Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Persone con demenza potrebbero cooperare di più se mostriamo invece di dire

Cara Carol: Due anni fa, a mia moglie è stata diagnosticata la demenza mista. Sono sempre stato una persona logica, pedissequa, alcuni potrebbero dire pignola. La mia cara moglie accettava solo come una stranezza le mie spiegazioni fin troppo dettagliate per quasi tutto. Ora ho letto abbastanza sulla demenza per capire che è cambiata.

Mi sono accorto che troppe spiegazioni non fanno che confonderla, ma come posso aiutarla con ciò che deve fare se non lo spiego? Anche cose semplici come il motivo per cui ha bisogno di un cappotto quando fuori fa freddo creano un contraccolpo. Puoi aiutarmi con la mia mentalità o con le parole giuste o qualcosa del genere? Non so cosa dire.- PY

 

Caro PY: Sembri un marito dedicato e amorevole di fronte a un'esperienza che confonderebbe chiunque, quindi per favore concediti un po' di grazia, di tolleranza.


Detto questo, continua a ricordare a te stesso che tua moglie è davvero cambiata. Seguire la logica, come perché e come indossare un cappotto, le richiede di accedere a processi di memoria e pensiero che ora vanno oltre le sue capacità. Quello che sente da te quando spieghi logicamente i fatti è un miscuglio di parole insensate con poco significato. Ciò che sente, a seconda della sua personalità o persino del tuo tono di voce, potrebbe essere qualsiasi cosa, dall'ansia alla tristezza alla paura.


Non è colpa tua. Il tuo cervello funziona ancora normalmente, quindi per te i dettagli dell'abbigliamento dovrebbero rivelarsi utili. Per lei, è vero il contrario. Tu e tua moglie andrete entrambi meglio se ti unirai a lei dove si trova. In questo caso, non capisce perché non può semplicemente andare fuori come è. Il concetto di indossare vestiti extra per stare al caldo in una giornata fredda è sparito.


Potresti provare a dire qualcosa del tipo: "Certo. Possiamo farlo. Ma prima, wow, fa freddo lì fuori, quindi devo mettere un cappotto". Poi prendi il cappotto e mostra in modo teatrale che te lo metti. Potresti anche dire: “Spero che questo sia abbastanza caldo. Forse ho bisogno anche di una sciarpa. Fammi controllare fuori". E guarda. La tua piccola scenetta dovrebbe aiutare a piantare il seme in tua moglie che avrà bisogno di un cappotto, senza lasciarla con la sensazione di coercizione.


Mentre offrirle una sola scelta fa bene alla sua autostima, troppe scelte la confonderanno. Quindi, potresti farla sentire bene ma limitare comunque la confusione dicendo "Quale cappotto vuoi?", tenendo in mano due cappotti che potrebbero andare bene e lasciandola scegliere.


Tutto questo richiede tempo e non è garantito che funzioni in ogni circostanza. Tuttavia, puoi vedere che questo approccio potrebbe essere utile per molte cose che vuoi che faccia. Cerca di mostrarle un modo che possa avere senso per lei piuttosto che dirle cosa pensi che dovrebbe fare (anche se è quello che dovrebbe fare).


Prendersi cura di qualcuno con un qualsiasi tipo di demenza è un compito scoraggiante, PY, quindi il fatto che stai chiedendo aiuto parla bene di te. I miei auguri più calorosi.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.