- 1. Attività dei dendriti è cruciale per la memoria
- (Ricerche)
- ... esperienze, mentre altre vengono dimenticate. E salta fuori che, se si vuole ricordare qualcosa sul proprio ambiente, è meglio coinvolgere i dendriti. Usando un microscopio ad alta risoluzione unico ...
- Creato il 28 Ott 2014
- 2. La forza dei neuroni: anche i singoli dendriti eseguono calcoli
- (Ricerche)
- ... dell'University College di Londra ha dimostrato che questi calcoli possono essere effettuati dai rami microscopici dei neuroni conosciuti come dendriti, gli elementi di ricezione dei neuroni. Lo studio, ...
- Creato il 28 Ott 2013
- 3. Come funziona il cervello: dopo 100 anni è chiaro il ruolo delle spine dendritiche
- (Ricerche)
- Il cervello, l'organo meno conosciuto del corpo umano, è una massiccia rete di neuroni elettricamente eccitabili, tutti comunicanti tra di loro attraverso i recettori sui rami dei loro dendriti. In qualche ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 4. Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso connessioni tra loro chiamate sinapsi. I singoli neuroni hanno estensioni ramificate chiamate dendriti che possono ricevere migliaia di input elettrici da altre cellule. I dendriti trasmettono ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 5. Nuovo composto con potenziale terapeutico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un mese dopo che il farmaco è stato fermato nei topi. "Ancora più importante, si sono conservate l'integrità della rete neuronale e la conta dei dendriti (componenti dei neuroni), suggerendo che il trattamento ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 6. Come il cervello collega i ricordi correlati formati in un tempo ravvicinato
- (Ricerche)
- ... il motivo: il nostro cervello collega fisicamente i ricordi di esperienze vicine nel tempo non nei corpi cellulari dei neuroni, ma nelle loro estensioni spinose chiamate dendriti. Questa scoperta deriva ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 7. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... lungo la superficie dell'ER nei neuroni di mammiferi quando ha visto che le molecole stavano tracciando un modello ripetuto, a forma di scala, lungo l'intera lunghezza dei dendriti, le estensioni simili ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 8. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... dendriti dei neuroni - nelle connessioni di ingresso sinaptiche più esterne - sono altamente specializzati e dipendono fortemente dall'MCU per controllare la loro attività. Per esplorare questo, i ricercatori ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 9. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- ... dai dendriti dei nematodi, in modo che le cellule gliali possano rispondere alle lesioni e prevenire i danni. I risultati possono avere implicazioni per il trattamento delle malattie causate da ciglia ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 10. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- ... dei neuroni è molto lontano da dove i neuroni ricevono segnali dalle loro sinapsi, che si trovano nei dendriti distanti che si propagano come rami dal tronco di un albero. Questa ricerca si concentra ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 11. Trauma cranico può attivare virus latenti nel cervello, causando neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... che creano assoni ed estensioni dendritiche e formano una rete. Dalle cellule staminali emergono anche cellule gliali per aiutare a imitare l'ambiente cerebrale e alimentare i neuroni. I neuroni comunicano ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 12. Migliorare la memoria: quante informazioni possono contenere le nostre sinapsi?
- (Ricerche)
- ... informazioni di quanto si pensava finora". Quando un messaggio viaggia nel cervello, salta da un neurone all'altro, fluendo dall'estremità di un neurone a delle estensioni simili a viticci, chiamati dendriti, ...
- Creato il 26 Mag 2024
- 13. Bloccare una proteina cruciale per fermare la progressione dell'Alzheimer (nei topi
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Colorado hanno scoperto che inibendo una proteina chiave si può fermare la distruzione di sinapsi e spine dendritiche tipica del morbo di Alzheimer (MA). Lo studio, il ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 14. Stimolazione optogenetica (con la luce) degli astrociti contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il MA. Sappiamo che nel MA sono alterate le caratteristiche strutturali ed elettrofisiologiche dei neuroni dell'ippocampo (ad esempio, nei neuroni c'è una diminuzione della densità delle spine dendritiche ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 15. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... eccesso, i siti di connessione tra assoni e dendriti, per mantenere la comunicazione a un livello ideale. Le microglia sono state esposte al tessuto cerebrale di topo contenente materiale pre- e post-sinaptico ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 16. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... Fonte: Max Planck Florida Institute for Neuroscience (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: X Tu, [+4], R Yasuda. Local autocrine plasticity signaling in single dendritic spine ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 17. La mia incursione personale nel mondo della demenza
- (Voci della malattia)
- ... di speciale oltre i nostri assoni, dendriti e sinapsi. Getta dentro abbastanza placche e grovigli e perdiamo tutto. Lentamente e metodicamente, siamo sollevati proprio di noi. Dei nostri esseri. Come ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 18. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... ad ogni livello, dalle molecole alla memoria: perdita di neuroni, contrazione dei dendriti, calo della plasticità sinaptica e degenerazione della guaina mielinica che copre gli assoni (che insieme compongono ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 19. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha notato differenze strutturali nei tre gruppi. "Le spine dendritiche, o sinapsi, che escono dai neuroni sani ricordano i rami di un albero", ha detto Pugh. "Ma la struttura dei neuroni esposti all'A ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 20. Guasto nell'alimentazione dei mitocondri può causare il declino cognitivo da et
- (Ricerche)
- ... rigonfi agli estremi delle ramificazioni dei neuroni), dendriti che ricevono i messaggi (strutture complementari a forma di ramo che ricevono i messaggi dai bouton) e mitocondri generatori di energia. ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 21. Cannabis: quanto può influenzare il declino cognitivo a lungo termine
- (Ricerche)
- ... riduzione media del 12% dei volumi dell'ippocampo [2]. Studi sugli animali dimostrano che questo è causato da una riduzione del 44% delle sinapsi e da minori lunghezze dei dendriti [3]. Numerosi studi hanno ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 22. Le cellule gliali aiutano a memorizzare il percorso
- (Ricerche)
- ... come la cosiddetta integrazione dendritica dell'attività sinaptica, come spiega il prof. dott. Christian Henneberger dell'Institute of Cellular Neuroscience dell'Ospedale Universitario di Bonn: "Siamo riusciti ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 23. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei topi hanno mostrato diversi cambiamenti cellulari, tra cui depressione sinaptica e ridotta densità delle spine dendritiche. A 12 mesi, i topi hanno mostrato prestazioni compromesse nei test comportamentali ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 24. Gene coinvolto in struttura / funzione neuroni può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cruciale nella formazione dei dendriti e delle spine dendritiche dei neuroni, che vengono usati per comunicare con altri neuroni e sono importanti per l'apprendimento e la memoria. Tuttavia, il componente ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 25. Cosa è cruciale per mantenere il cervello sano
- (Ricerche)
- ... la materia grigia è costituita dalle cellule nervose - o neuroni - e dendriti, mentre la materia bianca fornisce i contatti tra le cellule (assoni mielinizzati) e contribuisce alla velocità di trasmissione ...
- Creato il 29 Set 2022
- 26. Un altro meccanismo allunga la vita del sistema immunitario, riducendo le malattie dell'et
- (Ricerche)
- ... (APC), costituito da cellule B o da cellule dendritiche o da macrofagi, ha 'donato' i telomeri al linfocita T, la cellula che li riceveva. Dopo il trasferimento dei telomeri, la cellula T ricevente ha avuto ...
- Creato il 25 Set 2022
- 27. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellulari finora non conosciute di patologia tau in questa regione del cervello, già nelle prime fasi del MA. "Il nostro studio mostra che un'atrofia graduale dendritica è il primo segno morfologico della ...
- Creato il 4 Set 2022
- 28. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... dai dendriti che si estendono dal corpo cellulare). Date le osservazioni che correlavano la sincronia ridotta del ritmo cerebrale alle prestazioni della memoria nel MA, il team si è chiesto se ciò fosse ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 29. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- Il cervello è fatto di reti neurali che hanno due parti: la 'materia bianca' è il cablaggio che collega la 'materia grigia' cellulare, che è l'insieme di neuroni e dendriti. Negli individui sedentari, ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 30. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- I ricercatori del Nara Institute of Science and Technology (NAIST) in Giappone hanno scoperto che la proteina shootin1a è cruciale per consentire alle spine dendritiche di cambiare dimensione, un processo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 31. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... sono responsabili dei segnali neurali eccitatori. Si trovano sulle spine dendritiche delle cellule nervose e trasmettono i segnali quando riconoscono l'acido glutammico secreto nelle sinapsi. Per la plasticità ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 32. Trovato nuovo legame tra Alzheimer e un gene noto
- (Ricerche)
- ... hanno mai sentito parlare di un gene prima". I ricercatori hanno scoperto che il Dlgap2 influenza la formazione delle spine dendritiche sui neuroni, fatto che può influire sulla funzione cognitiva. ...
- Creato il 24 Nov 2020
- 33. Il riciclo avviene anche nelle cellule cerebrali, non solo con carta e plastica
- (Ricerche)
- ... da brevi proiezioni (dendriti) e fa crescere un lungo ramo (assone), che si biforca in rami più piccoli e corti (terminali assonali). Alla giunzione tra due neuroni (sinapsi), le vescicole trasportano ...
- Creato il 23 Nov 2020
- 34. Minaccia dormiente: proteine anomale scatenano la tossicità latente nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... nei dendriti (parti ramificate di un neurone che si connettono al neurone successivo). Pertanto, i loro risultati forniscono una certa chiarezza su ciò che accade effettivamente nei neuroni malati. ...
- Creato il 22 Nov 2020
- 35. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'attivazione delle cellule immunitarie nel cervello: microglia e astrociti. Il MA provoca anche danni ad assoni e dendriti e, in ultima analisi, causa la morte delle cellule neuronali. Studi genetici ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 36. Nuovo vaccino anti amiloide-β potrebbe fermare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... un 'vaccino dendritico presentante l'antigene' (antigen-presenting dendritic vaccine) con una risposta anticorpale specifica all'Aβ oligomerico può essere più sicuro e offrire benefici clinici nel trattamento ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 37. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Ricerche)
- ... la trasformazione morfologica delle spine dendritiche, piccole sporgenze situate sui rami dei neuroni, durante la plasticità sinaptica, ritenuta il meccanismo alla base dell'apprendimento e della memoria. ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 38. I neuroni nati nell'adulto crescono di più rispetto a quelli nati nell'infanz
- (Ricerche)
- ... neuroni nati nell'adulto hanno avuto un periodo standard di sviluppo di sei settimane. Ma alla settima settimana sono riapparsi i marcatori di crescita, come dendriti più spessi, indicando una fase imminente ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 39. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule microgliali nel cervello dei topi e aumentato la densità delle spine dendritiche (strutture dei neuroni che danno capacità di resilienza cognitiva). La dott.ssa Coco ha detto: "Crediam ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 40. Studio: 'somatostatina può aiutare il recupero della cognizione nei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nella corteccia sono noti per esercitare l'inibizione dendritica dei neuroni piramidali tramite trasmissione GABAergica. Studi precedenti si erano concentrati sui loro effetti inibitori sui circuiti ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 41. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per controllare la composizione delle connessioni della segnalazione cellulare, (formate da strutture anatomiche chiamate assoni, dendriti e sinapsi), rafforzandole o indebolendole durante l'apprendimento. ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 42. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... protein 2, proteina del citoscheletro che si arricchisce negli steli dendritici neuronali, ed è importante per la crescita dei dendriti durante lo sviluppo) ha un ruolo essenziale nell'indurre il potenziamento ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 43. Nuova ricerca rivela un potenziale percorso per rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Patrick Seow, Raphael Zinn, Luke Milham, Christopher Vaughan, Bryce Vissel. A new mouse line with reduced GluA2 Q/R site RNA editing exhibits loss of dendritic spines, hippocampal CA1-neuron loss, learning ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 44. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- ... della Tau rappresentano un fattore determinante nella stabilità del citoscheletro cellulare e, di conseguenza, nella stabilità sinaptica e dendritica. L'iperfosforilazione e l'accumulo di Tau provoca la ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 45. Gli engrammi stanno emergendo come unità base della memoria
- (Ricerche)
- ... di forgiare nuove connessioni circuitali, tramite procedimenti chiamati 'plasticità sinaptica' e 'formazione di spine dendritiche'. È importante sottolineare che gli esperimenti dimostrano che il ricordo ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 46. Nuovo farmaco per inibire la formazione di placche e grovigli dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... percorsi di segnalazione collegati alla crescita e alla proliferazione cellulare, così come la differenziazione delle cellule in neuroni maturi e la formazione di spine dendritiche essenziali per la trasmissione ...
- Creato il 16 Ago 2019
- 47. Secondo ricercatori russi il MA deriva dai geni della comunicazione tra neuroni
- (Ricerche)
- ... fluorescente ha espresso il gene mutato della presenilina 1. I dendriti hanno piccole sporgenze (spine) sulla loro superficie, le cui forme indicano lo stadio dello sviluppo di una sinapsi e la sua ...
- Creato il 5 Ago 2019
- 48. Riparati con la nanotecnologia circuiti cerebrali difettosi: speranze per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori della Johns Hopkins University annunciano di aver trovato nuove evidenze, su tessuti umani e di topo, che una proteina pompata fuori da alcune - ma non tutte - popolazioni di cellule 'aiutanti' ...
- Creato il 31 Lug 2019
- 49. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'et
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nervosi nel cervello si restringono, lasciando persino buchi nel cervello. Gli 'alberi dendritici' avvizziscono e ci sono conseguenze importanti perché i dendriti sono i terminali dei neuroni che formano ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 50. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle spine dendritiche (Alkhadi, 2018). In generale, stimola fattori di crescita come il BDNF e il 'fattore di crescita di tipo insulinico', sotto-regola lo stress ossidativo e le risposte infiammatorie ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 51. Ascoltare le comunicazioni tra i neuroni, senza chirurgia
- (Ricerche)
- ... inviano segnali elettrici e chimici ai dendriti di una cellula vicina. La nostra ricerca ha scoperto che le cellule nervose comunicano anche senza fili, usando l'attività cablata per creare minuscoli ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 52. Un posto inaspettato per l'apprendimento e la memoria nel cervell
- (Ricerche)
- ... da un corpo cellulare, ma i neuroni hanno una forma più complicata; hanno rami che sporgono verso l'esterno dal loro corpo. Questi rami simili ad alberi, chiamati dendriti, possono estendersi da una singola ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 53. Come salvare il funzionamento dei neuroni all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... spine dendritiche, le estensioni dei neuroni che ricevono impulsi nervosi da altri neuroni. Lo studio del Grenoble Institut des Neurosciences a cui ha partecipato José Martínez-Hernández, della Facoltà ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 54. Una nuova speranza nel trattamento delle malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... con la 'proteina Foxo', che regola la formazione dei dendriti come fattore di trascrizione. Anche se la ricerca si concentrava sulla proteina Foxo come primo fattore del sintomo precoce dei disturbi ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 55. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- ... sui loro dendriti, il sistema colinergico poteva aumentare in modo massiccio la loro attività. "È come se il sistema colinergico desse il segnale «vai»", dice Fletcher, consentendo ai neuroni di emissione ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 56. I farmaci psichedelici che modellano la mente potrebbero curare la depressione e altre malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rapida che abbiamo a disposizione al momento. Se pensi al neurone come a un albero, allora i suoi dendriti sarebbero i rami grandi, e le sue spine dendritiche - che ricevono segnali da altri neuroni ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 57. Il cervello più intelligente usa poche connessioni tra neuroni, perché è più efficiente
- (Ricerche)
- ... ricerca in biopsicologia di Bochum ha pubblicato il rapporto sulla rivista Nature Communications il 15 maggio 2018. L'intelligenza è determinata dal numero di dendriti I ricercatori hanno analizzato ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 58. Perchè nelle neurodegenerazioni spesso emergono disturbi psichiatrici
- (Ricerche)
- ... anomalie comportamentali nei topi sono tornate alla normalità. "A livello meccanicistico, la co-aggregazione TDP-43 / DISC1 ha interrotto la traduzione locale dipendente da attività nei dendriti", ha ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 59. I farmaci anti-rigetto possono essere utili per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Nancy Stallings e Melissa O'Neal, entrambe insegnanti di patologia. Il Dr. Malter ha spiegato che all'inizio le cellule nervose perdono le spine dendritiche, piccole estensioni ramificate all'estremità ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 60. La carenza di luce riduce la nostra capacità di apprendere e memorizzare?
- (Ricerche)
- ... che aiuta a mantenere sane le connessioni e i neuroni nell'ippocampo) e delle spine dendritiche (le connessioni che permettono ai neuroni di "parlare" uno con l'altro). Soler scrive: "Dato che sono prodotte ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 61. In mostra il cervello disegnato a mano dal padre delle neuroscienze
- (Annunci & info)
- Non capita spesso di vedere una mostra con l'aiuto dello stesso apparato che è il suo soggetto. Ma questo è quello che accade con 'The Beautiful Brain: The Drawings of Santiago Ramón y Cajal' (Il cervello ...
- Creato il 21 Gen 2018
- 62. 10 cose che puoi fare per avere una mente più acuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questo semplice cambio di utensili può far crescere nuovi dendriti - le ramificazioni delle cellule nervose. Ciò migliorerà la comunicazione tra le cellule cerebrali, afferma il neurobiologo Lawrence Katz ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 63. Come regola il cervello adulto la produzione di nuovi neuroni?
- (Ricerche)
- ... prodotti in questa eccessiva esplosione di neurogenesi sembravano meno sani. "Il loro aspetto era anomalo", ha detto la Song. "I loro dendriti - i gambi simili a radici che ricevono i messaggi dagli ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 64. La struttura del cervello rende alcune persone resilienti all'Alzheime
- (Ricerche)
- La dimensione, la forma e il numero di spine dendritiche che partono dai neuroni del cervello possono avere un ruolo importante nel fatto che qualcuno si ritrova con il Morbo di Alzheimer (MA), secondo ...
- Creato il 25 Ott 2017
- 65. Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarl
- (Ricerche)
- ... hanno sviluppato presto gonfiori anomali, a forma di perla, lungo i loro assoni e dendriti che erano stati ben studiati in precedenza nel laboratorio di Meeker. Questo 'perlatura neuritica' sugli assoni ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 66. Possiamo usare gli acidi grassi Omega 3 contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... quali geni, e come, rispondono nella retina e nel cervello,. La ricerca mostra che gli eventi preclinici nell'Alzheimer, inclusa la neuroinfiammazione, il danneggiamento delle spine dendritiche (le piccole ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 67. Il colpevole nascosto, eppure in piena vista, dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mitocondri, gli assoni e i dendriti. Poiché queste nanoparticelle sono in stretto contatto con i neurofilamenti, le fibre gliali e la cromatina, i ricercatori sono molto preoccupati del loro potenziale ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 68. Rivelato il meccanismo con cui i prioni danneggiano le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... Gli anticorpi che interferiscono con il funzionamento dell'area freno fanno lo stesso. E' importante notare che anche il trattamento anticorpale ha causato una grave degenerazione dei dendriti delle cellule ...
- Creato il 26 Mag 2017
- 69. Proteina che regola le connessioni neuronali potrebbe essere il prosssimo obiettivo per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... spine dendritiche, piccole sporgenze sulle estremità delle cellule nervose dove è posizionata la maggior parte delle sinapsi eccitatorie. Volendo capire se anche l'Ephexin5 può avere un ruolo importante ...
- Creato il 28 Mar 2017
- 70. Il cervello è 10 volte più attivo di quello che si pensava
- (Ricerche)
- ... di disturbi neurologici e per lo sviluppo di computer che 'pensano' in modo più simile agli esseri umani. La ricerca si è focalizzata sulla struttura e funzione dei dendriti, che sono dei componenti ...
- Creato il 17 Mar 2017
- 71. Studio identifica i segnali molecolari che mantengono i neuroni adulti
- (Ricerche)
- ... strutture delle cellule nervose specifiche chiamate dendriti, che assomigliano a grappoli di rami degli alberi, nei topi adulti. Questi risultati suggeriscono che la proteina ha un ruolo importante nel ...
- Creato il 19 Gen 2017
- 72. Un giro su Marte? C'è il rischio di demenza cronica provocata dai raggi cosmici galattic
- (Ricerche)
- ... riduzione dei dendriti e spine su questi neuroni, interrompendo la trasmissione di segnali tra le cellule cerebrali. Queste carenze si accompagnavano a scarso rendimento sui compiti comportamentali progettati ...
- Creato il 11 Ott 2016
- 73. Durante la vita si formano nuovi neuroni solo nell'ippocampo, e hanno una competizione dur
- (Ricerche)
- ... selettivamente il «fattore di trascrizione Klf9» solo nei neuroni anziani di topi, con il risultato di eliminare più di un quinto delle loro spine dendritiche, di aumentare del doppio il numero di nuovi ...
- Creato il 6 Set 2016
- 74. Il meccanismo con cui la privazione del sonno danneggia la memoria
- (Ricerche)
- ... questo punto, i ricercatori hanno esaminato l'impatto di brevi periodi di perdita di sonno sulla struttura dei dendriti, le estensioni ramificate delle cellule nervose lungo le quali esse ricevono gli impulsi ...
- Creato il 24 Ago 2016
- 75. L'Alzheimer impedisce di formare i ricordi o solo di recuperarli? Esperimenti nei topi fanno sperar
- (Ricerche)
- ... identificato e attivato le cellule di memoria, un gruppo di ricercatori guidato da Susumu Tonegawa, direttore del RIKEN Brain Science Institute e del RIKEN-MIT Center, ha ora dimostrato che le spine dendritiche ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 76. L'ansia grave e cronica è un fattore di rischio per la demenz
- (Ricerche)
- ... Stress, anxiety, and dendritic spines: what are the connections? Neuroscience, 251, 108-19 PMID: 22522470 Mah L, Szabuniewicz C, & Fiocco AJ (2016). Can anxiety damage the brain? Current opinion in psychiatry, ...
- Creato il 25 Feb 2016
- 77. Farmaco sperimentale impedisce i cambiamenti provocati dall'età nel cervello dei top
- (Ricerche)
- ... una cosa scritta nei geni e che non c'è niente che si può fare al riguardo", ha detto il co-autore Gary Lynch. "Questo documento dice che potrebbe non essere vero". I ricercatori hanno studiato i dendriti ...
- Creato il 3 Feb 2016
- 78. Vuoi ricablare un neurone? Devi andare molto piano.
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca è riuscito, per la prima volta, a creare nuove connessioni funzionali tra i neuroni; a parte il fatto che queste diramazioni artificiali crescono oltre 60 volte più velocemente ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 79. La capacità della memoria umana è 10 volte maggiore di quello che si pensava
- (Ricerche)
- Ricercatori e collaboratori del Salk Institute hanno acquisito una visione cruciale della dimensione delle connessioni neurali, fissando la capacità del cervello di memorizzare di gran lunga oltre le stime ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 80. Modulando i circuiti cerebrali dello stress si potrebbe prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sui recettori CRF-1 impedisce l'insorgenza di deficit cognitivo e la perdita dendritica/sinaptica nei topi con AD". In altre parole, i ricercatori hanno chiarito che, modulando i circuiti cerebrali dello ...
- Creato il 19 Nov 2015
- 81. Nuovo biomarcatore del CSF può prevedere e diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio longitudinale ha confermato che la neurogranina nel liquido cerebrospinale (CSF) può essere potenzialmente un biomarcatore innovativo della disfunzione sinaptica nell'Alzheimer (AD). Ancora ...
- Creato il 16 Set 2015
- 82. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... rafforzamento porta a conseguenze funzionali e strutturali, come l'aumento della materia bianca e materia grigia. Questi cambiamenti strutturali suggeriscono sinaptogenesi e morfologia dendritica (nel cas ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 83. In viaggio nel cervello attraverso immagini mozzafiato in technicolor
- (Multimedia)
- ... mostra grandi dendriti (foto sopra e sotto in rosso) circondati da altre parti del neurone. L'immagine sopra mostra un gruppo di neuroni dai quali fuoriescono lunghi rami dendritici. Tutte ...
- Creato il 5 Ago 2015
- 84. Come ricordano i neuroni? Con un meccanismo di immagazzinamento basato sul calcio
- (Ricerche)
- ... la co-autrice Anne-Kathrin Theis. Nel loro studio gli scienziati sono riusciti a dimostrare che la risposta del calcio nelle spine dei potenziali d'azione retro-propaganti nella struttura dendritica, ...
- Creato il 21 Lug 2015
- 85. La memoria
- (Che fare)
- ... che generate dall'apertura dei canali ionici connessi ai recettori del glutammato situati nella membrana postsinaptica dei dendriti delle cellule granulari (Llinás 1975) del cervelletto. In condizioni fisiologi ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 86. Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi
- (Ricerche)
- ... e delle proprietà delle spine dendritiche sono stati a lungo associati con l'apprendimento e la memoria, secondo Alcino Silva, direttore del Centro Integrativo per l'apprendimento e la memoria dell'Università ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 87. Raggi cosmici galattici generano disturbi cognitivi simili alla demenza
- (Ricerche)
- ... cervello sia compromessa dalla riduzione della struttura delle cellule nervose chiamate dendriti e spine. Ulteriori alterazioni sinaptiche, in combinazione con i cambiamenti strutturali, interferiscono ...
- Creato il 4 Mag 2015
- 88. Nuove scoperte sul modo in cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... questi nuovi collegamenti si chiamano «spine dendritiche» e, in una serie di esperimenti descritti nell'edizione del 17 aprile del Journal of Biological Chemistry, i ricercatori riferiscono che una specifica ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 89. Inibitori Beta Secretasi: quali rischi nell'uso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e il suo team hanno ora raccolto i dati per esplorare l'impatto di lungo termine dell'inibizione della BACE1 sulle dinamiche delle spine dendritiche, sulle funzioni sinaptiche, e sulle prestazioni cognitive ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 90. Il riluzolo, un farmaco esistente, può impedire la 'nebbia' nel cervello in vecchiai
- (Ricerche)
- ... dendritic spine clustering. Proceedings of the National Academy of Sciences, 2014; 201421285 DOI: 10.1073/pnas.1421285111 Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 91. Nell'Alzheimer le cellule nervose (neuroni) hanno una forma divers
- (Ricerche)
- ... Becker, Heinz von der Kammer, Stefan Remy. Dendritic Structural Degeneration Is Functionally Linked to Cellular Hyperexcitability in a Mouse Model of Alzheimer’s Disease. Neuron, 2014; DOI: 10.1016/j.neuron.2014.10.024 ...
- Creato il 17 Nov 2014
- 92. Potenziare la plasticità cerebrale per ridurre i danni alla memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... activity-dependent neuroprotective protein (ADNP) regulates dendritic spines through microtubule end binding proteins. Molecular Psychiatry, 2014; DOI: 10.1038/mp.2014.97 Copyright: Tutti i diritti di ...
- Creato il 10 Set 2014
- 93. Carenza di proteine naturali può essere alla base della demenza
- (Ricerche)
- ... agisce sui recettori nel neurone successivo (postsinaptico) nella catena. I ricercatori hanno scoperto che il cambiamento, causato dalla mancanza MK2/3, nella forma delle spine dendritiche limita la ...
- Creato il 27 Ago 2014
- 94. Due proteine controllano il flusso di informazioni nel centro della memoria
- (Ricerche)
- ... ausiliari, i neuroni hanno meno dendriti per stabilire un contatto con altre cellule nervose. "L'organismo può utilizzare le molecole CKAMP44 e TARP Gamma-8 per regolare le connessioni neuronali in vari ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 95. Il meccanismo complesso di cablaggio dei neuroni
- (Ricerche)
- ... Questi neuroni hanno propaggini sottili, allungate e altamente ramificate chiamate dendriti e assoni. Esse elaborano le informazioni e i segnali del corpo neuronale. I dendriti ricevono impulsi elettrici ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 96. Tracciati i percorsi intricati dei neuroni legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- Studiando topi di laboratorio, gli scienziati della Johns Hopkins University sono riusciti a tracciare i percorsi labirintici di alcune tra le cellule nervose più grandi nel cervello dei mammiferi: i neuroni ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 97. Riserva cognitiva: sonno dopo apprendimento rafforza connessioni tra neuroni e migliora memoria
- (Ricerche)
- ... delle spine dendritiche, le piccole sporgenze delle cellule cerebrali che si connettono ad altre cellule cerebrali e facilitano il passaggio di informazioni attraverso le sinapsi, le giunzioni dove si ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 98. Stimolazione cerebrale profonda può migliorare cognizione nella demenza ed altre neurodegenerazioni
- (Annunci & info)
- ... abbiamo usato un metodo con iniezione di colorante intracellulare delineando la spina dendritica dei neuroni nella corteccia e nell'ippocampo". Secondo il Dott. Tsai, sempre più prove dimostrano l'efficacia ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 99. Osservate le molecole mentre diventano ricordi
- (Ricerche)
- ... all'interno dei dendriti, le ramificazioni del neurone. Hanno scoperto che l'mRNA nei neuroni è regolato da un nuovo processo descritto come "mascheramento" e "smascheramento" ["masking"/"unmasking"], che permette ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 100. Nuovo percorso per la riparazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... i risultati in un articolo che sarà pubblicato nel numero del 30 gennaio 2014 di Cell Reports. Questi risultati dimostrano che i dendriti, la componente delle cellule nervose che riceve informazioni dal ...
- Creato il 10 Gen 2014
- 1
- 2