Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Bacopa: la scienza dietro l'ultima tendenza per la salute del cervello

Bacopa monnieri by Forest Kim Starr Creative Commons WikimediaForest & Kim Starr, CC BY 3.0, via Wikimedia CommonsInvecchiando e sperimentando le bizzarrie della mia memoria sempre più anziana, ho spesso riflettuto sulla possibilità di una cura miracolosa che la potesse ringiovanirla. Come in risposta al mio...

Un nuovo approccio per rilevare l'Alzheimer

Altered neurovascular phase coherence Dei ricercatori hanno combinato misurazioni non invasive del flusso sanguigno cerebrale e dell'attività elettrica, usando nuovi metodi di analisi sviluppati alla Lancaster University.Immagine: Bjerkan et al / Brain CommunicationLa ricerca, guidata dalla...

Rivelato da studio del CNR il legame intestino-cervello nell'Alzheimer, grazie ai raggi X

Localization of the ileum in the mouse gastrointestinal tract Un team di ricerca internazionale, guidato dall'Istituto di Nanotecnologia del CNR, ha fatto luce sul collegamento tra intestino e cervello nell'Alzheimer usando tecniche avanzate di scansione a raggi X. Lo studio fornisce nuove informazioni sui meccanismi...

C'è un legame tra personalità e declino cognitivo?

Z score distribution of psychological characteristics Uno studio pubblicato su Nature Mental Health ha identificato tre profili psicologici associati a diversi modelli di declino cognitivo e cerebrale durante l'invecchiamento.I fattori psicologici che sono stati associati al rischio di demenza nella...

Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza

woman wearing glucose patch sensor while doing yoga Uno studio guidato dalla Rutgers University conferma gli effetti positivi dell'esercizio fisico sulle proteine ​​di segnalazione dell'insulina dal cervelloImage by FreepikUno studio condotto da scienziati della Rutgers University di New Brunswick (New...

Mito sfatato: le abitudini salutari impiegano ben più di 21 giorni per consolidarsi

girl holding broccoli and chocolate donut Image by krakenimages.com on FreepikÈ passato più di un mese del 2025, ma se stai lottando per mantenere la tua risoluzione del nuovo anno, stai tranquillo, poiché una ricerca dell'Università del Sud Australia di Adelaide mostra che formare un'abitudine...

Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni

Glia light green respond to the loss of dendrite cilia dark pink by accumulating excess extracellular matrix dark greenLe glia (verde chiaro) rispondono alla perdita di ciglia di dendrite (rosa scuro) accumulando un eccesso di matrice extracellulare (verde scuro).I neuroni possono ottenere tutta la gloria, ma sarebbero nulla senza le cellule gliali. Mentre le cellule...

Attività sociali possono ritardare di cinque anni l'insorgenza della demenza

socializing people playing bingo together Image by FreepikVisitare amici, partecipare a feste e andare in chiesa può aiutare a mantenere il tuo cervello sano, secondo una ricerca eseguita alla Rush University di Chicago. Lo studio, pubblicato su Alzheimer's & Dementia, mostra che attività...

Alga d'acqua dolce potrebbe essere il prossimo supercibo utile anche a prevenire l'Alzheimer?

river dnepr covered by cyanobacterias Una microalga ricca di nutrienti potrebbe essere coltivata in modo sostenibile con un'impronta ambientale minima per aiutare a formare sicurezza alimentare e combattere i cambiamenti climatici.Image by evening tao on FreepikSecondo un nuovo studio...

Cambiamenti continui del colesterolo legati al rischio di demenza

cholesterol narrowing arteryGli anziani il cui colesterolo cambia nel tempo potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare la demenza rispetto ai coetanei il cui colesterolo è stabile, indipendentemente dal suo livello effettivo, secondo uno studio pubblicato su Neurology® che...

Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età

aug2012nl telomereLe persone con cappucci protettivi più brevi alla fine dei cromosomi (chiamati telomeri) possono avere maggiori probabilità di sviluppare malattie cerebrali legate all'età come ictus, demenza e depressione della tarda età (di solito diagnosticata verso i...

Ritardo nel sonno REM potrebbe essere un primo segno di Alzheimer

senior woman sleeping Metterci più tempo per entrare nella fase dei sogni può interrompere la capacità di consolidare i ricordi e interferire con la regolazione delle emozioni.Image by AI on FreepikDegli scienziati hanno recentemente dimostrato che sia la qualità che la...

Dall’Università di Perugia passo avanti nella ricerca sui biomarcatori di Alzheimer

blood samples in lab Image by FreepikUn importante passo avanti nella ricerca sui biomarcatori per il morbo di Alzheimer (MA) è stato compiuto dalle ricercatrici e dai ricercatori delle sezioni di Neurologia e di Fisiologia e Biochimica del Dipartimento di Medicina e...

Antibiotici, vaccini e antinfiammatori legati a un rischio ridotto di demenza

medicines drugs pharmaceutical treatmentAntibiotici, antivirali, vaccinazioni e farmaci antinfiammatori sono associati a un rischio ridotto di demenza, secondo una nuova ricerca che ha esaminato i dati sanitari di oltre 130 milioni di individui. Image by rawpixel.com on FreepikLo studio...

Cervello femminile invecchia prima se il cromosoma X attivo è ereditato solo dalla madre

neurons expressing x chromosomes by A Moreno UCSFNeuroni che esprimono i cromosomi X della madre (verde) e del padre (rosso). Fonte: Arturo Moreno/UCSFLe donne nascono con due cromosomi X e ne ereditano uno da ciascun genitore. Ma in ogni cellula del loro corpo, è necessario solo un cromosoma X, quindi...

Stallo nella produzione di proteine ​​amiloidi guida l'Alzheimer?

FAD mutations lead to stalled processive proteolysis of APP substrate by γ secretase Il morbo di Alzheimer (MA) è probabilmente causato dall'elaborazione bloccata delle proteine ​​nel cervello, secondo un nuovo studio.I complessi γ-secretasi PSEN1-mutante del MA familiare sono carenti in fasi specifiche di scissione. I complessi intermedi...

Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare

boy playing with grandfather Uno studio dimostra come funziona la comunicazione a lungo distanza dei neuroni nel cervello, che è la chiave per sostenere la plasticità e l'adattabilità del cervello.Image by FreepikUno studio innovativo pubblicato sul Journal of Neuroscience fa nuova...

Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva

older person checking blood pressure with tensiometerL'analisi secondaria dell'esperimento SPRINT MIND sottolinea l'importanza del controllo intensivo della pressione arteriosa come strategia per ridurre il rischio di compromissione cognitiva negli anziani.Image by FreepikUn nuovo studio di ricercatori...

Anche le cellule immunitarie cerebrali possono provenire da Marte o da Venere

male and female microglia Ricercatori hanno scoperto che le microglia nei maschi funzionano in modo diverso da quelle delle femmine.Riassunto grafico dello studio Le et al. / Cell ReportsAvviene una collisione. Qualcuno è ferito, un infortunio alla testa, una commozione...
Featured

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti test sull'uomo

senior man aspiring gas Image 19941 by AI on FreepikMolti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono concentrati su placche amiloidi e grovigli di tau che si accumulano nel cervello, ma una nuova ricerca eseguita al Mass General Brigham di...

Notizie da non perdere

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.