- 1. APP, proteina dell'Alzheimer, regola l'apprendimento e il comportamento sociale nel cervello sa
- (Ricerche)
- ... nell'apprendimento e nella formazione della memoria. Di conseguenza, questi topi erano gravemente deteriorati nelle loro abilità di apprendimento e mostravano un comportamento simile a un autistico. ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 2. Programma 'Cani per Demenza' migliora il comportamento social
- (Ricerche)
- Un programma di intervento animale-assistito (AAI) strutturato può migliorare il comportamento sociale di pazienti anziani con demenza, secondo una nuova ricerca. Lo studio pilota, condotto in Germania, ...
- Creato il 27 Giu 2014
- 3. Ignifugo comune legato a deficit sociale, di comportamento e apprendimento
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori della UC Davis ha trovato che topi geneticamente modificati per essere suscettibile di comportamenti simili all'autismo e che sono stati esposti a un ignifugo comune ...
- Creato il 17 Feb 2012
- 4. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... interpersonali. La questione di ciò che motiva il comportamento umano incuriosisce da molto tempo gli psicologi. Per valutare questi motivi sottostanti sono impiegati vari approcci. La teoria più ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 5. Comportamento nottambulo potrebbe danneggiare la salute mentale
- (Ricerche)
- ... su quasi 75.000 adulti, i ricercatori hanno confrontato i tempi preferiti del sonno dei partecipanti (cronotipi), con il loro comportamento effettivo di sonno. Hanno determinato che, indipendentemente ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 6. Impegno sociale regolare degli anziani legato a microstruttura più sana del cervello
- (Ricerche)
- Le persone anziane che riferiscono un impegno sociale maggiore hanno materia grigia più robusta nelle regioni del cervello rilevanti per la demenza, secondo una nuova ricerca guidata da scienziati dell'Università ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 7. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... per il successivo recupero - il ruolo dell'ippocampo nella navigazione spaziale è ben consolidato. Tuttavia, il suo coinvolgimento nel comportamento sociale in generale e nel riconoscimento sociale in particolare ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 8. Quale parte del cervello influisce sulla memoria e sul comportamento?
- (Esperienze & Opinioni)
- L'ippocampo, una parte del sistema limbico del cervello, è il custode delle nostre storie di vita ed è la sede della memoria a breve termine. Tutto ciò che sentiamo, percepiamo, tocchiamo, annusiamo ...
- Creato il 4 Dic 2017
- 9. L'interazione sociale ha un ruolo primario nella gestione della demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Demenza è un termine 'ombrello' che indica un disordine progressivo dell'età, presente principalmente negli anziani. È associato al deterioramento della memoria, della cognizione, del comportamento e ...
- Creato il 6 Ott 2017
- 10. Antipsicotici, comportamento e demenza: il punto di vista dello psichiatra
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche se la sola presenza della demenza non implica l'uso di farmaci antipsicotici, spesso questi farmaci sono prescritti per contribuire ad affrontare il comportamento aggressivo e i cambiamenti di ...
- Creato il 13 Gen 2016
- 11. La rete sociale del cervello: i neuroni interagiscono come amici su Facebook
- (Ricerche)
- ... autori principali dello studio. "Se i neuroni devono cambiare il loro comportamento, sono già disponibili connessioni deboli da rafforzare, forse per garantire una rapida plasticità del cervello". Come ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 12. La demenza può causare mancanza di moderazione sociale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in casa, compresi i bambini. Questa può diventare una situazione estremamente imbarazzante ed è, ovviamente, un comportamento non appropriato. E' opportuno cercare di scoprire che cosa potrebbe causare ...
- Creato il 23 Giu 2014
- 13. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una malattia da sempre vista come inevitabile. Ma i messaggi di sanità pubblica concentrati troppo sul comportamento possono essere fuorvianti e potenzialmente dannosi, come sosteniamo su The Lancet. Ciò ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 14. Dana Territo: La diagnosi di pseudo-demenza può essere complicata, con molti test e valutazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di psicoterapia e farmaci. I farmaci per la depressione, come gli antidepressivi, possono ridurre i sintomi. Anche le terapie di comportamento cognitivo e interpersonali (cognitive behavior and interpersonal ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 15. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenze frontotemporali, che interessano solo una persona su 20 con diagnosi di demenza. Queste condizioni influenzano parti del cervello responsabili di personalità, comportamento, parlato, linguaggio ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 16. Sempre più giovani si prendono cura di un familiare con demenza, pagando un tributo unico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi, tra cui il morbo di Alzheimer, causano un declino della funzione cognitiva e cambiamenti nell'umore, nella memoria, nel pensiero e nel comportamento. Alla fine influiscono sulla capacità di una ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 17. Terapia basata sulla musica può migliorare la depressione nella demenza?
- (Ricerche)
- ... che raggruppa varie sindromi cerebrali degenerative progressive che influenzano la memoria, il pensiero, il comportamento e le emozioni. Alzheimer’s Disease International ha riferito che nel 2019 c'erano ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 18. Attività sociali possono ritardare di cinque anni l'insorgenza della demenz
- (Ricerche)
- ... L'attività sociale può rafforzare i circuiti neurali nel cervello, rendendoli più resistenti all'accumulo di patologia che si verifica con l'età. Il comportamento sociale attiva le stesse aree del cervello ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 19. 'Terapia delle bambole' per le persone con demenza è supportata dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e angoscia. Uno dei modi migliori per supportare quelli che hanno cambiamenti nella percezione e nel comportamento è gestire il loro ambiente. Ciò può avere profondi benefici, inclusa la riduzione della ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 20. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... potrebbe avere effetti duraturi sul cervello e sul comportamento. Ora, un nuovo studio guidato da Sean Gay, dottorando del laboratorio di Graham Diering PhD, assistente professore della Uiversity of ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 21. Dan Gibbs: La solitudine può aumentare il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- ... del cervello è coinvolta nella funzione esecutiva: fare piani e prendere decisioni, esprimere personalità e moderare il comportamento sociale. Il danno alla corteccia prefrontale si traduce spesso in apatia, ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 22. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... comportamento, in particolare tra le popolazioni ad alto rischio". "Per più di 30 anni, i ricercatori hanno identificato e quantificato i fattori genetici e di stile di vita del MA e di altre demenze", ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 23. Stessa persona, posto diverso: doppia probabilità di una diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... tua demenza varia, e ciò può accadere a causa di tutto, dalle norme pratiche per i fornitori sanitari alla conoscenza dei singoli pazienti e al comportamento cerca-cure. Ma la buona notizia è che queste ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 24. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... (memoria, linguaggio, funzioni esecutive e prassiche, astrazione), disturbi del comportamento e danno funzionale. Questi deficit determinano una graduale perdita dell’autonomia fino alla completa dipendenza ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 25. Gli anziani sono più vulnerabili alle truffe? Psicologi hanno imparato chi è più sensibile e quando.
- (Ricerche)
- ... create con l'intelligenza artificiale. Per studiare come le persone rispondono all'inganno, usiamo mezzi come sondaggi, scansione cerebrale, comportamento, movimento degli occhi e frequenza cardiaca. ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 26. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un fattore protettivo, è una condizione o un comportamento che aumenta o riduce il rischio di sviluppare una malattia, ma non garantisce nessuno dei due esiti. Alcuni fattori di rischio del MA e delle ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 27. Demenza frontotemporale: cambiamenti nel cervello e cause genetiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dai 45 ai 64 anni. Contrariamente al MA, il cui sintomo iniziale principale è la perdita di memoria, la FTD comporta in genere cambiamenti nel comportamento. I sintomi iniziali di FTD possono includere ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 28. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... questi deficit cognitivi comportino una compromissione funzionale all'interno dei settori sociali o professionali. Il messaggio di speranza riguardo la demenza "Cambiare il tuo comportamento ora ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 29. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si sviluppa. Abbiamo già visto le conseguenze dell'accesso aziendale senza restrizioni ai dati personali e al comportamento online. Sebbene siamo molto lontani dai dati neurali raccolti ed elaborati su ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 30. 'Raro risultato positivo' di un nuovo intervento a favore di persone con demenza e i familiar
- (Ricerche)
- ... ma penso che la cosa principale fosse capire quanto l'umore di mia mamma la influenzava e come era lei e il suo comportamento. Quindi per noi, andare a fondo di ciò e capirlo un po' di più, ci ha permesso ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 31. Alzheimer: 5 idee per mantenere forti le relazioni con i propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzano il comportamento e usando un approccio centrato sulla relazione, è possibile scoprire modi nuovi e creativi per stare vicino alla persona cara e apprezzare ogni interazione. ...
- Creato il 15 Gen 2024
- 32. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I genitori possono notare che i loro figli, che una volta erano mattinieri, iniziano a svegliarsi sempre più tardi quando arrivano agli anni dell'adolescenza. Questo non è dovuto solo al tipico comportamento ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 33. Attività fisiche e sociali promuovono l'invecchiamento sano del cervell
- (Ricerche)
- ... sullo sviluppo del cervello e il comportamento in vecchiaia. Lo studio longitudinale è stato messo in moto 12 anni fa da Lutz Jäncke, professore emerito dell'UZH, che continua a supervisionare il progetto ...
- Creato il 21 Dic 2023
- 34. Indicatori precoci di demenza: 5 comportamenti da monitorare dopo i 50 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della cognizione, come l'apprendimento, il pensiero, la comprensione e il giudizio, ma possono anche sperimentare cambiamenti nel comportamento. È importante capire cosa è la demenza e come si manifesta. ...
- Creato il 16 Ott 2023
- 35. Intervento sui caregiver aiuta a prevenire l'errato trattamento degli anzian
- (Ricerche)
- ... e diventare una potenziale linea di salvataggio per i milioni di anziani che ogni anno subiscono un comportamento abusivo". Fonte: Wiley (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 36. Scoperto nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... aveva già livelli ridotti di KCC2 ha migliorato la loro memoria spaziale e il loro comportamento sociale. A lungo termine, la CLP290 li ha protetti dal declino cognitivo e dall'iperattività neuronale. ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 37. Contare le pecore sbagliate: problemi di sonno non riguardano solo stile di vita e abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- ... di ricerche che dimostrano che il sonno è influenzato da molto più del comportamento individuale: è spesso modellato dalle circostanze sociali ed economiche di una persona. La ricerca fatta in Nuova ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 38. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... nostri antenati di rimanere svegli più a lungo, un comportamento che ha portato a benefici evolutivi. Dormire meno di quanto abbiamo bisogno è il risultato delle nostre scelte moderne di rimanere svegli ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 39. EDEM: dilemmi per una assistenza etica
- (Annunci & info)
- ... in due o più domini cognitivi'. La demenza è un insieme di condizioni neurologiche progressive che influenzano la funzione cognitiva, il comportamento e la capacità di svolgere attività quotidiane. ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 40. Cosa è la sindrome di Wernicke-Korsakoff?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / comportamento sociale in genere si conservano. Quelli con questa sindrome sono generalmente inconsapevoli della loro condizione. Se la WKS viene rilevata presto, e si inizia subito il trattamento, ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 41. Marcatori digitali quasi perfetti per prevedere la demenza per i guidatori anziani
- (Ricerche)
- ... dati acquisiti tramite dispositivi di registrazione nel mondo reale. Questi dati sono stati elaborati per misurare con un dettaglio eccezionale il comportamento di guida, le prestazioni e il modello tempo-spazio. ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 42. Identificata area cerebrale necessaria per l'intelligenza fluid
- (Ricerche)
- ... dichiarazione dei redditi. Nonostante il suo ruolo centrale nel comportamento umano, l'intelligenza fluida rimane controversa, non sappiamo se si tratta di una capacità singola o un gruppo di capacità ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 43. Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un declino della memoria, del ragionamento o di altre capacità di pensiero. Il deterioramento del cervello causa perdita di memoria e cambiamenti nel comportamento e nella personalità della persona ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 44. Familiare finora estraneo si intromette nell'assistenza della mamma con demenza: che fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causare i sintomi che hai citato, compresa la paranoia, quindi si dovrebbe prendere in considerazione un qualsiasi nuovo farmaco solo quando ci sono cambiamenti nel comportamento. Ciò che rende sbagliato ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 45. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- ... Questi cambiamenti si sono ripetuti nel loro comportamento anche al di fuori delle sessioni. "Man mano che il programma procedeva, i caregiver hanno invitato più familiari", ha affermato Jeffrey Wolfe, ...
- Creato il 4 Set 2022
- 46. Scoperta la somiglianza tra schizofrenia e demenza
- (Ricerche)
- ... lobo frontale e temporale del cervello. È qui che sono controllati la personalità, il comportamento sociale e l'empatia. "Ma questa idea si è persa perché non si è trovata alcuna prova patologica dei ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 47. Abel, il robot ‘specchio’ per i pazienti con disturbi neurologici
- (Annunci & info)
- ... di ricerca sulla comprensione umana: servire da specchio per implementare e testare le teorie della mente e del comportamento, ma anche indurre, elaborare e comprendere le emozioni durante un’interazione ...
- Creato il 1 Ago 2022
- 48. Uomini con apatia o false percezioni in tarda età rischiano un rapido declino cognitivo
- (Ricerche)
- Uno studio condotto alla Charles University di Praga, in collaborazione con l'Università di Exeter e il King's College di Londra, ha esaminato i cambiamenti nel comportamento di over-50 cognitivamente ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 49. I disturbi psichiatrici aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... disturbi mentali (che comprendono personalità, sviluppo, comportamento, disturbi fisiologici [disturbi alimentari, disturbi del sonno, ecc.] e disturbi non specificati). Gli individui che non avevano cercato ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 50. Cos'è l'afasia, la malattia diagnosticata a Bruce Willi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ho l'afasia? A cosa dovrei fare attenzione? Un declino improvviso o graduale e i cambiamenti nella comunicazione, nella personalità, nel comportamento, nella memoria e nelle capacità di pensiero ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 51. Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrale. Prima di ascoltare la storia, a ogni partecipante è stato presentato uno dei due diversi contesti che modellavano la loro interpretazione del comportamento dei personaggi durante tutta la storia. ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 52. Perdiamo davvero 'i nostri filtri' mentre invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento è appropriato in un particolare ambiente sociale e ad adattare di conseguenza il nostro comportamento. La corteccia prefrontale, che si trova all'interno dei lobi frontali del nostro cervello, ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 53. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di persona. I sintomi di demenza come il comportamento perseverante (che potrebbe manifestarsi come inflessibilità ai cambiamenti nelle routine) e la disinibizione (che potrebbe comportare avvicinare ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 54. Neuroarte: campo emergente che può trasformare la sanità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di guarire e prosperare. Il campo emergente della neuroarte studia come le arti e le esperienze estetiche cambiano il cervello, il corpo e il comportamento, e come si può usare questa conoscenza per ...
- Creato il 17 Feb 2022
- 55. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... veloce di coronaropatia e insufficienza cardiaca. Questo collegamento tra la solitudine e la salute carente del cuore potrebbe essere guidato sia dal comportamento (ad esempio, i solitari possono avere ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 56. Come aiutare una persona con demenza a uscire dall'isolamento del blocc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di riposo. Una ricerca sui blocchi del 2020 ha mostrato che le persone con demenza avevano più problemi a pensare e a risolvere problemi. Comportamento e umore sono peggiorati. Alcuni studi hanno mostrato ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 57. Cosa significa pseudo-demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche le terapie del comportamento cognitivo e quelle interpersonali possono aiutare a migliorare i sintomi e a trattare la causa sottostante. Sebbene gli individui con depressione possano rispondere ...
- Creato il 23 Ago 2021
- 58. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / comportamento; il soggetto si è allontanato dalla rotta. Demenza, d'altra parte, è radicata nel francese demence (ndt: la Treccani invece deriva la parola dal latino dementia, de - privativo e mens ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 59. La casa di riposo arriva «a domicilio»: quali i criteri di accesso al servizio
- (Annunci & info)
- ... dei disturbi del comportamento e delle problematiche legate a malnutrizione e disfagia alle attività motorie all’igiene personale. In certi casi è prevista la consegna di pasti caldi sette giorni su sette ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 60. Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzheimer avanzat
- (Ricerche)
- Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel comportamento e nella cognizione dopo pochi giorni di un nuovo trattamento innovativo che invia dosi basse di radiazioni, ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 61. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... così da evitarle. Registrare gli episodi di comportamento di difficile gestione e discuterne con gli operatori sanitari di riferimento, così da ricevere consigli personalizzati per poterli affrontare ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 62. Perché è così difficile dire la parola 'Alzheimer' o riconoscere la malattia stessa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento di solito deriva dalla paura, dalla confusione o dalla incapacità di esprimere le necessità. Altri credono erroneamente che la malattia impedisca a qualcuno di prendere parte ad attività ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 63. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... i residenti; fornire informazioni sul previsto svolgimento della visita e raccomandazioni sul comportamento che dovrà essere adottato all’interno della residenza nonché nel quotidiano; fornire anticipatamente ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 64. La maggior parte dei disturbi mentali non sono malattie mentali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si rompe in un modo che altera gli schemi del comportamento mentale della persona. Tuttavia, i disturbi mentali più comuni trattati in psicoterapia non sono malattie mentali. Perché la nostra società ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 65. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... comportamento, la capacità di eseguire le attività quotidiane e la capacità di mantenere l'indipendenza. Questo ha un immenso impatto personale, familiare, economico e sociale“, dice la prof.ssa Samaras. ...
- Creato il 24 Set 2020
- 66. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (in particolare ricordare eventi recenti), aumento della confusione, cambiamenti di comportamento, apatia, ritiro sociale e incapacità di eseguire le attività quotidiane. Molti di questi sintomi sono ...
- Creato il 21 Set 2020
- 67. Depressione peggiora nel tempo per i caregiver di pazienti con nuova diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno aggiustato i dati per le differenze socio-demografiche, la salute e il comportamento sanitario dei partner. “Questo può non sembrare un aumento enorme dei sintomi depressivi, ma pensa a sentirti ...
- Creato il 4 Set 2020
- 68. La combinazione tra demenza e abuso domestico è trascurata troppo spesso
- (Ricerche)
- ... piuttosto che un modello di comportamento coercitivo. C'è anche una tendenza a trattare l'abuso come danno non intenzionale o negligenza, grazie ad un presupposto generale che famiglie e partner agiscano ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 69. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comportamento, anche se fastidiosi per la vita di tutti i giorni, sono altamente adattabili e immensamente utili. Riposando, consenti di fare il suo dovere alla risposta immunitaria, così affamata di energia. ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 70. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato minore capacità di coordinare il comportamento orientato agli obiettivi e di elaborare il pensiero (funzione esecutiva). Questi risultati suggeriscono che si dovrebbe considerare il tipo, ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 71. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... non sono adeguatamente predittivi del reale comportamento del nuovo farmaco quando somministrato ai pazienti. È per lavorare in questa direzione che la ricercatrice Carmen Giordano ha ricevuto due ulteriori ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 72. Studio dice che i babbuini potrebbero aiutare nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scimmia, che è più simile agli esseri umani in termini di genetica, fisiologia, cognizione, emozioni e comportamento sociale, potrebbe rivelarsi un modello più efficace per testare interventi terapeutici. ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 73. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e amici; hobby e interessi del passato; abitudini di sonno; cosa sconvolge la persona; cosa la calma; modelli tipici di comportamento; struttura normale quotidiana e routine; schemi di cibo ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 74. Vademecum Coronavirus
- (Caregiving)
- ... non riuscire a comunicare un eventuale stato di malessere fisico o di dolore, è quindi necessario prestare attenzione al comportamento non verbale. In tale caso misurare la febbre e, se questa supera i ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 75. Quali sono alcune delle condizioni cerebrali che possono causare demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... legato a qualsiasi malattia, rigidità del collo, pressione intracranica acuta, cambiamenti del comportamento o rapido declino delle capacità cognitive. Non ci sono fattori ambientali noti che sono direttamente ...
- Creato il 2 Feb 2020
- 76. Alzheimer e depressione vanno di pari passo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disperazione o gli altri associati alla depressione. A volte i sentimenti di depressione sono la causa principale del comportamento. I sintomi della depressione possono aumentare e diminuire sporadicamente ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 77. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... da ricercatori giapponesi, pubblicato il 10 Settembre (ref. 4), ha collegato l'infiammazione del cervelletto con un comportamento sociale di tipo depressivo. Questo studio ha trovato che l'infiammazione ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 78. 'Mi sento ancora me stesso': i benefici dell'arte nelle persone con demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della persona, come perdita di memoria, afasia, deterioramento delle abilità sociali e del ragionamento, e incapacità di pianificare e di promuovere un comportamento complesso. Questi sintomi si manifestano ...
- Creato il 26 Nov 2019
- 79. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diagnosticato prima dei due anni, quando cominciano a svelarsi altri ritardi nel comportamento e nelle competenze linguistiche sociali del bambino. Il monitoraggio dei movimenti oculari offre marcator ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 80. Neurofilamento nel siero distingue tra demenza frontotemporale e disturbi psichiatrici
- (Ricerche)
- ... memoria. Al contrario i pazienti con demenza frontotemporale spesso manifestano cambiamenti nel comportamento, nella personalità e nell'interazione sociale. Questo è il motivo per cui inizialmente sono ...
- Creato il 11 Ott 2019
- 81. I massaggi possono aiutare con la demenza? Ecco come.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dovuta alla demenza è permanente. La PMLA non influenza cognizione o giudizio; la demenza influenza in modo significativo e progressivo il pensiero e il comportamento. La PMLA lascia intatte le capacità ...
- Creato il 28 Ago 2019
- 82. Nuove prove che gli ottimisti vivono più a lungo
- (Ricerche)
- ... che le persone più ottimiste potrebbero essere in grado di regolare le emozioni e il comportamento, nonché di riprendersi da fattori di stress e difficoltà in modo più efficace", ha affermato la coautrice ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 83. Difficoltà di memoria e attenzione sono normali nella vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causano cambiamenti progressivi nelle capacità di pensiero, nelle emozioni e nel comportamento, che non sono tipici del normale processo di invecchiamento. La demenza proviene da un gruppo di malattie ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 84. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un evento, i modelli di esso emergono nell'attività del cervello visivo prima che la cosa reale sia visibile. Questa partenza dalla testa può fornire un percorso rapido per un comportamento veloce ed efficace. ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 85. La nostra identità è definita dal nostro carattere morale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in gran parte definito dal proprio comportamento morale, e non dalla propria capacità di memoria o da altre capacità cognitive. Quindi, sebbene il MA e le altre malattie neurodegenerative possano avere ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 86. Miti dell'invecchiamento: superare gli stereotipi sulla vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del 50% degli anziani è senile (cioè, soffre di carenze di memoria, disorientamento, comportamento bizzarro) Circa l'80% degli anziani è abbastanza sano da svolgere le normali attività. Tutti i vecchi ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 87. Mappate le proteine tossiche dell'Alzheimer: nuovi indizi utili per la prevenzion
- (Ricerche)
- ... nelle prime fasi della malattia. I risultati, pubblicati come storia di copertina nell'ultima edizione della rivista scientifica Chemical Science, forniscono nuove informazioni sul comportamento di uno ...
- Creato il 21 Giu 2019
- 88. Emozioni morali, uno strumento diagnostico per la demenza frontotemporale?
- (Ricerche)
- ... culturale, alle regole morali e alle rappresentazioni morali innate. Nel contesto dell'FTD, che è caratterizzata principalmente da una compromissione del comportamento e delle interazioni sociali, lo ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 89. Con l'avanzamento della demenza si deteriora la relazione paziente-caregive
- (Ricerche)
- Con l'avanzare della demenza, il comportamento della persona con la condizione cambia, nella maggior parte dei casi. Tali cambiamenti nel comportamento possono creare tensioni su una vasta rete di ...
- Creato il 4 Giu 2019
- 90. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e di comportamento, e la difficoltà a eseguire attività complicate. Amici e familiari di individui con demenza frontotemporale dicono spesso che si comportano come 'persone diverse'. Spesso mostrano comportamenti ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 91. C'è quasi sempre un modo migliore della restrizione per occuparsi degli ospiti delle case di cur
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 'difficili'. La demenza è una malattia degenerativa del cervello che colpisce non solo la memoria ma anche l'umore e il comportamento. Man mano che vengono persi i percorsi neurali, la persona può essere ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 92. Rabbia è legata alla malattia nella vecchiaia, più della tristezza
- (Ricerche)
- Non tutte le emozioni negative fanno necessariamente male. In realtà, possono dirigere il tuo comportamento in modi utili. Se sei bloccato nel traffico e sei in ritardo, la rabbia per la situazione ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 93. Non percepire le truffe può essere segno precoce di declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... È di fondamentale importanza identificare i predittori di demenza e lieve deterioramento cognitivo, ma non è chiaro quali aspetti del comportamento puntare. Gli anziani sono spesso presi di mira da ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 94. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... of Sports Medicine, 2019). C'è anche il dubbio che la misurazione una tantum dell'attività fisica rifletta un modello di comportamento stabile (Cheng, Current Psychiatry Reports, 2016). Molti studi soffrono ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 95. Cos'è la malattia / morbo di Pick
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il comportamento impulsivo o agitato, ma non vi è alcuna prova coerente a supporto del loro uso in questo modo. L'uso di antipsicotici deve essere clinicamente giustificato e combinato con chiare [informazioni ...
- Creato il 8 Apr 2019
- 96. Il ruolo dei familiari nel rilevare segnali di demenza prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... come l'aumento dell'irritabilità, questo potrebbe aiutare la famiglia e gli amici a capire i cambiamenti nel loro comportamento e offrire un maggiore sostegno sociale. "Nei controlli sanitari di routine ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 97. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sentire un'ampia varietà di emozioni che possono influenzare il nostro comportamento. Prenditi un minuto per rimettere i piedi per terra prima di iniziare una conversazione. Non importa quanto sia avanzata ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 98. La maggior parte di chi assiste persone con demenza sono familiari e hanno bisogno di aiuto
- (Denuncia & advocacy)
- ... assistenza alla famiglia. Un simile approccio può far cambiare atteggiamenti, ridurre lo stigma e favorire il comportamento caritatevole e di supporto nei confronti di chi vive con demenza. Un esempio ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 99. E' utile informarsi prima di usare un kit di test genetici a casa
- (Annunci & info)
- ... di tali informazioni nel promuovere la modifica del comportamento o le strategie preventive per patologie croniche come il MA. Di conseguenza, l'AFA e il suo comitato consultivo continueranno a esaminare ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 100. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... informazioni su una serie complessa di fattori genetici e ambientali che potrebbero causare cambiamenti nel cervello - ma che non sono intesi a influenzare il comportamento a livello individuale. Scoperte ...
- Creato il 26 Set 2018
- 1
- 2