- 1. Assoni diversi delle donne aggravano deficit cognitivi dopo commozione cerebrale
- (Ricerche)
- ... ma fanno emergere anche biomarcatori, come i frammenti di proteine degli assoni, che possono essere misurati nel sangue per determinare la gravità delle lesioni, monitorare il recupero e infine identificare ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 2. Ricercatori riescono a riparare gli assoni dei neuroni malati, con una distruzione minima di tessuto
- (Ricerche)
- ... complesse del cervello derivano dall'attività di popolazioni di neuroni (centri di elaborazione distinti) collegati da lunghe proiezioni fibrose chiamate assoni. Quando questi collegamenti sono danneggiati ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 3. Come la Tau trancia gli assoni, i «binari» dove corrono i segnali dei neuroni
- (Ricerche)
- ... assoni, la lunga parte tipo dei binari, delle cellule cerebrali. Questa proteina, nota come tau, aiuta a spiegare l'apparente contraddizione che presenta questa elasticità: se gli assoni sono così elastici, ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 4. Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... della facoltà di medicina. Nel progettare questo approccio rivoluzionario, il team del dott. Thomas ha considerato il modo in cui il danno colpisce gli assoni, le lunghe e sottili proiezioni dei neuroni ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 5. Trovate informazioni preziose sul modo in cui il corpo protegge i neuroni dai danni
- (Ricerche)
- ... Territorio inesplorato I neuroni si basano su assoni e dendriti per comunicare; gli assoni inviano messaggi, mentre i dendriti ricevono quelli in arrivo, alcuni con l'aiuto di ciglia che si estendono ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 6. Trauma cranico può attivare virus latenti nel cervello, causando neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... che creano assoni ed estensioni dendritiche e formano una rete. Dalle cellule staminali emergono anche cellule gliali per aiutare a imitare l'ambiente cerebrale e alimentare i neuroni. I neuroni comunicano ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 7. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nelle neuroscienze sulla forma degli assoni - i filamenti lunghi e sottili che si irradiano dalle cellule nervose, ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 8. Dan Gibbs: L'ApoE-4 fa male sia al cervello che al cuor
- (Voci della malattia)
- ... del cervello, e gli oligodendrociti, le cellule che producono le guaine di mielina attorno agli assoni dei nervi. L'ApoE-4 provoca la disregolazione del metabolismo del colesterolo nel cervello, e questo ...
- Creato il 1 Dic 2024
- 9. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degli assoni, le parti lunghe simili a filamenti dei neuroni che trasportano segnali tra cellule cerebrali. Nel tempo, gli assoni danneggiati possono degenerare, contribuendo all'atrofia cerebrale (restringimento) ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 10. Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervell
- (Ricerche)
- ... in cui le ramificazioni dei neuroni che inviano segnali, chiamati assoni, sono avvolti in un isolamento grasso chiamato mielina. La mielina, spesso chiamata 'materia bianca' del cervello, protegge gli assoni ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 11. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... dalla resistenza acuta dell'insulina, è aumentata la conduzione degli assoni, i neuroni si sono ri-sincronizzati ed è aumentata la plasticità sinaptica. "Questa ricerca ha implicazioni per lo sviluppo ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 12. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... dimostrato il ruolo di TNIK nella regolazione della funzione neuronale, compresa la guida degli assoni e la migrazione cellulare. Ci sono anche prove che TNIK interagisce con la proteina tau, una proteina ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 13. Neuroni 'a mani vuote' potrebbero causare le malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... anormalmente nei neuroni, una caratteristica di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA). Hanno usato moscerini della frutta per dimostrare che l'esaurimento dei mitocondri negli assoni ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 14. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- ... difetto simile alle malattie neurodegenerative. La funzione cerebrale dipende dal movimento rapido dei segnali elettrici lungo gli assoni, le lunghe estensioni delle cellule nervose che collegano ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 15. Obesità legata alle neurodegenerazioni attraverso l'insulino-resistenz
- (Ricerche)
- ... funzione principale è rimuovere i detriti neurali, come gli assoni degeneranti. Hanno osservato che queste glia avevano bassi livelli della proteina Draper, segno di funzione compromessa. Ulteriori ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 16. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... eccesso, i siti di connessione tra assoni e dendriti, per mantenere la comunicazione a un livello ideale. Le microglia sono state esposte al tessuto cerebrale di topo contenente materiale pre- e post-sinaptico ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 17. Nuove immagini 3D catturano dettagli mai visti delle sinapsi
- (Ricerche)
- ... impiegato virus per marcare separatamente a fluorescenza gli assoni, i motoneuroni e gli astrociti. Hanno quindi rimosso [le cellule da]i cervelli, visualizzato le aree di interesse mediante microscopia ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 18. La mia incursione personale nel mondo della demenza
- (Voci della malattia)
- ... di speciale oltre i nostri assoni, dendriti e sinapsi. Getta dentro abbastanza placche e grovigli e perdiamo tutto. Lentamente e metodicamente, siamo sollevati proprio di noi. Dei nostri esseri. Come ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 19. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... ad ogni livello, dalle molecole alla memoria: perdita di neuroni, contrazione dei dendriti, calo della plasticità sinaptica e degenerazione della guaina mielinica che copre gli assoni (che insieme compongono ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 20. Un grasso omega-3 speciale cambierà il modo in cui guardiamo al cervello che invecchia
- (Ricerche)
- ... "Ora puntiamo a condurre studi preclinici per determinare se l'omega-3 LPC dietetico può aiutare a re-mielinare gli assoni danneggiati nel cervello", ha aggiunto il prof. Silver. "La nostra speranza è ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 21. Neuroni maturi 'coltivati in laboratorio' sono promettenti per le neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... di rigetto. "La terapia sostitutiva delle cellule può essere molto impegnativa per una malattia come la SLA, perché i motoneuroni trapiantati nel midollo spinale dovranno proiettare i loro lunghi assoni ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 22. L'anestetico propofol, molto usato, altera la funzione dei neuron
- (Ricerche)
- ... il cui laboratorio studia il trasporto di vescicole nei neuroni. I neuroni dipendono particolarmente dal trasporto delle vescicole, perché i loro assoni - che sono spesso organizzati in fasci nervosi - ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 23. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- La ricerca sul modo in cui una molecola chiave innesca la morte degli assoni può portare a nuove terapie. Due nuovi studi eseguiti alla Washington University di St. Louis danno slancio allo sviluppo ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 24. Cosa è cruciale per mantenere il cervello sano
- (Ricerche)
- ... la materia grigia è costituita dalle cellule nervose - o neuroni - e dendriti, mentre la materia bianca fornisce i contatti tra le cellule (assoni mielinizzati) e contribuisce alla velocità di trasmissione ...
- Creato il 29 Set 2022
- 25. 'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... perdita sostanziale di sinapsi, le connessioni tra i neuroni. In questi animali, anche gli assoni dei neuroni (le parti lunghe e sottili della cellula che conducono impulsi elettrici) si sono ristretti ...
- Creato il 4 Set 2022
- 26. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... Cellule inter-emisferiche Nello studio, Adaikkan, Tsai, Thomas McHugh e i coautori hanno scoperto e tracciato i neuroni V1 che estendevano i loro assoni attraverso il corpo calloso, che collega ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 27. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricercatori si sono concentrati sulla materia bianca, che rappresenta circa il 50% della massa cerebrale, consente a diverse regioni del cervello di comunicare ed è ricca di bracci lunghi chiamati assoni ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 28. Alzheimer: nuovi elementi per comprendere la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Uno studio svolto dai ricercatori dell’Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche aggiunge un importante tassello nella comprensione dei meccanismi di progressione della malattia, ...
- Creato il 21 Mag 2022
- 29. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... degli assoni, la lunga e sottile proiezione dei neuroni che porta gli impulsi elettrici. Controllano anche i neurotrasmettitori, i prodotti chimici che consentono il trasferimento di segnali elettrici ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 30. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- È difficile capire come funziona il cervello, in particolare il modo in cui vengono elaborate le informazioni durante diverse attività, senza sapere quanti assoni ci sono nel cervello e quanti collegano ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 31. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... i neuroni danneggiando i loro assoni, le strette fibre nervose attraverso le quali inviano segnali ad altri neuroni. L'accumulo di aggregati di proteine negli assoni, insieme ai gonfiori assonali e ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 32. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca. La materia bianca è composta da assoni mielinati che collegano diverse parti del cervello. Generano segnali ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 33. Trattamento della demenza con cellule staminali elimina un grande ostacolo
- (Ricerche)
- ... gli astrociti stimolano la ricrescita degli assoni, i lunghi tralci che sono essenziali per la connettività cerebrale. Un altro tipo importante di cellule cerebrali, chiamate 'cellule progenitrici oligodendrociti' ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 34. Scoperto programma genetico innato che protegge i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... non ha luogo la ramificazione degli assoni. Questi assoni sono propaggini simili a cavi dei neuroni, che trasmettono segnali elettrici ad altri neuroni. Di solito sono collegati a molte cellule recettrici ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 35. Nuove cellule gliali scoperte nel cervello: implicazioni per la riparazione del cervello
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale e interagiscono con gli assoni di altre aree cerebrali e quindi sono pronte a rilevare e integrare diversi segnali a lungo raggio. Cellule gliali - attive in salute e in malattia Il ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 36. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... negli assoni e nelle strutture correlate che collegano i neuroni nel cervello, dove provoca il danno maggiore. I loro risultati, pubblicati su Cell Reports, potrebbero servire come guida per lo sviluppo ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 37. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... il ruolo della shootin1a, una proteina coinvolta nello sviluppo neuronale, nella crescita degli assoni, e quindi volevamo indagare se questa proteina può anche avere un ruolo nella plasticità strutturale ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 38. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- ... degli assoni, le autostrade per i segnali delle cellule nervose. Finora si pensava che gli aggregati tau si formassero solo dopo che la tau si stacca dai microtubuli. Questi aggregati sono stati associati ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 39. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... molecolari sul motivo per cui gli assoni, le proiezioni filiformi che consentono la comunicazione tra le cellule del sistema nervoso centrale, non possono ripararsi dopo un ictus, dopo danni del midollo ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 40. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- ... I neuroni attivavano i recettori della dopamina chiamati DAMB sugli assoni che si estendono dai neuroni nel centro di elaborazione della memoria del cervello del moscerino della frutta, chiamato corpo ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 41. Rete di cellule cerebrali fornisce energia ai neuroni
- (Ricerche)
- ... formano lunghi viticci, che consistono in gran parte di sostanze grasse che non conducono elettricità. Questi avvolgono gli assoni, le estensioni attraverso cui i neuroni inviano impulsi elettrici. Ciò ...
- Creato il 20 Gen 2021
- 42. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- Molte condizioni neurodegenerative, dal glaucoma al morbo di Alzheimer, sono caratterizzate da lesioni agli assoni, le proiezioni lunghe e sottili che conducono impulsi elettrici da una cellula nervosa ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 43. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... esacerbato sia la tossicità mediata da amiloide-β che la degenerazione degli assoni mediata da tau. "Questa scoperta suggerisce che l'ATP6V1A può avere ampi effetti neuroprotettivi e servire come potenziale ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 44. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Tufts University hanno scoperto un meccanismo molecolare che provoca un 'ingorgo' di enzimi che viaggiano su e giù per gli assoni neuronali, provocando l'accumulo di amiloide-beta ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 45. Diabete aumenta il danno neuritico intorno alle placche amiloidi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'attivazione delle cellule immunitarie nel cervello: microglia e astrociti. Il MA provoca anche danni ad assoni e dendriti e, in ultima analisi, causa la morte delle cellule neuronali. Studi genetici ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 46. Ecco come il cervello alimenta la comunicazione intensa tra i neuroni
- (Ricerche)
- ... chiamata 'assone'. In precedenza, il team del dott. Sheng aveva dimostrato che la comunicazione sinaptica è un processo esigente di energia, e che i mitocondri che viaggiano lungo gli assoni possono ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 47. Il funzionamento del cervello è più complesso di quello che suggerisce l'anatomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad altri neuroni attraverso lunghe braccia filiformi chiamate 'assoni'. Lungo il percorso sono emessi naturalmente dei segnali senza fili da parti non isolate delle cellule nervose. Questi punti che mancano ...
- Creato il 17 Lug 2020
- 48. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per controllare la composizione delle connessioni della segnalazione cellulare, (formate da strutture anatomiche chiamate assoni, dendriti e sinapsi), rafforzandole o indebolendole durante l'apprendimento. ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 49. 'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo da zer
- (Ricerche)
- ... trascrizionale) a neurone corticale embrionale. E in questo stato regredito e molto meno maturo, può far ricrescere gli assoni, se c'è un ambiente in cui crescere. A mio parere, questa è la caratteristica ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 50. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che una persona incontra nella vita) è la mielina, l'involucro-membrana che copre e isola gli assoni (lunghi connettori filiformi) dei neuroni. L'esercizio ha alcuni effetti interessanti sulla mielina, ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 51. Identificati neuroni che coordinano le reti funzionali nel cervello
- (Ricerche)
- ... capello, gli assoni possono essere lunghi più di un metro e diramarsi selettivamente per raggiungere diversi punti nel cervello, e persino il midollo spinale. Attraverso il loro assone, i neuroni situati ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 52. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... di avere una prospettiva sulla materia bianca, le fibre nervose, o assoni, che, come una candela dell'auto e i suoi fili, consentono la comunicazione tra i neuroni, tra i neuroni e le cellule muscolari ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 53. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (assoni) dei neuroni presenti nelle cavità nasali che esprimono lo stesso recettore, convergono infatti in uno specifico punto (glomerulo) sul lato mediale e laterale di ciascun bulbo olfattivo, dando ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 54. L'esposizione umana all'alluminio legata all'Alzheimer famili
- (Ricerche)
- ... nel sistema vascolare del cervello. L'alluminio è stato trovato anche separatamente dall'Aβ nei compartimenti intracellulari, comprese le cellule glia e gli assoni neuronali. I risultati suggeriscono con ...
- Creato il 21 Gen 2020
- 55. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... presente attorno agli assoni, che regola la velocità degli impulsi elettrici e aumenta l'efficienza della trasmissione tra i neuroni. I fasci mielinici agiscono come cavi che collegano regioni distanti ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 56. Il cervello può dimenticare volutamente durante la fase REM (sogni) del sonno
- (Ricerche)
- ... molte delle cellule MCH ipotalamiche inviavano messaggi inibitori (tramite lunghi assoni filamentosi) verso l'ippocampo, il centro di memoria del cervello. “Da studi precedenti fatti in altri laboratori, ...
- Creato il 23 Set 2019
- 57. Individuato il modo in cui i neuroni regolano i ricordi di lunga durata
- (Ricerche)
- ... del nostro cervello di creare, conservare e richiamare ricordi nel corso della vita". Tutti i ricordi, anche quelli fugaci, vengono creati quando si collegano tra loro i minuscoli rami, chiamati assoni, ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 58. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... con MA. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono nei geni relativi alla rigenerazione degli assoni e alla mielinizzazione. La mielina è una guaina grassa che isola gli assoni, aiutandoli a trasmettere ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 59. Proposta una nuova teoria sulla connessione tra Alzheimer e amiloide
- (Ricerche)
- ... alterata di colesterolo esibivano sinapsi gonfie e assoni frammentati e altri segni iniziali di neurodegenerazione. "Il nostro studio è intrigante perché abbiamo notato un'associazione particolare tra ...
- Creato il 23 Apr 2019
- 60. Le cellule di Schwann proteggono i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... cellule di Schwann creano un isolamento protettivo attorno alle sporgenze filiformi dei nervi chiamate assoni e aiutano a formare le sinapsi, i contatti in cui i segnali chimici vengono trasmessi tra le ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 61. Trattamento di Alzheimer è promettente per l'afasia primaria progressiv
- (Ricerche)
- ... volta che le persone con PPA subiscono la stessa perdita di neuroni e assoni colinergici nel proencefalo che interessa gli individui con MA e, pertanto, potrebbero trarre beneficio da questi inibitori ...
- Creato il 6 Mar 2019
- 62. Ascoltare le comunicazioni tra i neuroni, senza chirurgia
- (Ricerche)
- ... nuovo modo in cui le cellule nervose comunicano tra loro. I nervi sono ben noti per connettersi attraverso collegamenti fisici (chiamiamole connessioni 'cablate') in cui gli assoni di una cellula nervosa ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 63. Scoperto il tipo di neuroni che coordina il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... di neuroni (di tipo VIP) che innervano le due strutture. "I corpi cellulari di questi neuroni e parte dei loro assoni si trovano nell'ippocampo, ma i loro assoni arrivano al subiculum dove diventano molto ...
- Creato il 3 Dic 2018
- 64. Immunoterapia puntata su proteine che coagulano il sangue protegge topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ha ridotto l'attivazione delle cellule infiammatorie e il loro accumulo nei siti di infiammazione nel topo modello di sclerosi multipla. Inoltre, ha ridotto la perdita di assoni nervosi, che spesso degeneran ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 65. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... asparagina che, quando è esposto a calore elevato, si trasforma in acrilammide, una neurotossina. L'acrilammide si lega alle estremità dei nostri assoni (la 'coda' del neurone, dove transitano i segnali ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 66. Studio rovescia assioma sulla Tau: non stabilizza i microtubuli, ma li mantiene dinamici
- (Ricerche)
- ... del cervello, in particolare nelle fibre nervose chiamate assoni. Nonostante questa credenza diffusa, un gruppo di ricerca aveva riferito quasi 20 anni fa che la tau potrebbe non essere responsabile ...
- Creato il 29 Giu 2018
- 67. I neuroni combattono per resistere alle malattie del cervello
- (Ricerche)
- ... degli assoni non diminuivano, e al contrario aumentavano, il che significa che i neuroni stavano combattendo contro la perdita di attività eccitatoria. Dice Calkins: "Con queste informazioni, speriamo ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 68. Metà delle demenze, incluso l'Alzheimer, inizia con danni alle 'cellule portinai
- (Ricerche)
- ... le cellule portinaie sono compromesse, una quantità malsana di fibrinogeno irrompe nel cervello e causa la morte della sostanza bianca e delle strutture cerebrali, inclusi gli assoni (fibre nervose) e ...
- Creato il 6 Feb 2018
- 69. Dobbiamo attaccare l'Alzheimer su molti fronti di ricerc
- (Esperienze & Opinioni)
- ... finanziata sono qui e qui. Conservare la rete cerebrale nell'Alzheimer Gli assoni neuronali formano le connessioni chiamate sinapsi con altre cellule nervose, creando una incredibile rete di comunicazioni ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 70. Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarl
- (Ricerche)
- ... hanno sviluppato presto gonfiori anomali, a forma di perla, lungo i loro assoni e dendriti che erano stati ben studiati in precedenza nel laboratorio di Meeker. Questo 'perlatura neuritica' sugli assoni ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 71. Trasporto difettoso dei lisosomi promuove le placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è la formazione di placche di amiloide nel cervello. Le placche consistono in aggregati extracellulari di un frammento proteico tossico chiamato amiloide-β circondato da numerosi assoni rigonfi, la parte ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 72. Le cellule che ringiovaniscono il cervello: nuove scoperte sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, le proteine citoscheletriche degli assoni (tau) perdono la loro struttura normale, compromettendo la loro funzione e causando una morte neuronale massiccia. Il cervello è un organo fragile ...
- Creato il 12 Giu 2017
- 73. Il colpevole nascosto, eppure in piena vista, dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mitocondri, gli assoni e i dendriti. Poiché queste nanoparticelle sono in stretto contatto con i neurofilamenti, le fibre gliali e la cromatina, i ricercatori sono molto preoccupati del loro potenziale ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 74. Demenza frontotemporale collegata a carenza di progranulina
- (Ricerche)
- ... appena generata, è stato dimostrato che l'espressione basale di progranulina è principalmente neuronale e che solo la delezione della progranulina neuronale guida il deficit di crescita assonica. [...] ...
- Creato il 9 Mag 2017
- 75. Puntare a un approccio non ortodosso all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... possono interferire con la trasmissione degli impulsi nervosi. La tau si trova in abbondanza nei neuroni e di norma stabilizza le proteine cellulari chiamate microtubuli negli assoni neuronali. Nell'Alzheimer ...
- Creato il 25 Apr 2017
- 76. Biologi cellulari hanno scoperto il ‘regolatore del traffico’ dei neuroni
- (Ricerche)
- ... assoni hanno un ruolo chiave nelle malattie degenerative del cervello come l'Alzheimer. "Ricerche precedenti avevano esaminato i processi di trasporto in piccole aree dell'assone, come l'inizio o la fine. ...
- Creato il 21 Apr 2017
- 77. Alzheimer: nuova ipotesi sulle origini della malattia
- (Ricerche)
- ... Marcello D’Amelio, punta invece i riflettori su un’area cerebrale molto meno studiata, l’«area tegmentale ventrale» (VTA). Sono i neuroni di questa area che, attraverso lunghi assoni, rilasciano dopamina ...
- Creato il 3 Apr 2017
- 78. I neuroni si dicono l'un l'altro di morire, in caso di malatt
- (Ricerche)
- ... un neurone all'altro. I programmi molecolari che sottendono la degenerazione degli assoni sono quindi obiettivi importanti per un intervento terapeutico; l'idea è che se si potessero conservare gli assoni, ...
- Creato il 13 Mar 2017
- 79. Possono essere gli astrociti, quando alterati, a portare alle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... le RGC, le cui fibre uscenti, chiamate assoni, costituiscono il nervo ottico. Nel sistema nervoso centrale, il taglio degli assoni induce l'intero neurone a morire rapidamente, ma il motivo era misterioso. ...
- Creato il 19 Gen 2017
- 80. Studio collega l'Alzheimer a una disfunzione nel meccanismo di trasporto neuronal
- (Ricerche)
- ... o corpo cellulare c'erano alti livelli di APP, mentre tali livelli erano ridotti negli assoni neuronali. In un lavoro precedente, il team di Goldstein aveva dimostrato che le mutazioni PS1 e APP compromettono ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 81. L'apporto di calcio nell'età dello sviluppo 'determina la capacità adulta di apprendere e memorizza
- (Ricerche)
- ... porta ad una diminuzione del contenuto di vescicole sinaptiche (minuscole sacche all'interno della cellula, in cui vengono immagazzinati vari neurotrasmettitori) e un aumento nella lunghezza degli assoni ...
- Creato il 29 Ago 2016
- 82. Nuova tecnica di scansione per una visuale più chiara del sistema nervoso, e relativi problemi
- (Ricerche)
- ... elettrici su lunghe distanze, lungo collegamenti fibrosi chiamati assoni, che partono dal corpo cellulare in cui risiede il nucleo. In effetti, molti neuroni nel tronco cerebrale possiedono assoni che ...
- Creato il 24 Ago 2016
- 83. La connessione tra virus/batteri e il declino mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bianchi infetti che attraversano la barriera emato-encefalica e, una volta dentro, riducono l'approvvigionamento alla materia bianca cerebrale, la mielina che riveste gli assoni che aiutano i neuroni a ...
- Creato il 23 Mag 2016
- 84. Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l'ippocam
- (Ricerche)
- ... il neurotrasmettitore responsabile della regolazione della frequenza cardiaca, dell'attenzione, della memoria e della cognizione. Le sue cellule, o neuroni, mandano le ramificazioni chiamate assoni in ...
- Creato il 17 Feb 2016
- 85. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- La proteina tau associata ai microtubuli aiuta a mantenere la stabilità e la flessibilità dei microtubuli negli assoni neuronali. Lo splicing alternativo del gene tau (MAPT) produce 6 isoforme della ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 86. Vuoi ricablare un neurone? Devi andare molto piano.
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca è riuscito, per la prima volta, a creare nuove connessioni funzionali tra i neuroni; a parte il fatto che queste diramazioni artificiali crescono oltre 60 volte più velocemente ...
- Creato il 29 Gen 2016
- 87. La capacità della memoria umana è 10 volte maggiore di quello che si pensava
- (Ricerche)
- ... successiva. Le sinapsi si auto-adeguano in base ai segnali che ricevono", spiega Bartol. "Il nostro lavoro precedente aveva accennato alla possibilità che spine e assoni della stessa sinapsi potessero ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 88. Studio scopre come si propagano nel cervello i grovigli di proteina Tau
- (Ricerche)
- ... che stavamo cercando di un tipo unico e raro di tau: esso viene rilasciato dai neuroni, ripreso da altri neuroni, trasportato su e giù per gli assoni, e poi rilasciato di nuovo". Ricerche precedenti ...
- Creato il 27 Ott 2015
- 89. Come si accumulano i grovigli nel cervello, innescando le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... formano lunghe estensioni, chiamate assoni, dove sono rapidamente trasportati i segnali su lunghe distanze quando i neuroni comunicano tra di loro. Quando la tau è modificata in modo anomalo dalla iperfosforilazione, ...
- Creato il 3 Set 2015
- 90. In viaggio nel cervello attraverso immagini mozzafiato in technicolor
- (Multimedia)
- ... messaggi elettrochimici attraverso il sistema nervoso. Si possono vedere gli assoni, o fibre nervose (nella foto in blu, viola e verde), che si raccolgono insieme negli incroci chiamati sinapsi, i ponti ...
- Creato il 5 Ago 2015
- 91. Guasto all'impianto cellulare di 'smaltimento rifiuti' può contribuire all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... la loro capacità di spostarsi all'interno degli assoni neuronali, fatto che a sua volta provoca un maggiore accumulo locale di β-secretasi e la formazione di più peptide amiloide-β, secondo i ricercatori. ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 92. La memoria
- (Che fare)
- ... oni sinaptiche degli assoni situate in un'altra regione dell'ippocampo, l'area CA3. In questa sede, la sintaxina provoca un aumento della liberazione del glutammato, inizio di attivazione della plasticità trans-sinapt ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 93. Danza dei neuroni: le vibrazioni delle cellule cerebrali possono aiutare a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- lle Pensate al getto di acqua e inchiostro del calamaro. Il nervo che alimenta questo riflesso è così grande che sembra un vaso sanguigno. Quando uno zoologo britannico ha iniziato a fare esperimenti ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 94. Nuove scoperte sul modo in cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- ... corpi cellulari dei neuroni producono due tipi di fibre lunghe che si diffondono nel cervello: dendriti e assoni. Gli assoni trasmettono segnali elettrochimici dal corpo cellulare di un neurone ai dendriti ...
- Creato il 27 Apr 2015
- 95. Un passo ulteriore verso la riparazione delle cellule nervose danneggiate
- (Ricerche)
- ... laboratorio del Dr. Charronin studiano i neuroni, le cellule nervose che compongono il sistema nervoso centrale, così come le loro lunghe estensioni chiamate assoni. Durante lo sviluppo, gli assoni devono ...
- Creato il 1 Apr 2015
- 96. L'uso di cannabis in adolescenza legato a scarsa memoria a lungo termine da adult
- (Ricerche)
- ... i neuroni della struttura, gli assoni o i loro ambienti di supporto. "Strumenti avanzati di mappatura del cervello ci hanno permesso di esaminare i cambiamenti dettagliati e talvolta sottili in piccole ...
- Creato il 13 Mar 2015
- 97. Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello accelerando la demenz
- (Ricerche)
- ... Da tempo si è osservato che la proteina tau ha un ruolo importante nel danno a lungo termine subito dal cervello dopo un trauma. La tau aiuta a stabilizzare le fibre (gli assoni" title="wikipedia: assoni" target="_blank">assoni) che le cellule nervose ...
- Creato il 5 Dic 2014
- 98. Molti cervelli di anziani hanno la plasticità, ma in un luogo diverso
- (Ricerche)
- ... associato nella sostanza bianca del cervello. La sostanza bianca è composta dall'insieme dei «cavi» (assoni) del cervello, rivestiti di un materiale chiamato mielina, che può rendere più efficiente la trasmissione ...
- Creato il 20 Nov 2014
- 99. Smontato il «GPS interno» del cervello
- (Ricerche)
- ... perché avevamo tolto i segnali modulati dallo spazio delle cellule di griglia a questi neuroni". Gli assoni delle cellule di griglia si proiettano nell'ippocampo ed è stato ipotizzato che, senza questa ...
- Creato il 12 Nov 2014
- 100. La soddisfazione per la vita aumenta con l'età? Solo in alcuni paes
- (Ricerche)
- La soddisfazione di vita scende intorno alla mezza età e risorge in età avanzata nei paesi anglosassoni a reddito alto, ma questo non è un modello universale, secondo un nuovo rapporto pubblicato su ...
- Creato il 7 Nov 2014
- 1
- 2