- 1. Con l'Alzheimer, le relazioni cambiano, ma è cruciale tenere aperta la comunicazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le condizioni della persona cara, con suggerimenti sulla comunicazione e sui modi in cui possono visitarla in modo non minaccioso e divertente. Il caregiver dovrebbe incoraggiare le visite con la famiglia ...
- Creato il 27 Nov 2024
- 2. Comunicazione cellulare errata porta alla compromissione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... comunicazione dei neutrofili delle cellule immunitarie con le cellule immunitarie microglia nel cervello. Questa comunicazione errata porta a una compromissione cognitiva nelle donne con MA. Uno dei ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 3. La demenza frontotemprale influenza la comunicazione, il comportamento e altro ancora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone sotto i 60 anni e causa difficoltà di comunicazione, nonché cambiamenti nel comportamento, nella personalità o nel movimento dell'individuo.Dal 10 al 30% dei casi è di tipo ereditario e le persone ...
- Creato il 7 Mar 2023
- 4. Migliorare la comunicazione nella demenza con i tre principi
- (Esperienze & Opinioni)
- Una buona comunicazione può favorire comportamenti positivi e ridurre quelli difficili Nel mio ultimo post, ho rivisto le 4R: rassicurare, riconsiderare, reindirizzare e rilassarsi. In questo post, ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 5. Nuova interfaccia cervello-computer consente la comunicazione senza fili
- (Ricerche)
- ... telecomunicativo esterno, fornendo comunicazione e controllo bidirezionale a livello individuale del dispositivo", hanno scritto gli autori. I ricercatori hanno posto i neurograin, ciascuno circa delle ...
- Creato il 20 Set 2021
- 6. Scoperto nuovo tipo di comunicazione neuronale nel cervello umano
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca internazionale ha scoperto nel cervello umano un nuovo meccanismo di accoppiamento funzionale tra i neuroni, che può fungere da canale di comunicazione tra le regioni cerebrali. ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 7. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- I nostri pensieri, sentimenti e movimenti sono controllati da miliardi di neuroni che parlano tra loro attraverso bilioni di punti di comunicazione specializzati, chiamati sinapsi. In uno studio ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 8. Nell'Alzheimer si deteriora la comunicazione tra due aree del cervello durante il sonn
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito da ricercatori della Florida State University può aiutare a rispondere ad alcune delle domande più sconcertanti che circondano il morbo di Alzheimer (MA), una malattia incurabile ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 9. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che attivano la comunicazione delle cellule cerebrali, che ci permette di pensare, ricordare e comportarci. Lo studio, guidato da Gopal Thinakaran PhD, della University of South Florida Health (USF ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 10. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un team di neurobiologi dell'Università Politecnica San Pietro il Grande di San Pietroburgo ha pubblicato un articolo sul loro studio delle cause del morbo di Alzheimer (MA) e ha suggerito dei metodi ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 11. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ogni persona, chi ha la demenza può lottare con la comunicazione quando ci sono distrazioni in giro. Televisioni, radio e bambini che corrono possono facilmente catturare la nostra attenzione. Ciò che ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 12. Comunicazione personale-famiglia è cruciale per il successo della vita assistita
- (Ricerche)
- ... importante per garantire il benessere degli ospiti in cura. "Il personale e i parenti degli ospiti possono a volte sperimentare problemi di comunicazione e conflitti interpersonali tra loro, che portano ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 13. Afasia: interruzione della comunicazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'afasia altera la comunicazione, chi la contrae e cosa la causa L'afasia colpisce più di 2 milioni di americani, secondo la National Aphasia Association. Si tratta di un disturbo del linguaggio acquisito, ...
- Creato il 16 Lug 2018
- 14. Sottoprodotto del processo di Alzheimer stimola la comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- Un prodotto di scissione dell'APP, proteina di Alzheimer, stimola la comunicazione e la memoria delle cellule nervose. Il frammento proteico, chiamato APPsα, ha proprietà neuroprotettive e agisce come ...
- Creato il 17 Apr 2018
- 15. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... perdere connessioni e non comunicano più bene. La Allen e lo studente laureato Matthew Boisvert si sono chiesti se i cambiamenti delle sinapsi e della comunicazione neuronale durante l'invecchiamento ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 16. Caregiving di Alzheimer: la comunicazione efficace con il paziente
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer e le altre demenze diminuiscono gradualmente la capacità di una persona di comunicare. La comunicazione con una persona con Alzheimer richiede pazienza, comprensione e buona capacità di ascolto. ...
- Creato il 31 Gen 2017
- 17. Cosa ci insegnano le persone con demenza sulla comunicazione autentica
- (Esperienze & Opinioni)
- Durante la grave recessione del 1980, ho preso la decisione di specializzarmi dopo aver conseguito una laurea in comunicazione non verbale e interpersonale. La mia ricerca si è focalizzata sulla promozione ...
- Creato il 17 Dic 2016
- 18. Studio: Antibiotico ripristina la comunicazione cellulare in aree danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (Canada) ha trovato un modo per ripristinare parzialmente la comunicazione delle cellule cerebrali nelle aree danneggiate dalle placche ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 19. Ricercatori riescono a vedere la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... e suggerisce anche nuovi modi per modificare tale trasmissione. La comprensione di questa architettura aiuterà a chiarire come funziona la comunicazione all'interno del cervello, o, nel caso di malattie ...
- Creato il 28 Lug 2016
- 20. Caffè Alzheimer Aprile: iter diagnostico e comunicazione della diagnosi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di Aprile del Caffè Alzheimer Pedemontano Itinerante ha avuto come tematica di base l’iter diagnostico e la comunicazione della diagnosi di demenza; la prima parte dell’incontro è stata ...
- Creato il 11 Mag 2016
- 21. Comunicazione negativa medico-paziente potrebbe peggiorare i sintomi
- (Ricerche)
- ... di assistenza sanitaria professionale, che sono modellate dalla cultura in cui vivono, e dalle loro esperienze precedenti. Le loro aspettative influenzano senza dubbio l'esito, ma migliorare la comunicazione ...
- Creato il 29 Gen 2015
- 22. Il turbo del cervello che potenzia la comunicazione tra i neuroni
- (Ricerche)
- Individuare una macchina che suona il clacson nel traffico intenso, fare zapping tra calcio e un thriller in TV senza perdere la trama, e non dimenticare l'inizio di una frase quando siamo arrivati alla ...
- Creato il 17 Giu 2013
- 23. La depressione deriva da problemi di comunicazione tra cellule cerebrali; la serotonina fa altro
- (Ricerche)
- ... ed è la terza causa di morte a 15-24 anni. Il primo dato importante dello studio è stata la scoperta che la serotonina ha una capacità precedentemente sconosciuta di rafforzare la comunicazione tra le ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 24. Scoperto enzima che distrugge la comunicazione delle cellule nervose nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nell'Alzheimer, la comunicazione tra le cellule nervose (qui in verde) è interrotta da una proteina aberrante denominata SNO-Cdk5. (Credit: Tomohiro Nakamura, Sanford-Burnham Medical Research Institute)p ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 25. Aumento dell'attività fisica in mezza età può proteggere dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... dell'attività fisica sui meccanismi cerebrali L'amiloide-beta (Aβ) è una proteina che può compromettere la comunicazione neurale quando si accumula nel cervello ed è considerata il primo evento patologico ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 26. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l’importanza delle parole La comunicazione con le persone con demenza non si limita alle parole: ogni gesto, sguardo, tono di voce trasmette un messaggio. Le emozioni continuano a essere un ponte tra ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 27. Domenico Praticò: Collegamento tra microbiota intestinale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emotivo e una migliore salute cognitiva generale. Comunicazione tra intestino e cervello La comunicazione tra l'intestino e il cervello è una comunicazione bidirezionale che avviene attraverso percorsi ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 28. Come il cervello collega i ricordi correlati formati in un tempo ravvicinato
- (Ricerche)
- ... l'aggiunta di gruppi di spine dendritiche, un processo fondamentale per rafforzare la comunicazione tra neuroni e facilitare l'apprendimento. I gruppi di spine si sono formati dopo che la prima memoria aveva ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 29. Due dei modi migliori di rispondere alle persone con demenza che pensano di essere in tempo o luogo diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di non avere una formazione sufficiente per prendersi cura di loro. Ciò può portare a parte del personale che usa metodi di comunicazione meno efficaci per ridurre l'angoscia e l'ansia nei pazienti con ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 30. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari. Per il presente studio, hanno sequenziato l'RNA da oltre 80.000 nuclei cellulari e hanno sviluppato flussi di lavoro specializzati per elaborare i dati. Hanno anche ricostruito la comunicazione ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 31. Carol Bursack: Come approcciare i genitori che hanno bisogno di aiuto ma resistono ai tuoi sforzi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aggressiva per una comunicazione efficace. Il linguaggio come "prendere il controllo dei loro affari" è destinato a mandarli fuori di testa, e perché non dovrebbe? Credo che sia tempo per te di fare ...
- Creato il 10 Mar 2025
- 32. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- ... Inés Rey di FICYT (Spagna), leader del WP2 (Communication and dissemination), ha presentato il sito web, i social network del progetto e le linee guida per la comunicazione e la diffusione dei risultati ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 33. Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neur
- (Ricerche)
- ... di carenza neurologica e cognitiva. Questi livelli erano associati a maggiori danni alla sostanza bianca del cervello - le fibre nervose che consentono la comunicazione tra le aree del cervello - e i punteggi ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 34. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... pubblicità, comprendere i motivi dei diversi gruppi sociali consente una comunicazione più precisa ed efficace. I giovani focalizzati su Stato e Gioco hanno più probabilità di rispondere agli incentivi ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 35. Andrew Budson: Suggerimenti per gestire la memoria nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e della comunicazione diretta. Ecco altri suggerimenti per aiutare i problemi di memoria. Rendere più familiari persone e luoghi Man mano che la memoria della persona cara diventa sempre più compromessa ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 36. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fosforilazione della tau e del suo distacco dai microtubuli, la comunicazione tra i neuroni e il trasporto all'interno dei neuroni ne soffriranno in modo significativo. Entrambi gli effetti sono considerati ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 37. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la strada verso approcci radicalmente nuovi per affrontare il MA nelle prime fasi. "La nostra proposta, concentrandosi sulla rottura della comunicazione tra il nucleo e il citoplasma, che porta a enormi ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 38. Batteri della bocca possono contenere informazioni sulle funzioni cerebrali future
- (Ricerche)
- ... In alternativa, uno squilibrio tra batteri benefici e dannosi può ridurre la conversione del nitrato (abbondante nelle diete ricche di verdure) in ossido nitrico, una chimica cruciale per la comunicazione ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 39. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... i mitocondri non funzionano correttamente, possono interrompere la capacità funzionale di questi canali di comunicazione delle cellule, portando a problemi con il pensiero e la memoria. È noto che le ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 40. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... significative, anche se la comunicazione verbale è limitata. La cucina intergenerazionale può essere particolarmente coinvolgente. I nonni con demenza possono trasmettere ricette ai loro nipoti, creando ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 41. Rivelato da studio del CNR il legame intestino-cervello nell'Alzheimer, grazie ai raggi
- (Ricerche)
- ... specifiche modifiche morfologiche e cellulari a livello intestinale. “La ricerca si concentra sull'asse intestino-cervello, un sistema di comunicazione bidirezionale tra questi due organi”, spiega Alessia ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 42. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... solo un disturbo da bar; può sequestrare in modi letali sia il corpo che il cervello. "L'alcol interferisce con i percorsi di comunicazione del cervello e può influenzarne l'aspetto e il lavoro", afferm ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 43. Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uo
- (Ricerche)
- ... che includono tau e amiloide, interrompe la comunicazione delle cellule nervose e provoca anomalie cerebrali progressive che portano a danni neuronali e infine alla morte. Le microglia, le cellule immunitarie ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 44. Esercizio aerobico: un potente alleato nella lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e il 68% a seconda del biomarcatore infiammatorio considerato) e morte cellulare. Miglioramento della comunicazione tra le cellule cerebrali, ripristinando l'equilibrio critico nella funzione del cervello ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 45. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- Uno studio dimostra come funziona la comunicazione a lungo distanza dei neuroni nel cervello, che è la chiave per sostenere la plasticità e l'adattabilità del cervello. Uno studio innovativo pubblicato ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 46. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... il team ha identificato un fenotipo del connettoma funzionale globale, un modello unico nella rete di comunicazione del cervello, che è fortemente associato ad alti livelli di carico di quattro marcatori ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 47. Uso di robot nelle case di riposo riduce ricambio di dipendenti e migliora l'assistenza agli ospit
- (Ricerche)
- ... intorno e fare il bagno. Robot di monitoraggio e comunicazione, che includono tecnologie come la visione via computer e sensori del letto in grado di monitorare i dati dei pazienti, come i loro movimenti, ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 48. Carol Bursack: Comunicare con buona volontà intenzionale è cruciale per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conversazioni per introdurre con delicatezza gli argomenti, concentrati sul godervi le feste senza contrasti. Come per la maggior parte delle situazioni, comunicazione amorevolmente con buona volontà è ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 49. Studio: Il sostegno tra i coniugi è cruciale per il benessere del caregiver
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno riconosciuto che passare al ruolo di caregiver spesso porta nuove sfide, che includono intimità ridotta, difficoltà di comunicazione e stress di bilanciare il caregiving con altri impegni ...
- Creato il 22 Dic 2024
- 50. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nelle neuroscienze sulla forma degli assoni - i filamenti lunghi e sottili che si irradiano dalle cellule nervose, ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 51. Nonna 'è ancora lì': il tempo delle feste dedicato ai propri cari con demenza può avere effetti inaspettat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella rottura della comunicazione e della consapevolezza, 'la nonna è ancora lì' e degna di inclusione nelle festività natalizie. Siediti con una zia anziana con MA la mattina di Natale o metti un po' ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 52. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e aiutare la comunicazione. Tuttavia, non tutte le persone con demenza risponderanno a una bambola di empatia. La sua introduzione deve essere fatta insieme a un'attenta osservazione e considerazione ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 53. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... un punto di contatto per le cellule piramidali: la sinapsi di fibra muscosa. In questa connessione, le molecole messaggere, sotto forma di neurotrasmettitori, facilitano la comunicazione, innescando infine ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 54. Greg O'Brie
- (Autori)
- ... laureato all'Università dell'Arizona (nel '72) in psicologia con una specializzazione in storia, è il redattore e presidente di Stony Brook Group, società di strategie politiche e di comunicazione situata ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 55. Sono gli astrociti, cellule a forma di stella nel cervello, a tenere i nostri ricordi?
- (Ricerche)
- ... fisicamente associato di astrociti sono collegati funzionalmente. L'attivazione dell'insieme di astrociti stimola specificamente l'attività o la comunicazione sinaptica nel corrispondente engramma di neuroni ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 56. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... il laboratorio ha spostato l'attenzione sugli effetti del sonno e della sua privazione sulle sinapsi neuronali, che mediano la comunicazione tra i neuroni e sono la posizione principale per la formazione ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 57. Con strumenti AI di traduzione così potenti, perché apprendere una nuova lingua?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possa tradurre messaggi, manca una componente importante della comunicazione umana: le sfumature culturali dietro le parole. Quindi, mentre la traduzione dell'IA potrebbe colmare le barriere linguistiche ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 58. Caffeina potrebbe avere un ruolo protettivo contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta (Aβ) e da fibre attorcigliate della proteina tau, note come grovigli tau. Queste proteine interrompono la comunicazione tra le cellule cerebrali e alla fine portano alla loro morte, causando ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 59. L'incapacità di sorridere nella conversazione è segno che aiuta a rilevare la demenz
- (Ricerche)
- ... e promuovere sentimenti positivi durante le interazioni. Questi risultati sottolineano l'importanza della comunicazione non verbale, in particolare delle espressioni facciali, nelle conversazioni quotidiane. ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 60. Studio suggerisce come generare neuroni nuovi nel cervello invecchiato
- (Ricerche)
- ... i percorsi, ha detto la Brunet: "Potrebbe esserci una interessante intercomunicazione tra le ciglia primarie e la loro capacità di influenzare la quiescenza, il metabolismo e la funzione delle cellule ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 61. Studio della rete cerebrale rivela indizi sui cambiamenti del comportamento in demenza
- (Ricerche)
- ... collegamenti tra una delle reti di comunicazione più cruciali del cervello, la proteina tau e il livello di sintomi comportamentali. Questo va oltre l'azione della tau che gli scienziati conoscono già ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 62. Allenamento ad alta intensità a intervalli legato a migliore salute del cervello, anche 5 anni dopo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel cervello. Sono importanti per la memoria e la comunicazione tra le regioni cerebrali. Gli allenamenti HIIT aumentano i livelli della proteina chiamata 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 63. Scoperto il circuito cerebrale che controlla la capacità di richiamare informazioni e ricordi
- (Ricerche)
- ... di comunicazione. Ricercatori dell'Università di Aarhus (Danimarca) hanno ora scoperto questo e i loro risultati identificano, fino a livello cellulare, quale parte del complesso claustro controlla la ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 64. Abbraccia qualcuno che ne ha bisogno oggi (con il suo permesso): ci sono almeno 6 effetti positivi.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fiducia e senso di sicurezza; abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca; offre conforto e fiducia nella comunicazione con gli altri; riduce l'ansia; aiuta a equilibrare il corpo, riduce ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 65. Placche di amiloide-beta una 'scaffalatura che consente ad altre proteine di causare danni'
- (Ricerche)
- ... incognita è stata finora come ciò accade precisamente. Secondo l'ipotesi più comune, l'accumulo di Aβ interrompe la comunicazione tra le cellule e attiva le cellule immunitarie in un processo che alla fine ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 66. Problemi di memoria in vecchiaia collegati a un enzima cruciale
- (Ricerche)
- ... sinapsi, lo spazio tra i neuroni che consente la comunicazione tra le cellule nervose, collegando così insieme le cellule attivate quando si era creata la memoria. Quando viene richiamata la memoria, quelle ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 67. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... di chi vive con questa terribile malattia. Ma c'è molta iperbole attorno alla comunicazione di questi farmaci e saranno necessari sforzi significativi per chiarire questi dubbi ai pazienti e arrivare a ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 68. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricerca ha trovato che è legato alla perdita di neuroni (cellule che inviano segnali in tutto il cervello), a riduzione della sostanza bianca (reti di fibre nervose che facilitano la comunicazione tra ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 69. Ippoterapia contro l’Alzheimer: una realtà che fa ben sperare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l’auto-consapevolezza, il controllo dei movimenti del corpo e la comunicazione verbale e non verbale. Questa consapevolezza, autoregolamentazione e volontà di fidarsi, connettersi e ricevere feedback dai ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 70. Meccanismo cellulare che mantiene l'energia del cervello potrebbe aiutarlo in tarda et
- (Ricerche)
- ... L'adenosina attiva il metabolismo del glucosio degli astrociti e la fornitura di energia ai neuroni per garantire che la funzione sinaptica (neurotrasmettitori che passano i segnali di comunicazione ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 71. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... determinare se e come interagiscono. Hanno scoperto che i campioni dei pazienti con MA hanno una comunicazione alterata tra queste cellule, mediata dalla coppia di molecole VEGFA, che stimola la crescita ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 72. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... spiega: "Impedendo l'interazione tra dinamina e microtubuli, il PHDP5 garantisce che la dinamina sia disponibile per l'endocitosi delle vescicole durante il riciclaggio, il che può ripristinare la comunicazione ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 73. Gli anziani sono più vulnerabili alle truffe? Psicologi hanno imparato chi è più sensibile e quando.
- (Ricerche)
- ... durante la comunicazione interpersonale. Tuttavia, l'inganno avviene in molti contesti, sempre più su Internet. Il nostro laboratorio conduce esperimenti di laboratorio e studi sul mondo reale per misurare ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 74. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... "I ricercatori possono ora esplorare i modi per impedire all'Aβ42 di inibire la gamma-secretasi, ripristinando così potenzialmente la normale comunicazione cellulare". Diversità all'interno delle targhe ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 75. Le 7 'A' dell'Alzheimer a cui i medici danno davvero significa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... solo la capacità di nominare l'oggetto, ma anche la capacità di descriverne l'uso. Afasia si riferisce a una comunicazione compromessa. L'individuo interessato ha problemi a capire ciò che viene detto ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 76. L'IA distingue l'LBD dall'Alzheimer dai cambiamenti nell'espressione emotiva vo
- (Ricerche)
- ... Una riduzione dell'espressione emotiva - un sintomo tipico nei pazienti con demenza - danneggia la QdV, ad esempio, compromettendo la comunicazione quotidiana e influenzando negativamente la salute mentale. ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 77. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... all'insulina. Ciò crea una rottura nella comunicazione tra i neuroni, causando sintomi come cambiamenti di umore, declino cognitivo e infine neurodegenerazione. Nathan A. Smith MS/PhD, professore associato ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 78. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sei consapevole che stai sognando. Uno studio del 2021 ha stabilito una comunicazione a due vie tra un sognatore e un ricercatore. In questo esperimento, i partecipanti comunicavano al ricercatore cosa ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 79. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... deregolato dei nutrienti, la senescenza cellulare e la comunicazione intercellulare alterata. [...] Fonte: InSilico Medicine via EurekAlert! (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 80. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... due marcatori patologici del MA. "Abbiamo dimostrato che una comunicazione ridotta tra il locus coeruleus e le regioni cruciali della memoria nel cervello era associata a un'atrofia più rapida, e insieme ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 81. Alterare le interazioni cellulari attorno alle placche amiloidi può essere una strategia contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla comunicazione delle cellule cerebrali e aprendo le porte a strategie di trattamento innovative. Questo lavoro innovativo è incentrato sulla manipolazione della proteina plexina-B1 per migliorare ...
- Creato il 27 Mag 2024
- 82. Tracciare le radici cellulari e genetiche delle malattie neuropsichiatriche
- (Ricerche)
- ... cellula e le reti di comunicazione tra le varie cellule e quindi collegare tali reti a un modello di apprendimento automatico. Quindi, usando le informazioni genetiche di un individuo, il modello potrebb ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 83. Assoni diversi delle donne aggravano deficit cognitivi dopo commozione cerebrale
- (Ricerche)
- ... gli assoni sono le linee che li collegano, consentendo la comunicazione attraverso il cervello. Questi assoni formano fasci che compongono la materia bianca nel cervello e hanno un ruolo importante nell'apprendimento ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 84. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- ... neurotrasmettitori lavorano insieme per gestire la comunicazione tra i neuroni. Il glutammato è responsabile della segnalazione eccitatoria da una cellula all'altra, dicendo ai neuroni quando inviare un ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 85. Migliorare la cura della demenza nelle case di cura: imparare dal tempo della pandemia
- (Ricerche)
- ... di formazione specifica al personale per la cura della demenza; il valore della comunicazione via telemedicina; l'importanza di espandere il ruolo della famiglia nelle case di cura. Nel 2022, le ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 86. Momenti di chiarezza nella nebbia della demenza
- (Ricerche)
- ... come una comunicazione inaspettata, spontanea, significativa e pertinente da una persona che si presume abbia perso permanentemente la capacità di interagire con coerenza, sia a parole che con gesti e ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 87. I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro ruolo vitale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... provare a ridurre questo onere emotivo e la maggior parte di loro si riduce a una comunicazione coerente e aperta tra il paziente, il caregiver e il team medico. Ma, come caregiver senza molte conoscenze ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 88. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... mostra quanto sono forti queste associazioni da quanto sono saturi i bordi. È una comunicazione visiva integrata dei risultati". Vedere il declino Dopo aver costruito le reti con i database consolidati, ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 89. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Frammenti della proteina precursore dell'amiloide (APP-CTF) interrompono la comunicazione organellare, interferendo con l'omeostasi della cellula. In un nuovo studio pubblicato su Developmental ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 90. Cosa viene prima, l'infiammazione o l'Alzheimer? La ricerca contin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... consentono la comunicazione tra loro e creano e richiamano i ricordi. Quando queste connessioni sono danneggiate, le perdite comportano un declino cognitivo, una delle caratteristiche chiave del MA. ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 91. Consumo a lungo termine di olio fritto legato ad aumento di neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... è un metodo comune di preparazione del cibo in tutto il mondo. I risultati dello studio suggeriscono anche che la maggiore neurodegenerazione è legata agli effetti dell'olio sulla rete di comunicazione ...
- Creato il 26 Mar 2024
- 92. L'importanza del supporto reciproco paziente-caregiver nelle prime fasi della demenz
- (Ricerche)
- ... che gli effetti positivi dell'empatia e del supporto sul benessere emotivo, sui livelli di stress, sulla comunicazione e sulla gestione della malattia, possono contribuire a migliori esiti di salute generale ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 93. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... cervello più scadente, come meno cellule nervose o più piccole, nelle aree di elaborazione delle informazioni e una comunicazione meno efficiente tra le cellule in tutto il cervello, nonché più atrofia ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 94. Persone con demenza potrebbero cooperare di più se mostriamo invece di dire
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Due anni fa, a mia moglie è stata diagnosticata la demenza mista. Sono sempre stato una persona logica, pedissequa, alcuni potrebbero dire pignola. La mia cara moglie accettava solo come ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 95. Le fasi della demenza e la sua progressione spesso si sovrappongono e variano per persona
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono avere difficoltà di linguaggio e di comunicazione, mentre altri sperimentano una maggiore perdita di memoria o di movimento. Nella fase lieve o moderata della demenza, l'individuo avrà grandi ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 96. Non sempre il lutto segue la perdita, per alcuni inizia anni prima della morte del proprio caro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticipatorio può coinvolgere l'auto-compassione sia per il paziente che per il caregiver. Ciò include accettare le emozioni difficili e trattare se stessi con gentilezza. La comunicazione aperta con la ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 97. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. La flessibilità del tessuto cerebrale diminuisce, influenzando la sua capacità di ri-cablarsi in modo efficiente e pure l'apprendimento e la memoria. La velocità di comunicazione tra le cellule ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 98. Barriere linguistiche possono contribuire alla maggiore aggressività nella demenza
- (Ricerche)
- ... che hanno l'inglese come lingua aggiuntiva possono perdere la capacità di comunicare in inglese e di conseguenza usare la loro prima lingua come linguaggio principale nella comunicazione. "Il nostro studio ...
- Creato il 15 Feb 2024
- 99. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è stato nel 2012, quando un team guidato dal neuroscienziato Adrian Owen di base in Canada ha usato le neuroscansioni per stabilire una linea di comunicazione con le persone che soffrono di disturbi della ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 100. Doula di fine vita: aiuta paziente di Alzheimer e caregiver nel momento a volte opprimente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e dello stato della persona con MA o con altra demenza. Man mano che svaniscono le capacità di comunicazione e ragionamento, gli individui con demenza si basano sempre più su linguaggio del corpo, espressione ...
- Creato il 13 Feb 2024
- 1
- 2