- 1. Dan Gibbs: il mio disturbo del comportamento nel sonno REM
- (Voci della malattia)
- Circa sei settimane fa, sono stato svegliato nel sonno da una caduta a terra. Ricordo vividamente il mio sogno. Ero inseguito da qualcuno che cercava di uccidermi. Mi sono imbattuto in un sentiero e ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 2. Ritardo nel sonno REM potrebbe essere un primo segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che sia la qualità che la quantità del nostro sonno possono influenzare il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Ora, uno studio suggerisce che le persone che impiegano molto più tempo a iniziare ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 3. Stimolare durante il sonno REM le onde cerebrali che rallentano nella demenza
- (Ricerche)
- Le onde cerebrali possono essere manipolate durante il sonno REM, una fase associata a memoria e cognizione. La nuova tecnologia, usando la stimolazione sonora, consente agli scienziati di accelerare l'attività ...
- Creato il 18 Set 2024
- 4. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 5. Sognare per uno scopo: identificati neuroni che consolidano la memoria nel sonno REM
- (Ricerche)
- La presenza del sogno durante il sonno a movimenti oculari rapidi (REM, rapid-eye-movement) indica che durante questa fase del sonno può avvenire la formazione della memoria. Ma ora, dei ricercatori ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 6. Perché sogniamo, e perché i disordini del sonno REM possono essere legati alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche se alcuni scienziati ipotizzano che il sogno non ha alcuna funzione diretta, ma è una conseguenza di altri processi biologici che avvengono durante il sonno, molti di coloro che studiano il sonno ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 7. Effetti dei psicofarmaci sul sonno REM e sui sogni
- (Esperienze & Opinioni)
- Tutti i farmaci prescritti più di frequente per i disturbi mentali ed emotivi influenzano i sogni, in genere attraverso i loro effetti sul sonno REM. Nelle buone condizioni il sonno REM si ‘accende' ...
- Creato il 23 Feb 2020
- 8. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- Il sonno REM (rapid eye movement, movimento rapido oculare), è quel periodo affascinante in cui facciamo la maggior parte dei sogni. Ora, in uno studio su topi, un team di ricercatori giapponesi e statunitensi ...
- Creato il 23 Set 2019
- 9. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dormire troppo è un segno di sonno disordinato. Potrebbe essere collegato a un problema di salute mentale, come la depressione. Spesso è un segnale che una persona sta sperimentando una cattiva qualità ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 10. Stress lieve diurno collegato a sonno REM e a vita/morte delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- La prima e più netta conseguenza dello stress leggero giornaliero è un aumento del sonno REM, secondo un nuovo studio pubblicato su PNAS, che ha anche dimostrato che questo aumento è associato ai geni ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 11. Sonno ottimale legato a rischio minore di demenza e morte prematura
- (Ricerche)
- Durate sia troppo brevi che troppo lunghe del sonno giornaliero sono state considerate fattori di rischio per la demenza e la morte prematura da uno studio su adulti giapponesi over-60. La ricerca, ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 12. Meno sonno REM legato a un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, movimento rapido dell'occhio) possono avere un rischio più alto di sviluppare una demenza, secondo un nuovo studio pubblicato online il ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 13. Il sonno REM è coinvolto direttamente nella formazione della memoria
- (Ricerche)
- Da decenni gli scienziati stanno discutendo animatamente se il sonno REM (Rapid Eye Movement - movimento rapido dell'occhio), la fase in cui compaiono i sogni, è coinvolta direttamente nella formazione ...
- Creato il 16 Mag 2016
- 14. Disturbi del sonno REM sono segnali di neurodegenerazioni future
- (Ricerche)
- Quanti milioni di persone soffrono di disturbi del sonno? Un disturbo del sonno in particolare, chiamato «disturbo del comportamento REM», potrebbe essere un segno di malattia neurodegenerativa imminente, ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 15. Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Sleep Medicine, rivela che proporzioni più basse di stadi specifici del sonno sono associate a un volume ridotto del cervello nelle regioni vulnerabili ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 16. Domenico Praticò: Il sonno è il carburante migliore per il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il sonno è il carburante migliore per purificare, ricaricare e riavviare il nostro cervello. Scopriami insieme il potere terapeutico di un sonno di qualità. Il ruolo del sonno nella salute umana è ...
- Creato il 26 Mar 2025
- 17. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- Avere una buona notte di sonno è una parte fondamentale del nostro ciclo biologico quotidiano ed è associata a una migliore funzione cerebrale, un sistema immunitario più forte e un cuore più sano. ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 18. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- Uno studio dimostra che la perdita del sonno durante l'infanzia influisce su aspetti chiave dello sviluppo cerebrale e può aumentare il rischio di sviluppare il disturbo dello spettro autistico. Da ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 19. Due studi scoprono il ruolo cruciale del sonno nella formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- Il sonno, o una sua mancanza, ha un effetto drastico sui neuroni nell'ippocampo. Immagina di essere uno studente, e ti stai preparando per un esame importante: tiri sveglio la notte o ti riposi un ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 20. Gravità dell'apnea notturna in fase REM collegata a declino della memoria verbale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che si verificano durante il sonno REM sono spesso trascurati o minimizzati. “La maggior parte delle ore di sonno non è REM, quindi le medie complessive della gravità dell'apnea possono sembrare molto ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 21. 'Microscopio matematico' rivela un nuovo meccanismo della memoria di lavoro che funziona anche nel sonn
- (Ricerche)
- ... di Los Angeles hanno scoperto un meccanismo che crea ricordi riducendo al contempo il dispendio metabolico, anche durante il sonno. Questa memoria efficiente è basata su una parte del cervello che è cruciale ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 22. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nostra salute generale. Questi fattori di rischio includono depressione, mancanza di attività fisica, isolamento sociale, ipertensione, obesità, diabete, consumo eccessivo di alcol e fumo, nonché sonno ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 23. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- I risultati potrebbero portare a nuovi approcci per l'Alzheimer e altre condizioni neurologiche C'è un paradosso nel sonno. La sua apparente tranquillità si contrappone all'attività frenetica del cervello. ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 24. Cattiva salute mentale collegata a problemi di sonno e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... fattori come l'invecchiamento, la genetica e alcune condizioni mediche (es: malattie autoimmuni e Alzheimer) sono collegati a rotture del ritmo circadiano a lungo termine. I disturbi del sonno e del ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 25. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Un articolo su una copia del British Medical Journal del 1900 descrive uno strano sonno umano simile al letargo chiamato 'lotska' che era comune tra gli agricoltori di Pskov, in Russia. In quella zona, ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 26. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- Gli umani hanno bisogno di meno sonno rispetto ai nostri parenti evolutivamente più vicini. Tuttavia, spesso dormiamo meno del necessario. La necessità di meno sonno è una conseguenza delle scelte dei ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 27. Disturbo del sonno poco compreso colpisce milioni di persone ed è collegato alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Un disturbo del sonno poco conosciuto e mal compreso, che insorge durante lo stadio del sonno chiamato 'movimento rapido degli occhi' (REM), ha attirato l'attenzione per il suo ruolo nel prefigurare le malattie ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 28. Il sonno profondo può mitigare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un sonno profondo potrebbe aiutare a respingere la perdita di memoria per gli anziani con un onere pià grave del morbo di Alzheimer (MA), secondo nuove ricerche eseguite all'Università della California ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 29. Difficoltà a prendere sonno? Potrebbe influire sul tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio collega la difficoltà a mantenere il sonno a una riduzione del rischio di demenza, ma associa l'insonnia a prendere sonno inizialmente, e l'uso di sonniferi, a rischi più alti. Allungando ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 30. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- ... dell'American College of Cardiology, che si svolge insieme al Congresso Mondiale di Cardiologia. Lo studio ha scoperto che i giovani che hanno abitudini più benefiche di sonno hanno una probabilità incrementalmente ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 31. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero. "Circa il 15% del deterioramento cognitivo o del morbo di Alzheimer (MA) potrebbe essere prevenuto se si implementano ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 32. Disturbi del sonno possono predire lo sviluppo di Parkinson e Alzheimer
- (Ricerche)
- Le scoperte degli ultimi 20 anni dimostrano come lo studio del sonno e del ritmo circadiano abbia un ruolo centrale nella comprensione dei meccanismi per la prevenzione delle patologie cardiovascolari ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 33. Continuità di buon sonno porta a giorni migliori per le persone con demenza
- (Ricerche)
- I sintomi delle persone con demenza del giorno successivo sono influenzati non solo dal modo in cui dormono, ma è particolarmente importante la loro continuità del sonno o la misura in cui possono restare ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 34. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- Le persone con apnea del sonno si svegliano stanche al mattino, qualunque sia il numero effettivo di ore di sonno. La condizione fa sì che smettano brevemente di respirare e ripartano una dozzina ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 35. Perdita di neuroni, non carenza di sonno, rende sonnolenti i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- La letargia che sperimentano molti pazienti con morbo di Alzheimer (MA) è causata non da una mancanza di sonno, ma piuttosto dalla degenerazione di un tipo di neuroni che ci mantiene svegli, secondo ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 36. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nell'ippocampo durante l'anestesia e il sonno, derivante dalla rottura nel meccanismo che stabilizza la rete neurale. I ricercatori ritengono che la scoperta di questa attività anormale durante stati ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 37. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- Alcuni modelli di onda cerebrale presenti nel sonno possono essere valutati dai medici nella diagnosi della demenza e di altre condizioni relative alla memoria, al linguaggio e al pensiero. Un nuovo ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 38. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- La cattiva qualità del sonno è un problema sempre più diffuso, soprattutto a livello dei giovani, e questo sta generando preoccupazioni sulle potenziali ripercussioni a livello neurologico. Ora una ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 39. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio pluriennale su anziani ha rilevato che chi dorme sia troppo che troppo poco ha avuto un maggiore declino cognitivo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 40. Nel sonno il cervello si 'riattiva' nella fase dei sogni: perché è così important
- (Ricerche)
- ... ricercatori guidati da un team dell'Università di Tsukuba hanno trovato nuove prove che il cervello si riattiva durante una fase specifica del sonno: quella con movimento rapido degli occhi (REM, rapid ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 41. Sonno: come influisce sui tuoi telomeri e cosa significa per la tua età biologica
- (Esperienze & Opinioni)
- Dormire bene è una parte essenziale della nostra longevità. Il sonno protegge la salute mentale e fisica per tutta la vita. E una routine di sonno abbondante e riposante aiuta a tenere sotto controllo ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 42. Premi 'replay' per ricordare: come il cervello rafforza i ricordi mentre dormiam
- (Ricerche)
- Mentre dormiamo, il cervello produce schemi particolari di attivazione. Quando due di questi schemi (oscillazioni lente e fusi del sonno) si inseriscono l'uno nell'altro, si riattivano le esperienze precedenti. ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 43. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- La carenza di sonno è un problema di salute pubblica: circa 50-70 milioni di adulti negli Stati Uniti hanno un disturbo relativo al sonno (ref. 1). Secondo il sondaggio Vital Health Survey dei CDC, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 44. Lo stress del caregiver di demenza porta a privazione del sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca svolta alla Edith Cowan University (ECU) ha trovato che il 94% degli australiani che si occupano di una persona con demenza hanno una privazione del sonno. Ciò può potenzialmente ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 45. Confermato legame tra apnea del sonno e Alzheimer: danni simili in entrambe le malattie
- (Ricerche)
- ... nel cervello delle persone con apnea ostruttiva del sonno queste placche iniziano nello stesso posto, e si diffondono, allo stesso modo degli individui con MA. Lo studio clinico condotto da ricercatori ...
- Creato il 30 Set 2020
- 46. Le persone reagiscono meglio agli eventi negativi o positivi con più sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of British Columbia (UBC) ha scoperto che dopo una notte con meno sonno, le persone reagiscono più emotivamente agli eventi stressanti della giornata successiva, ...
- Creato il 16 Set 2020
- 47. Demenza e disturbi del sonno: una pessima combinazione
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono comuni nella demenza. Nell'articolo precedente era stata discussa la rottura del sonno causata da problemi di ciclo del sonno e di igiene del sonno; qui consideriamo i disturbi ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 48. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- I disturbi del sonno sono incredibilmente comuni nella demenza. Se il tuo caro ha difficoltà ad addormentarsi, si sveglia nel mezzo della notte e si mette a vagare, o dorme durante la giornata, la domanda ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 49. Meccanismo protettivo di pulizia delle cellule cerebrali può regolare anche il sonno
- (Ricerche)
- ... del sonno, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of Pennsylvania. I ricercatori hanno scoperto che un percorso di segnalazione, che aiuta a prevenire l'accumulo di aggregati proteici anormali ...
- Creato il 13 Mar 2020
- 50. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- Mentre ci prepariamo al cambio primaverile dell'ora legale, molti di noi temono la perdita dell'ora di sonno che subiamo spostando il nostro orologio in avanti. Per milioni di noi, la perdita sarà un ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 51. L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame tra sonno e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricordi, ma è associata con qualcos'altro: il sonno. Nello specifico, il lobo frontale medio è in gran parte responsabile della produzione di sonno lento e non-REM. Questo significa che il MA è meno ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 52. Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il sonno, qualcosa di stupefacente accadrà all'interno del tuo cervello. I tuoi neuroni si calmeranno. Pochi secondi ...
- Creato il 4 Nov 2019
- 53. Troppe notti di sonno scadente potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Lo stato di intontimento, nebbia e irritazione in cui ci troviamo dopo una notte di sonno scadente è di solito sufficiente per incoraggiarci a recuperare il riposo il più presto possibile. Se ciò ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 54. I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- (Ricerche)
- ... Majewska PhD, professore dell'Università di Rochester (URMC) e autrice senior dello studio. “Questa ricerca dimostra che i segnali nel nostro cervello che modulano il sonno e lo stato di veglia sono anche ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 55. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affaticata, ma il prossimo episodio del tuo programma preferito sta solo chiedendo di essere guardato ora che hai del tempo libero. "Che cosa è un'ora in meno di sonno, in realtà?" dici, mentre metti ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 56. La privazione del sonno può causare l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisico, demenza e nutrizione, demenza e interazione sociale. Un'altra importante abitudine di vita che è importante per ridurre il rischio di demenza è il sonno ristoratore. In uno storico rapporto, ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 57. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone che riferiscono un declino della qualità del sonno mentre invecchiano dai 50 ai 70 anni hanno più grovigli di proteine nel cervello, che aumentano il loro rischio di sviluppare il morbo ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 58. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- Man mano che la ricerca si accumula, abbiamo sempre più prove dell'importanza di dormire bene la notte. E non solo una buona notte di sonno, ma di un sonno di qualità regolare, giorno dopo giorno. Noi ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 59. Qual'è il collegamento tra sonno e ansia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita di sonno e l'ansia sono strettamente collegati. Le notizie non sono tutte terribili, tuttavia: l'evento dell'anno scorso ha offerto scienza incoraggiante insieme a motivi di preoccupazione. La ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 60. Non tutto il sonno è uguale quando si tratta di pulire il cervello
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca dimostra che la profondità del sonno può influire sulla capacità del nostro cervello di lavare in modo efficiente rifiuti e proteine tossiche. Poiché il sonno spesso diventa sempre ...
- Creato il 28 Feb 2019
- 61. I modelli di sonno possono cambiare invecchiando: sono problemi per il futuro?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un cambio esasperante nei cicli del sonno. Nel 2017, un sondaggio nazionale condotto dall'Università del Michigan ha rilevato che il 46% degli over-65 ha regolarmente difficoltà ad addormentarsi. Quando ...
- Creato il 11 Feb 2019
- 62. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il sonno scadente è da molto tempo collegato al morbo di Alzheimer (MA), ma i ricercatori hanno capito poco, finora, come le interruzioni del sonno guidano la malattia. Ora, studiando topi e persone, ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 63. L'ossigeno favorisce un sonno profondo e ristorator
- (Ricerche)
- L'esposizione ad alti livelli di ossigeno incoraggia il cervello a rimanere in un sonno profondo e ristoratore, secondo un nuovo studio dei neuroscienziati dell'Università di Alberta. I ricercatori ...
- Creato il 13 Dic 2018
- 64. Le 'onde cerebrali' della memoria sono uguali nel sonno e da svegl
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca svolta all'Università di Birmingham, ha mostrato che la memoria nel cervello è innescata da meccanismi identici sia nel sonno che nella veglia. Lo studio getta nuova luce sui processi ...
- Creato il 11 Ott 2018
- 65. Più sonnolenza diurna, più Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... sulla rivista SLEEP, si aggiunge a un crescente numero di prove che il sonno di scarsa qualità potrebbe incoraggiare lo sviluppo di questa forma di demenza, e suggerisce che un sonno notturno adeguato ...
- Creato il 10 Set 2018
- 66. Sonno e apatia: dormendo si alimenta la forza di volontà?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... guidato dagli obiettivi, e ambizioso. Ma a volte la mancanza di sonno è associata alla perdita di questi tipi di pulsioni, questi stati energizzati, concentrati e orientati all'avanti. Quando perdo questi ...
- Creato il 20 Ago 2018
- 67. Quante ore di sonno sarebbero necessarie?
- (Esperienze & Opinioni)
- Domanda: cosa sappiamo della relazione tra sonno e salute mentale? Sigrid Veasey: ci sono molti diversi componenti. Allerta, attenzione, motivazione, percezione, compassione e comportamento razionale, ...
- Creato il 16 Mag 2018
- 68. Durante il sonno i ricordi si riattivano e possono essere decodificati dalle onde cerebrali
- (Ricerche)
- Gli studi scientifici hanno già dimostrato che i ricordi si richiamano meglio dopo il sonno che nella veglia. Si ritiene che le informazioni acquisite di recente siano 'riattivate' e rafforzate nel cervello ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 69. Caregiving informale collegato a disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... sonno, secondo un ampio studio svedese. I ricercatori hanno scoperto che la probabilità di sperimentare problemi di sonno aumentava con il numero di ore trascorse nel caregiving non pagato e, quando ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 70. Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
- (Ricerche)
- Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, le onde cerebrali lente e veloci devono sincronizzarsi esattamente al momento giusto, durante il sonno profondo, ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 71. Dormire o no: scoperti i geni che determinano la durata del sonno
- (Ricerche)
- ... rispetto alla maggior parte di noi. Lo studio, condotto su moscerini della frutta allevati per modellare le variazioni naturali nei modelli di sonno umano, fornisce nuovi indizi sul collegamento tra ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 72. I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi
- (Ricerche)
- Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto problemi occasionali [con il sonno] durante la maggior parte della mia vita e sembra che stia peggiorando ...
- Creato il 24 Nov 2017
- 73. Apnea del sonno può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- L'apnea ostruttiva del sonno (AOS) può dare alle persone anziane un rischio maggiore di sviluppare il Morbo di Alzheimer (MA), secondo nuove ricerche pubblicate online sull'American Journal of Respiratory ...
- Creato il 10 Nov 2017
- 74. Un buon sonno notturno è la tua migliore difesa dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio fisico, gestione dello stress, sonno ristoratore e allenamento del cervello. Il sonno è cruciale. Infatti, la nostra esperienza clinica ci ha mostrato ancora una volta che il sonno di buona ...
- Creato il 5 Ott 2017
- 75. Demenza e disturbi del sonno: consigli ai professionisti
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno studio pubblicato di recente su Neurology [1] ha esaminato la quantità di sonno di una persona e come potrebbe correlarsi con la diagnosi di demenza più tardi nella vita. Lo studio è molto interessante. ...
- Creato il 27 Giu 2017
- 76. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Quando invecchiamo, le nostre notti sono spesso afflitte da attacchi di veglia, viaggi in bagno e altri fastidi, perché perdiamo la capacità di generare il sonno profondo e ristoratore che avevamo in ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 77. I disordini del sonno possono precedere l'Alzheime
- (Malattia)
- Alcune persone letteralmente manifestano i loro sogni con gesti e comportamenti. Il loro corpo non subisce la paralisi normale che accompagna il sonno REM (Rapid Eye Movement - movimento rapido dell'occhio), ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 78. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- Alcune persone letteralmente manifestano i loro sogni con gesti e comportamenti. Il loro corpo non subisce la paralisi normale che accompagna il sonno REM (Rapid Eye Movement - movimento rapido dell'occhio), ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 79. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
- ... durante il sonno e rafforzare la memoria delle persone sane. I risultati, pubblicati sulla rivista Current Biology, offrono un metodo non invasivo potenziale per aiutare milioni di persone con condizioni ...
- Creato il 29 Lug 2016
- 80. 5 modi per facilitare il sonno nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la carenza di sonno è legata ad un aumento di amiloide-beta, una proteina tossica che forma le placche nel cervello dei malati di Alzheimer. Il sonno è importante per qualsiasi fascia di età, quindi ...
- Creato il 15 Gen 2016
- 81. La privazione del sonno ci rende vulnerabili all'Alzheimer: i rimedi naturali per l'insonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che questo sia diventata la nuova norma, i ricercatori avvertono che la mancanza di sonno può rendere il cervello più suscettibile allo sviluppo dell'Alzheimer. Scienziati del cervello come Jeffrey Iliff, ...
- Creato il 8 Gen 2016
- 82. L'Alzheimer danneggia la vista, distruggendo gli schemi del sonno ...
- (Ricerche)
- ... offrire ai medici un nuovo modo di monitorare la progressione dell'Alzheimer e potrebbe portare a trattamenti che restituiscono un sonno della buona notte. Le cellule in questione sono conosciute come ...
- Creato il 9 Dic 2015
- 83. Consigli sul sonno per chi ha una demenza e per il caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affette da demenza sperimentano insonnia. Altre ricerche, della Harvard Medical School e dell'Alzheimer's Association, confermano che le persone con demenza si svegliano più spesso e sperimentano meno sonno ...
- Creato il 28 Ott 2015
- 84. Il controllo del cervello sul sonno: può metterne a dormire anche solo una parte
- (Ricerche)
- Il sonno è di solito considerato uno stato tutto-o-niente: il cervello o è del tutto sveglio o del tutto addormentato. Però i neuroscienziati del MIT hanno scoperto un circuito cerebrale che può indurre ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 85. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 86. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- In quasi tutte le forme di demenza c'è la presenza di vari disturbi del sonno. Tuttavia, alcuni disturbi sono stati associati con tassi più alti di parasonnie e dissonnie. In uno studio su larga ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 87. Il sonno può essere un pezzo mancante nel puzzle dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati dell'Università di California di Berkeley hanno trovato prove convincenti che il sonno scadente, in particolare un deficit del sonno ristoratore profondo, necessario per premere il pulsante ...
- Creato il 2 Giu 2015
- 88. Un sonno extra risolve i problemi di memoria nei moscerini con patologia di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- Molti studi hanno collegato una quantità maggiore di sonno ad una memoria migliore, ma una nuova ricerca sui moscerini della frutta dimostra che un sonno extra aiuta il cervello a superare i catastrofici ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 89. Il GPS del cervello non si ferma mai: nemmeno nel sonno profondo
- (Ricerche)
- I ricercatori del Langone Medical Center della New York University hanno scoperto che le cellule cerebrali che aiutano a percepire la direzione sono elettricamente attive durante il sonno profondo come ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 90. Proteina che risveglia il cervello dal sonno può essere bersaglio per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della Washington University di St. Louis suggerisce che una proteina che stimola il cervello a svegliarsi dal sonno può essere un obiettivo per prevenire l'Alzheimer. ...
- Creato il 25 Nov 2014
- 91. L'apnea del sonno può influenzare la memoria per gli eventi quotidian
- (Ricerche)
- L'apnea del sonno può influenzare la capacità di formare nuovi ricordi spaziali, come ad esempio ricordare dove abbiamo parcheggiato l'auto, suggerisce una nuova ricerca condotta da specialisti del sonno ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 92. Stop sedativi: scoperto nuovo "nodo del sonno" nel cervell
- (Ricerche)
- Un circuito che favorisce il sonno, situato in profondità nel tronco encefalico primitivo, ci rivela come cadiamo nel sonno profondo. Scoperto da ricercatori della Harvard School of Medicine e della ...
- Creato il 19 Set 2014
- 93. Buon cibo, sonno ed esercizio mitigano l'impatto dello stress sull'invecchiamen
- (Ricerche)
- ... cellulare, questi effetti negativi possono essere ridotti mantenendo una dieta sana, esercizio fisico e buon sonno. "I partecipanti allo studio che hanno fatto esercizio, dormito bene e mangiato bene, ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 94. Tremori, passo strascicato e confusione potrebbero indicare demenza a Corpi di Levy, non Parkinson
- (Denuncia & advocacy)
- ... o preceduti da disturbi del sonno REM ("vivere i sogni", manifestare fisicamente e violentemente i sogni, colpire il compagno di letto, cadere dal letto) e da allucinazioni visive (vedere le persone, animali, ...
- Creato il 9 Lug 2014
- 95. La luna non influisce sul nostro sonno, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- ... del Max Planck Institute of Psychiatry di Monaco non hanno osservato alcuna correlazione tra il sonno umano e le fasi lunari. I ricercatori hanno analizzato i dati preesistenti di un grande gruppo di ...
- Creato il 20 Giu 2014
- 96. Qualità e durata del sonno migliorano la cognizione nella terza età
- (Ricerche)
- EUGENE, Oregon - Forse usare dei congegni per dormire (braccialetti, terapia del suono e applicazioni per smartphone che monitorano il sonno) è una buona idea. Un nuovo studio dell'Università dell'Oregon ...
- Creato il 18 Giu 2014
- 97. Apnea del sonno collegata al diabete da un grande studio
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su più di 8.500 pazienti canadesi, il più grande mai eseguito sul rapporto tra apnea del sonno e diabete, ha dimostrato un legame tra apnea ostruttiva del sonno (OSA) e lo sviluppo del ...
- Creato il 8 Giu 2014
- 98. Elaborare nuovi stimoli nel sonno compromettebbe la memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca che appare nel numero del 9 Aprile di The Journal of Neuroscience mette in evidenza il ruolo importante del sonno nel rafforzare e mantenere la precisione di un ricordo e suggerisce il ...
- Creato il 9 Apr 2014
- 99. Carenza di sonno conduce alla perdita di neuroni
- (Ricerche)
- La maggior parte delle persone si rende conto che non dormire abbastanza altera le prestazioni cognitive. Per quelli privati cronicamente del sonno come turnisti, studenti, o camionisti, una strategia ...
- Creato il 22 Mar 2014
- 100. Scienziati cercano le cause dei disturbi del sonno nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca, su moscerini della frutta con proteine di Alzheimer, ha scoperto che la malattia non ferma il ticchettio dell'orologio biologico, ma lo stacca dal ciclo sonno-veglia che di solito esso ...
- Creato il 28 Feb 2014
- 1
- 2