spiega il legame tra apnea notturna e demenza
- (Ricerche)
- ... - quando il cervello è privato dell'ossigeno - ha causato la stessa degenerazione selettiva di neuroni che muoiono in modo tipico nella demenza". L'apnea notturna influisce sulla metà degli anziani ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 25. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- Gli scienziati del St. Jude Children's Research Hospital hanno creato un modello animale per studiare il ruolo dei difetti di giunzione dell'RNA nell'Alzheimer, rivelando la degenerazione e la tossicità causate ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 26. Apnea notturna non trattata aumenta il rischio di Alzheimer: cruciale trattare il disturbo del sonno
- (Ricerche)
- ... nel corpo che segnala la malattia o un'anomalia e la capacità di misurare persino i biomarcatori del MA dal sangue. Per trattare i pazienti con un'apnea notturna ostruttiva grave si usa la terapia con ...
- Creato il 3 Lug 2022
- 27. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi di amiloide non sono riusciti a fermare la malattia. Un guasto nel modo in cui le cellule cerebrali ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 28. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... I ricercatori stanno cercando da tempo di sviluppare un test del sangue a basso costo e facilmente accessibile per il MA, come alternativa alle costose scansioni cerebrali e ai prelievi spinali invasivi ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 29. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che puntare proteine essenziali per la neurotrasmissione potrebbe essere un'alternativa promettente per il trattamento dell'Alzheimer. Una nuova ricerca pubblicata su Alzheimer' ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 30. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lo studio punta a una strategia alternativa di farmaci contro il MA, che non si basa su anticorpi contro la tau o l'amiloide-beta (Aβ) l'altra proteina legata al MA. Un farmaco approvato di recente dalla ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 31. Ecco come il cervello aggiorna i ricordi quando è provato che quelli richiamati sono errati
- (Ricerche)
- I ricercatori dell'Università di Toronto hanno confermato il ruolo fondamentale svolto dall'ippocampo del cervello per aggiornare i nostri ricordi quando quei ricordi si sono dimostrati imprecisi. L'ippocampo ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 32. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Fischer si basa sulla misurazione dei livelli dei cosiddetti microRNA. La tecnica non è ancora adatta per l'uso pratico; gli scienziati mirano quindi a sviluppare un semplice esame del sangue che può essere ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 33. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... lesionate accumulano proteine tau mal ripiegate, mettono un marcatore sull'RNA, che è il materiale genetico che codifica le proteine. La quantità di RNA marcata, chiamata N6-Metiladenosina (m6A) aumenta ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 34. I microbi fanno tornare indietro l'orologio, potendo così ringiovanire il cervell
- (Ricerche)
- Una ricerca svolta all'University College Cork (UCC), appena pubblicata nella rivista scientifica internazionale Nature Aging, introduce un nuovo approccio per invertire gli aspetti del deterioramento ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 35. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Walter Reed Army Institute for Research hanno dimostrato che i biomarcatori microRNA correlati al morbo di Alzheimer (MA) hanno un ruolo nel danno cerebrale causato dalle lesioni ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 36. Sarà un trapianto di feci a darci un giorno l'eterna giovinezza
- (Ricerche)
- Pubblicati su Microbiome i risultati della ricerca internazionale coordinata da Unifi, in collaborazione con le Università di Milano e di Siena, la University of East Anglia, l'Ateneo di Nottingham e ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 37. Giornata Mondiale Alzheimer: passare da desiderio / preghiera a speranza / un piano
- (Denuncia & advocacy)
- Nel 2013, più di un centinaio di scienziati di 36 paesi hanno invitato i governi delle nazioni altamente industrializzate a rendere la prevenzione della demenza uno dei loro principali obiettivi sanitari. ...
- Creato il 18 Set 2020
- 38. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... soprattutto nei Paesi in via di sviluppo: si stima un raddoppio dei casi ogni 20 anni. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Alzheimer che si celebra il 21 di settembre, la Società Italiana ...
- Creato il 18 Set 2020
- 39. Dose giornaliera di arachidi ha benefici per il corpo e la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 13 settembre, la Giornata Nazionale delle Arachidi (in USA). Per sette giorni, l'istituto suggerisce a tutti di fare una pausa per mangiare alcune arachidi o un cucchiaio di burro di arachidi. “Le ricerche ...
- Creato il 10 Set 2020
- 40. Governance e clinica delle demenze
- (Caregiving)
- images/stories/files/Docs/DocConferenza._2020-08-07_DOCCRP09b-Governance-e-Demenza-completo.pdf
- Creato il 12 Ago 2020
- 41. Raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze
- (Normativa)
- La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nella seduta dello scorso 6 agosto, ha approvato un documento di raccomandazioni per la governance e la clinica nel settore delle demenze. Le demenze ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 42. 'Meccanismi di aggiornamento' del cervello possono creare falsi ricord
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che il cervello può aggiornare o ‘modificare’ i ricordi mal formati con informazioni sbagliate, causando potenzialmente confusione, disturbi d'ansia come la PTSD e, in casi estremi, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 43. MicroRNA: ‘spazzatura’ genetica con enorme potenziale contro cancro e demenza
- (Ricerche)
- ... abbinato alcune di queste parti sottostimate del nostro genoma, conosciute come microRNA, allo sviluppo di malattie come il cancro e la demenza. Questo dipende dalla loro capacità di impedire alle nostre ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 44. La dimenticanza potrebbe dipendere dal momento della giornata
- (Ricerche)
- Non riesci a ricordare qualcosa? Prova ad aspettare fino a più tardi nel corso della giornata. I ricercatori hanno identificato un gene nei topi che sembra influenzare il richiamo dei ricordi in diversi ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 45. Errori di splicing dell'RNA provocati dalla tau sono legati all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... della frutta per rivelare un legame meccanicistico innovativo tra le alterazioni dello splicing dell'RNA e la neurodegenerazione mediata dalla tau nel MA. “Le cellule svolgono le loro funzioni producendo ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 46. Tornare indietro nel tempo: in che modo il cervello riproduce i ricordi per noi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno scoperto è stato piuttosto interessante. Quando sono state richiamate le memorie visive, in realtà sono tornate alla consapevolezza cosciente nell'ordine inverso da cui erano state inizialmente registrate. ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 47. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su queste strutture anormali. Ma un team di ricerca dell'Università della California di Riverside ha identificato una chimica alternativa che potrebbe spiegare le varie patologie associate alla malattia. ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 48. Anche nella Stazione Spaziale Internazionale si studierà l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un modo che imita più da vicino molti aspetti del corpo umano. L'unico problema è che richiede un ambiente di microgravità, quindi il posto migliore per testarlo è la Stazione Spaziale Internazionale (ISS). ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 49. Sono le mutazioni nel DNA/RNA a causare le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... queste malattie può essere causata dallo stesso percorso cellulare sottostante". I risultati dello studio ruotano attorno all'RNA, la molecola nelle nostre cellule che è il passaggio intermedio tra il ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 50. Apnea notturna collegata a livelli più alti di biomarcatore di Alzheimer nel cervello
- (Ricerche)
- ... cardiovascolare e altri disturbi del sonno. Carvalho ha affermato: "I nostri risultati di ricerca aumentano la possibilità che l'apnea notturna influisca sull'accumulo di tau. Ma è anche possibile che ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 51. Le costrizioni fisiche non proteggono i pazienti. Ci sono alternative migliori.
- (Denuncia & advocacy)
- ... nella giusta direzione, ma è improbabile che vietare la ritenzione fisica possa rimuoverla dalla pratica. Se vogliamo raggiungere un approccio libero da restrizioni, dobbiamo formare il settore su alternative ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 52. Aggiornamento delle linee guida Nice per diagnosi, trattamento e supporto dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- Le linee guida aggiornate, tradotte in italiano dalla Fondazione Gimbe, forniscono raccomandazioni relative a vari aspetti della gestione della demenza: dal coinvolgimento attivo dei pazienti agli interventi ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 53. L'evoluzione dell'herpes virus per manipolare l'RNA antico può spiegare il suo possibile ruolo nell'Alzhe
- (Ricerche)
- ... di RNA che ha avuto origine diversi milioni di anni fa, chiamata 'RNA satellite umano II' (RNA HSATII). L'RNA HSATII di norma è inattivo, ma sia i virus dell'herpes che le cellule tumorali hanno essenzialmente ...
- Creato il 15 Gen 2019
- 54. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... per vedere se c'era una correlazione tra i partecipanti che hanno riferito sonnolenza diurna o sonnellino e che hanno ottenuto un punteggio positivo per la deposizione di amiloide-beta nel cervello. ...
- Creato il 10 Set 2018
- 55. MicroRNA neuroprotettivi: sapendo come manipolarli, potremmo trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pubblicato di recente su Acta Neuropathologica, ha indagato su delle molecole poco conosciute coinvolte nelle tauopatie come il MA. Si sono concentrati sui microRNA (miRNA), regolatori dell'espressione ...
- Creato il 3 Ago 2018
- 56. C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli dicono quando le luci si accendono (il sole sorge) e quando si spengono (il tramonto), quindi è sincronizzato sulla lunghezza del giorno. Se metti qualcuno in una caverna poco illuminata (luce rossa) ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 57. Editing genetico CRISPR sul RNA, invece che sul DNA, può aiutare nella demenza
- (Ricerche)
- ... quelli sani. Ma il DNA è solo una parte della storia; molte malattie genetiche sono causate da problemi con l'RNA, una copia funzionante del DNA che viene tradotta in proteine. Ora, scienziati del ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 58. In che modo la sonnolenza diurna può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la relazione tra un'eccessiva sonnolenza diurna - definita nello studio come 'difficoltà a mantenere la veglia desiderata o lamentare una quantità eccessiva di sonno' - e la malattia neurodegenerativa, a ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 59. Invecchiamento dei genitori e giornata della donna: le disuguaglianze nel caregiving
- (Denuncia & advocacy)
- ... Le scuse per evitarlo non stanno in piedi. Ogni persona normale in una famiglia può fare qualcosa. In occasione della Giornata della donna rivolgiamo la nostra attenzione a come le disuguaglianze nelle ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 60. Standard aggiornati FDA eliminano una barriera inutile ai test di farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Dopo anni a far affidamento su standard obsoleti per la valutazione di nuovi farmaci per l'Alzheimer e altre malattie neurologiche, la FDA sta finalmente modernizzando il suo approccio. Questa è una ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 61. Nuovo studio verifica se trattare l'apnea notturna riduce rischio di demenz
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni ci sono stati una serie di studi che hanno considerato l'apnea notturna una potenziale causa di demenza. Ora un importante studio clinico lanciato al Queensland Brain Institute (QBI) ...
- Creato il 1 Feb 2018
- 62. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... proteine (chiamati ribosomi), che trasformano le copie mRNA del DNA (geni) in proteine. Prendendo una sorta di istantanea molecolare dei ribosomi di un astrocita, è possibile vedere tutte le copie di ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 63. Per la memoria a lungo termine è essenziale la rete esterna ai neuroni
- (Ricerche)
- ... un altro autore della ricerca. Potenziale per nuovi bersagli farmacologici Anche se gli scienziati che esaminano i processi che governano la transizione dalla memoria da breve a lungo termine hanno ...
- Creato il 28 Dic 2017
- 64. Aggiornata la mappa online dei servizi alle demenze in Italia dell’ISS
- (Annunci & info)
- Sono 729 le Strutture Residenziali (SR) pubbliche o convenzionate deputate alla cura e all’assistenza delle demenze censite oggi sul territorio italiano. I dati sono aggiornati al 15 settembre 2017 ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 65. Scoperto nuovo meccanismo nell'Alzheimer: rapido degrado dell'RNA alle sinap
- (Ricerche)
- ... Nature Communications, fa luce sul ruolo delle molecole di RNA coinvolte nella trasmissione sinaptica, il processo attraverso il quale i neuroni comunicano tra loro. La scoperta è che, nel tessuto cerebrale ...
- Creato il 16 Ott 2017
- 66. La relazione tra la dieta occidentale moderna e l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una dieta non corrispondente alla fisiologia umana di base. Il modello di mangiare che è diventato la 'dieta americana standard' e che si è trasformato e diffuso nella 'dieta occidentale moderna' in molte ...
- Creato il 4 Set 2017
- 67. Nuove linee guida internazionali per la demenza da Corpi di Lewy
- (Annunci & info)
- ... errato come Alzheimer o Parkinson. Secondo un documento pubblicato online mercoledì 7 giugno su Neurology, il Consorzio Internazionale Demenza a Corpi di Lewy ha emesso nuove linee guida sulla diagnosi ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 68. La scheda informativa aggiornata dell'OMS sulla demenz
- (Annunci & info)
- ... persone alla libertà e alla scelta. È necessario un ambiente legislativo adeguato e sostenibile basato su standard internazionali per i diritti umani accettati a livello internazionale, per garantire ...
- Creato il 29 Mag 2017
- 69. Quando l'amore torna alla mente, nonostante l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usava sempre quando era felice per qualcosa. Ho deciso di iniziare con le cartoline. Anche se non era più in grado di leggere libri o giornali, speravo che sarebbe stato ancora in grado di leggere le ...
- Creato il 3 Gen 2017
- 70. L'idea 'strana' di una ex giornalista ha cambiato l'assistenza per dei pazienti di deme
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'approccio migliore. "Sentivo che nessuno avrebbe avuto il tempo di leggere 20 pagine per ogni paziente", ha detto la Newton-Small, che è stata una giornalista della rivista Time. Così, pur rischiando ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 71. Cosa significa per te il 21/9, la Giornata Mondiale dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per porre fine all'Alzheimer è di fondamentale importanza, e tutti possono avere un ruolo. Tuttavia questo ruolo può variare notevolmente, a seconda della situazione. In vista della Giornata Mondiale ...
- Creato il 20 Set 2016
- 72. Metodo diagnostico svedese per Alzheimer diventa standard internazionale
- (Annunci & info)
- ... Il metodo è ora formalmente classificato come metodo di riferimento internazionale, il che significa che sarà usato come standard nella diagnostica di Alzheimer in tutto il mondo. Ognuno produce naturalmente ...
- Creato il 3 Nov 2015
- 73. Un nuovo atlante del cervello offre mezzi alternativi per studiare i disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... da invecchiamento o da un trauma cranico moderato/grave. Per cui lo studio delle alterazioni nelle varie aree dell'atlante possono d'ora in poi aprire nuove strade alternative per capire una serie di disturbi. ...
- Creato il 10 Lug 2015
- 74. Contro le convenzioni: una visione alternativa dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una ricerca fondamentale di George Glenner nel 1984, che descrive la struttura dell'amiloide-beta, ha interessato al settore biologi molecolari e genetisti. "E' lì che è iniziata la storia [moderna] dell'amiloide", ...
- Creato il 4 Mag 2015
- 75. Ridurre la luce artificiale notturna per non danneggiare la salute
- (Ricerche)
- La vita moderna - un ciclo che passa tra un'esposizione insufficiente alla luce naturale durante il giorno e una sovraesposizione alla luce artificiale di notte - può stravolgere il modello naturale ...
- Creato il 24 Mar 2015
- 76. Una giornata con l'Alzheimer, come caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- ... così tanto tempo. Diventa sempre più brillante più ti avvicini. Cammini un po' più forte. Infine, irrompi fuori dal buio, in una giornata luminosa di sole. La luce è così intensa che non puoi fare a ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 77. Dieta con digiuni alternati potrebbe allungare la vita
- (Ricerche)
- ... Il gruppo ha reclutato 24 partecipanti allo studio clinico randomizzato in doppio cieco. Nel corso di tre settimane, i partecipanti hanno alternato una giornata con il 25 per cento dell'apporto calorico ...
- Creato il 2 Mar 2015
- 78. Gli anziani hanno il cervello «mattiniero» ... che funziona in modo diverso nella giornata
- (Ricerche)
- ... coetanei testati in orari non di punta della giornata, chiudendo il gap di prestazioni con gli adulti più giovani. È importante sottolineare che gli anziani analizzati al mattino attivano le stesse aree ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 79. La 'marijuana interna' del cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori della Stanford University coinvolge il blocco degli endocannabinoidi (sostanze di segnalazione che sono la versione interna al cervello delle sostanze chimiche psicoattive ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 80. Ritornare coscienti dopo l'anestesia richiede una sequenza di stati cerebral
- (Ricerche)
- ... l'effetto dei farmaci. "Ho sempre trovato singolare che qualcuno possa riprendersi dall'anestesia, non solo che strizzi gli occhi e possa camminare, ma anche tornare ad essere se stesso. Perciò se Domenica ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 81. Pazienti di demenza ritornano più di frequente in ospedale entro 30 giorni
- (Ricerche)
- La revisione di oltre 25.000 ricoveri di beneficiari Medicare [ndt: assicurazione sanitaria USA] negli ospedali dello stato del Rhode Island ha scoperto che i pazienti con una diagnosi documentata di demenza ...
- Creato il 30 Apr 2014
- 82. Le temperature invernali aggravano i casi di wandering per demenza
- (Annunci & info)
- La polizia locale [Roanoke in Virginia, USA] sta usando il "Progetto Salvavita" per contribuire a ridurre il tempo necessario a trovare le persone che si perdono. Tra chi riceve i braccialetti di tracciamento ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 83. 3 trattamenti alternativi per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'approccio più efficace. La Johnson & Johnson, per esempio, ha recentemente firmato un accordo con Evotec per tornare al tavolo da disegno e testare soluzioni a livello molecolare, piuttosto che prendere ...
- Creato il 25 Nov 2013
- 84. Studio: "Demenza deriva dall'accumulo di RN
- (Ricerche)
- ... La tossina è il risultato di una mutazione genetica che porta alla produzione di molecole di RNA che potrebbero essere responsabili delle malattie. I risultati sono pubblicati sulla rivista Acta Neuropathologica. ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 85. Stimoli fisici aiutano cellule mature a ritornare staminali embrionali
- (Ricerche)
- Bioingegneri dell'Università di Berkeley hanno dimostrato che stimoli fisici possono sostituire alcune sostanze chimiche quando si spingono cellule mature a ritornare alla fase pluripotente, e riuscire ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 86. Alzheimer: scoperte proteine che compromettono lo splicing dell'RNA ...
- (Ricerche)
- ... coinvolte nello splicing dell'RNA, il processo di taglio e incolla dei messaggi con le istruzioni inviate dai geni. I ricercatori indicano che la comparsa di questi grovigli è legata a cambiamenti diffusi ...
- Creato il 12 Set 2013
- 87. Gerovital: l'autoproclamata "fonte della giovinezza" potrebbe ritorna
- (Denuncia & advocacy)
- ... nel Journal of the American Geriatrics Society, Thomas Perls, MD, ricercatore del Medical Center della Boston Univrsity (BUSM) sottolinea che alcune cliniche di anti-invecchiamento e longevità statunitensi ...
- Creato il 4 Lug 2013
- 88. A Firenze la 11° Conferenza Internazionale su Alzheimer e Parkinson, in Marzo 2013
- (Annunci & info)
- La 11ª Conferenza Internazionale su Alzheimer e Parkinson si terrà dal 6 al 10 marzo 2013 a Firenze, in Italia. Si stima che più di 26 milioni di persone in tutto il mondo vivessero con l'Alzheimer nel ...
- Creato il 18 Dic 2012
- 89. Trovato collegamento significativo tra sonnolenza diurna e vitamina D
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che c'è una correlazione significativa tra l'eccessiva sonnolenza diurna e la vitamina D, e la razza è un fattore importante [ndt: si ricorda che sia schemi alterati del sonno ...
- Creato il 17 Dic 2012
- 90. Villaggio olandese offre realtà alternativa agli ospiti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La struttura residenziale Hogeweyk offre ai propri ospiti con demenza una realtà alternativa, illustrata dalla direttrice dell'innovazione e co-fondatrice Yvonne van Amerongen in un video pubblicato dalla ...
- Creato il 16 Dic 2012
- 91. Più di 3.000 interruttori epigenetici controllano i cicli giornalieri del fegato
- (Ricerche)
- ... di interruttori epigenetici nel fegato controllano se i geni si attivano o disattivano in risposta ai cicli circadiani. La figura illustra le variazioni giornaliere, ogni sei ore, in cinque diverse ...
- Creato il 11 Dic 2012
- 92. Progetto Sollievo: La giornata tipo
- (Annunci & info)
- ... che contribuiscono a dare un senso alla giornata del malato. L'ambiente fisico assume un ruolo cruciale; molte sono le evidenze di come la persona con demenza possa essere sensibile a modificazioni ...
- Creato il 4 Nov 2012
- 93. Ginkgo biloba: trattamento alternativo per l'Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... da moderato a grave. Il donepezil è utilizzato per Alzheimer lieve, moderato e grave. Alcuni pazienti hanno esaminato trattamenti alternativi per aiutare con i sintomi della malattia. Uno di tali trattamenti ...
- Creato il 4 Ott 2012
- 94. La confusione dell'Alzheimer può colpire di mattina, di sera o in qualsiasi altro momento della giornat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può seguirli per tutta la giornata. Ho sempre detto che la routine sarà sempre la loro, e la tua, migliore amica. Scoprirete che è vero soprattutto al mattino. *********************** ...
- Creato il 4 Ott 2012
- 95. Trovato percorso RNA comune tra SLA e demenza
- (Ricerche)
- ... alla malattia (FUS/TLS e TDP-43) si legano all'acido ribonucleico (RNA), molecole intermedie che traducono le informazioni genetiche dal DNA alle proteine. Nelle cellule normali, sia la TDP-43 che la FUS/TLS, ...
- Creato il 1 Ott 2012
- 96. "Mia madre è disorientata quando torna a casa dal centro diurno
- (Esperienze & Opinioni)
- Carol riceve questa lettera: Mia madre di 79 anni ha la demenza di stadio medio. Vive con noi, ma va al centro diurno per anziani ogni pomeriggio, perchè le piace. Il problema è che quando torna a casa ...
- Creato il 19 Ago 2012
- 97. Trovare alternative ai potenti sedativi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fuori dai farmaci e a formare il personale su strategie alternative. "Una delle maggiori sfide è arrivata dalla famiglie", ha detto. "Ho avuto qualche spinta indietro da famiglie che volevano che la mamma ...
- Creato il 30 Apr 2012
- 98. Attività fisica giornaliera contrasta l'Alzheimer, anche a 80 ann
- (Ricerche)
- Entro il 2030, il numero di persone in tutto il mondo con Alzheimer è destinato a raddoppiare fino a 80 milioni. Ma un nuovo studio rileva che l'attività fisica giornaliera potrebbe fornire migliori possibilità ...
- Creato il 19 Apr 2012
- 99. Esperti internazionali si uniscono per definire gli standards dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... delle sue cause e la diagnosi precoce e aiutare a sviluppare strategie preventive. Questo sarà un obiettivo chiave per gli esperti internazionali che partecipano alla conferenza Research and Standardisation ...
- Creato il 26 Mar 2012
- 100. Medicina Alternativa: speranze per il trattamento dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Se a qualcuno è stato diagnosticato l'Alzheimer, ci sono alcuni regimi terapeutici olistici insoliti che possono essere di beneficio nel migliorare la cognizione. Due nuovi studi scientifici diffusi ...
- Creato il 22 Mar 2012