- 1. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- ... un meccanismo universale per la riparazione lisosomiale, che abbiamo chiamato percorso PITT, per ricordare l'Università di Pittsburgh". Come sistema di riciclaggio della cellula, i lisosomi contengono ...
- Creato il 11 Set 2022
- 2. Trovato un nuovo modo per stimolare il riciclaggio delle cellule
- (Ricerche)
- I ricercatori della Brown University che studiano la biologia dell'invecchiamento hanno dimostrato una nuova strategia per stimolare l'autofagia, il processo attraverso il quale le cellule si ricostruiscono, ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 3. Farmaco potenziale per accelerare il riciclaggio cellulare
- (Ricerche)
- Un biologo cellulare dell'Università del Michigan (UM) e i suoi colleghi hanno identificato un potenziale farmaco che accelera la rimozione dei rifiuti dal lisosoma, il centro di riciclaggio della cellula. ...
- Creato il 14 Mar 2012
- 4. Il riciclaggio molecolare può essere la chiave per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... non sono statiche e possono essere collegate ai sintomi di Alzheimer. Il movimento, chiamato riciclaggio molecolare, coinvolge molecole chiamate oligomeri che viaggiano dentro e fuori ...
- Creato il 26 Mag 2011
- 5. Molecola che stimola centro di riciclaggio delle cellule può aiutare i malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le cellule che impiegano un processo chiamato autofagia per ripulire e riutilizzare i residui proteina rimasti da processi biologici, sono le riciclatrici originali. Un team di scienziati del laboratorio ...
- Creato il 17 Mar 2011
- 6. Come le cellule riparano le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... Il team di ricerca, guidato dal professor Pla-Martín dell'Istituto di biochimica e biologia molecolare I dell'HHU, ha identificato un sistema di riciclaggio specializzato, attivato dalle cellule quando identificano ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 7. Riciclo in mezza età può essere fondamentale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... processo di riciclaggio sono collegati a disturbi neurodegenerativi come l'Alzheimer e il Parkinson. I mitocondri, le centrali energetiche delle nostre cellule, hanno un ruolo essenziale nel mantenere ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 8. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chimici racchiusi nelle vescicole sinaptiche. Queste vescicole devono essere costantemente riciclate per garantire una fornitura costante, e un passaggio essenziale nel processo di riciclaggio della vescicola ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 9. Decifrare il codice dell'invecchiamento: approfondimenti sui cambiamenti lipidic
- (Ricerche)
- ... tenue dei topi. Questi lipidi hanno ruoli cruciali nel trasporto del colesterolo e nella rottura delle biomolecole all'interno dei centri di riciclaggio cellulare chiamati lisosomi. Il danno lisosomial ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 10. Neuroni 'a mani vuote' potrebbero causare le malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... al recupero del riciclaggio delle proteine. Tali risultati promettono nuovi trattamenti per le malattie neurodegenerative. Ogni cellula nel nostro corpo è una fabbrica trafficata, dove si producono ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 11. Il cervello che invecchia: la mappatura delle proteine fornisce nuove intuizioni
- (Ricerche)
- ... "I nostri risultati mostrano una disregolazione delle molecole chiave coinvolte nell'assorbimento delle sostanze nelle cellule, nel riciclaggio del recettore e nella degradazione delle molecole all'interno ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 12. Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vit
- (Ricerche)
- ... vita, il team ha fatto una serie di test approfonditi. Ha scoperto che l'OXR1 influenza un complesso chiamato retromer, che è un insieme di proteine necessarie per il riciclaggio di proteine e lipidi cellulari. ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 13. MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)
- (Ricerche)
- ... l'attività del fattore di trascrizione TFEB, che è un regolatore importante dei geni coinvolti nelle funzioni autofagiche e lisosomiali. L'autofagia è il processo di riciclaggio intracellulare in base al ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 14. Incremento del metabolismo nel cervello è un primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la patologia del MA simile a quella degli umani. L'aumento del metabolismo nei topi giovani è stato seguito da cambiamenti alle sinapsi causati dall'interruzione del sistema di riciclaggio cellulare (chiamato ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 15. Ricerca di Alzheimer: uno sforzo lungo e arduo, più di 100 anni per capire, trattare, prevenire
- (Ricerche)
- ... Poiché l'età è uno dei principali fattori di rischio del MA, nelle mie ricerche, ho iniziato a lavorare sul collegamento tra i cambiamenti ormonali legati all'età e il processo di riciclaggio delle proteine ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 16. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... la neurodegenerazione. Nella cellula, il retromero agisce da sistema di riciclaggio, impedendo alle proteine di essere scomposte e riportandole sulla superficie della cellula. i ricercatori hanno ...
- Creato il 4 Set 2022
- 17. Studio chiarisce il ruolo della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... frequenza potesse essere dovuto a un blocco sul riciclaggio delle vescicole. Il riciclaggio della vescicola è un processo vitale per il rilascio di neurotrasmettitori attraverso la sinapsi poiché le ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 18. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cellule cerebrali. Queste sono piccole sacche all'interno di ogni cellula, piene di enzimi acidi coinvolti nella scomposizione, rimozione e riciclaggio di routine dei rifiuti metabolici derivanti dalle ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 19. Studio: proteina MCL1 regola l'autofagia e la sopravvivenza dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche da difetti funzionali nell'eliminazione e nel riciclaggio di componenti intracellulari. In effetti, l'omeostasi neuronale coinvolge l'autofagia, la mitofagia e l'apoptosi, e l'attività ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 20. Trovati segni precoci di demenza frontotemporale in organoidi cerebrali
- (Ricerche)
- ... subire livelli elevati di stress cellulare, mentre quelli di quattro mesi hanno sviluppato problemi con l'autofagia, cioè il riciclaggio delle proteine. I risultati hanno anche suggerito che durante questi ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 21. Il gene PLD3 contribuisce al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Una mutazione rara e controversa nella proteina fosfolipasi D3 (PLD3), già collegata in precedenza al morbo di Alzheimer (MA), interferisce con la funzione vitale di riciclaggio della PLD3 all'interno ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 22. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... riciclaggio delle cellule a scomporre i grassi zuccherati. I ricercatori hanno scoperto che sia le varianti comuni che quelle rare nel gene GBA sono legate alla demenza da Corpi di Lewy. "Questi risultati ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 23. Cure anti-invecchiamento: i due tipi di farmaci studiati per darci 5 anni di salute in più
- (Ricerche)
- ... o esacerbano malattie e problemi di invecchiamento, come quelle cardiovascolari, il cancro, il deterioramento cognitivo, e anche le rughe. La metformina migliora anche il riciclaggio delle proteine e ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 24. Il linguaggio molecolare non mappato del cervello
- (Ricerche)
- ... alcune delle funzioni delle proteine nascoste, i ricercatori hanno manipolato geneticamente i neuroni per sopprimere queste proteine. Un esempio era una proteina necessaria per il riciclaggio del vano ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 25. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Ricerche)
- ... sono puntati selettivamente per essere raccolti e poi portati alla distruzione e al riciclaggio da parte degli autofagosomi (i camion della nettezza urbana in questo processo dinamico). Ma, il collettore ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 26. Una teoria alternativa sulla causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ciò sarebbe riciclare le proteine così che non esitino abbastanza a lungo per passare attraverso queste modifiche chimiche. Attualmente, non sono disponibili farmaci per stimolare questo riciclaggio (un ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 27. Ricerca suggerisce percorso verso vaccino o farmaco per l'Alzheimer a esordio tardiv
- (Ricerche)
- ... a un riciclaggio intracellulare ridotto delle vescicole di trasporto endosomiale. Ricercatori dell'UTSW hanno scoperto che abbassando il pH di questi endosomi, rendendoli cioè più acidi, si elimina l'ingorgo ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 28. Scienziati rivelano un piano per colpire la causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... al cervello viene meno la capacità di sbarazzarsi dei depositi pericolosi, portando alla malattia. È come un sistema di riciclaggio domestico: se hai un sistema efficiente, le cose inutili sono smaltit ...
- Creato il 27 Set 2018
- 29. Possiamo controllare una delle cause probabili di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ambientale e la nostra esposizione smaltendole correttamente, con un riciclaggio specifico e non gettandole nella spazzatura. La nostra spazzatura va alla discarica, che può essere trasformata in fango ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 30. Cosa succede al tuo corpo e alla mente se non dormi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un'ora di sonno, assistiamo al conseguente aumento del 24% negli attacchi di cuore il giorno dopo. Un'altra domanda, forse, è qual è il tasso di riciclaggio di un essere umano? Quanto a lungo possiamo ...
- Creato il 27 Dic 2017
- 31. I mitocondri in salute sono in grado di fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di riciclaggio dei mitocondri sono essenziali negli organismi, dal verme C. elegans fino all'uomo", afferma Vincenzo Sorrentino, primo autore della ricerca. "Quindi abbiamo deciso di attivarli farmacologicamente". ...
- Creato il 7 Dic 2017
- 32. Perché non ci siamo evoluti per vivere per sempre: il mistero dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... di riciclaggio nella cellula e di solito è necessario per vivere normalmente per tutta la vita. Sappiamo che l'autofagia rallenta con l'età e gli autori di questo documento dimostrano che sembra completamente ...
- Creato il 18 Set 2017
- 33. La proteina necessaria ai circuiti neuronali che ci fa apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... nel riciclaggio di altre proteine cellulari ha un ruolo importante in questo processo. La rimozione di questa proteina riduce la capacità dei topi di imparare e ricordare le informazioni. "Vediamo ...
- Creato il 13 Mar 2017
- 34. Una proteina cruciale si dimostra promettente per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un processo chiamato autofagia. Il termine si riferisce al degrado o al disassemblaggio di componenti non necessari o disfunzionali delle cellule, una forma di riciclaggio biologico essenziale per la salute ...
- Creato il 31 Ago 2016
- 35. Possiamo invertire l'Alzheimer allungando i telomeri
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di supportarli metabolicamente. Queste sono le cellule che, tra decine di altre funzioni, sono responsabili dell'eliminazione delle scorie metaboliche e del riciclaggio delle proteine extracellulari ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 36. Uso di terapie antidiabetiche per trattare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degradata; fa parte del processo di riciclaggio del nostro corpo. L'enzima nel sistema nervoso centrale che degrada l'insulina va sotto il nome, opportunamente, di «enzima insulino-degradante» (IDE). L'IDE, ...
- Creato il 28 Ago 2015
- 37. Trovato nuovo percorso di controllo della spazzatura cellulare, attivo nelle neurodegenerazioni umane
- (Ricerche)
- ... «spazzatura» cellulare di questo tipo può essere rimossa dalle cellule inviandola ad una stazione di riciclaggio cellulare chiamata lisosoma. Gli scienziati dell'Istituto Max Planck di Biochimica di ...
- Creato il 20 Lug 2014
- 38. Aperte nuove strade per curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Krutauz ha scoperto che, in presenza di UBB+1, le proteine danneggiate vengono fermate nel loro cammino verso il proteasoma, e si accumulano senza raggiungere la loro destinazione finale di riciclaggio. ...
- Creato il 17 Lug 2014
- 39. Identificato il malfunzionamento cellulare che provoca l'Huntingto
- (Ricerche)
- ... anch'esse la proteina huntingtina mutata. I ricercatori hanno ipotizzato che le cellule cerebrali potrebbero fare in particolare affidamento sui loro mitocondri per alimentare la produzione e il riciclaggio ...
- Creato il 25 Giu 2014
- 40. Coltivare la felicità attraverso gesti concreti di generosità
- (Ricerche)
- ... secondo una nuova ricerca. Un percorso verso la felicità è attraverso obiettivi concreti e specifici di benevolenza - come fare sorridere qualcuno o aumentare il riciclaggio - invece di inseguire obiettivi ...
- Creato il 24 Giu 2014
- 41. Capire l'Alzheimer: come sono selezionate le proteine da smaltire
- (Ricerche)
- ... di dottorato nel laboratorio di Yang, hanno identificato un percorso di riciclaggio delle proteine nelle cellule di mammifero che rimuovono le proteine mal ripiegate. I risultati del loro studio compaiono ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 42. Come portano fuori la spazzatura le cellule del cervello
- (Rapporti e studi)
- ... tenersi pulite, ordinate e soprattutto sane, le cellule si basano su vari sistemi di riciclaggio e di rimozione dei rifiuti. Se non fosse per questi sistemi, le cellule potrebbero sembrare un deposito ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 43. Non solo pulito, immacolato: come riassettano le cellule
- (Ricerche)
- ... riciclaggio in una città. Il giocatore centrale dell'autofagia: Atg1 Da qualche tempo i ricercatori sanno che il coordinatore chiave dell'autofagia è la proteina Atg1. Tuttavia è poco chiaro come fa ...
- Creato il 18 Gen 2014
- 44. Come si inviano tra loro i segnali i nostri neuroni
- (Ricerche)
- ... più veloce e diverso dai due meccanismi del riciclaggio delle bolle proposti in precedenza. I ricercatori hanno fotografato le cellule cerebrali di topo con un microscopio elettronico dopo aver congelato ...
- Creato il 6 Dic 2013
- 45. Gene di rischio AD può influenzare il cervello fin dall'infanzi
- (Ricerche)
- ... malattia. Il SORL1 porta il codice genetico del recettore di tipo sortilin, che è coinvolto nel riciclaggio di alcune molecole nel cervello prima che diventino amiloide-beta, una proteina tossica dell'AD. ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 46. Riciclo interno difettoso può contribuire all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riciclaggio interno delle microglia, come dimostra il nuovo studio, può provocare una errata fagocitosi, che a sua volta potrebbe consentire all'A-beta di accumularsi nel cervello che invecchia. Per esempio, ...
- Creato il 5 Set 2013
- 47. Singolo peptide può funzionare contro tumori, disturbi neurologici, e malattie infettive
- (Ricerche)
- Scienziati del Medical Center della University of Texas Southwestern hanno sintetizzato un peptide con la capacità di indurre il processo di riciclaggio cellulare chiamato autofagia, che potenzialmente ...
- Creato il 8 Feb 2013
- 48. Sono le placche di amiloide-beta il vero colpevole dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lisosomi sono piccole camere all'interno delle cellule, specializzate nel degrado di proteine e di materiali organici ingeriti dalle cellule. Questi compartimenti intracellulari facilitano il riciclaggio ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 49. Proteine con unico legame consentono l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... la degradazione o il riciclaggio. "Un sito di legame è coinvolto nella stabilizzazione del recettore sulla superficie cellulare e l'altro è importante per la rimozione del recettore. Pensiamo che sia un ...
- Creato il 31 Ott 2012
- 50. Dynamic Synaptic persegue nuovo trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... proteine vecchie e cellule rotte, e la mettono in un flusso di riciclaggio. Il composto della Synaptic stimola più enzimi a lavorare nel lisosoma; in effetti, vanno a lavorare più mani su uno dei camion ...
- Creato il 28 Nov 2011
- 51. Cosa si sta facendo per curare l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello) e la memantina cloridrata (che blocca i recettori del glutammato, evitando l'assorbimento e il riciclaggio del glutammato, che tende ad accumularsi attorno alle cellule nervose malate), una ...
- Creato il 13 Ott 2011
- 52. Le scorie nelle cellule sono la chiave dell'insorgenza tardiva di Alzheime
- (Annunci & info)
- ... di scarto. In altri casi, stanno cercando il modo perchè il sistema lisosomiale provveda più velocemente o in modo più efficiente al riciclaggio dei rifiuti prima che abbiano la possibilità di addensarsi ...
- Creato il 28 Dic 2010