Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Livelli 'sani' di vitamina B12 non sufficienti a scongiurare il declino neuro

yellow pills supplement Uno studio chiede nuovi raccomandazioni e integratori per gli anziani che possono offrire una migliore protezione del cervello.Image by FreepikSoddisfare il requisito minimo per la vitamina B12, necessaria per il DNA, i globuli rossi e il tessuto...

Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente

Lencanemab donanemab vs placebo Confronto tra i due farmaci e il placebo (Fonte: Hartz et al / Alz & Dem)Negli ultimi due anni, la FDA ha approvato [per gli USA] due nuove terapie per il morbo di Alzheimer (MA), basate sui dati di studi clinici che hanno dimostrato che entrambi i...

Sanguinamenti nel cervello aumentano il rischio di demenza

hemorhagic vs ischemic strokeIl nuovo studio dimostra che i sanguinamenti cerebrali, sia emorragici che ischemici, aumentano il rischio di demenza in vecchiaia.Ricercatori della Weill Cornell Medicine hanno scoperto che le emorragie intracraniche ('sanguinamenti cerebrali') causate...

Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano

Interconnections between the motives of human behaviour Analizzando le opinioni, le preferenze e le azioni delle persone attraverso una lente evolutiva, i ricercatori hanno dimostrato come questi motivi si intrecciano per modellare le abitudini e le relazioni interpersonali.Le interconnessioni tra le...

Cosa succede quando la tau inizia a trasformarsi? Si può parlare di nuovo farmaco per la tau?

tau phosphorylation leading to neuronal deathUn farmaco complementare contro l'Alzheimer potrebbe puntare una parte specifica della tau, una proteina delle cellule nervose. Questa è la scoperta realizzata all'Università di Göteborg, che offre anche un modo migliore per misurare l'effetto del...

ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza

Interceptor project logoPresentato a un Convegno organizzato da Iss, Policlinico A. Gemelli e IRCCS San Raffaele, un modello utile per la diagnosi precoce e per attuare tempestivi interventi terapeutici e di prevenzioneLa combinazione di più biomarcatori può permettere di...

AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze tra donne e uomini

Consiglio Nazionale delle Ricerche logoUna ricerca coordinata dal Cnr-Istc ha utilizzato, per la prima volta, un algoritmo di machine learning per analizzare l’esito di test neuropsicologici, neurofisiologici e genetici volti a predire l’insorgenza delle due patologie tenendo conto del sesso. Lo...

Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malattia

Diverse risk factors contributing to AD pathogenesis Una ricerca internazionale guidata dall'Università di Scienza e Tecnologia di Hong Kong (HKUST) ha identificato i principali fattori genetici che conferiscono effetti protettivi dall'Alzheimer attraverso un'analisi genetica completa delle popolazioni...

Un grammo di Omega-3 al giorno può rallentare il processo di invecchiamento

fish oil omega 3 supplementUn'assunzione quotidiana di 1 grammo di omega-3 può rallentare l'invecchiamento biologico fino a quattro mesi [su 3 anni], secondo un'analisi dei dati clinici dello studio internazionale DO-HEALTH, guidata dall'Università di Zurigo che, per la prima...

Caregiver familiari di anziani con demenza aumentati di quasi un terzo tra il 2011 e il 2022 [in USA]

patient and caregiver Uno studio ha scoperto che le esperienze di caregiver sono rimaste generalmente stabili, tranne per coloro che si prendevano cura degli anziani con demenza.Image by FreepikIl numero di caregiver familiari a sostegno degli anziani che vivono in ambienti...

Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello

abstract woman with weights I nostri bicipiti e le nostre cellule cerebrali possono avere più in comune di quanto si pensava finora.Image by julos on FreepikUna nuova ricerca condotta dal laboratorio Lippincott-Schwartz all'Howard Hughes Medical Institute di Ashburn (Virginia/USA)...

Inquinamento atmosferico offusca la mente e rende impegnativi i compiti quotidiani

aerial view city with pollution Una breve esposizione ad alte concentrazioni di particolato può compromettere la capacità di una persona di concentrarsi sui compiti.Image by vecstock on FreepikLa capacità delle persone di interpretare le emozioni o di concentrarsi sull'esecuzione di...

Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer

Seaweeds superfoodUna nuova ricerca ha dimostrato che la dieta potrebbe influenzare il rischio sia di depressione che di Alzheimer. Le prove suggeriscono che i sintomi depressivi sono sia un fattore di rischio dell'Alzheimer sia una reazione ai problemi precoci di...

Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheimer

Stress granules detected by G3BP1 immunoreactivity within neuronsUna nuova teoria suggerisce che granuli di stress nel cervello possono guidare enormi cambiamenti nell'attività dei geni. Granuli di stress rilevati dall'immunoreattività G3BP1 all'interno dei neuroni. Campioni della neocorteccia del giro temporale medio...

Batteri della bocca possono contenere informazioni sulle funzioni cerebrali future

Young woman with toothbrush Image by nensuria on FreepikUna nuova ricerca suggerisce che i batteri in bocca e sulla lingua possono essere collegati ai cambiamenti nella funzione cerebrale mentre si invecchia. Lo studio, condotto dall'Università di Exeter (GB), ha scoperto che alcuni...

Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria

CA2 neurons in mice Una nuova ricerca ha scoperto un meccanismo mitocondriale cruciale che supporta la plasticità cerebrale.Scoperto un meccanismo mitocondriale che aiuta a spiegare come i neuroni CA2, come quelli evidenziati qui, funzionano nei topi. (Fonte: Shannon Farris...

Capire l'invecchiamento richiede più che contare i compleanni

elderly with birthday cakeRicercatori riferiscono che i vari tipi di campioni di tessuto contano quando si misura l'età biologica di una persona o quanto funziona bene il suo corpo.Image generated with AI by vecstock on FreepikIl corpo delle persone può essere vecchio o giovane...

Le 2 proteine ​​coinvolte nell'Alzheimer influenzano i circuiti cerebrali in modo diverso

Neurons in rat hippocampus SauraLab UABUn team di ricerca ha scoperto che i due segni patologici chiave di Alzheimer (tau e amiloide-beta) influenzano in modi distinti, però sinergici, i circuiti cerebrali, in particolare quelli legati alla memoria e alle emozioni.Neuroni dell'ippocampo che...

Vasi sanguigni cerebrali autoassemblanti: svolta nel trattamento di Alzheimer?

Spontaneous cellular self assembly into a dual layer BBB Al POSTECH è stata sviluppata in collaborazione con il National University Hospital di Seoul una nuova piattaforma per lo studio delle malattie neuroinfiammatorie, che usa la tecnologia di biostampa 3D avanzata. Riassunto grafico dello studio Han [em]et...

Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenza

man drinking beerImage by FreepikRicercatori della Rutgers University (New Jersey / USA) hanno scoperto che le cellule immunitarie cerebrali di persone con un alto rischio genetico del disturbo da uso di alcol (AUD, alcohol use disorder) si comportano in modo diverso...

Notizie da non perdere

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.