- 1. Potenziamento cognitivo a breve termine dall'esercizio fisico può durare per 24 or
- (Ricerche)
- Il potenziamento a breve termine che ottiene il nostro cervello dopo l'esercizio fisico persiste durante il giorno seguente, secondo un nuovo studio guidato da ricercatori dell'UCL. Ricerche precedenti ...
- Creato il 13 Dic 2024
- 2. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Brisbane/Australia) hanno scoperto un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitivo dei topi invecchiati, aprendo la strada agli studi umani. ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 3. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno scoperto che l'AIAI può essere più efficace dell'esercizio aerobico continuo in termini di aumento del flusso sanguigno al cervello negli anziani. Questi risultati sono stati recentemente ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 4. Un tipo di esercizio ferma il declino cognitivo nelle persone obese
- (Ricerche)
- È veloce, richiede meno tempo per farlo e brucia molte calorie. L'esercizio ad intervalli ad alta intensità è ampiamente riconosciuto come il modo più efficiente ed efficace di fare esercizio fisico. ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 5. Esercizio fisico ad alta intensità, più quello cognitivo, potenziano la memoria
- (Ricerche)
- I vantaggi per la salute dell'esercizio ad alta intensità sono ampiamente noti, ma una nuova ricerca eseguita alla McMaster University ne indica un altro importante: una memoria migliore. I risultati ...
- Creato il 23 Nov 2017
- 6. Anche un breve esercizio migliora subito la memoria: vale per anziani con e senza deficit cognitivo [studio]
- (Rapporti e studi)
- Gli scienziati del Centro per la Neurobiologia dell'Apprendimento e della Memoria della University of California di Irvine (UCI) hanno scoperto che anche una breve sessione di esercizio fisico moderato ...
- Creato il 28 Nov 2012
- 7. Esercizio aerobico: un potente alleato nella lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico regolare potrebbe ridurre significativamente i marcatori di malattia associati all'Alzheimer, secondo una nuova ricerca guidata da scienziati dell'Università di Bristol (GB) e dell'Università ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 8. Dan Gibbs: Che dire di esercizio e meditazione per gli anziani preoccupati della loro cognizione?
- (Voci della malattia)
- ... clinico prospettico ben progettato sugli effetti due interventi, esercizio fisico e/o meditazione, sul declino cognitivo nei soggetti anziani (64-84 anni). Tutti i soggetti avevano notato problemi con ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 9. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la gestione dei fattori di rischio cardiovascolare con interventi sullo stile di vita, come dieta ed esercizio fisico, possono aiutare a mantenere la salute cognitiva. Testai ha concluso: “Sebbene ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 10. Dan Gibbs: ancora sull'importanza dell'esercizio fisi
- (Voci della malattia)
- ... È stato fantastico, ma mi sono perso i miei 10.000 passi di esercizio aerobico quotidiano. Sono stato fortunato in alcuni di questi giorni a fare 4.000 passi. E posso sentire il risultato. Per tutta ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 11. Potenziamento del cervello indotto dall'esercizio fisico può durare fino a 5 ann
- (Ricerche)
- Uno studio longitudinale (=partecipanti seguiti nel tempo) condotto da ricercatori dell'Università del Queensland di Brisbane/Australia e pubblicato su Aging and Disease, ha riscontrato che l'esercizio ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 12. Esercizio vigoroso può preservare la cognizione nei pazienti ad alto rischio con ipertensione
- (Ricerche)
- ... Carolina) suggerisce che impegnarsi in attività fisica vigorosa più di una volta alla settimana può ridurre tale rischio. "Sappiamo che l'esercizio fisico offre molti benefici, come abbassare la pressione ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 13. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come la pressione alta e il colesterolo, la gestione dei farmaci per questi rischi, combinata con la dieta e l'esercizio fisico, può ridurre il rischio di progressione. Nel 2023, la FDA ha approvato ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 14. Obesità e declino cognitivo: tessuto adiposo legato a volume cerebrale minore in aree cruciali
- (Ricerche)
- ... che hanno le scelte di dieta, esercizio fisico, sonno e stile di vita nel mantenere la salute e il benessere generale. Sebbene il nostro campo sia dedicato al trattamento delle malattie mentali e alla ...
- Creato il 10 Dic 2023
- 15. L'esercizio migliore contro la demenza a qualsiasi et
- (Ricerche)
- ... mostrano segni di deterioramento. Una revisione recente di oltre 60 studi provenienti da tutto il mondo ha rilevato che, di tutti questi 'medicinali di vita', l'esercizio è probabilmente l'intervento più ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 16. Combinare esercizio aerobico e di forza migliora la salute del cervello dopo gli 80 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solo esercizio aerobico. Questa la scoperta chiave del nostro nuovo studio, pubblicato su GeroScience. Abbiamo valutato 184 persone cognitivamente sane da 85 a 99 anni di età. Ogni partecipante ha riferito ...
- Creato il 17 Ott 2023
- 17. Costipazione associata a invecchiamento e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di esercizio fisico e l'uso di alcuni farmaci costipanti per trattare altre condizioni mediche. La costipazione cronica, definita da movimenti intestinali ogni 3 giorni o più, è stata associata a problemi ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 18. Tai Chi Chuan può essere efficace contro il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... diabete di tipo 2 (T2D); circa il 45% delle persone con T2D ha anche l'MCI. Il Tai Chi Chuan è un esercizio multimodale mente-corpo sempre più popolare, costituito da movimenti fisici lenti e deliberati ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 19. Studio scopre che ignoriamo ancora molto sul declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... degli americani di 54 anni. I comportamenti sanitari come evitare l'obesità e il fumo e fare esercizio fisico vigoroso hanno avuto solo piccoli effetti sul funzionamento quando le persone hanno raggiunto ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 20. Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come ipertensione e colesterolo, fumo, diabete, obesità, mancanza di esercizio fisico o mancanza di attività mentalmente e socialmente stimolanti. Fonte: Dana Territo in The Advocate ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 21. Esercizio in solitario fa bene, ma con gli altri è meglio
- (Ricerche)
- Uno studio dell'Università di Tsukuba (Giappone) ha rilevato che l'esercizio di routine aiuta a scongiurare il deterioramento cognitivo negli anziani: l'esercizio da solo fa bene, ma farlo con gli altri ha ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 22. Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... che integrano l'esercizio fisico con la navigazione, possano stimolare parti del cervello che i nostri antichi antenati usavano per la caccia e la raccolta. Il cervello si è evoluto migliaia di anni fa ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 23. L'apprendimento prima dei 70 anni rallenta il declino cognitivo dopo quell'e
- (Ricerche)
- Il cervello, come tutte le aree del corpo, alla fine inizia a declinare. La tua forza e la tua resistenza possono raggiungere il picco quando hai 20 anni, l'esercizio fisico regolare può mantenerti in ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 24. Esercizio e meditazione non sembrano migliorare la funzione cognitiva degli anziani sani
- (Ricerche)
- Un ampio studio pubblicato il 13 dicembre su JAMA, e incentrato sull'ipotesi che l'esercizio e l'allenamento alla consapevolezza possono aumentare la funzione cognitiva negli anziani, non ha riscontrato ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 25. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- Stanno aumentando le evidenze che l'esercizio fisico può migliorare la funzione cerebrale e ritardare o prevenire l'insorgenza di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e il Parkinson. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 26. Giochi terapeutici e stimolazione cerebrale mitigano il declino cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- ... impegnato nello studio sull’attenzione e sulla memoria: "Anche se il declino cognitivo delle persone anziane è inevitabile, approcci come quello che abbiamo sperimentato, uniti all’esercizio fisico quotidiano ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 27. Buoni risultati del farmaco lecanemab: riduzione 'significativa' del declino cognitivo nell'Alzheimer preco
- (Annunci & info)
- ... in Giappone e in Europa entro la fine dell'esercizio di Eisai, che termina il 31 marzo 2023. Inoltre, la Eisai presenterà i risultati dello studio Clarity AD il 29 novembre 2022, al congresso sugli studi ...
- Creato il 29 Set 2022
- 28. Prendi su quella racchetta da ping-pong: potrebbe ridurre il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Il tennis da tavolo (ping-pong) ritarda l'insorgenza dell'Alzheimer? Il tennis da tavolo, noto anche come ping-pong, è uno sport ricreativo da interno che coinvolge da due a quattro giocatori, che ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 29. La dimensione della famiglia può influenzare il funzionamento cognitivo in età avanzata
- (Ricerche)
- ... esperienze professionali, esercizio fisico e salute mentale e fisica", ha osservato Skirbekk. “Inoltre, gli studi futuri dovrebbero affrontare i potenziali effetti della mancanza di figli o di un solo ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 30. L'esercizio fisico può aiutare gli anziani a conservare i ricord
- (Ricerche)
- Sappiamo tutti che l'esercizio fisico ci fa bene, ma ciò lascia comunque molte domande senza risposta. Quanto esercizio? Chi trae più benefici? E quando nella nostra vita? Una nuova ricerca guidata da ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 31. Quante sessioni di intervento sono utili per prevenire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Institut Universitaire de Gériatrie de Montréal, affiliato all'Università di Montréal, hanno determinato il numero ottimale di sessioni di intervento necessarie per prevenire il declino ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 32. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avevano dimostrato che l'attività di intensità moderata (come il nuoto) durante la mezza età o in vecchiaia può ridurre il rischio di MCI. L'effetto protettivo dell'esercizio può essere spiegato da cambiamenti ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 33. Una possibile chiave per contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Brain. La ricerca è stata pubblicata su Brain, Behavior and Immunity. La combinazione di esercizio fisico e training cognitivo aiuta a ridurre gli effetti dell’invecchiamento sulle prestazioni del ...
- Creato il 19 Set 2021
- 34. E' l'irisina a dare i vantaggi dell'esercizio alla funzione cognitiva e nell'Alzhei
- (Ricerche)
- Scienziati del Massachusetts General Hospital (MGH) hanno scoperto che l'ormone irisina ha la capacità di guidare i benefici cognitivi dell'esercizio, e quindi è molto promettente per il trattamento del ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 35. Poco esercizio e alimentazione scadente possono aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Alimentazione ed esercizio fisico possono influenzare il rischio di declino cognitivo (CD) e di demenza influenzando potenzialmente la neurogenesi dell'ippocampo (il processo attraverso il quale il cervello ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 36. Un anno di esercizio aerobico può ridurre il rischio di Alzheimer negli anziani
- (Ricerche)
- ... Hospital di Dallas, suggeriscono che il miglioramento della funzione cerebrovascolare derivante dall'esercizio ha il potenziale di ridurre il rischio di morbo di Alzheimer (MA) negli anziani. Lo studio ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 37. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... il volume della materia grigia e bianca, enfatizza il flusso sanguigno e migliora la memoria. La capacità di misurare gli effetti dell'esercizio sui biomarcatori sistemici associati al rischio di MA ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 38. L'esercizio fisico aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Quando cammini in modo svelto non si allenano solo le gambe e il cuore; l'esercizio influisce anche sul tuo cervello. Un nuovo studio di ricercatori della University of Texas Southwestern mostra che ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 39. Esercizio fisico può rallentare la perdita di memoria delle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- Una nuova e promettente ricerca dimostra che l'esercizio aerobico può aiutare a rallentare la perdita di memoria degli anziani che convivono con la demenza da morbo di Alzheimer (MA). Fang Yu, professoressa ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 40. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il dott. Montero-Odasso è famoso in tutto il mondo per la sua ricerca sul rapporto tra mobilità e declino cognitivo nell'invecchiamento. Come capo del team Mobilità, Esercizio e Cognizione (MEC) di London, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 41. Curcumina scelta come integratore cognitivo dell'anno 2021 da MCI.co
- (Annunci & info)
- ... ma ci sono diverse teorie. MCI911.com nel complesso è a favore di un atteggiamento pro-attivo, che sfida l'MCI e la carenza di memoria con aggiustamenti in integratori, diete, stile di vita, esercizio ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 42. 12 Motivi sorprendenti per considerare i chetoni nel lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chetogeniche per aiutare con l'MCI L'esercizio fisico, come camminare ad un ritmo moderato per 30 minuti, può aumentare i livelli di chetoni nel sangue fino a un massimo di 8 ore, purché non si consumi ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 43. Miglioramenti allo stile di vita possono diminuire il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per attuare queste informazioni nella loro vita: sessioni con un dietista, una sessione con un fisiologo dell'esercizio e allenamento cerebrale on-line. Sui 6 mesi dello studio, i ricercatori hanno notato ...
- Creato il 10 Set 2020
- 44. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- Una proteina del fegato poco studiata può essere responsabile dei vantaggi ben noti dell'esercizio sul cervello che invecchia, secondo un nuovo studio sui topi eseguito da scienziati della University ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 45. Il declino cognitivo precede quello fisico negli anziani
- (Ricerche)
- ... 8 km sul tapis roulant o di sollevare pesi per 45 minuti. Al contrario, ci vuole un po' di forza di volontà per attenersi a un regime di esercizio, specialmente nella società moderna, dove ci sono tante ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 46. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- Gli scienziati hanno raccolto molte prove che collegano l'esercizio fisico alla salute del cervello, e qualche ricerca ha suggerito che la forma fisica può migliorare anche la memoria. Ma cosa succede ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 47. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... iscritta ad una palestra e ho pagato un allenatore, cominciando allenamenti ad alta intensità ad intervallo, per dare benefici al cervello. (Ho imparato che il solo cammino, il mio vecchio esercizio, non ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 48. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... esercizio fisico manterrà la mente in perfetta forma? Questa è la domanda che è stata esaminata dai ricercatori all'Università di Basilea e i loro colleghi all'Università di Tsukuba in Giappone attraverso ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 49. Un sonnellino di un'ora dopo l'esercizio può aumentare la tua memor
- (Ricerche)
- ... alla Concordia University di Montreal, ha detto che un pisolino di un'ora dopo un esercizio è sufficiente a provocare il sonno profondo, che aiuta a formare la memoria. C'è un grande corpo di prove che ...
- Creato il 6 Apr 2020
- 50. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- Il nostro cervello prospera sull'esercizio. L'attività fisica elevata che comporta l'esercizio stimola il rilascio di una proteina nel cervello chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 51. Continua a fare esercizio: fa bene alla materia grigia del cervello
- (Ricerche)
- L'esercizio cardiorespiratorio (cammino svelto, corsa, bici e qualsiasi altro esercizio che induce il cuore a pompare) fa bene la tuo corpo, ma può anche rallentare i cambiamenti cognitivi nel cervello? ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 52. Esercizio aerobico e nutrizione per cuore sano possono attenuare i problemi di memoria
- (Ricerche)
- ... malattie cardiache potrebbero ridurre il rischio di malattia di cuore e anche il lento declino cognitivo negli anziani con CIND. Questi comportamenti includono l'esercizio fisico regolare e un'alimentazione ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 53. Poche prove dell'efficacia anti demenza di giochi del cervello, medicine ed esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... tra cui esercizio fisico, "giochi del cervello”, e medicinali. I ricercatori del Minnesota Evidence-based Practice Center hanno pubblicato qualche tempo fa una serie di revisioni sistematiche su Annals ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 54. Meditazione di consapevolezza può insegnare, e dare benefici, nel lieve decadimento cognitivo
- (Ricerche)
- ... di MCI e MA. Altri studi hanno indicato che interventi non farmacologici, come l'esercizio aerobico, possono avere effetti positivi su cognizione, livelli di stress e cervello. Per verificare se un programma ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 55. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico moderato non fa bene solo alla memoria con l'avanzare dell'età, ma aiuta anche a prevenire lo sviluppo di segni fisici del morbo di Alzheimer (MA), noti come biomarcatori, in coloro ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 56. Studio riconferma che esercizio fisico e salute vascolare proteggono dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del Center for Alzheimer’s Research and Treatment, e uno dei ricercatori principali dell'Harvard Aging Brain Study. Gli approcci interventisti che puntano i fattori di rischio vascolari, insieme all'esercizio ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 57. Esercizio regolare riduce il rischio di demenza, ma dopo il suo inizio non la migliora
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico regolare migliora la plasticità neurale e favorisce la formazione di nuove sinapsi L'esercizio fisico aumenta i livelli di una sostanza naturale nel cervello, il 'fattore neurotrofico ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 58. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'attività fisica è definita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità "come qualsiasi movimento corporeo, prodotto da muscoli scheletrici, che richiede dispendio energetico; l'esercizio è un'attività fisica ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 59. L'esercizio fisico ha il risultato di potenziare il cervell
- (Ricerche)
- ... generale vede l'esercizio: dagli effetti dell'allenamento a lungo termine al portare gli effetti positivi dell'attività fisica alle comunità socio-economicamente svantaggiate. Il nuovo studio (che mostra ...
- Creato il 27 Mar 2019
- 60. Cosa sono demenza, MCI e declino cognitivo soggettivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cose specifiche che puoi fare oggi per aiutarti a migliorare la memoria e rendere meno probabile finire con un disturbo della memoria in futuro, compreso il miglioramento della dieta e l'esercizio aerobico. ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 61. Come rallentare l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... farmaci (se necessario) e metterli sotto controllo. E se hai una storia di depressione, devi parlare con il tuo medico delle opzioni di trattamento. Fai esercizio fisico: l'esercizio aerobico aumenta ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 62. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico altera il flusso sanguigno cerebrale e migliora le prestazioni cognitive negli anziani, sebbene non nel modo in cui si potrebbe pensare. Un nuovo studio pubblicato dai ricercatori ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 63. Il tipo migliore di esercizio per rallentare il progresso della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cognitiva. L'esercizio può aiutare, ma non deve essere vigoroso o di grande impatto per operare una magia mentale. Gli studi hanno dimostrato che l'antica forma di esercizio cinese chiamata Tai Chi è ...
- Creato il 3 Gen 2019
- 64. In soli sei mesi, l'esercizio può aiutare chi ha problemi di pensier
- (Ricerche)
- Fare pompare il cuore con l'esercizio aerobico, come camminare o andare in bicicletta, per 35 minuti, tre volte alla settimana, può migliorare le capacità di pensiero negli anziani con disabilità cognitive, ...
- Creato il 20 Dic 2018
- 65. In che modo l'esercizio fisico può 'pulire' il cervello di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la loro qualità di vita. Come accade, però, la ricerca di una terapia terapeutica ha avuto un salvagente. Una nuova ricerca mostra che l'esercizio fisico può 'ripulire' gli ambienti ostili nel cervello ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 66. L'anestesia generale può smascherare il declino cognitivo nascost
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al fatto che coloro che hanno subito un intervento chirurgico avevano fatto poco esercizio e attività. È anche possibile che il cervello compromesso faccia parte della stessa sindrome del dolore. Infine, ...
- Creato il 12 Ott 2018
- 67. Che tipo di esercizio fisico ci protegge dall'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'espressione dei nostri geni e determina il rischio di sviluppare malattie croniche. Una forma molto potente di medicina dello stile di vita è l'esercizio. Prescrizione di esercizi Spesso consideriamo ...
- Creato il 15 Giu 2018
- 68. Quanto esercizio è necessario per migliorare le capacità di pensiero?
- (Ricerche)
- Sappiamo che l'esercizio fisico può aiutare a migliorare le capacità di pensiero. Ma quanto esercizio? E per quanto tempo? Per trovare le risposte, i ricercatori hanno esaminato tutti gli studi in ...
- Creato il 31 Mag 2018
- 69. Gli integratori di olio di pesce (acidi grassi omega-3) influenzano il declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... negli anziani. In passato, si era suggerito che l'assunzione di questi integratori avrebbe potuto aiutare a proteggere la salute del cervello, se combinata con una dieta sana e un regolare esercizio fisico. ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 70. L'esercizio fisico moderato/intenso potrebbe non fermare la demenz
- (Ricerche)
- L'esercizio d'intensità da moderata a forte non rallenta il deterioramento cognitivo (mentale) nelle persone anziane con demenza, secondo uno studio pubblicato ieri su The BMJ. Anche se il programma di ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 71. Esercizio e stimolazione cognitiva possono ridurre l'MCI, precursore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I medici dovrebbero raccomandare l'esercizio fisico e l'allenamento cognitivo per i pazienti con lieve decadimento cognitivo - un precursore comune della demenza di tipo Alzheimer - secondo le nuove linee ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 72. Linee guida riconfermano che l'esercizio fisico può migliorare cognizione e memori
- (Ricerche)
- Fare esercizio fisico [almeno] due volte alla settimana può migliorare la capacità di pensare e la memoria delle persone con lieve decadimento cognitivo (MCI), secondo una linea guida rilasciata dall'American ...
- Creato il 28 Dic 2017
- 73. L'esercizio fisico mantiene la dimensione del cervello nell'invecchiamen
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico può migliorare le funzioni della memoria e mantenere la salute del cervello quando invecchiamo, secondo i risultati di un nuovo studio australiano. Nella prima collaborazione ...
- Creato il 14 Nov 2017
- 74. Esercizio fisico in mezza età non sufficiente a evitare l'AD in vecchiai
- (Ricerche)
- Uno studio guidato da ricercatori dela Johns Hopkins University, che ha monitorato i livelli di attività di 646 adulti per 30 anni, al contrario di precedenti ricerche, ha scoperto che l'esercizio in ...
- Creato il 28 Ago 2017
- 75. Buon cibo, esercizio fisico e stimolazione cognitiva possono invertire la fragilità fisica degli anziani
- (Ricerche)
- ... fornire loro interventi di stile di vita per invertire la fragilità. Abbiamo scoperto che una migliore alimentazione, esercizio fisico e esercizi mentali possono invertire la fragilità, aumentare la forza ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 76. I tipi migliori di esercizio fisico per allontanare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se vuoi mantenere sveglio il cervello quando invecchi, l'esercizio è la chiave. Ricerche recenti suggeriscono che potrebbe essere la migliore difesa contro l'Alzheimer quando entriamo nella mezza età. ...
- Creato il 7 Giu 2017
- 77. Perché l'esercizio fisico potrebbe essere la nostra arma migliore contro l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le considerazioni per lo stress, la dieta, l'esercizio fisico, l'allenamento cognitivo e anche il sonno stanno acquisendo una base scientifica. Per molti, il primo seme nella gara degli interventi di ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 78. L'esercizio fisico può aiutare a evitare il declino della memoria, anche nella demenza vascolar
- (Ricerche)
- L'esercizio fisico può essere associato ad un piccolo beneficio per gli anziani che hanno già problemi di memoria e di pensiero, secondo una nuova ricerca pubblicata il 19 Ottobre 2016 on line su Neurology. ...
- Creato il 20 Ott 2016
- 79. L'esercizio riduce il rischio di demenza e aumenta le dimensioni del cervell
- (Ricerche)
- ... non si è mai troppo vecchi per fare esercizio per la salute del cervello e per allontanare il rischio di sviluppare la demenza. Fonte: University of California Los Angeles via EurekAlert! ...
- Creato il 3 Ago 2016
- 80. L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della ment
- (Ricerche)
- ... cervello, nonché un aumento del 7,9 per cento del flusso cerebrale globale rispetto alle controparti dello studio che hanno partecipato a un programma di esercizio aerobico. Il gruppo di esercizio aerobico ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 81. Più 'Fattore di Crescita' c'è nel cervello di Alzheimer, minore è il declino cogniti
- (Ricerche)
- ... cento e il BDNF il 2 per cento. Michal Schnaider Beeri PhD, del Mount Sinai di New York, ha osservato in un editoriale di accompagnamento che l'esercizio fisico ha dimostrato di aumentare i livelli ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 82. I benefici poco discussi dell'esercizio fisic
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando stavo per compiere i 40 anni, ho iniziato ad allenarmi regolarmente dopo anni di inattività. Nel sudare con esercizi cardio, pesi e corsi di ballo, ho notato che l'esercizio fisico non stava cambiando ...
- Creato il 14 Gen 2016
- 83. L'esercizio aerobico può ridurre la neurodegenerazione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- L'esercizio aerobico sembra migliorare la funzione cerebrale e ridurre i marcatori di neurodegenerazione negli anziani a rischio di Alzheimer (AD), secondo una ricerca presentata alla 8a Conferenza Internazionale ...
- Creato il 27 Nov 2015
- 84. Esercizio fisico potenzia una proteina nel cervello che protegge dalla demenza
- (Ricerche)
- ... sui topi hanno scoperto che l'esercizio della corsa sul cilindro rotante incrementa la produzione del gene chiamato SIRT3 che si trova nei mitocondri, la centrale energetica delle cellule. L'enzima fa ...
- Creato il 23 Nov 2015
- 85. L'esercizio aerobico a lungo termine impedisce i cambiamenti del cervello legati all'e
- (Ricerche)
- Il deterioramento strutturale associato alla vecchiaia può essere prevenuto con l'esercizio aerobico a lungo termine a partire dalla mezza età, secondo ricercatori del Jackson Laboratory. La ricerca ...
- Creato il 4 Nov 2015
- 86. Gli anziani possono aumentare il livello di forma mentale con molto esercizio
- (Ricerche)
- ... luglio 2015 sulla rivista PLoS One. Lo studio randomizzato e controllato ha tentato di determinare la quantità ideale di esercizio necessario per dare benefici al cervello. I partecipanti sono stati ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 87. L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheime
- (Ricerche)
- Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'esercizio aerobico ad alta intensità ha un effetto cognitivo positivo sui pazienti con Alzheimer (AD). Lo ...
- Creato il 27 Giu 2015
- 88. Il deficit cognitivo aggrava lo scompenso cardiaco
- (Ricerche)
- ... malattia per prevenire la riammissione dei loro cari per insufficienza cardiaca. I tre componenti principali di questo intervento sono i farmaci, la nutrizione e l'esercizio fisico. Di queste tre componenti, ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 89. L'esercizio fisico può alleviare alcuni sintomi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proteico chiamata «fattore neurotrofico cerebrale» (BDNF) che protegge la salute delle cellule cerebrali. Questi cambiamenti rafforzano anche la comunicazione tra le cellule cerebrali. Ma l'esercizio ...
- Creato il 23 Mag 2015
- 90. Cibi sani, esercizio e brain-training rallentano il declino mentale degli anziani
- (Ricerche)
- Un programma completo che fornisce agli anziani a rischio di demenza la guida per una sana alimentazione, esercizio fisico, stimolazione cerebrale, e per la gestione dei fattori metabolici e di rischio ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 91. Dobbiamo identificare presto i fattori di rischio modificabili del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... cardiovascolare (ad esempio livelli di pressione e glucosio nel sangue a digiuno) e ai comportamenti di stile di vita (ad esempio dieta ed esercizio fisico) come predittori del declino cognitivo durante ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 92. Diabete in mezza età collegato a declino cognitivo significativo 20 anni dopo
- (Ricerche)
- ... "La lezione da imparare è che, per avere un cervello sano a 70 anni, bisogna mangiare bene e fare esercizio fisico a 50 anni", dice il leader di studio Elizabeth Selvin, PhD, MPH, professore associato di ...
- Creato il 2 Dic 2014
- 93. Dormire più di 8 ore mette a rischio di deficit cognitivo dopo i 65
- (Ricerche)
- ... studio il declino cognitivo è legato, oltre ai fattori genetici, anche a fattori di rischio quali l'età e allo stile di vita, come l'esercizio fisico, le ore di sonno o la stimolazione intellettuale. ...
- Creato il 28 Apr 2014
- 94. Esercizio mantiene l'ippocampo sano nelle persone a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Di tutti e quattro i gruppi studiati, solo quelli con rischio genetico elevato di Alzheimer che non facevano esercizio hanno sperimentato una diminuzione del volume ippocampale (del 3 per cento) nel ...
- Creato il 24 Apr 2014
- 95. Esercizio aerobico regolare potenzia l'area della memoria nel cervello delle donne anzian
- (Ricerche)
- Un piccolo studio pubblicato online sul British Journal of Sports Medicine indica che un esercizio aerobico regolare sembra aumentare la dimensione dell'area del cervello coinvolta nella memoria verbale ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 96. La terapia cognitivo-comportamentale contro l'insonni
- (Ricerche)
- ... sonno, l'igiene del sonno, la terapia di controllo dello stimolo, la restrizione del sonno, un esercizio di rilassamento di 10 minuti, e la terapia cognitiva. Le sei sedute settimanali sono state guidat ...
- Creato il 18 Feb 2014
- 97. L'esercizio fisico è utile per la demenza, nuova conferm
- (Rapporti e studi)
- L'esercizio fisico può dare benefici alle persone anziane con demenza, migliorando il loro funzionamento cognitivo e la capacità di svolgere le attività quotidiane. Questo è il risultato di una nuova ...
- Creato il 5 Dic 2013
- 98. Molecola prodotta durante l'esercizio fisico aumenta la salute del cervell
- (Ricerche)
- La ricerca ha dimostrato che l'esercizio fisico fa bene al cervello. Ora i ricercatori hanno identificato una molecola chiamata irisina che viene prodotta nel cervello durante l'esercizio di resistenza e ...
- Creato il 11 Ott 2013
- 99. Declino cognitivo con l'età è normale, ma non inevitabil
- (Ricerche)
- ... fare le cose in modo diverso, fare esercizio fisico, mantenere una buona dieta e interazioni sociali. Tali attività contribuiscono a mantenere attive e funzionanti queste "sottounità". La terapia genica, ...
- Creato il 8 Ago 2013
- 100. L'esercizio fisico può essere la migliore medicina per l'Alzheim
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca uscita dalla School of Public Health della University of Maryland dimostra che l'esercizio fisico può migliorare la funzione cognitiva nei soggetti a rischio di Alzheimer, migliorando ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 1
- 2