- 1. Modellare l'Alzheimer con le iPSC, cellule staminali pluripotent
- (Ricerche)
- Lavorando assieme a un gruppo della Nagasaki University, un team di ricerca del Center for iPS Cell Research and Application (CiRA) ha modellato con successo l'Alzheimer (AD), usando cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 22 Feb 2013
- 2. Nuova speranza per trattamento di Alzheimer: le cellule staminali pluripotenti alla riscossa?
- (Annunci & info)
- ... e le hanno indotte a formare cellule staminali pluripotenti (iPS). Le cellule iPS hanno la capacità, con i giusti segnali chimici, di formare una qualsiasi cellula del corpo. Gli scienziati hanno poi istruito ...
- Creato il 11 Ago 2012
- 3. Ottenuti neuroni di Alzheimer da cellule staminali pluripotenti: prima conquista da sempre
- (Ricerche)
- ... ed ereditaria, utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte dei pazienti con la tanto temuta malattia neurodegenerativa. "Finora non erano mai stati creati neuroni umani di Alzheimer altamente purificati ...
- Creato il 26 Gen 2012
- 4. Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... è stato pubblicato su Nature uno studio che inizialmente ha suscitato grande scalpore perché ha svelato un modo semplice per ottenere cellule staminali pluripotenti. L'induzione di cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 5. Identificata proteina cruciale per comprendere e trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer (MA). Usando le cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo (IPSC), il team internazionale ha dimostrato che una forma specifica della proteina tau, l'isoforma 1N4R, è responsabile della ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 6. Dispositivo migliora creazione di cellule staminali e rende possibile terapia per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... precedenti e più rapido per riprogrammare le cellule della pelle umana in cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) e per trasformarle successivamente in cellule staminali neurali. Il primo autore ...
- Creato il 25 Apr 2024
- 7. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... potenziali, e finora sconosciuti, obiettivi per lo sviluppo di farmaci". Le cellule staminali pluripotenti umane possono svilupparsi in qualsiasi cellula del corpo e possono essere indotte a diventare ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 8. Scoperta nuova causa di morte dei neuroni nell'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... da cellule staminali pluripotenti di individui normali (giovani e anziani) e di pazienti di MA, il cervello di un gruppo di persone over-80 con memoria equivalente a individui dai 50 ai 60 anni; diverse ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 9. Generati neuroni di noradrenalina da staminali: implicazioni per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... staminali pluripotenti umane in cellule del rombencefalo. Quindi, usando l'activina-A e una serie di segnali aggiuntivi, hanno guidato lo sviluppo delle cellule verso il loro destino di neuroni LC-NE. Una ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 10. Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ApoE4 nelle cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo, che erano state generate dalle cellule del sangue di un paziente di MA e quindi sviluppate in neuroni maturi in un piatto. "È stato sorprendente ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 11. Nuovo modello ci dà una finestra sullo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Lund University, e come autore senior Roybon che era professore associato alla Lund prima di entrare al VAI nel 2022. Il nuovo modello sfrutta le cellule staminali pluripotenti (iPSC), cellule adulte che ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 12. Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... definire esattamente le regioni che influenzano l'espressione genica delle microglia usando microglia differenziate da cellule staminali umane pluripotenti. Usando questa tecnologia di editing epigenomico, ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 13. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo (IPSC, induced pluripotent stem cells), un'impresa che apre nuove opportunità per la ricerca medica e per potenziali terapie di trapianto per le malattie ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 14. Covid-19 legato a eccessiva distruzione di connessioni tra le cellule nervose
- (Ricerche)
- ... sottostanti rimangono sconosciuti. I ricercatori del nuovo studio, pubblicati su Molecular Psychiatry, hanno usato cellule staminali umane pluripotenti indotte per creare modelli tridimensionali del cervello ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 15. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... fare ciò, i ricercatori usano cellule staminali pluripotenti indotte, derivate da donatori umani e le progettano per esprimere una versione specifica del gene ApoE. Queste cellule possono quindi essere ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 16. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Per studiare gli effetti dell'ApoEε4 sui vari tipi di cellule cerebrali, i ricercatori hanno impiegato tre modelli: cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo (hiIPSC, human induced pluripotent ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 17. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- ... modello per studiare il MA". Il metodo prevede di prendere cellule staminali pluripotenti indotte umane derivate da pazienti con MA familiare, che è una forma ereditaria di MA, e trasformarle in neuroni. ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 18. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Ricerche)
- ... che mappa le interazioni modificate dalle mutazioni che causano malattie e dall'attività neuronale, la dott.ssa Gan e i suoi colleghi hanno fatto crescere neuroni umani da cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 19. Trovati segni precoci di demenza frontotemporale in organoidi cerebrali
- (Ricerche)
- ... Sud California di Los Angeles, i ricercatori hanno creato migliaia di organoidi cerebrali da cellule staminali pluripotenti indotte (IPSCS). Le cellule staminali pluripotenti indotte sono create riprogrammando ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 20. Alzheimer e cellule cerebrali: come si rovinano e perdono la loro identità
- (Ricerche)
- ... più accuratamente l'età della persona da cui provengono (a differenza dei neuroni derivati da cellule staminali pluripotenti indotte usate più comunemente). Il nuovo studio si basa su quella scoperta ed ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 21. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... cellulare e di sviluppo dell'UCLA. Il team ha usato un metodo, scoperto in precedenza da Lowry, per produrre rapidamente un gran numero di cellule gliali, trattando cellule staminali pluripotenti indotte ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 22. Le sorprendenti abilità auto-organizzative del cervello
- (Ricerche)
- ... viventi. Più a lungo termine, potrebbero essere utili per il campo emergente della medicina di precisione: si potrebbero usare colture neurali derivate dalle cellule staminali pluripotenti indotte per ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 23. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sviluppo del MA non era ancora chiaro, dice la Tsai. Per cercare di saperne di più su questa connessione, i ricercatori hanno creato cellule staminali pluripotenti indotte umane con il gene APOE3 o ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 24. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Ricerche)
- ... teorizzato che il virus aveva un effetto neurologico sottostante. I ricercatori hanno creato inizialmente cellule cerebrali in laboratorio, usando cellule staminali pluripotenti (iPSC), che possono ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 25. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... in entrambi i sistemi modello. In particolare, l'esperimento basato su CRISPR che ha usato cellule staminali pluripotenti indotte umane (hiPSC) ha dimostrato che la repressione di ATP6V1A, in particolare ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 26. I neuroni spogliati della loro identità sono una caratteristica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroscienziati della stessa università per rispondere a questa domanda. Hanno iniziato prendendo cellule staminali pluripotenti indotte umane, derivate da pazienti con MA familiare, che è una forma ereditaria ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 27. Spegnere il 'DNA spazzatura' permette alle cellule staminali di diventare neuron
- (Ricerche)
- ... NIH, che hanno trasformato geneticamente in cellule staminali pluripotenti indotte, in grado di trasformarsi poi in qualsiasi tipo di cellula del corpo. Hanno scoperto, con loro sorpresa, che le superfici ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 28. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studiare la connessione tra MA, variante APOE4 e CAA, Blanchard, la Tsai e i co-autori hanno blandito cellule staminali pluripotenti indotte umane a diventare i tre tipi di cellule che compongono la BBB: ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 29. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... cerebrali e periciti in coltura da cellule indotte pluripotenti staminali, rispecchia fedelmente le proprietà della BBB naturale, come la permeabilità. In collaborazione con Langer, la squadra sta ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 30. 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali uman
- (Ricerche)
- ... o linee cellulari tumorali, che sono relativamente facili da modificare”, ha detto Brafman. “Questo è il primo esempio di uso di editori di base nelle cellule staminali pluripotenti, che è una popolazione ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 31. Innovazione permette di svelare come le microglia rispondono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un organismo contenente almeno due diversi set di DNA. Per creare il topo specializzato, il team ha generato 'cellule staminali pluripotenti indotte' (iPSC), usando cellule donate da pazienti adulti. ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 32. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... uno dei sessi - e come bilanciare la risposta nella direzione desiderata dall'altra", dice Davila-Velderrain. I ricercatori stanno ora usando modelli di cellule staminali pluripotenti indotte da topi ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 33. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... Inizia con le cellule staminali pluripotenti indotte, le guarda mentre si differenziano in neuroni specializzati in un ambiente favorevole (un bioreattore rotante). Usa le cellule della pelle degli schizofrenici ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 34. Astrociti rilasciano proteine che salvano i neuroni: possibile terapia per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Sebbene sia ancora lontano l'uso di questa terapia negli esseri umani, i ricercatori notano che è promettente esplorare l'uso di astrociti da cellule staminali pluripotenti indotte, come strategia terapeutica. ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 35. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... terapeutico alternativo: la tau. Usando neuroni indotti da 'cellule staminali pluripotenti' (iPSC, induced pluripotent stem cell-derived) ottenuti da pazienti affetti da MA, i ricercatori riferiscono ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 36. Approfondito il ruolo del gene APOE4 e come trasformarlo nella forma benigna
- (Ricerche)
- ... di rispondere a questa domanda usando cellule staminali pluripotenti indotte dall'uomo, cellule staminali derivate dalla pelle o da altri tipi di cellule. E' riuscito a indurre quelle cellule staminali ...
- Creato il 1 Giu 2018
- 37. Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzar
- (Ricerche)
- ... per modellare la malattia e testare nuovi farmaci. Grazie alla tecnologia delle cellule staminali pluripotenti indotte, il suo team è riuscito a esaminare, per la prima volta, l'effetto dell'apoE4 sulle ...
- Creato il 10 Apr 2018
- 38. Fipronil e altri insetticidi pirazolici inducono la produzione di amiloide-β42
- (Ricerche)
- ... su peptidi amiloidi Aβ40. Questo si è verificato in un preparato altamente purificato di γ-secretasi privo di cellule, in varie linee cellulari e in neuroni differenziati da cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 39. Studio sulle staminali indica un nuovo approccio all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno quindi "resettato" le cellule della pelle, riprogrammandole per fungere da cellule staminali. Tali cellule, chiamate «cellule staminali pluripotenti indotte», sono in grado di diventare ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 40. La superattività del guardiano della stabilità del genoma è legata alla morte dei neuroni
- (Ricerche)
- ... da cellule staminali pluripotenti indotte, stabiliti da pazienti con MA ad esordio precoce. I pazienti sono stati reclutati all'Ospedale Clinico Centrale del Ministero dell'Interno e dell'Amministrazione ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 41. L'Alzheimer danneggia solo una parte dei neuroni, quella frontale: perché
- (Ricerche)
- ... delle cellule staminali umane pluripotenti indotte (iPSC), il team ha generato potenti sistemi di coltura che rappresentano diverse aree del cervello. I sistemi sono stati sviluppati prendendo le cellule ...
- Creato il 20 Nov 2017
- 42. Gli astrociti del cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellule staminali pluripotenti indotte, che consente la generazione di cellule staminali pluripotenti dai fibroblasti della pelle umana. Queste cellule staminali indotte possono quindi essere ulteriormente ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 43. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... con l'obiettivo di studiare queste caratteristiche bioenergetiche nelle cellule nervose del cervello e negli astrociti generati dalle cellule staminali pluripotenti indotte dei pazienti di MA, come modello ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 44. E' nata una stella: cellula cerebrale poco conosciuta diventa centrale
- (Ricerche)
- ... le cellule staminali pluripotenti umane possono essere sollecitate a svilupparsi in qualsiasi tipo di cellula del corpo. Il protocollo del Salk ha guidato le cellule staminali pluripotenti, per un periodo ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 45. Cellule staminali dalla pelle al cervello senza intervento genetico
- (Ricerche)
- ... pluripotenti indotte, ma senza modificazione genetica o riprogrammazione allo stato pluripotente. La scoperta è stata graduale, dice Andreadis, ogni esperimento successivo ha portato qualcosa di nuovo. ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 46. Abbiamo gli strumenti e le conoscenze per capire le neurodegenerazioni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del VIB/ KU Leuven ha impiantato cellule staminali umane pluripotenti nel cervello di topo 'APP knock-in' appena nato, per vedere come i neuroni umani sono influenzati dalla patologia di Alzheimer modellata ...
- Creato il 4 Gen 2017
- 47. Possiamo usare l'immortalità delle cellule staminali per ritardare le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Con l'età, le cellule somatiche come i neuroni perdono la capacità di mantenere la qualità del contenuto proteico. Le cellule staminali pluripotenti, al contrario, non invecchiano e hanno un meccanismo ...
- Creato il 2 Dic 2016
- 48. Studio collega l'Alzheimer a una disfunzione nel meccanismo di trasporto neuronal
- (Ricerche)
- ... endocitosi e di altri movimenti molecolari all'interno delle cellule. Goldstein e i suoi colleghi hanno analizzato dei neuroni creati da cellule staminali pluripotenti indotte, con i quali hanno generato ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 49. E' possibile rigenerare la memoria con le cellule staminali
- (Ricerche)
- ... neurali simili in gran numero. E' noto nella scienza medica che un certo numero di cellule nel corpo, comprese quelle della pelle, possono essere modificate in modo tale da creare cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 15 Giu 2016
- 50. Prodotte cellule neuronali in-vitro complete delle connessioni tra loro
- (Ricerche)
- ... un sistema basato sulle cellule staminali pluripotenti umane (hPSC) per produrre connessioni tra i neuroni di due aree del cervello, la neocorteccia e il mesencefalo", ha spiegato il ricercatore Chun-Ting ...
- Creato il 16 Giu 2015
- 51. Perchè il 95% degli ultracentenari sono donne?
- (Ricerche)
- ... studiata. Si potrebbero prendere cellule della pelle di un paziente di 65 anni con la SLA, riprogrammarle in cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC), e quindi differenziare le iPSC in neuroni, ma ...
- Creato il 5 Giu 2015
- 52. Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... I ricercatori di Cambridge hanno usato cellule della pelle di individui con la forma genetica dell'Alzheimer e le hanno riprogrammate per diventare cellule staminali pluripotenti indotte, che possono diventare ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 53. Interessanti progressi contro il Parkinson, anche con le staminali
- (Ricerche)
- ... dopo la differenziazione in vitro. "Questa semplice strategia di esporre brevemente le cellule staminali pluripotenti a un farmaco anti-cancro ha fatto diventare il trapianto più sicuro, eliminando il rischio ...
- Creato il 6 Apr 2015
- 54. Le cellule staminali sono più diffuse e con maggiore potenziale di quanto si creda
- (Esperienze & Opinioni)
- ... queste cellule. In particolare, il rapporto suggerisce che le cellule staminali embrionali e quelle pluripotenti indotte possono non essere l'unica fonte da cui possono svilupparsi i tre strati germinali ...
- Creato il 2 Lug 2014
- 55. Trasformate staminali del paziente nel tipo di neuroni danneggiati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... colleghi ritengono che la loro strategia di usare le cellule staminali pluripotenti indotte per riprogrammare cellule della pelle di pazienti in neuroni di interesse, potrebbe essere usato per predire ...
- Creato il 8 Mar 2014
- 56. Individuati nuovi obiettivi genetici in pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Disease Research Center del Mount Sinai, designato dal NIH. I ricercatori hanno generato cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), da individui affetti e non affetti di due famiglie con mutazion ...
- Creato il 14 Gen 2014
- 57. Invertire l'evoluzione delle cellule per vedere la nascita dell'
- (Ricerche)
- ... di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) da tessuto cerebrale non crioprotetto di pazienti con Alzheimer. Queste nuove linee di cellule staminali consentiranno ai ricercatori di "far tornare indietro ...
- Creato il 8 Gen 2014
- 58. Rigenerazione dei neuroni può aiutare in caso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dalla tecnologia di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs), vincitrice del premio Nobel, sviluppata dal gruppo di Shinya Yamanaka, che ha mostrato come riprogrammare le cellule della pelle in cellule ...
- Creato il 21 Dic 2013
- 59. Perchè dei farmaci di AD funzionano sugli animali e non sulle persone?
- (Ricerche)
- ... cellule della pelle da due pazienti con una forma familiare di Alzheimer per produrre le cosiddette cellule staminali pluripotenti indotte (cellule iPS), riprogrammando le cellule del corpo in uno stato ...
- Creato il 7 Dic 2013
- 60. Gene mutato aumenta il rischio di Parkinson dai pesticidi
- (Ricerche)
- ... pazienti, i ricercatori hanno creato cellule umane staminali pluripotenti indotte (hiPSC) contenenti la mutazione, e hanno poi "corretto" la mutazione dell'alfa-sinucleina in altre cellule. Successivamente, ...
- Creato il 28 Nov 2013
- 61. Alzheimer ereditato: il ruolo di una proteina
- (Ricerche)
- Ricercatori della School of Medicine della University of California di San Diego, impiegando l'ingegneria genetica delle cellule staminali pluripotenti indotte umane, hanno analizzato specificamente e precisamente ...
- Creato il 16 Nov 2013
- 62. Neuroni della stessa persona sono diversi per contenuto genetico
- (Ricerche)
- ... staminali pluripotenti indotte (iPSC) per studiare i neuroni viventi in una capsula di Petri. Poiché le iPSC sono derivate da singole cellule della pelle, ci si potrebbe aspettare che il loro genoma sia ...
- Creato il 4 Nov 2013
- 63. Nuovo modo di fare ricerca: replica, analisi e cura in singolo studio
- (Ricerche)
- ... pluripotenti indotte, cellule derivate da campioni della pelle propria di un paziente e "inviati indietro nel tempo" ad uno stato embrionale attraverso la manipolazione genetica. Da lì, essi possono essere ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 64. Stimoli fisici aiutano cellule mature a ritornare staminali embrionali
- (Ricerche)
- ... assegnato a scienziati che hanno scoperto che é possibile riprogrammare le cellule usando composti biochimici e proteine che regolano l'espressione genica. Queste cellule staminali pluripotenti indotte, ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 65. Orologio biologico misura l'età della maggior parte dei tessuti uman
- (Ricerche)
- ... sessi. Successivamente Horvath ha esaminato le cellule staminali pluripotenti indotte, le cellule adulte riprogrammate ad uno stato simile alle cellule staminali embrionali, consentendo loro di formare ...
- Creato il 22 Ott 2013
- 66. Terapia 'individuale' contro mutazioni genetiche alla base di demenza e SL
- (Ricerche)
- ... staminali pluripotenti indotte (cellule iPS), derivate dalla pelle delle persone con SLA che hanno una mutazione genetica che interferisce con il processo di produzione delle proteine necessarie alla funzione ...
- Creato il 17 Ott 2013
- 67. Staminali embrionali prodotte in organismi viventi adulti
- (Ricerche)
- ... è riuscito a creare cellule staminali embrionali (cellule staminali pluripotenti indotte, in vitro - iPSC in vitro) in laboratorio da cellule adulte, attraverso un cocktail di soli quattro geni. La scoperta ...
- Creato il 12 Set 2013
- 68. Mappato meccanismo molecolare dell'accumulo di proteine tossiche nelle demenz
- (Ricerche)
- ... fornito le cellule della pelle di un paziente con questa mutazione, ha trasformato queste cellule in cellule staminali pluripotenti indotte, o cellule iPS. Questa tecnica, introdotta da Shinya Yamanaka ...
- Creato il 31 Ago 2013
- 69. Cellule del cervello umano sviluppate in laboratorio crescono nei topi
- (Ricerche)
- ... la differenziazione delle cellule staminali umane pluripotenti: cellule staminali di embrioni umani o cellule staminali pluripotenti indotte derivate da pelle umana. Questi due tipi di cellule staminali ...
- Creato il 4 Mag 2013
- 70. Cellule adulte trasformate in cellule nervose, bypassando la fase staminale
- (Ricerche)
- ... nervoso, senza passare per la fase onnipresente chiamata cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). Bypassare la fase delle iPSC ultra-flessibili è un vantaggio chiave, dice l'autore senior Su-Chun ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 71. Microglia ottenute da cellule staminali del paziente
- (Ricerche)
- ... trasformare in microglia le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC). I metodi potrebbero essere usati non solo per la ricerca ma, in potenza, per il trattamento di varie malattie del sistema nervoso ...
- Creato il 30 Apr 2013
- 72. Cellule normali della pelle trasformate in neuroni funzionanti
- (Ricerche)
- ... staminali pluripotenti. Queste tecniche sono state preziose, ma hanno delle limitazioni. "Il campo di riparazione della mielina è stato ostacolato dall'incapacità di generare rapidamente fonti sicure ed ...
- Creato il 15 Apr 2013
- 73. Nuovo processo di separazione fa avanzare le terapie con cellule staminali
- (Ricerche)
- ... determinare con quanta forza queste cellule aderiscono alla superficie della matrice. Il blu è il nucleo di una cellula.Questi fibroblasti sono convertiti in cellule staminali pluripotenti indotte ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 74. Tecnica per coltura in 3-D di cellule staminali, per capire meglio l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un team di ricercatori del New York Stem Cell Foundation Research Institute ha sviluppato una tecnica per produrre colture tridimensionali di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), chiamate corpi ...
- Creato il 3 Apr 2013
- 75. Cellule della pelle di scimmie adulte trasformate in cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... è causato dalla morte di un piccolo numero di neuroni che producono la dopamina, una sostanza chimica di segnalazione usata dal cervello. Le cellule trapiantate provenivano da cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 15 Mar 2013
- 76. Uovo di Colombo? La regolazione di una singola proteina induce i fibroblasti a diventare neuroni
- (Ricerche)
- ... numero di stampa del 17 Gennaio della rivista Cell. Negli ultimi anni, gli scienziati hanno progredito drasticamente nella capacità di indurre le cellule staminali pluripotenti a diventare qualsiasi ...
- Creato il 11 Gen 2013
- 77. Cellule cerebrali ottenute da una fonte "strana" possono aiutare a curare Alzheimer e Parkinso
- (Ricerche)
- ... di riprogrammazione con un terreno di coltura chimicamente definito. La riprogrammazione delle cellule adulte richiede normalmente delle settimane perchè diventino pienamente pluripotenti, vale a dire ...
- Creato il 27 Dic 2012
- 78. Sviluppato nuovo modello dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellule della pelle prelevati da dodici pazienti con diagnosi di Alzheimer ad insorgenza precoce e da individui sani e geneticamente correlati in cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), che possono ...
- Creato il 17 Lug 2012
- 79. Scoperto come far crescere nuove cellule cerebrali dalla pelle normale
- (Ricerche)
- ... del dottor Huang non sono 'pluripotenti', hanno la capacità di crescere in una moltitudine di stati diversi. Al contrario, il loro percorso di sviluppo è incanalato lungo una traccia: produrre neuroni. ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 80. Funzione neuronale ripristinata nel cervello danneggiato dalla malattia di Huntington
- (Ricerche)
- ... trapiantando con successo cellule staminali pluripotenti indotte dall'HD in modelli animali. Le cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) possono essere manipolate geneticamente da cellule somatiche ...
- Creato il 30 Mag 2012
- 81. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- Non ci sono ancora trattamenti efficaci per prevenire, fermare, o invertire l'Alzheimer, ma i progressi della ricerca negli ultimi tre decenni potrebbero cambiare questo quadro a tinte fosche. Gli studi ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 82. Trasformare cellule della pelle in neuroni conduce a nuove intuizioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Cellule Staminali all'UCSD, il team di scienziati ha preso fibroblasti dal tessuto cutaneo per creare cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs), che possono diventare qualsiasi cellula matura nel corpo, ...
- Creato il 26 Feb 2012
- 83. Creato modello cellulare per ricerche su diagnosi e terapie dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la forma sporadica di AD a causa della genetica complessa. Il recente sviluppo di cellule staminali pluripotenti indotte (iPSCs) forniscono un metodo per creare modelli della malattia ...
- Creato il 20 Dic 2011
- 84. Cellule cerebrali dalla pelle umana: speranza per malati di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della pelle geneticamente modificate, ma queste sono state convertite in cellule staminali simil-embrionale, chiamate cellule staminali pluripotenti indotte (iPS), come stadio intermedio. Tuttavia, gli ...
- Creato il 14 Lug 2011
- 85. Trovare cure per l'Alzheimer 'mattone dopo matton
- (Esperienze & Opinioni)
- ... module and plugin to add google adsense to joomla based websites Questo ci porta alla fase successiva di quello che abbiamo fatto, ciò che è noto come cellule staminali pluripotenti ...
- Creato il 15 Apr 2011