Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Alzheimer e carenza di vitamina B12

Il Framingham Offspring Study ha rilevato che la carenza di vitamina B12 è un problema importante. Quanto? Ben il 40 per cento della popolazione potrebbe essere a rischio di carenza di vitamina B12.

Oggi avevo scritto l'articolo Ho curato l'Alzheimer del mio vicino, spiegando come egli sia stato guarito da sintomi di tipo Alzheimer con una serie di iniezioni di vitamina B12.

I suoi sintomi, simili alla demenza, erano causati da una carenza di vitamina B12, un livello basso di vitamina B12 nel sangue.


Le probabilità che una persona anziana sia carente di vitamina B12 sono molto alte. Questo accade perché invecchiando il nostro corpo perde la capacità di assorbire adeguatamente la vitamina B12 dal cibo. Questo significa che potrebbe accadere anche se si sta seguendo una buona dieta. Inoltre, è più probabile che i pazienti affetti da demenza possano avere carenza di vitamina B12 perché hanno più problemi a mangiare.


Il Framingham Offspring Study ha scoperto che questo problema è più comune di quanto si pensava finora. Non c'è da stupirsi se tanti anziani sono così lunatici. Sei volubile? Ti lamenti mai dell'umore o del comportamento del tuo paziente con demenza, o di una persona cara? Molti di voi risponderebbero "sì" a questa domanda. Hai chiesto al tuo medico di controllare l'eventuale carenza di vitamina B12? La maggior parte di voi risponderà "no".


In realtà controllare il deficit di vitamina B12 non è semplice come fare un test del sangue. Perché, ti chiederai? Perché negli ultimi anni i ricercatori stanno scoprendo che la banda inferiore di questo test è troppo bassa. Nel 2006, ho fatto fare un test e ho chiesto a Doc C di fare a mia madre una iniezione mensile di B12. Ha esaminato i risultati, e pur non essendo al di sotto del limite inferiore del test, il test stesso sembrava sospetto. Cioè lei era vicino alla banda inferiore.


Mia madre ha ricevuto una inizione di B12 ogni mese per quasi 6 anni. Credo che abbia migliorato il suo umore, il comportamento, e il pensiero in misura minore. C'era anche un grande aspetto positivo nell'inizione mensile di B12:  mia madre si sottoponeva a un rapido check-up dal medico ogni mese. E, negli ultimi anni, ho portato con me un campione di urine ogni volta. Questo era previsto per scongiurare possibili infezioni del tratto urinario. Ha funzionato diverse volte.


Devo dire che abbiamo anche iniziato a comprare direttamente la B12 con la prescrizione. Questo è cominciato quando mancava la vitamina B12, e da allora abbiamo continuato procurarcela per conto nostro. E' molto economica. Non le facevo io l'iniezione, la portavo dal dottore, ed era lui a farla.


Non c'è alcun inconveniente reale per l'iniezione mensile di vitamina B12. Io consiglio vivamente di chiedere al medico di somministrare la vitamina per qualche mese e vedere se è possibile rilevare eventuali cambiamenti di umore, di pensiero o comportamento. Potresti trarne beneficio. Proprio come è successo a noi. Ricorda che le vitamine del gruppo B sono fondamentali per una buona salute. Compresi cuore e muscoli.

(Image thanks to WiseMensVitamins.com)

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Bob DeMarco: Alzheimer e la carenza di vitamina B12Pubblicato da Bob de Marco in Alzheimer's Reading Room il 4 Luglio 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.