Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Nuovo percorso per la riparazione dei neuroni

Biologi molecolari della Penn State University hanno scoperto una nuova strada per la riparazione delle cellule nervose, che potrebbe implicare guarigioni migliori e più rapide.


I ricercatori descrivono i risultati in un articolo che sarà pubblicato nel numero del 30 gennaio 2014 di Cell Reports. Questi risultati dimostrano che i dendriti, la componente delle cellule nervose che riceve informazioni dal cervello, hanno la capacità di ricrescere dopo un infortunio.


Studi precedenti con molti modelli hanno dimostrato che quando le cellule nervose (neuroni) sono ferite, esse riparano il danno attraverso la ricrescita degli assoni, la componente di un neurone che invia informazioni ad altre cellule, ha spiegato il co-autore Melissa Rolls, professore associato di biochimica e biologia molecolare alla Penn State. "Per esempio, se ti rompi il braccio e l'osso taglia alcuni assoni, potresti perdere sensibilità o movimento in una parte della mano. Nel tempo si ritrova la sensibilità quando l'assone si rigenera".


Data la capacità dei neuroni di rigenerare gli assoni, la Rolls ed i suoi colleghi si sono chiesti se anche i dendriti potrebbero rigenerarsi dopo una lesione. La comunità scientifica non si era ancora fatta questa domanda, salvo per un paio di studi precedenti su scala limitata, che hanno prodotto risultati contrastanti.


Usando il moscerino della frutta (Drosophila) come sistema modello, i ricercatori hanno preso quello che la Rolls definisce un "approccio radicale", tagliando tutti i dendriti nelle cellule neuronali. "Volevamo davvero spingere le cellule al limite estremo", ha detto. "Tagliando tutti i dendriti, le cellule non sarebbero più state in grado di ricevere informazioni, e ci aspettavamo che sarebbero morte. Siamo rimasti sorpresi di scoprire che le cellule non muoiono. Al contrario fanno ricrescere completamente e molto più velocemente i dendriti di quanto avviene con gli assoni. Nel giro di poche ore iniziano a far ricrescere dendriti, e dopo un paio di giorni hanno ricreato quasi tutta la ramificazione. E' molto interessante, queste cellule sono estremamente robuste".


Inoltre, sembra che la rigenerazione dei dendriti avvenga indipendentemente dalla rigenerazione assonale. Quando la Rolls ed i suoi colleghi hanno bloccato le molecole chiave di segnalazione, necessarie per la rigenerazione degli assoni in tutti gli animali, hanno trovato che i dendriti non ne erano influenzati e continuavano a ricrescere. "Questo significa che, non solo questi neuroni hanno una capacità incredibile di generare, ma hanno due diversi percorsi: uno per la rigenerazione degli assoni e uno per quella dei dendriti", ha detto.


"Poiché non era nemmeno chiaro che i dendriti potessero rigenerarsi, cosa potrebbe essere coinvolto in tale processo è una questione completamente aperta. Il prossimo passo sarà cercare i marcatori della ricrescita dei dendriti (proteine necessarie o geni attivati nel processo), così da capire di più quello che succede durante la riparazione dendritica. Noi non sappiamo nemmeno in quali scenari avviene la rigenerazione dei dendriti nelle persone, perché nessuno sapeva che esiste".


Le implicazioni per la salute umana - anche se un bisogna lavorare ancora molto - sono importanti, ha detto la Rolls. Ad esempio, nel caso di un ictus, quando un'area del cervello subisce perdite ematiche, si danneggiano i dendriti delle cellule cerebrali e possono essere riparati solo se la perdita di sangue è molto breve. Altrimenti, si pensa che quelle cellule cerebrali muoiano. Ma se queste cellule sono in grado di rigenerare i dendriti, e se gli scienziati capiscono come avviene la ricrescita dendritica, allora i ricercatori potrebbero essere in grado di promuovere questo processo.


"Abbiamo trovato qualche motivo di speranza per la riparazione dei neuroni", ha detto Rolls. "Quello che stiamo facendo è un lavoro di ottimismo. E' semplicemente fantastico sapere che c'è anche tutta un'altra strada per la sopravvivenza [dei neuroni] che nessuno aveva ancora esaminato prima".


Oltre alla Rolls, gli scienziati che hanno contribuito a questa ricerca includono Michelle C. Stone, Richard M. Albertson, e Li Chen, tutti della Penn State. La ricerca è stata finanziata dal National Institutes of Health e dal Pew Charitable Trusts.

 

 

 

 

 


FontePenn State.

Riferimenti: Michelle C. Stone, Richard M. Albertson, Li Chen, Melissa M. Rolls. Dendrite Injury Triggers DLK-Independent Regeneration. Cell Reports, 2014; DOI: 10.1016/j.celrep.2013.12.022

Pubblicato da Krista Weidner in science.psu.edu (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.