- 1. Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia
- (Ricerche)
- ... sperimentazione, pubblicati su Age and Ageing, evidenziano un rallentamento della progressione dei danni cognitivi e un miglioramento delle funzionalità cerebrali dei pazienti anche a distanza di mesi ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 2. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- ... domanda importante: la politerapia potrebbe influenzare la progressione del MA? La nostra ricerca recente (vedi rif.) sui topi suggerisce che alcune combinazioni di farmaci prescritti potrebbero effettivamente ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 3. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il ruolo della neuroinfiammazione e della disfunzione mitocondriale nella progressione del MP. Queste scoperte stanno aprendo la strada a terapie più mirate. Infatti, recenti ricerche dimostrano che fino ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 4. Stimolazione Magnetica Transcranica dimezza la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un anno di trattamento con rTMS sui pazienti con malattia di Alzheimer produce un rallentamento del 52% della progressione della malattia preservando le funzioni cognitive e l’autonomia dei pazienti. I ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 5. Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava
- (Ricerche)
- ... in questo studio abbiamo anche scoperto che p-tau 181 e 217 sono potenziali biomarcatori adattabili alla diagnosi precoce della SLA o al monitoraggio della progressione delle malattie e dell'efficacia di ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 6. Decifrare il codice dell'Alzheimer: come il trauma cerebrale innesca la malatti
- (Ricerche)
- ... aggiunge: "Ciò sfida il paradigma esistente nelle malattie legate a neurodegenerazione, indicando che la disfunzione vascolare potrebbe essere un evento iniziale che innesca la progressione delle malattie ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 7. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... team punta a esplorare come il modello di comunicazione cerebrale collegato alle CeVD è influenzato dalla gravità, dalla causa e dalla posizione dei marcatori CeVD durante la progressione della malattia. ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 8. Microglia: lama a doppio taglio nella progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Le microglia sono note per il loro ruolo importante nel morbo di Alzheimer (MA), ma esattamente quello che fanno è tuttora un mistero. Gli scienziati del laboratorio di Bart de Strooper al VIB-KU Leuven ...
- Creato il 23 Dic 2024
- 9. Scansioni cerebrali rivelano che non c'è un modello singolo di progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sono stati osservati schemi (progressione / regioni colpite) diversi del restringimento del cervello tra le persone. I pazienti con MA in media avevano 15-20 regioni cerebrali anomale all'inizio dello studio ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 10. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... identificando così una finestra temporale per una prevenzione efficace o un intervento precoce per fermare la progressione della malattia" . Gli altri autori senior sono Andre Fischer PhD, professore ...
- Creato il 18 Set 2024
- 11. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a identificare prima il MA, comprendere i meccanismi alla base della progressione della malattia e a sviluppare interventi per ritardare la malattia". Per il loro studio, i ricercatori hanno analizzato ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 12. Probabili più notti insonni con la progressione dell'Alzheimer del pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer distrugge gli schemi del sonno? Sì, il ciclo sonno/veglia dell'individuo interessato diventa più disturbato man mano che il suo morbo di Alzheimer (MA) progredisce. Alcune persone possono ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 13. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- ... con MA ed epilessia. Inoltre, molte persone con MA hanno anche almeno una convulsione e ricerche precedenti hanno dimostrato che queste convulsioni causano una progressione più rapida della malattia e ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 14. Identificata una mutazione che altera la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... una mutazione che altera la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Questo lavoro, pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, ha caratterizzato una variante genetica nel gene SIRPβ1, che influenza ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 15. Le fasi della demenza e la sua progressione spesso si sovrappongono e variano per persona
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grave da influenzare le attività della vita quotidiana. In poche parole, la demenza è un guasto del cervello. I sintomi della demenza sembrano peggiorare nel tempo, ma il tasso di progressione varia per ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 16. Nuovo strumento aiuta a prevedere la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... multicentro. I risultati della strategia DETree sono stati confrontati con altri metodi ampiamente utilizzati per prevedere la progressione del MA e l'esperimento è stato ripetuto più volte usando i metodi ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 17. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che assieme a colleghi dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dell’Università di Parma e di Padova hanno identificato un possibile fattore protettivo sulla progressione di questa patologia tipica dell’anziano. ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 18. Svelati gli scatenanti biologici della malattia mortale di Huntington
- (Ricerche)
- ... rallentare la sua progressione nei moscerini della frutta e nei vermi, aprendo la porta ai trattamenti umani. La chiave per comprendere questi progressi è il modo in cui le informazioni genetiche nelle ...
- Creato il 12 Nov 2023
- 19. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di rimuovere queste placche e invece producono mediatori infiammatori che possono accelerare la progressione della placca Aβ. Il team del St. Jude ha scoperto che l'accumulo di un altro sottotipo di ...
- Creato il 19 Set 2023
- 20. Donanemab nella fase 3 dimostra di rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... hanno evidenziato l'impatto del donanemab di Eli Lilly sulla progressione della malattia negli individui con morbo di Alzheimer (MA) sintomatico iniziale. I risultati, che sono stati pubblicati anche ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 21. Biomarcatore basato su tau traccia la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo marcatore trovato nel liquido cerebrospinale potrebbe anche accelerare lo sviluppo dei farmaci di Alzheimer. Due patologie guidano la progressione del morbo di Alzheimer (MA). All'inizio, ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 22. Consumo eccessivo di alcol può accelerare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'Alzheimer. Il disturbo da uso di alcol (AUD, alcohol use disorder) accelera il ritmo della progressione del morbo di Alzheimer (MA) se abbinato alla suscettibilità genetica. Scienziati dello Scripps ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 23. Reattività di microglia e astrociti è cruciale per la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA e cruciali per determinare la progressione della malattia. “Questi due articoli sono totalmente allineati con un lavoro precedente che suggerisce che il disturbo nel sistema neuroimmunitario (attivazione ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 24. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la memoria è influenzata solo più avanti nella progressione della malattia. Esistono tre diverse varianti di demenza frontotemporale: la «variante comportamentale», l'«afasia primaria variante non fluente» ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 25. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Lo studio di un team di ricerca internazionale, che coinvolge anche l'Università Statale di Milano, ha scoperto che ad attivare il meccanismo che consente la progressione dell'Alzheimer è il peptide LL-37, ...
- Creato il 27 Set 2022
- 26. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... processi cognitivi legati alla memoria. Inoltre, gli scienziati hanno dimostrato che il livello di attività gamma misurato all’esordio dei sintomi è altamente predittivo della progressione clinica della ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 27. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la diffusione e la progressione di almeno due epidemie: la periodontite, che colpisce il 47% degli adulti statunitensi dopo i 30 anni e il MA, che attualmente interessa 6,5 milioni di americani e dovrebbe ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 28. Farmaco già approvato modula la progressione dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università dell'Indiana hanno scoperto che la niacina limita la progressione del morbo di Alzheimer (MA) quando è usata nei modelli del laboratorio, una scoperta che potrebbe potenzialmente ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 29. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... quotidiane. Combinando cinque insiemi diversi di dati e applicandoli allo stesso modello matematico, i ricercatori hanno osservato che il meccanismo che controlla il tasso di progressione nel MA è la ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 30. Le proteine infiammatorie aiutano a diagnosticare meglio la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Testare alcune proteine infiammatorie associate ai sistemi nervoso e immunitario può aiutare a diagnosticare presto l'insorgenza e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio eseguito ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 31. Trovati 2 nuovi geni legati all'Alzheimer e i percorsi della malatti
- (Ricerche)
- ... capire meglio quali geni contribuiscono alla progressione di questa malattia ereditabile, i ricercatori hanno identificato i geni espressi a livelli più alti o più bassi nell'ippocampo delle persone con ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 32. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... puntando il percorso Drp1-HK1-NLRP3 e riducendo l'espressione della proteina DRP1, potremmo contenere la cascata a valle delle funzioni cerebrali anormali associate alla progressione del MA", ha dichiarato ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 33. Ridurre l'infiammazione cerebrale precoce per rallentare la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- In un nuovo studio su animali, che ha esaminato il morbo di Alzheimer, i ricercatori hanno scoperto che è stata rallentata la progressione della malattia diminuendo la neuroinfiammazione nel cervello, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 34. Nell'Alzheimer c'è un collasso di reti di proteine, parallelo all'avanzamento della malat
- (Ricerche)
- ... le PDN in tre regioni dei cervelli di MA è diminuito in ogni fase del MA. “Questi dati forniscono ulteriori prove che le PDN collassano durante la progressione del MA”, dice Norikazu Hara, primo co-autore. ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 35. Sottile declino nella cognizione predice la progressione alla patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... fine i neuroni colpiti. Anche un secondo tipo di proteina, chiamata tau, si accumula anormalmente all'interno dei neuroni, danneggiandone le funzioni. Nella progressione del MA, i livelli di Aβ aumentano ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 36. Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... sangue è un passo in avanti, ha detto Hinman, perché fornisce una scala più quantitativa per valutare la malattia. Ciò significa che si può usare un esame del sangue per seguire la progressione della malattia ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 37. Analisi del sangue con IA prevede la progressione della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Valutare l'efficacia delle terapie per le malattie neurodegenerative è spesso difficile, perché la progressione di ogni paziente è diversa. Un nuovo studio dimostra che l'analisi di campioni di sangue ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 38. Il litio può bloccare la progressione dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Oggi negli ambienti scientifici è presente una controversia sul valore della terapia al litio nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA). Molta di questa incertezza deriva dal fatto che i risultati ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 39. Rischio e progressione dell'Alzheimer sono maggiori nelle donn
- (Ricerche)
- L'accumulo anomalo di proteine nel cervello è un marcatore biologico per il morbo di Alzheimer (MA), ma i modi in cui queste proteine si diffondono possono aiutare a spiegare perché la prevalenza ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 40. Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e malatti
- (Ricerche)
- ... memoria migliore Mydel precisa che i batteri non causano solo il MA, ma la loro presenza aumenta il rischio di sviluppare la malattia in modo sostanziale e sono implicati anche in una sua progressione ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 41. Cos'è la malattia / morbo di Pick
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al MA. Un evento particolare in alcuni individui è lo sviluppo di talenti artistici durante la progressione della demenza. La diagnosi viene effettuata su base clinica, sebbene i test genetici possano ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 42. La scansione delle microglia predice meglio dell'amiloide la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto un modo per prevedere meglio la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Visualizzando i livelli di attivazione delle microglia con la tomografia a emissione di positroni ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 43. Alzheimer: identificati potenziali aggregati proteici da puntare per trattare la malattia
- (Ricerche)
- La propagazione degli aggregati di proteine tau nel cervello contribuisce alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Dei ricercatori in Francia hanno appena identificato gli obiettivi di questi ...
- Creato il 8 Mar 2019
- 44. Trovato patogeno batterico nel cervello di Alzheimer: possibili prove di causalità della malattia
- (Ricerche)
- ... implicati nello sviluppo e nella progressione del MA, l'evidenza della causalità non era finora convincente. Tuttavia, Potempa ha detto: "Ora abbiamo forti prove che collegano il P. gingivalis alla patogenesi ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 45. Insufficienza cardiaca: l'Alzheimer è una malattia del cuore
- (Ricerche)
- ... a emissione di positroni (PET), potrebbe portare a progressi nel monitoraggio della progressione della malattia e per testare nuove terapie. L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica in cui il ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 46. L'amiloidosi-β da sola è inaffidabile a prevedere la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'amiloidosi-β cerebrale è un indicatore predittivo inaffidabile a breve termine della progressione clinica del Morbo di Alzheimer (MA) nei pazienti anziani cognitivamente sani con disturbi soggettivi della ...
- Creato il 4 Apr 2018
- 47. L'infiammazione guida la progressione dell'Alzheimer, secondo ricercatori tedesc
- (Ricerche)
- ... immunitario del cervello guidano la progressione del morbo di Alzheimer (MA). Questi risultati, che si basano su una serie di esperimenti di laboratorio ai quali hanno contribuito altre istituzioni ...
- Creato il 21 Dic 2017
- 48. Ecco cosa succede con la progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... progressione della malattia. "Mia madre era una persona molto abile e adorava l'uncinetto, e quando le fu diagnosticato l'Alzheimer, lavorava all'uncinetto continuamente, un modo per mantenere attivo il ...
- Creato il 12 Dic 2017
- 49. Assistere una persona con malattia neurologica può essere una sfida finanziaria. Consigli.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lei con risorse pubbliche e private. Hanno dato parte del proprio tempo e hanno assunto operatori a domicilio. Ma con la progressione della malattia, è aumentata la necessità di assistenza più intensiva ...
- Creato il 21 Set 2017
- 50. Studio contesta lo schema attuale di progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... vulnerabili alla malattia. Schmitz e Spreng dimostrano che, con la progressione del morbo, la degenerazione del prosencefalo basale predice la successiva degenerazione delle aree del lobo temporale del ...
- Creato il 7 Nov 2016
- 51. Perchè la ricerca di Alzheimer si fa in gran parte sulla forma precoce della malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la progressione. E, poiché l'Alzheimer è fatto di molte strade che conducono allo stesso luogo tetro, ciò che gli scienziati apprendono dovrebbe essere applicabile alla popolazione più ampia di pazienti. ...
- Creato il 30 Giu 2016
- 52. Demenza a Corpi di Lewy: una malattia sottovalutata
- (Malattia)
- ... Questa «demenza di Parkinson» è definita come demenza almeno un anno dopo che il Parkinson si è consolidato; è una conseguenza della progressione della malattia. Ma c'è un altro tipo di demenza a Corpi ...
- Creato il 19 Gen 2016
- 53. Demenza a Corpi di Lewy: una malattia sottovalutata
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questa «demenza di Parkinson» è definita come demenza almeno un anno dopo che il Parkinson si è consolidato; è una conseguenza della progressione della malattia. Ma c'è un altro tipo di demenza a Corpi ...
- Creato il 19 Gen 2016
- 54. Come usare il cibo per limitare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Piccoli piatti artigianali stanno uscendo dai ristoranti alla moda per entrare nelle comunità di anziani. La Unidine, una società di catering di Boston (USA), sta lanciando Fresh Bites, un programma ...
- Creato il 9 Dic 2015
- 55. 'Non sapere' della malattia è fonte di gravi conflitti nella famiglia con Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... presto, possiamo minimizzare i sintomi dell'Alzheimer. E con la sua progressione, una diagnosi accurata può rendere migliore la qualità della vita. Copyright 2015 Northwest Public Radio ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 56. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-fluido cerebrospinale (CSF). La distruzione di questa barriera emato-CSF disturba l'omeostasi del cervello e potrebbe influire negativamente sulla progressione della malattia. E' importante ...
- Creato il 30 Set 2015
- 57. Sintomi neuropsichiatrici accelerano la progressione verso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Diversi sintomi neuropsichiatrici sono associati con la progressione iniziale all'Alzheimer (AD) grave e la morte prematura, secondo una nuova ricerca. Usando i dati di uno studio longitudinale di riferimento, ...
- Creato il 12 Mag 2015
- 58. Individuate nuove fasi nella progressione della demenza
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita da biologi dell'Università di York ha identificato nuovi meccanismi che hanno il potenziale di guidare la progressione di una forma aggressiva di demenza. La ricerca, finanziata ...
- Creato il 24 Mar 2015
- 59. L'epigenomica nella progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche profilato direttamente i livelli di tutti i geni. "Abbiamo trovato due firme opposte associate alla progressione della malattia, che sono coerenti con la fisiopatologia dell'Alzheimer", spiega Elizabeta ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 60. Terapia sperimentale cerca di rallentare la progressione dell'Alzheimer da lieve a moderat
- (Annunci & info)
- ... progressione della malattia, mentre le attuali opzioni di trattamento, compreso il Donepezil (Aricept®), la Rivastigmina (Exelon®) e la Memantina (Namenda™) si limitano a trattare i sintomi dell'Alzheimer ...
- Creato il 21 Ago 2014
- 61. Malattia rara mostra uno dei meccanismi alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio è che esso identifica un obiettivo per arrestare la progressione nell'accumulo di proteine, non solo in questa malattia rara, ma in molte altre malattie che sono associate con la funzione compromessa ...
- Creato il 12 Ago 2014
- 62. Effetti dei farmaci sull'Alzheimer dipendono dalla gravità della malatti
- (Ricerche)
- ... a partire dal momento di insorgenza della fase iniziale dell'AD, per vedere se il farmaco può prevenire la progressione della malattia, non c'è stato alcun effetto benefico. Tai pensa che, per le persone ...
- Creato il 17 Lug 2014
- 63. Cannella può essere usata per fermare la progressione del Parkinson
- (Ricerche)
- ... fermare la progressione della malattia nei pazienti di Parkinson". "La cannella viene metabolizzata nel fegato in benzoato di sodio, che è un farmaco approvato dalla FDA per il trattamento di difetti ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 64. Svolta nell'Alzheimer? Azienda dice di aver fermato la malattia in studio umano, ma ..
- (Annunci & info)
- ... precoce. Inoltre, la prevenzione del declino dell'ippocampo si è correlata con l'impatto positivo sulla progressione clinica ed era statisticamente significativa. Pertanto, questi risultati soddisfano ...
- Creato il 5 Giu 2014
- 65. Adolescenti a rischio genetico di AD non hanno le modifiche della malattia
- (Ricerche)
- ... dei primi cambiamenti è una domanda importante per chi è interessato a interventi o trattamenti volti a rallentare o arrestare la progressione della malattia". Per affrontare la questione, sono stati ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 66. Progressione dell'Alzheimer e invecchiamento fisiologico: nuovo scenario terapeutico
- (Ricerche)
- ... durante la progressione dell'Alzheimer e nell'invecchiamento fisiologico. I dati ottenuti con uno speciale modello animale di AD, indicano un nuovo ruolo distruttivo dipendente dall'età delle PPAR β/δ in ...
- Creato il 22 Mar 2014
- 67. Creata prima sonda per valutare il rischio e la progressione del Parkinson
- (Annunci & info)
- ... nei pazienti con Parkinson. Questa innovazione apre la strada allo sviluppo di tecnologie e dispositivi non invasivi e meno costosi, per aiutare a monitorare il rischio e la progressione del Parkinson. ...
- Creato il 4 Mar 2014
- 68. Malattia polmonare cronica collegata a deterioramento cognitivo e perdita di memoria
- (Ricerche)
- ... intervento precoce per prevenirne l'incidenza o la progressione". La MCI è una tappa tra l'invecchiamento cognitivo normale e la demenza. Le persone con decadimento cognitivo lieve hanno rischio maggiore ...
- Creato il 1 Gen 2014
- 69. Antinfiammatorio comune rallenta progressione di malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- L'uso per 2 anni dell'agente anti-infiammatorio non steroideo diflunisal ha ridotto il tasso di progressione del danno neurologico e ha conservato la qualità della vita di pazienti con polineuropatia amiloide ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 70. Meditazione e yoga rallentano davvero la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- ... stress può effettivamente rallentare la progressione dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza. Lo studio ha esaminato 14 adulti tra i 55 e 90 anni con disturbi cognitivi lievi per otto settimane. ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 71. Eccessiva 'potatura' dei neuroni porta alla malatti
- (Ricerche)
- ... esteso. Gli studi hanno dimostrato che proteggere i corpi delle cellule dalla morte non ha alcun impatto sulla progressione della malattia, mentre bloccare la rottura precedente dell'assone ha un vantaggio ...
- Creato il 9 Ott 2013
- 72. E' possibile tracciare la progressione dell'Alzheimer prima della demenz
- (Annunci & info)
- Da anni gli scienziati stanno cercando di capire come l'Alzheimer danneggia il cervello PRIMA che siano clinicamente rilevabili la perdita di memoria e la demenza. La maggior parte dei ricercatori ritiene ...
- Creato il 24 Set 2013
- 73. Si può distinguere una perdita di memoria normale da una malattia
- (Annunci & info)
- ... normale. In un periodo compreso tra 1,5 e 6 anni, il calo dei processi di memoria ricostruttiva sono predittori affidabili della progressione futura dall'invecchiamento sano al deterioramento cognitivo ...
- Creato il 12 Set 2013
- 74. Progressione dell'Alzheimer, passo dopo pass
- (Rapporti e studi)
- ... come i biomarcatori cambiano nel tempo e sono collegati all'insorgenza e alla progressione dei sintomi. Per questo studio quindi, il team ha esaminato gli studi che hanno testato e valutato quel modello, ...
- Creato il 18 Lug 2013
- 75. Nuove scoperte sulle cellule immunitarie del cervello nella progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Berlino-Buch e della Charité - Universitätsmedizin di Berlino, ha fatto luce su queste misteriose microglia durante la progressione dell'Alzheimer. Cellule immunitarie del cervello, le microglia ...
- Creato il 12 Apr 2013
- 76. I biomarcatori che indicano la progressione della demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori italiani segnalano che un modello di biomarcatori sulla progressione dell'Alzheimer è supportato da uno studio clinico su persone con decadimento cognitivo lieve (MCI). Giovanni Frisoni (foto), ...
- Creato il 13 Feb 2013
- 77. "Vedi me, non la mia malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di chi ero che mi vergognavo, era di quello che sapevo che sarei diventata in futuro". Ma col tempo, Allen è giunta a una forma di accettazione. Prende farmaci volti a rallentare la progression ...
- Creato il 2 Gen 2013
- 78. Accertato collegamento tra processo infiammatorio e progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... se l'infiammazione ha un ruolo, e quale, nella progressione della malattia. Con questo collegamento abbiamo un nuovo percorso per identificare e potenzialmente attaccare questa malattia orribile". ...
- Creato il 20 Dic 2012
- 79. La malattia della mucca pazza può svelare indizi per altri disturbi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei topi. Sono stati quindi in grado di seguire la progressione della malattia con una molecola fonte di luce che illuminava il cervello dei topi durante l'accumulo di proteina. La proteina tossica ha innescato ...
- Creato il 7 Dic 2012
- 80. ApoE è obiettivo ideale per fermare la progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attenzione su una strategia che potrebbe cambiare radicalmente il corso della progressione della malattia. Oggi oltre 5,4 milioni di americani soffrono di Alzheimer, con costi sanitari annuali che raggiungono ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 81. Colpi ripetuti alla testa conducono a una malattia del cervello appena definita
- (Annunci & info)
- ... L'obiettivo è simile agli studi di Alzheimer che hanno permesso di identificare i primi segni della malattia e di monitorarne la progressione. Gli scienziati vogliono scoprire come le commozioni si abbinano ...
- Creato il 1 Dic 2012
- 82. Controllo della malattia vascolare è cruciale per ridurre la prevalenza di Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... riducano il rischio e la progressione di AD più di altri. Il dottor De La Torre osserva che la presenza di fattori di rischio vascolare non è un percorso assoluto verso la demenza, e può essere altrettanto ...
- Creato il 6 Nov 2012
- 83. Test può aiutare la diagnosi della malattia di Creutzfeldt-Jakob
- (Annunci & info)
- ... ®, la sua rivista medica. La malattia di Creutzfeldt-Jakob è una malattia rara del cervello, sempre fatale, che comporta una demenza a progressione rapida. Nuovi casi appaiono circa ...
- Creato il 20 Set 2012
- 84. Accumulo di proteina tossica nel sangue spiega malattia fatale del cervello
- (Ricerche)
- ... la progressione dell'HD, o testare nuovi farmaci volti a sopprimere la produzione della proteina nociva. L'HD è una malattia genetica neurologica mortale e incurabile, che di solito si ...
- Creato il 18 Set 2012
- 85. I poteri curativi della noce di cocco: Ripristina elettroliti, purifica il sangue e rallenta la progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I chetoni dell'olio di cocco sono ritenuti un aiuto per prevenire, rallentare la progressione e potenzialmente invertire l'Alzheimer e le altre demenze. La notizia delle capacità miracolose dell'olio di cocco ...
- Creato il 4 Ago 2012
- 86. Funzione neuronale ripristinata nel cervello danneggiato dalla malattia di Huntington
- (Ricerche)
- ... le reali condizioni di HD, inoltre, apre nuove e migliori opportunità per lo selezione di farmaci. "Avendo creato un modello che simula la progressione dell'HD dalle fasi iniziali della malattia, abbiamo ...
- Creato il 30 Mag 2012
- 87. Studio per valutare se farmaco anti Alzheimer può prevenire o rallentare la malattia
- (Ricerche)
- ... colombiane a circa 45 anni. Scheller ha detto che lo studio è la miglior prova fatta finora sull'ipotesi amiloide, perché mostrerà chiaramente se rimuovendola dal cervello si interferisce con la progressione ...
- Creato il 16 Mag 2012
- 88. Approccio unitario alla malattia vascolare e alla neurodegenerazione
- (Annunci & info)
- ... di biomarcatori per monitorare la progressione della malattia. Gli eventuali futuri studi clinico-patologici di neuroimaging dovrebbero consentire una migliore comprensione delle basi patologiche dell ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 89. Trattamento omeopatico per rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... [...] L'omeopatia classica mira a trovare il simillimum, o il rimedio che copre le caratteristiche più importanti del caso. L'omeopatia può rallentare la progressione della malattia e alleviarne i sintomi, ...
- Creato il 17 Dic 2011
- 90. I farmaci antivirali possono rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che i farmaci antivirali, utilizzati per indirizzare il virus dell'herpes, potrebbero essere efficaci nel rallentare la progressione dell'Alzheimer (AD). Scienziati dell'Università ...
- Creato il 18 Ott 2011
- 91. Esami del sangue per scoprire il ritmo di progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... "Crediamo che ci sia una relazione tra questi lipidi e la progressione dell'AD, ma questo lavoro non è ancora pronto per essere utilizzato clinicamente", secondo Michelle Mielke, Ph.D., assistente professore ...
- Creato il 6 Ott 2011
- 92. La progressione della perdita di olfatto offre spunti per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La perdita di olfatto è un sintomo caratteristico precoce tra i malati di Alzheimer, ma la relazione tra la disfunzione olfattiva e la progressione della malattia è ancora relativamente sconosciuta. Daniel ...
- Creato il 8 Apr 2011
- 93. L'aumento di enzimi nel cervello può rallentare la progressione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... rimuovere le proteine tau nei neuroni. La rimozione delle proteine tau ha restaurato la densità neuronale e ha rallentato la progressione della malattia. I ricercatori non hanno rilevato alcuna anomalia ...
- Creato il 17 Feb 2011
- 94. Nuovo test del sangue per la malattia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... normali. "I recenti progressi della diagnostica per immagini e dei biomarcatori che aiutano a monitorare l'insorgenza e la progressione dell'Alzheimer, si mostrano promettenti per la diagnosi precoce del ...
- Creato il 29 Dic 2010
- 95. La religiosità e la malattia di Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... con il morbo di Alzheimer e la progressione in termini cognitivi, comportamentali e funzionali. Il nostro obiettivo era quello di individuare gli eventuali rapporti tra religiosità e la progressione ...
- Creato il 21 Set 2006
- 96. Proteina collega vasi sanguigni che perdono ad Alzheimer, SLA e altre malattie
- (Ricerche)
- ... attaccate, lasciando degli spazi vuoti nelle pareti dei vasi sanguigni, che permettono a molecole grandi o tossiche di penetrare nel cervello. Il danno risultante può avere un ruolo nella progressione ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 97. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... livelli più bassi corrispondevano a una minore progressione della malattia, mentre l'aumento dei livelli ha portato a un suo maggiore progresso. Pertanto, i ricercatori hanno stabilito che PHGDH è effettivamente ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 98. Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e progressione verso il MA", ha concluso la Young-Pearse. Fonte: Mass General Brigham (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: AM Lish, [+17], TL Young-Pearse. CLU ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 99. Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto
- (Ricerche)
- ... e possono ritardare la progressione della malattia. Tuttavia, un prerequisito è eseguire il trattamento nelle fasi iniziali della malattia. "Pertanto, sta diventando sempre più importante la diagnosi ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 100. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tanto più che la ricerca dimostra che la progressione del declino cognitivo è più pronunciata negli adulti più giovani. Se sei preoccupato per te stesso o per un familiare che mostra segni di demenza, ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 1
- 2