Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Risolvere la diatriba familiare se un genitore anziano ha la demenza

Demenza può essere una parola terrificante che molti di noi non vogliono mai sentire quando si tratta dei nostri genitori anziani. Nel lavoro che facciamo su AgingParents.com, vediamo le famiglie litigare sul fatto che un genitore ce l'abbia o no. Qualche fratello o l'altro coniuge anziano sono convinti di una cosa, mentre gli altri sono del tutto sicuri che si sbagliano. Queste dispute diventano molto cariche di emotività.


Poiché ci sono così tante implicazioni legate alla diagnosi della malattia, o ai segni che suggeriscono la malattia, la paura e talvolta la negazione sono al centro del combattimento. I problemi di memoria sono solo 'normale invecchiamento' o sono un indicatore più preoccupante? Diventare confuso è una cosa che accade a ogni anziano? Perdersi significa qualcosa? Queste sono le domande sconcertanti che si affrontano in famiglia, non ottenendo risposte chiare l'uno dall'altro.


Anche i medici possono non essere d'accordo su una diagnosi di Alzheimer, sintomatizzato dalla demenza, in quanto non c'è un modo assolutamente sicuro di fare una diagnosi. Non ci sono esami del sangue, radiografie e nessuna metrica certa che i medici MD possono usare per raggiungere le loro conclusioni.


Al contrario, si basano su una combinazione di ciò che viene riferito dalla persona anziana, dalla famiglia e dall'esame del paziente, per capire se si tratta di un problema correlato alla demenza o qualcosa che potrebbe apparire con una causa diversa. Se il paziente ha una buona giornata, il medico può pensare che tutto vada bene e non viene data alcuna consulenza diagnostica. Se il paziente ha una brutta giornata quando vede il medico, di solito sono prescritte ulteriori indagini.


Il primo passo che il medico di base può intraprendere, se il paziente presenta sintomi e comportamenti anomali, è di indirizzare il paziente a un neurologo. Il neurologo eseguirà un esame più approfondito e porrà ulteriori domande, cercando segni di declino cognitivo. I test di base per il deterioramento cognitivo possono essere fatti lì.


Di solito, questo è sufficiente per raggiungere una diagnosi. Spesso, alla famiglia viene detto che si tratta di 'lieve deterioramento cognitivo' o altre parole meno minacciose. Questo significa che la famiglia dell'anziano non deve preoccuparsi? Purtroppo no, c'è ancora molto da considerare.


La maggior parte dei casi di lieve decadimento cognitivo alla fine porta alla demenza, nel tempo. Inoltre, un singolo punteggio di un test di base non diagnostico fornisce al medico un'istantanea di come una persona sta andando quel giorno. Fare una diagnosi può richiedere altri test, come una risonanza magnetica funzionale del cervello. È costosa e di solito non viene prescritta.


Se ce n'è bisogno, come in caso di discussione furiosa in famiglia o di segni contrastanti che rendono difficile una diagnosi, il medico può inviare l'anziano a un neuropsicologo. Il tipo di test che fanno gli psicologi è unico e non può essere eseguito dai medici. Si tratta di domande e risposte, e prove con carta e matita, gestite secondo protocolli standardizzati che sono gli stessi in tutto il paese.


Il candidato al test viene confrontato con altri della stessa età e istruzione e viene assegnato un punteggio numerico. Questi test sono generalmente un modo molto più preciso per capire se c'è un danno cognitivo, rispetto a un breve esame fisico e un test semplice più sfumato. I dati ci parlano della memoria, della comprensione e di altri indicatori, mentre mancano tipi più basilari di individuazione.


A che serve fare più test? Toglie la questione del deterioramento cognitivo dal regno dell'opinione e delle ipotesi e la porta in un luogo di misurazione effettiva delle abilità specifiche. Questo può essere utile a qualsiasi famiglia in disputa su una diagnosi.


Qualsiasi danno cognitivo (non causato da qualcosa di temporaneo, come gli effetti collaterali dei farmaci) ha implicazioni di vasta portata. Alla fine sarà necessario il caregiving. I costi devono essere pianificati e pagati. La sicurezza di un genitore anziano nelle prime fasi della compromissione non rimarrà la stessa e devono essere approntate delle misure protettive.


Se ti trovi in ​​una famiglia impantanata in una disputa su cosa potrebbe essere sbagliato in mamma o papà, valuta se chiedere al medico dei tuoi genitori di ottenere una valutazione da un neurologo e magari di fare qualche test neuropsicologico. Fatto ciò, una famiglia può andare avanti con i piani o essere serena che il peggio non sta accadendo in quel momento.


Indipendentemente da ciò che si sceglie di fare, tenere presente che un genitore anziano che si perde in luoghi familiari o che ha gravi problemi di memoria a breve termine è segno che qualcosa non va. Essere proattivi ora può risparmiare del dolore in seguito.

 

 

 


Fonte:


 

Notizie da non perdere

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.