- 1. Musica e linguaggio 'modellano il cervello
- (Ricerche)
- ... La ritrovata capacità di misurare l'elaborazione del suono nel cervello ha portato ad altre importanti scoperte nella neuro-istruzione da parte della Kraus e del suo team. Uscendo dal laboratorio, hanno ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 2. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... demenza e promozione di un invecchiamento sano. In Italia, secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità, sulla base degli ultimi dati Istat aggiornati al 2023, ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 3. Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della ret
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno identificato due nodi che esercitano l'influenza più forte sul resto della rete: prestazioni sui test della funzione esecutiva e velocità di elaborazione. Entrambi sono noti per declinare ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 4. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nervose rallenta, contribuendo a ridurre i tempi di reazione e la velocità di elaborazione. Avviene la perdita naturale dei neuroni (cellule nervose) in aree specifiche, influenzando le funzioni cognitive. ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 5. Rilievo digitale della demenza: l'AI scopre la demenza non diagnosticat
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno sviluppato, formato e testato. Lo strumento utilizza l'elaborazione del linguaggio naturale per sfoltire le informazioni non strutturate in combinazione con dati strutturati della cartella ...
- Creato il 24 Dic 2022
- 6. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... può portare a malattie come il cancro. Questo è il motivo per cui è vitale portare la tecnologia naturale di elaborazione del linguaggio nella ricerca sulle origini molecolari del malfunzionamento ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 7. Sviluppato metodo non invasivo per predire l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... sul Journal of the American Geriatrics Society ha analizzato i risultati di un algoritmo di elaborazione del linguaggio naturale, che impara le regole attraverso esempi, e quello su Artificial Intelligence ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 8. Nuove prove del valore della musicoterapia: un aiuto possibile per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso la selezione e la ri-creazione della musica, l'impegno ricettivo con la musica e l'elaborazione verbale dell'esperienza. A causa di questa condivisione, il musicamento collaborativo è stato ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 9. Ritardo nell'elaborazione delle parole può prevedere lo sviluppo dell'Alzheimer in segui
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta all'Università di Birmingham ha scoperto che una risposta neurologica ritardata nell'elaborazione della parola scritta potrebbe essere un indicatore che un paziente con problemi lievi ...
- Creato il 23 Ott 2017
- 10. Restringimento della carotide senza preavviso può segnalare declino di memoria e pensiero
- (Ricerche)
- ... stati sottoposti a numerosi test sulle abilità generali di pensiero, e su aspetti specifici del pensiero come la velocità di elaborazione, l'apprendimento, la memoria, il processo decisionale e il linguaggio. ...
- Creato il 23 Apr 2014
- 11. Programma Israeliano di miglioramento della memoria funziona per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... il deterioramento mentale associato all'Alzheimer, con miglioramenti complessivi alla memoria dei pazienti e alle competenze di elaborazione delle informazioni", ci dice Zelikovitch. Il programma è disponibile ...
- Creato il 10 Gen 2011
- 12. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... ha affermato McDonough. Si è data poca attenzione alle regioni cerebrali connesse specificamente all'elaborazione matematica, al di fuori dello sviluppo di queste aree nei bambini. La matematica coinvolge ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 13. Dan Gibbs: Neuroplasticità e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... è uno dei centri più importanti per l'elaborazione del linguaggio. Questo caso getta una luce interessante sul concetto di neuroplasticità, la capacità dopo lesioni cerebrali di riparare il cablaggio nel ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 14. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca dell'Institute of Neurosciences all'Università di Barcellona (Ubneuro) ha condotto uno studio che descrive un nuovo meccanismo molecolare che influisce sull'elaborazione dell'RNA e altera ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 15. Farmaco liraglutide può rallentare il declino cognitivo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ridurre le forme precoci di amiloide, normalizzare l'elaborazione del glucosio da parte del cervello e migliorare la memoria e l'apprendimento. Il liraglutide (della Novo Nordisk) probabilmente funziona ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 16. Come cambia la cognizione prima che insorga la demenza
- (Ricerche)
- ... "Questi risultati sono tra i primi ad avere a che fare con la sintassi complessa e arrivano davvero al calcolo astratto che è coinvolto nell'elaborazione di queste strutture linguistiche", afferma Suzanne ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 17. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o del laboratorio. Inoltre, i ricercatori hanno affermato di prevedere "progressi significativi e cambiamenti di paradigma nell'elaborazione del segnale neurale, negli algoritmi di decodifica e nei quadr ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 18. Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... entrambi ritenuti più efficaci nelle prime fasi della malattia. "I pazienti con PCA hanno più patologia tau nelle parti posteriori del cervello, coinvolte nell'elaborazione di informazioni visuo-spaziali, ...
- Creato il 26 Gen 2024
- 19. La perdita di udito è associata a cambiamenti sottili nel cervello
- (Ricerche)
- ... nelle aree uditive del lobo temporale e nelle aree della corteccia frontale coinvolte nell'elaborazione del linguaggio e del parlato e pure nelle aree coinvolte nella funzione esecutiva. La prima autrice ...
- Creato il 26 Nov 2023
- 20. Studio rivela l'ampio impatto dell'Alzheimer sulle funzioni cerebra
- (Ricerche)
- ... distinti nei circuiti coinvolti nell'elaborazione sensoriale e motoria. "Alcune disfunzioni cerebrali che accompagnano il MA, che vanno oltre la memoria e l'attenzione, potrebbero essere rilevabili nelle ...
- Creato il 17 Nov 2023
- 21. Anche il tuo dizionario mentale ti rende unico: ecco come memorizzi e recuperi parole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sinistro del cervello, che ha molte regioni importanti per l'elaborazione del linguaggio, incluso il recupero e la produzione di parole. Piuttosto che un singolo neurone responsabile dell'elaborazione di ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 22. È normale dimenticare le parole mentre si parla? E quando può indicare un problema?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di parole, nomi e numeri, questo potrebbe essere un segno di un disturbo neurologico. I passaggi coinvolti nel parlare La produzione di parole pronunciate prevede diverse fasi di elaborazione: ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 23. ChatGPT può essere utile per combattere isolamento sociale e solitudine negli anziani con MCI
- (Ricerche)
- ... quotidiana. Il secondo compito è stato chiedere a ChatGPT di fungere da assistente di vita quotidiana per gli anziani con MCI. Esso sfrutta le sue capacità avanzate di elaborazione del linguaggio naturale ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 24. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... sociale, riduzione dell'impegno nelle attività cognitive di stimolazione e aumento del carico cognitivo dovuto alle maggiori risorse cognitive dedicate all'elaborazione visiva. "In verità, probabilmente ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 25. La musica può impedire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... pianisti, il volume della materia grigia è rimasto stabile nella corteccia uditiva primaria destra (una regione chiave per l'elaborazione del suono), mentre la stessa è diminuita nel gruppo di ascolto attivo. ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 26. IA può individuare i primi segni di Alzheimer negli schemi vocali
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno usato strumenti avanzati di apprendimento automatico e di elaborazione del linguaggio naturale (NLP, natural language processing) per valutare i modelli vocali di 206 persone, 114 che ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 27. Perché il mio caro con demenza a volte 'è presente' e a volte no
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che è cruciale per l'elaborazione delle informazioni su noi stessi. Cosa fare se la persona cara non è 'presente' Quando visiti la persona cara con demenza, è importante usare frasi brevi, stabilire ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 28. L'IA dell'algoritmo ChatGPT potrebbe individuare i primi segni di Alzheim
- (Ricerche)
- ... Lo studio, pubblicato su PLOS Digital Health, è l'ultimo di una serie di sforzi che mostrano l'efficacia dei programmi di elaborazione del linguaggio naturale per la previsione precoce del MA, sfruttando ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 29. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- ... Queste regioni interconnesse sono coinvolte nell'autocoscienza, nell'elaborazione e nella regolazione dell'attenzione, delle emozioni e dell'empatia. Nei giovani adulti, la meditazione ha già dimostrato ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 30. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- ... non è più praticabile, la musica diventa un ponte tra una persona e l'altra". Memoria ed elaborazione musicale non così danneggiate dall'Alzheimer Spesso i ricordi musicali rimangono nel cervello ...
- Creato il 4 Set 2022
- 31. Rischio di demenza più elevato se una camera superiore del cuore è anormale
- (Ricerche)
- ... del test neuropsicologico consiste in brevi misurazioni di velocità di elaborazione, memoria episodica, linguaggio, attenzione e funzione esecutiva. La diagnosi di demenza è stata generata sulla base dei ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 32. Proposto nuovo modello computazionale per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... elaborazione mentale. I risultati sono pubblicati su Nature Communications. "Questo nuovo modello può far avanzare la nostra comprensione di come funziona il cervello e cosa si rompe durante l'invecchiamento ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 33. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- ... corteccia umana integra l'elaborazione delle informazioni con i 16 miliardi di neuroni nell'intera sua superficie, per unificare la consapevolezza", aggiunge Rosen. "La nostra scoperta che le aree corticali ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 34. Che effetti ha l'Alzheimer sulla scrittura
- (Esperienze & Opinioni)
- Nelle prime fasi della demenza, le persone istruite sono in grado di compensare i loro errori di scrittura ricontrollando ciò che hanno messo giù su carta e quindi usando il software di elaborazione testi ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 35. Dimenticare potrebbe in realtà essere un segno che la tua memoria funziona bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... memoria sono una brutta cosa, risultante da una elaborazione mentale difettosa? O, controintutitivamente, potrebbero essere una buona cosa, un effetto collaterale desiderabile di un sistema cognitivo ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 36. Test EEG innovativo può aumentare decisamente le diagnosi precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... lo strumento in fasi sempre più precoci del MA ed espandendo il tipo di funzione cerebrale che può misurare, per includere il linguaggio e l'elaborazione visiva. Questo ci aiuterà non solo a capire il MA, ...
- Creato il 27 Set 2021
- 37. Difficoltà ad addormentarsi prevede il deterioramento cognitivo in tarda età
- (Ricerche)
- ... ha previsto carenze di memoria episodica, funzione esecutiva, linguaggio, velocità di elaborazione e prestazioni visuo-spaziali. Ulteriori analisi hanno rilevato che l'associazione tra iniziare a dormire ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 38. Identificato gene che potrebbe aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e l'elaborazione dei numeri, difficoltà a organizzare pensieri e a pensare logicamente e una durata inferiore di attenzione. ABCC1 come bersaglio per un farmaco di Alzheimer I risultati dello studio ...
- Creato il 15 Apr 2021
- 39. Come capire se è perdita di memoria normale da invecchiamento o demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella ricerca spontanea di parole. Anche se il vocabolario rimane invariato, la velocità di elaborazione delle informazioni inizia gradualmente a rallentare con l'età. Inoltre, imparare qualcosa di nuovo ...
- Creato il 15 Mar 2021
- 40. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- ... I neuroni attivavano i recettori della dopamina chiamati DAMB sugli assoni che si estendono dai neuroni nel centro di elaborazione della memoria del cervello del moscerino della frutta, chiamato corpo ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 41. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... che la struttura ha individuato, supportandoli nell’elaborazione emotiva e nella identificazione preventiva di modalità che possano rendere più accettabile un eventuale isolamento. In base all’andamento ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 42. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 3T MRI, che costituisce il miglior compromesso tra risoluzione e tempo di scansione, insieme con la post-elaborazione per correggere l'influenza delle distorsioni. Hanno usato la risonanza magnetica ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 43. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... più bassi nei test di attenzione / velocità di elaborazione, linguaggio e cognizione globale. Pochissime persone hanno detto che non avevano alcun contatto faccia a faccia. Tuttavia, coloro che lo facevano, ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 44. Scoprire come funziona il cervello attraverso la matematica
- (Ricerche)
- ... che si basa su insiemi (assemblee) di neuroni, e ne dimostra l'uso nell'elaborazione sintattica del linguaggio; il loro modello, pubblicato online il 9 giugno su PNAS, è coerente con i risultati sperimentali ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 45. Certe lamentele sulla memoria prevedono un futuro di demenza
- (Ricerche)
- ... di elaborazione”. Lo studio Sydney Memory and Ageing (MAS) indaga sui tassi e i predittori di salute e di declino cognitivo degli anziani. Il MAS è interessato soprattutto a capire quando / perché adulti ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 46. Il bilinguismo ritarda il processo di invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... del controllo esecutivo, usando 4 compiti diversi, ognuno dei quali era stato associato in precedenza con il bilinguismo, tenendo conto di variabili individuali come l'età, la velocità di elaborazione e ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 47. Cinque fatti sorprendenti sul tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... parietali sono coinvolti in una miscela di funzioni. Queste includono l'elaborazione sensoriale e numerica, nonché le informazioni visuo-spaziali, che sono necessarie per il movimento, la percezione della ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 48. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... favorisce la salute del cervello, supportando elementi fondamentali della cognizione: velocità di elaborazione elevate e coordinamento di molte regioni cerebrali differenti. La mielina migliora la trasduzione ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 49. Cercare tutti gli indizi, anche genetici, nei percorsi che portano all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le persone sperimentano vuoti minori di memoria (tipo dimenticare dove hanno lasciato le chiavi, o il nome di qualcuno appena incontrato) e un certo calo di velocità di elaborazione delle informazioni. ...
- Creato il 18 Feb 2020
- 50. Team rileva precocemente l'Alzheimer usando cartelle cliniche elettronich
- (Ricerche)
- ... identificati dagli esperti clinici. Successivamente, i ricercatori hanno usato l'elaborazione della lingua nazionale (NLP, national language processing) per setacciare le EHR in cerca di tali termini. Infine, ...
- Creato il 18 Dic 2019
- 51. Questi primi 3 sintomi di Alzheimer potrebbero indicare una diagnosi futura
- (Esperienze & Opinioni)
- - Tutti abbiamo cercato i nostri occhiali da sole solo per scoprire che li abbiamo proprio sulla testa o abbiamo spento i fornelli prima di uscire dalla casa delle vacanze, per poi tornare dentro a ricontrollare ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 52. I giochi cerebrali sono utili? La risposta va da 'non sappiamo' a 'no
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o dispositivo mobile migliorerà le tue prestazioni in tutti i tipi di attività che non sono il gioco che stai facendo. Ad esempio, 'l'allenamento alla velocità di elaborazione' è stato incorporato ne ...
- Creato il 10 Giu 2019
- 53. Tracciatori satellitari
- (Acquista online)
- ... la comunicazione interpersonale, l’elaborazione scritta o grafica, il controllo dell’ambiente e/o l’accesso all’informazione e alla cultura; assistere la riabilitazione. La documentazione richiesta ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 54. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... controllo degli impulsi e delle emozioni) e il giro frontale inferiore (coinvolto nell'elaborazione del linguaggio e nella parola). In particolare, tra quelli con MCI, la diminuzione del flusso sanguigno ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 55. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è disponibile, ma solo a breve termine. Alla fine, si ribellerà e i processi energetici ne soffriranno, provocando sensazioni di elaborazione lenta e fatica se non otterrà glucosio. Inoltre, mangiare ...
- Creato il 17 Set 2018
- 56. Quella 'crisi di mezza età' è proprio Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con il linguaggio, l'elaborazione visiva, l'organizzazione e la pianificazione. Hanno meno dei disturbi classici della memoria. Ci sono anche prove evidenti che il MA ad esordio giovanile progredisce più ...
- Creato il 12 Set 2018
- 57. Il primo intervento anti-demenza con 'supporto scientifico' è ora disponibile onlin
- (Annunci & info)
- ... il modulo dei contatti. Sviluppato dal neuropsicologo e ricercatore geriatrico Dr. John DenBoer, «Brain U Online» contiene oltre 20.0000 esercizi incentrati sulla velocità di elaborazione, sul funzionamento ...
- Creato il 27 Giu 2018
- 58. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... impianti cerebrali hanno presto lasciato il posto a approcci molto meno invasivi che coinvolgono le protesi retiniche, che sfruttano la fisiologia naturale del corpo per l'elaborazione preliminare delle ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 59. Come gestire l'apatia di mia madre con demenza frontotemporale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello importante per l'elaborazione della ricompensa, gli individui colpiti diventano insensibili alle conseguenze negative, il che può portare a una ridotta motivazione. Fornisci sempre elogi e ritorni ...
- Creato il 9 Apr 2018
- 60. Come distinguere il normale invecchiamento dai sintomi di demenza o Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... multi-tasking (fare più cose allo stesso tempo) rallenta. Anche se il nostro vocabolario rimane invariato, la velocità di elaborazione delle informazioni inizia gradualmente a rallentare con l'età. Inoltre, ...
- Creato il 22 Gen 2018
- 61. 5 modi per potenziare la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle informazioni, all'apprendimento, all'elaborazione cognitiva e alla percezione e la risposta dell'onda delta è legata alla guarigione naturale e all'immunità sana. 3. Espandi le abilità cognitive ...
- Creato il 11 Gen 2018
- 62. Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono effettivamente avere problemi nelle prime fasi dell'elaborazione di quella che viene chiamata 'memoria semantica', le informazioni basate sulla conoscenza. Con la memoria semantica, le esperienze ...
- Creato il 9 Gen 2018
- 63. 10 cose che puoi fare per avere una mente più acuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... complesso. 9. Vai a ballare: la ricerca indica che la danza potrebbe accelerare la velocità di elaborazione del cervello grazie alla sua combinazione unica di attività cognitive, fisiche e sociali. ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 64. Delirium, demenza e cervello che invecchia: alla ricerca di risposte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... forniscono resilienza alla patologia e sono stati proposti dei meccanismi, come l'efficienza dell'elaborazione neurale10. Psychiatry Advisor: Questi tratti sono dinamici e quali fattori influenzano ...
- Creato il 28 Nov 2017
- 65. Demenza, il manuale del metodo Teci in prima nazionale a Catanzaro
- (Annunci & info)
- ... rende tutto più difficile generando per i terapeuti una sorta di paralisi professionale? Queste sono le domande a cui l’elaborazione del metodo TECI ha cercato di dare delle risposte, puntando ad infrangere ...
- Creato il 8 Ott 2017
- 66. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... di elaborazione). Maggiore: difficoltà marcate in ambienti con più stimoli; difficoltà a ritenere nuove informazioni; incapacità di eseguire calcoli a mente. Lieve: impiega più tempo a eseguire ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 67. E se il tuo uso del cellulare potesse rivelare se hai l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il figlio potrebbe aver smesso di prendere il farmaco per il disturbo bipolare al college, in base a delle modifiche insolite dei suoi schemi quotidiani. Nel nostro lavoro usiamo i principi della elaborazione ...
- Creato il 6 Giu 2017
- 68. Dobbiamo rilevare l'Alzheimer prima che i sintomi siano visibil
- (Ricerche)
- ... della velocità di elaborazione e della memoria di attenzione / lavoro / funzioni esecutive, rispetto alle persone che non avevano placche amiloidi. Lo studio ha anche scoperto che le persone con patologia ...
- Creato il 1 Giu 2017
- 69. Il modo in cui il cervello elabora le parole può essere marcatore precoce di demenza
- (Ricerche)
- ... all'interno del tronco cerebrale di questi anziani ha dimostrato una elaborazione anormalmente grande del suono vocale, da 7 a 10 millisecondi dopo che il segnale è arrivato all'orecchio, un segno possibile ...
- Creato il 16 Mar 2017
- 70. I bilingue usano il cervello in modo più efficiente, risparmiando risorse in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato una maggiore connettività tra le aree di elaborazione visiva situate nella parte posteriore del cervello. Quest'area è specializzata nel rilevare le caratteristiche visive degli oggetti e ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 71. Oltre l'Alzheimer: i diversi tipi di demenz
- (Annunci & info)
- ... demenza? La demenza non è in realtà una malattia ma un sindrome, un insieme di sintomi che colpiscono la memoria di una persona, l'elaborazione del pensiero, la capacità di comunicare e la personalità. ...
- Creato il 15 Set 2016
- 72. App sviluppata da studenti aiuta i pazienti con demenza a ritrovare i ricordi
- (Annunci & info)
- ... di applicare tecniche di elaborazione del linguaggio naturale sul modo di parlare del paziente, per prevedere ciò che il paziente potrebbe dire. Inoltre è in programma una caratteristica che potrebbe ricordare ...
- Creato il 4 Ago 2016
- 73. Still Alice: una 'guida alla malattia' per il Caffè Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- L’incontro di marzo del Caffè Alzheimer Pedemontano è stato dedicato alla rielaborazione del film “Still Alice” (proiettato in occasione del precedente appuntamento), che narra la storia di una professoressa ...
- Creato il 20 Apr 2016
- 74. Come il lieve deterioramento cognitivo (MCI) può diventare Alzheimer
- (Ricerche)
- ... elaborazione visuo-spaziale, memoria di lavoro, funzioni esecutive, ecc.) non cambiano in modo uniforme. Il declino cognitivo non si verifica in modo lineare; al contrario, il percorso della demenza è ...
- Creato il 20 Set 2015
- 75. Autostrade cellulari intasate possono causare demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... delle cellule nervose nel tempo. Nel caso della FTD, il danno provoca problemi nel linguaggio, nella comprensione del linguaggio e nell'elaborazione delle emozioni. Nella SLA, la degenerazione colpisce ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 76. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... alla maggiore necessità di controllo del linguaggio durante l'elaborazione bilingue e a una maggiore riserva cognitiva, rispettivamente. Tuttavia, manca ancora una spiegazione meccanicistica di come ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 77. La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbal
- (Ricerche)
- ... aree del cervello responsabili dell'elaborazione uditiva, è stato più esteso rispetto a quelli che hanno subito l'altra formazione. I gruppi preparati musicalmente hanno anche mostrato un andamento temporale ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 78. Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ha allungato la velocità di elaborazione. In termini di umore personale, la menta piperita ha aumentato la vigilanza e lo ylang-ylang l'ha diminuita, ma ha aumentato in modo significativo la calma". ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 79. La memoria
- (Che fare)
- ... elaborazione dell'informazione appena appresa. Il termine "consolidamento" corrisponde al processo di trasformazione della memoria appresa in forma stabile. Il termine "immagazzinamento" riguarda i meccanismi, ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 80. Perdita udito: il cervello assegna l'area uditiva ad altri compiti e prepara il declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... sillabe vocali registrate, viene trasmessa mediante altoparlanti, per suscitare una risposta sotto forma di "onde cerebrali" che hanno origine nella corteccia uditiva (il centro più importante per l'elaborazione ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 81. Ulteriori prove che la formazione musicale protegge il cervello anziano
- (Ricerche)
- ... dei suoni casuali del linguaggio. Alcuni dei suoni erano suoni di una singola vocale, come "ooo" o "ahhh", altri più ambigui come un mix di due suoni che sfidava di più le loro capacità di elaborazione uditiva ...
- Creato il 3 Feb 2015
- 82. Comportamenti criminali dei pazienti con malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... su JAMA Neurology. Le malattie neurodegenerative possono causare disfunzioni nelle strutture neurali coinvolte con il giudizio, le funzioni esecutive, l'elaborazione emotiva, il comportamento sessuale, ...
- Creato il 6 Gen 2015
- 83. Le origini sociali dell'intelligenza nel cervell
- (Ricerche)
- ... che c'è un'architettura integrata di elaborazione delle informazioni nel cervello e che il problem solving sociale dipende da meccanismi già impegnati nell'intelligenza generale e nell'intelligenza emotiva" ...
- Creato il 30 Lug 2014
- 84. Atrofia corticale posteriore o Sindrome di Benson
- (Malattia)
- ... posteriore della corteccia cerebrale, con conseguente progressiva interruzione dell'elaborazione visiva complessa. La PCA è stata descritta da D. Frank Benson nel 1988. In rari casi, la PCA può anche ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 85. Decodificato il modo in cui il cervello elabora le emozioni
- (Ricerche)
- ... del cervello associata con l'elaborazione emotiva, agiscono come un codice neurale che cattura le sensazioni personali di un individuo", dice Anderson, professore associato di sviluppo umano al College ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 86. Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale
- (Ricerche)
- ... nonchè le strutture del cervello responsabili dell'elaborazione del suono e della parola. Che le strutture preposte al suono e alla parola siano colpite in coloro che hanno perdita di udito non è una ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 87. Non è declino cognitivo da età: il cervello rallenta perchè è troppo carico
- (Ricerche)
- ... sembravano quelle di un anziano. Spesso era più lento, ma non perché la sua capacità di elaborazione fosse diminuita. Piuttosto, la maggiore "esperienza" aveva provocato un aumento della banca dati del ...
- Creato il 21 Gen 2014
- 88. Verificate differenze notevoli nella connettività cerebrale tra uomo e donna
- (Ricerche)
- ... delle femmine probabilmente facilitano l'integrazione delle modalità di elaborazione analitica e sequenziale dell'emisfero sinistro con le modalità di elaborazione delle informazioni spaziali e intuitive ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 89. Ricercatori ritengono di aver migliorato la diagnosi precoce di demenza
- (Ricerche)
- ... con quelli di 135 anziani sani che hanno partecipato a uno studio sull'invecchiamento normale. Entrambi i gruppi hanno completato test di memoria, linguaggio, attenzione, velocità di elaborazione e capacità ...
- Creato il 13 Nov 2013
- 90. Troppo tempo online può disturbare funzioni importanti del cervello
- (Ricerche)
- ... la tecnologia, solo perché possiamo farlo, occupiamo una parte del cervello riservata all'elaborazione, e non può funzionare". Fource: KTH The Royal Institute of Technology. Pubblicato ...
- Creato il 21 Set 2013
- 91. L'Alzheimer non diminuisce la sensibilità al dolor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo gruppo, le persone con Alzheimer hanno mostrato una maggiore resistenza e durata dell'attività collegata al dolore nelle aree di elaborazione sensoriali, affettive e cognitive del cervello, rispetto ...
- Creato il 15 Set 2013
- 92. La musica può davvero allontanare la demenza?
- (Ricerche)
- ... di denominazione di oggetti, di memoria visuo-spaziale e di elaborazione a patto che avessero suonato per almeno 10 anni. Questo è fondamentale, perché con l'età le persone possono perdere le capacità motorie ...
- Creato il 2 Set 2013
- 93. Gli effetti neuroprotettivi del litio: valgono anche per l'Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... nella funzione esecutiva, nella memoria verbale, e nell'elaborazione delle informazioni, ed i deficit sono evidenti nei parenti di primo grado, ha detto Gildengers, che ha parlato alla sessione Advances ...
- Creato il 29 Ago 2013
- 94. Memoria di anziani migliora con programma di fitness del cervello
- (Ricerche)
- ... di allenamento del cervello computerizzato chiamato Dakim BrainFitness, che allena gli individui attraverso più di 400 esercizi nelle aree della memoria a breve e lungo termine, del linguaggio, dell'elaborazione ...
- Creato il 26 Giu 2013
- 95. Scansione cerebrale + test rischio ictus aiutano a identificare presto il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... la velocità di elaborazione delle informazioni, la memoria, il funzionamento visuo-spaziale (ad esempio, la capacità di leggere una mappa), la capacità di risolvere i problemi e il ragionamento verbale ...
- Creato il 4 Apr 2013
- 96. Puntare ai metalli nell'Alzheimer e nelle altre neurodegenerazion
- (Rapporti e studi)
- ... patogenesi di Alzheimer Il colpevole principale nella patogenesi dell'Alzheimer è il peptide Aβ. L'Aβ si formato come risultato dell'elaborazione difettosa della membrana plasmatica proteica della proteina ...
- Creato il 18 Gen 2013
- 97. Studio collega perdita di udito e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di stimoli (perdita di udito). Con la deprivazione uditiva, il cervello perde gradualmente parte della sua capacità di elaborazione uditiva. Quando i nervi acustici e le aree del cervello sono privati ...
- Creato il 30 Dic 2012
- 98. Documentati problemi cognitivi precoci tra coloro che in seguito sviluppano l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... suggerisce che le persone che sono sulla strada dell'Alzheimer in realtà possono avere molto presto problemi nell'elaborazione delle informazioni semantiche e di quelle basate sulla conoscenza, fatto che ...
- Creato il 29 Dic 2012
- 99. Migliorare l'assistenza ad Alzheimer e Demenza: l'impatto ambienta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... visive. Tali alterazioni della vista sono tutto furochè sconosciute sia al pubblico in generale, come pure a molti professionisti sanitari. Fintanto che questi cambiamenti di elaborazione ...
- Creato il 23 Ago 2012
- 100. Esperto di Alzheimer spiega cause, prevenzione, diagnosi e trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nelle regioni che supportano la comprensione più complessa del linguaggio e la funzione esecutiva, che copre le attività mentali di base quali la pianificazione, l'elaborazione strategica, l'organizzazione ...
- Creato il 21 Giu 2012
- 1
- 2