- 1. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Salvare la dinamina Un fattore centrale del MA è la salute delle sinapsi, le giunzioni tra i neuroni nel cervello, in cui le informazioni vengono trasmesse da un neurone al successivo attraverso neurotrasmettitori ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 2. Migliorare la memoria: quante informazioni possono contenere le nostre sinapsi?
- (Ricerche)
- Scienziati del Salk hanno sviluppato una nuova tecnica per misurare la forza e la plasticità delle sinapsi, supportando nuove ricerche su apprendimento e memoria e sul loro declino nell'invecchiamento e ...
- Creato il 26 Mag 2024
- 3. Scoperto un modo potenziale per riparare le sinapsi danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello, è localizzata in gran parte nelle sinapsi, che sono le connessioni tra i neuroni che consentono di formare e richiamare i ricordi. La ricerca ha dimostrato che la KIBRA è necessaria alle sinapsi ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 4. Il ruolo dell’immunità nelle malattie delle sinapsi: dallo sviluppo all’invecchiamento
- (Ricerche)
- Grazie ai progressi delle neuroscienze, oggi sappiamo che i processi infiammatori possono alterare la formazione delle sinapsi, favorendo l’insorgenza di malattie del neurosviluppo – come l’autismo o l’epilessia ...
- Creato il 16 Gen 2024
- 5. Studio rivela la funzione di sinapsi ancora sconosciute nel cervello
- (Ricerche)
- ... trattamento di condizioni che vanno dalla sclerosi multipla (SM) all'Alzheimer a un tipo di cancro al cervello noto come glioma. I neuroscienziati si sono concentrati sulla giunzione (sinapsi) che collega ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 6. Nuove immagini 3D catturano dettagli mai visti delle sinapsi
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno creato una delle immagini 3D più dettagliate della sinapsi, il punto di congiunzione importante dove i neuroni comunicano tra loro scambiandosi segnali chimici. Questi modelli ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 7. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... I risultati erano fortemente favorevoli alla nuova nozione secondo cui una rete di neuroni memorizza le informazioni apportando cambiamenti di breve durata nello schema delle loro connessioni (sinapsi) ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 8. Sinapsologia: funzionamento del cervello e corpo sano sono i premi di questo gioco
- (Ricerche)
- ... dell'Università di Tsukuba descrive le sue scoperte sul fatto che un intervento simile a un gioco chiamato sinapsologia (synapsology) aiuta a migliorare la funzione cognitiva e le capacità fisiche negli ...
- Creato il 19 Giu 2022
- 9. Alzheimer: un'ipotesi alternativa basata su alterazioni sinaptich
- (Ricerche)
- ... il dott. Gaël Barthet, autore senior della ricerca, attuale direttore di neuroscienze al Wyss Center di Ginevra. La comunicazione tra i neuroni avviene alle giunzioni chiamate sinapsi, in cui i neurotrasmettitori ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 10. Come impedire alla persona con demenza di urinare in aree inappropriate?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei problemi legati all'urinare in luoghi inappropriati potrebbero essere dovuti a diversi fattori: progressione della malattia, un problema medico (come un'infezione del tratto urinario) o il disorientamento ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 11. L'esercizio altera la chimica del cervello proteggendo le sinapsi che invecchian
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer (MA) e ad altre malattie neurodegenerative. "Il nostro lavoro è il primo ad usare dati umani per dimostrare che la regolazione delle proteine sinaptiche è correlata all'attività fisica e ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 12. Scoperti meccanismi chiave dietro la degenerazione delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Puntare il percorso di segnalazione appena identificato è promettente per trattare i disturbi neurodegenerativi. Il cervello degli adulti sani è dotato di un vasto numero di sinapsi, strutture che ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 13. Synaptogenix: «il farmaco Bryostatin ha ripristinato la funzione cognitiva in studio di fase 2»
- (Annunci & info)
- La Synaptogenix Inc., società biofarmaceutica USA emergente, focalizzata sullo sviluppo di terapie per le malattie neurodegenerative, ha annunciato qualche giorno fa che il suo abstract (quadro riassuntivo) ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 14. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- IL Korea Brain Research Institute (KBR) ha annunciato che il dott. Kea Joo Lee e il dott. You-Na Jang del gruppo di ricerca sui Circuiti Neurali hanno identificato la causa della perdita di sinapsi ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 15. Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Research ha rivelato una cascata biochimica finora sconosciuta nel cervello, che porta alla distruzione delle sinapsi, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 16. Scoperta classe di proteine che protegge le sinapsi: possibilità intriganti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Texas di San Antonio (UT) hanno scoperto una nuova classe di proteine che proteggono le sinapsi dalla distruzione. Le sinapsi sono le strutture dove passano gli impulsi ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 17. Sviluppata, anche da ricercatori italiani, sinapsi artificiale che lavora con le cellule viventi
- (Ricerche)
- ... versione artificiale di una sinapsi (lo spazio attraverso cui transitano i neurotrasmettitori per comunicare da un neurone all'altro) composto da materiali organici. Nel 2019, i ricercatori hanno assemblato ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 18. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... così come i marcatori di altre tre patologie presenti di solito nel MA: la tau totale (un marcatore di neurodegenerazione), la neurogranina (un marcatore di disfunzione sinaptica) e il neurofilamento leggero ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 19. Nuovo strumento di scansione mostra l'entità del danno alle sinapsi nell'Alzheimer preco
- (Ricerche)
- Una nuova tecnologia di scansione permette agli scienziati di vedere la perdita diffusa di sinapsi nel cervello nelle fasi iniziali del morbo di Alzheimer (MA), una scoperta che un giorno può aiutare ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 20. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... le scoperte su una nuova funzione della proteina MAP2 nel rafforzamento delle sinapsi. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul FASEB Journal. I neuroni nel cervello comunicano tra loro attraverso ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 21. Il legame tra interferone, neuroinfiammazione e perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... avevano placche contenenti acidi nucleici. “La composizione di queste placche non era stata ben caratterizzata prima”, ha detto Roy. L'IFN apre la strada alla perdita di sinapsi È interessante notare ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 22. Il sonno prepara le sinapsi ad apprendere
- (Ricerche)
- Le sinapsi nell'ippocampo sono più grandi e più forti dopo una privazione del sonno, secondo una nuova ricerca sui topi pubblicata su JNeurosci. Nel complesso, questo studio supporta l'idea che il ...
- Creato il 2 Lug 2019
- 23. Clusterina e amiloide si accumulano sulle sinapsi, contribuendo alla demenza
- (Ricerche)
- ... ad accelerare la ricerca di un trattamento. Salute del cervello Lo studio, condotto dalla professoressa Tara Spires-Jones dell'Università di Edimburgo, si è concentrato sulle sinapsi, le connessioni ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 24. Troppi pazienti con demenza ricevono farmaci potenzialmente inappropriati
- (Ricerche)
- Uno studio dell'Università di Otago ha rilevato che agli anziani con diagnosi di demenza vengono spesso prescritti farmaci potenzialmente inappropriati, che li espongono a rischio di delirium, di peggioramento ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 25. Le prime modifiche nella regolazione genica delle sinapsi possono causare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... morfologia delle loro sinapsi, che sono giunzioni tra neuroni che consentono la comunicazione elettrica e chimica. Questi cambiamenti sono causati da modelli interrotti di splicing del gene delle sinapsi". ...
- Creato il 13 Ott 2018
- 26. Sviluppato alla Yale test di Alzheimer che misura la perdita di sinapsi
- (Ricerche)
- I ricercatori di Yale hanno testato un nuovo metodo per misurare direttamente la perdita sinaptica in soggetti con morbo di Alzheimer (MA). Il metodo, che utilizza la tecnologia PET per cercare una ...
- Creato il 17 Lug 2018
- 27. Nuova tecnica 'vede' gli astrociti interagire con le sinapsi in tempo real
- (Ricerche)
- ... resonance energy-transfer), una tecnica che usa la luce per misurare le distanze infinitesimali tra le molecole. Il team dell'UCLA si è concentrato sulla relazione degli astrociti con le sinapsi, le ...
- Creato il 5 Apr 2018
- 28. L'Alzheimer provoca più disfunzione delle sinapsi che perdita di neuroni
- (Ricerche)
- ... e delle loro terminazioni nervose o sinapsi. Uno studio congiunto franco-canadese pubblicato su Scientific Reports mette ora in discussione questo punto di vista. Condotto su più di 170 soggetti ...
- Creato il 17 Gen 2018
- 29. Studio trova il farmaco che può evitare la perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un recente studio multicentrico, guidato dal King's College di Londra e dall'Università di Manchester, ha dimostrato che la perdita di sinapsi nel Morbo di Alzheimer (MA) è determinata da uno specifico ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 30. Scoperto nuovo meccanismo nell'Alzheimer: rapido degrado dell'RNA alle sinap
- (Ricerche)
- ... Nature Communications, fa luce sul ruolo delle molecole di RNA coinvolte nella trasmissione sinaptica, il processo attraverso il quale i neuroni comunicano tra loro. La scoperta è che, nel tessuto cerebrale ...
- Creato il 16 Ott 2017
- 31. Mobilità dei recettori sinaptici: scoperto nuovo meccanismo di controllo della memoria
- (Ricerche)
- Ricercatori di Bordeaux hanno recentemente scoperto un nuovo meccanismo della memorizzazione delle informazioni nelle sinapsi e un mezzo per controllare il processo di memorizzazione. La scoperta spinge ...
- Creato il 18 Set 2017
- 32. Mistero risolto: identificata molecola che rilascia i neurotrasmettitori nelle sinapsi
- (Ricerche)
- Le sinapsi sono le aree dove le cellule nervose vengono a contatto. Ciò che succede lì sta al cuore della comunicazione tra le cellule nervose. La comunicazione inizia con il rilascio in queste sinapsi ...
- Creato il 6 Set 2017
- 33. La demenza inizia dall'instabilità delle sinapsi, la morte cellulare viene dop
- (Ricerche)
- Uno studio, frutto di una collaborazione tra ricercatori della Università di Bristol e della società farmaceutica Eli Lilly and Company, ha esaminato il comportamento delle sinapsi, i collegamenti che ...
- Creato il 30 Mar 2017
- 34. NAP, il farmaco candidato che stabilizza i microtubuli, il sistema vitale di trasporto dei neuroni
- (Ricerche)
- ... cellule nervose e al declino cognitivo. Un nuovo importante studio dell'Università di Tel Aviv, pubblicato su Molecular Psychiatry, individua il meccanismo sfruttato dal farmaco candidato NAP per bloccare ...
- Creato il 2 Feb 2017
- 35. Dimostrata la possibilità (teorica) di evitare la perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori del Boston Children's Hospital hanno dimostrato che le connessioni cerebrali, o sinapsi, si perdono nelle prime fasi dell'Alzheimer e che il processo inizia - e potrebbe potenzialmente essere ...
- Creato il 1 Apr 2016
- 36. Le sinapsi sono sempre pronte ai blocchi di partenza
- (Ricerche)
- Quando i neuroni propagano rapidamente le informazioni al loro interno tramite segnali elettrici, essi comunicano tra loro in speciali punti di contatto chiamati sinapsi. Delle sostanze chimiche messaggere, ...
- Creato il 28 Ott 2014
- 37. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... dalla theta alla gamma sono associate all'elaborazione di informazioni durante l'esplorazione e la navigazione spaziale. Tuttavia, i meccanismi sinaptici sottostanti sono rimasti finora poco chiari. Nella ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 38. Declino cognitivo dipende dall'energia disponibile per le sinaps
- (Ricerche)
- ... del Mount Sinai hanno cominciato a guardare altrove, concentrandosi invece sulla salute sinaptica della corteccia prefrontale. Il loro lavoro, pubblicato online nel numero del 2 Dicembre della rivista ...
- Creato il 4 Dic 2013
- 39. Computer con transistor sinaptici: speriamo non prendano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di neuroni, collegati da sinapsi che completano non solo una miriade di circuiti logici, ma si adattano continuamente agli stimoli, rafforzando alcune connessioni e ne indeboliscono altre. Chiamiamo ...
- Creato il 5 Nov 2013
- 40. Trovato il gene che induce la formazione delle sinapsi nel cervello
- (Ricerche)
- I ricercatori della Johns Hopkins dicono di aver scoperto che un gene, già implicato nei disturbi del linguaggio umano e nell'epilessia, è necessario anche per la vocalizzazione e la formazione delle sinapsi ...
- Creato il 1 Nov 2013
- 41. Protezione del cervello inizia dalle sinapsi
- (Ricerche)
- ... Poiché questo meccanismo è localizzato a livello delle sinapsi, i siti in cui avviene la comunicazione tra i neuroni, esso assicura che siano prese misure di protezione solo quando e dove sono più necessarie, ...
- Creato il 24 Ott 2013
- 42. Nuova teoria sulla formazione delle sinapsi nel cervello
- (Ricerche)
- Il cervello umano continua a cambiare per tutta la vita di una persona. Vengono creati continuamente nuovi collegamenti, mentre le sinapsi che non sono più usate degenerano. Finora si sapeva poco dei ...
- Creato il 13 Ott 2013
- 43. Cosa non funziona nelle sinapsi neurodegenerate [studio italiano]
- (Ricerche)
- Diverse condizioni psichiatriche come la schizofrenia, l'autismo e la disabilità intellettuale (compreso l'Alzheimer) condividono le stesse anomalie nelle cellule del cervello: i contatti (sinapsi) tra le ...
- Creato il 19 Set 2013
- 44. Molecola sinaptica non funziona come si credeva: nuovi obiettivi per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sinaptiche tra le cellule cerebrali. I risultati sono pubblicati nella pre-edizione del 18 febbraio dei Proceedings of National Academy of Sciences. Da tempo oggetto di studio, il recettore NMDA ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 45. Cervello: multipli contatti sono cruciali per la formazione di sinapsi
- (Rapporti e studi)
- Neuroscienziati del Centro Bernstein di Friburgo e del Forschungszentrum Jülich riferiscono nell'ultimo numero della rivista PLoS Computational Biology che un maggior numero di contatti sinaptici tra le ...
- Creato il 22 Set 2012
- 46. Criteri Beers per l'uso di farmaci potenzialmente inappropriati per gli anzian
- (Libri e manuali)
- ... i 65 anni, secondo i nuovi criteri aggiornati Beers dell'American Geriatrics Society per l'uso di farmaci potenzialmente inappropriati negli anziani. I criteri, la cui ultima revisione risale al 2003, appaiono ...
- Creato il 30 Apr 2012
- 47. Dynamic Synaptic persegue nuovo trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- Synaptic Dynamics Inc., una nuova azienda creata dall'Università del Connecticut, sta selezionando varianti di una molecola di sintesi comune per eliminare le placche che si accumulano nel cervello dei ...
- Creato il 28 Nov 2011
- 48. Rivelata fase di potatura nella costruzione delle sinapsi
- (Ricerche)
- Come un giardiniere che innesta alcune piante e ne elimina altre, il cervello è alla continua costruzione di reti di sinapsi, potando quelle doppie o non necessarie. I ricercatori del The Jackson Laboratory ...
- Creato il 17 Nov 2011
- 49. Test su cellule cerebrali vive rivela il legame dell'amiloide-beta con l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... le migliori possibilità di prevenire la perdita di sinapsi, le connessioni che consentono il flusso di messaggi tra le cellule cerebrali e sono fondamentali per una sana funzione cerebrale. Il MA attacca ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 50. Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... pubblicati su Neuron, rivelano che l'aumento della CLU protegge il cervello dalle placche amiloidi e dalla perdita di sinapsi, gli aspetti chiave della patologia della malattia, identificando anche quali ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 51. Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto
- (Ricerche)
- ... un danno neuronale che può anche derivare da un ictus, per esempio. Tuttavia, la nostra ricerca mostra che è particolarmente rilevante nel contesto del MA". Frammenti dalle sinapsi La beta-sinucleina ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 52. Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso connessioni tra loro chiamate sinapsi. I singoli neuroni hanno estensioni ramificate chiamate dendriti che possono ricevere migliaia di input elettrici da altre cellule. I dendriti trasmettono ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 53. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... la cui sintesi è stimolata dalla contrazione muscolare e che sono associate alla protezione neurale e alla plasticità sinaptica. I risultati sono attualmente in fase di analisi. "È la continuazione di questo ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 54. Dana Territo: Gli approcci non farmacologici potrebbero essere un'opzione per evitare i rischi dei farmac
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (Valium), Lorazepam (Atiyan) e Midazolam, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS: aspirina, ibuprofene, naproxen, celecoxib, diclofenac e indometacina) e antimicrobici di fluorochinolone (ciprofloxacin-Cipro), ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 55. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... Marta Wegorzewska in WashU Medicine (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: K Kim, [+8], J Kipnis. Meningeal lymphatics-microglia axis regulates synaptic physiology. Cell, 2025, DOI ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 56. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... di Diego Centonze, ordinario di Neurologia all'università di Roma Tor Vergata e direttore della Scuola di Specializzazione di Neurologia, che ha parlato della plasticità sinaptica, cioè sui meccanismi che ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 57. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dosi terapeutiche di acido carnosico nel cervello e ha portato a migliore memoria e densità sinaptica (più sinapsi, le connessioni tra le cellule nervose) nel cervello. Poiché il declino delle sinapsi ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 58. Identificato il potenziale legame tra cambiamenti nella retina e Alzheimer
- (Ricerche)
- Un team di scienziati della Indiana University di Indianapolis (USA) ha scoperto che una condizione dell'occhio che colpisce la retina, il tessuto sensibile alla luce nella parte posteriore dell'occhio, ...
- Creato il 6 Mar 2025
- 59. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... presentati oggi durante un Convegno organizzato dall’Osservatorio Demenze del Centro Nazionale Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’ISS, dal Dipartimento Neuroscienze – Unità ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 60. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... alla base della plasticità sinaptica (il rafforzamento o l'indebolimento delle connessioni neuronali), che permette l'apprendimento e la memoria. Capire questo processo a livello molecolare potrebbe svelare ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 61. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nel MA. Questi cambiamenti influenzano il corretto funzionamento delle sinapsi nel cervello, nonché il metabolismo, l'elaborazione delle proteine e la sopravvivenza cellulare. La ricerca potrebbe indicare ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 62. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... Questo processo, noto come plasticità sinaptica, è fondamentale per la funzione cognitiva e per l'apprendimento adattivo. "I nostri risultati evidenziano un meccanismo mitocondriale distinto che aiuta ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 63. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e persino suono. Per gli anziani dell'Asia meridionale, l'atto di arrotolare l'impasto per i rotis, l'odore di riso basmati profumato o sentire il crepitio dei semi di senape nell'olio caldo può stimolare i ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 64. Le 2 proteine coinvolte nell'Alzheimer influenzano i circuiti cerebrali in modo divers
- (Ricerche)
- ... Autònoma de Barcelona (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: MD Capilla-López, [+8], CA Saura. Synaptic vulnerability to amyloid-β and tau pathologies differentially disrupts emotional ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 65. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- ... Xindi Li, prima autrice dello studio, post-dottorato del Child Health Institute of New Jersey. Le cellule altamente attive si sono impegnate in una 'potatura sinaptica', la rimozione delle connessioni ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 66. Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer, ha affermato Malin. L'insulina ha anche un ruolo cruciale nella formazione e nel richiamo della memoria, nella velocità di elaborazione e nel funzionamento delle sinapsi, le strutture che ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 67. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno identificato un percorso cruciale che collega il modo in cui i neuroni si inviano reciprocamente segnali (attività sinaptica) per esprimere i geni necessari per i cambiamenti a lungo ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 68. Perché vedere sempre lo stesso dottore potrebbe salvarti la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare danni o non dare più benefici. La politerapia (assumere diversi farmaci a causa della prescrizione eccessiva o/e inappropriata) è diffusa. È estremamente costosa e provoca danni. A 65 anni di ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 69. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... negli individui sani. Secrezione lipidica tossica: è stato dimostrato che il percorso ISR nelle microglia guidano la sintesi e il rilascio di lipidi dannosi che contribuiscono alla perdita di sinapsi, ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 70. Nel deficit cognitivo c'è dissociazione tra attività dei neuroni e dei mitocondr
- (Ricerche)
- ... nel nucleo, è essenziale per mantenere la salute sinaptica e mitocondriale. Nel cervello che invecchia, l'efficacia dell'E-TCmito diminuisce, portando a deficit cognitivi. È notevole che, migliorando ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 71. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- ... che gli assoni hanno in realtà una morfologia 'perle-su-una-collana' a livello di nanoscala: tratti di cavo intervallati da rigonfiamenti che chiamano 'nano-perle' (o bottoni non sinaptici). La velocità ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 72. Danno da ictus può causare pianto senza motivo apparente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spontaneo deriva dal danno da ictus e alcune persone anche ridono in momenti inappropriati. Sto cercando supporto e vorrei far sapere agli altri che non sono soli. Grazie per essere qui per noi. - LH ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 73. Previsione del rischio di demenza: valutazione zero-minuti a meno di 1 euro di costo
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Regenstrief Institute di Indianapolis, dell'Indiana University (IU) e della Purdue University presenta una metodologia scalabile a basso costo per l'identificazione ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 74. Gary Small: Continua a camminare per rimanere mentalmente acuto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... deterioramento cellulare associato all'invecchiamento), stimola la crescita di nuove sinapsi (i siti di connessione tra i neuroni) e rende le cellule cerebrali più reattive agli stimoli esterni. ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 75. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... studi precedenti avevamo dimostrato che l’aumentata S-palmitoilazione di alcune proteine sinaptiche gioca un ruolo fondamentale nel declino cognitivo correlato alle malattie metaboliche come il diabete ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 76. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del passato / esperienza della persona. Le bambole di empatia possono essere inappropriate o meno efficaci per coloro che in passato non si erano mai prese cura di bambini o che potrebbero aver sperimentato ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 77. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... alle fibre muschiose delle sinapsi, un punto di connessione chiave tra cellule nervose specifiche (neuroni) nell'ippocampo, combinando approcci per studiarne struttura, molecole essenziali e funzionalità. ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 78. Domenico Praticò: Lo stigma della malattia di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inavvertitamente qualcosa di offensivo o inappropriato, e per un senso di vergogna da qui la tendenza ad isolarsi sempre di più da parte dell'individuo. I malati di Alzheimer possono anche temere di ...
- Creato il 17 Nov 2024
- 79. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... molto simili, forse gli sviluppatori di giochi hanno bisogno di un approccio diverso. Metti un po' di difficoltà in esso In uno studio soprannominato Synapse Project, in cui uno di noi, Ian McDonough, ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 80. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... studiare il potenziale del trapianto di astrociti. Come nel nostro caso, si è scoperto che gli astrociti trapiantati formano contatti normali con sinapsi neuronali e funzionano normalmente. È stato anche ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 81. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... cervello attraverso la crescita di nuovi neuroni e connessioni sinaptiche. Inoltre, la neuroplasticità può comportare la riprogrammazione di circuiti neurali intatti, in modo che possano assumere nuove ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 82. Sono gli astrociti, cellule a forma di stella nel cervello, a tenere i nostri ricordi?
- (Ricerche)
- ... fisicamente associato di astrociti sono collegati funzionalmente. L'attivazione dell'insieme di astrociti stimola specificamente l'attività o la comunicazione sinaptica nel corrispondente engramma di neuroni ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 83. Gary Small: Obiettivi del trattamento di Alzheimer: amiloide, infiammazione o entrambi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... danneggiate, le cellule immunitarie netturbino che di norma rimuovono la spazzatura dal cervello, neuroni morenti e sinapsi (giunzioni delle cellule nervose) potate, e dalle citochine, proteine immunitarie ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 84. I benefici evolutivi del dimenticare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si rafforzano le connessioni (sinapsi) tra le cellule del cervello (neuroni). Prestare attenzione a qualcosa può rafforzare quelle connessioni e sostenere quella memoria. Questo stesso meccanismo ci ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 85. Dan Gibbs: L'ipotesi amiloide non è morta, ma potrebbe essere a corto di respir
- (Ricerche)
- ... alternativi indipendenti dalla patologia amiloide, che includono cascate neuroinfiammatorie, patofisiologia sinaptica, gestione errata del calcio e disfunzione mitocondriale, nessuna delle quali si esclude ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 86. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... sta ancora formando le estremità dei neuroni, chiamate sinapsi, che sono importanti per l'apprendimento, l'attenzione, la memoria di lavoro e la memoria a lungo termine. Il sonno consente a questi neuroni ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 87. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- Quando un neurone invecchia, perde connessioni sinaptiche con altri neuroni, trasmette meno impulsi nervosi e anche il suo metabolismo si modifica. Questo processo di invecchiamento neuronale - inevitabile ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 88. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... - un organo formato da una serie di cisterne e caviità membranee nel citoplasma cellulare - e promuove l'espressione del BDNF, una neurotrofina cruciale per la trasmissione sinaptica, la memoria e la sopravvivenza ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 89. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... l'astrogliosi e la microgliosi, la disfunzione sinaptica e il deterioramento cognitivo legato allo sviluppo del MA. Inoltre, hanno scoperto che la sotto-regolazione di BAG3, una proteina coinvolta nell'eliminazione ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 90. Dan Gibbs: la velocità neurale può essere esame cognitivo più sensibile?
- (Voci della malattia)
- ... le scansioni PET tau in seguito sono diventate positive, i problemi di memoria sono diventati evidenti. Una possibile spiegazione è che l'amiloide interferisce con la trasmissione sinaptica rallentando ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 91. Nanoplastiche, studio italiano: «Nel cervello umano presente l’equivalente di un terzo di una bottiglia PET»
- (Ricerche)
- Esperti dell’Università Vanvitelli di Napoli: “Dimostrata una correlazione con patologie cardiovascolari, ictus e persino Alzheimer” Uno studio choc riscrive la microbiologia: il corpo umano è invaso ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 92. Contrastare l'Alzheimer dall'interno del cervell
- (Ricerche)
- ... di provare un nuovo approccio: invece di insistere sull'Aβ, si concentrano sulle connessioni tra le cellule cerebrali, chiamate sinapsi. Queste sinapsi sono cruciali per la funzione cerebrale e scompaiono ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 93. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... neuroni nel cervello umano dura una vita e per una buona ragione: nelle complesse relazioni strutturali tra le loro sinapsi sono conservate informazioni complesse a lungo termine. Perdere i neuroni equivale ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 94. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... sinapsi. Abbiamo però bisogno di biomarcatori che consentano l'individuazione nel punto-di-cura. I nostri studi sono un passo importante in questa direzione". "Abbiamo gettato le basi per ulteriori indagini ...
- Creato il 18 Set 2024
- 95. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- L'80% della popolazione mondiale è esposto a un uso eccessivo o inappropriato della luce artificiale all'aperto, il cosiddetto 'inquinamento luminoso'. L'esposizione notturna alla luce può portare a molti ...
- Creato il 12 Set 2024
- 96. Studio italiano identifica meccanismo molecolare coinvolto in perdita memoria e deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... meccanismi di riparazione del DNA all’interno delle cellule nervose di ognuno di noi - è localizzato nelle sinapsi, cioè nel punto di contatto funzionale al livello del quale avviene la trasmissione delle ...
- Creato il 11 Set 2024
- 97. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... significa imparare a suonare il piano, incontrare nuovi amici, viaggiare in una nuova città o leggere questo libro". È più efficace costruire nuovi percorsi cerebrali e sinapsi. Se ti piace fare i cruciverba ...
- Creato il 3 Set 2024
- 98. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... sinapsi e circuiti neurali. Man mano che la malattia avanza, i sintomi possono aumentare dalla perdita lieve di memoria alla perdita della capacità di comunicare e rispondere all'ambiente. Gli attuali trattamenti ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 99. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... Lombardia, Molise, PA Trento, Umbria, Valle D’Aosta, Veneto) e 28 PDTA aziendali (Pescara, Teramo, Napoli 1 Centro, Napoli 2 Nord, Bologna, Modena PDTA demenze, Modena PDTA demenze a esordio giovanile ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 100. Problemi di memoria in vecchiaia collegati a un enzima cruciale
- (Ricerche)
- ... sinapsi, lo spazio tra i neuroni che consente la comunicazione tra le cellule nervose, collegando così insieme le cellule attivate quando si era creata la memoria. Quando viene richiamata la memoria, quelle ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 1
- 2