Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Convivere con la demenza: 7 consigli ai caregiver

Se qualcuno nella tua famiglia ha avuto la diagnosi di demenza, potresti sentirti triste, arrabbiato o impaurito del futuro. Quando la persona cara sperimenta perdite progressive della memoria, come riuscirai a gestire la situazione?Trattare con la...

Paura della demenza? Ecco come ridurre il rischio e rimanere mentalmente in forma

Non si tratta solo di mangiare mirtilli, anche se si dovrebbe farlo. Non è solo quanti bicchieri di vino si bevono, anche se uno è più che sufficiente. Non si tratta solo di imparare il francese, anche se 'bien pour toi' se lo fai.Queste cose fanno...

I farmaci anticancro saranno efficaci contro l'Alzheimer?

L'invecchiamento è il fattore di rischio più importante sia per il cancro che per l'Alzheimer. I cambiamenti nella nostra biologia che avvengono con l'avanzare dell'età contribuiscono allo sviluppo di entrambe le malattie.Una migliore comprensione...

Creare una risposta resiliente alla perdita: la sfida speciale della demenza

Ho detto molte volte che poche cose sono più disorientanti del passaggio da essere accuditi dai nostri genitori a prendersi cura di loro. L'unica cosa che lo rende più difficile è quando un genitore (o coniuge) ha la demenza. Questa è probabilmente la più...

4 suggerimenti per aiutare a prevenire l'Alzheimer

Ufficialmente, l'Alzheimer è la sesta causa di morte degli americani. Ma uno studio del 2014 apparso sulla rivista Neurology ha riesaminato le voci "causa di morte" sui certificati di morte e sulle cartelle cliniche, e i ricercatori hanno stimato che i...

La migliore difesa attuale contro l'Alzheimer è ... rimanere giovani

Alla recente riunione della European Academy of Neurology di Copenhagen, i medici si iscrivevano a un laboratorio dove si insegnava a non specialisti a verificare il declino cognitivo dei loro pazienti. Come si distingue un cervello invecchiato da un caso...

Il lato positivo della demenza: i tesori nascosti del viaggio di mia madre

Nel 2005, a mia madre è stato diagnosticato un "decadimento cognitivo lieve, che potrebbe segnalare l'inizio di un declino nella demenza". Poco dopo, ci siamo chiesti se il suo declino in realtà non fosse iniziato molto prima, e abbiamo rivalutato e...

Perchè la ricerca di Alzheimer si fa in gran parte sulla forma precoce della malattia?

Quando, martedì mattina, è morta l'ex allenatrice di basket femminile del Tennessee, Pat Summitt, tutte le fonti di notizie hanno riferito che la causa della sua morte è la "demenza a insorgenza precoce, di tipo Alzheimer". Questo è più che un semplice...

Due cose incredibili da malati di Alzheimer che hanno cambiato la mia vita

Come la maggior parte delle persone, pensavo che l'Alzheimer fosse un'afflizione terribile, con tutti aspetti negativi e nessun pregio. Veramente, cosa c'è di meraviglioso nel perdere la memoria, diventare confusi su persone e luoghi, e dimenticare come...

Dopo 190 tentativi, quanto manca per una cura dell'Alzheimer?

La Eli Lilly sta lavorando da quasi trent'anni sui farmaci per l'Alzheimer, ma ancora senza risultati. Quest'anno l'azienda ha iniziato i test umani con un approccio totalmente nuovo. Il suo ultimo farmaco punta una proteina aberrante chiamata tau che si...

Pianificare le attività estive con un paziente di Alzheimer

Durante i mesi estivi, famiglie di tutti i tipi si troveranno a cercare di riempire i giorni con delle attività, per passare i mesi caldi in modo sempre più divertente. Se stai progettando delle attività con un individuo che ha anche l'Alzheimer, a volte...

Come iniziare a parlare di demenza

Cara Mary, Un mio familiare ha cominciato a mostrare segni di demenza, e non ho idea di come affrontare la conversazione. Come iniziare a parlarne? Ho sentito che il primo passo si può fare con il medico della persona, ma come si fa a far andare la...

Inglobare dignità e rispetto nell'assistenza alla demenza

Per molti degli ospiti nelle case di riposo/cura che hanno l'Alzheimer o la demenza, l'assistenza di routine è gravemente carente.Anche se le cure mediche di solito sono a livello ragionevole, la qualità dell'interazione del caregiver con chi ha una...

Convivere con l'Alzheimer e trovare gioia ogni giorno

Spesso sono le cose semplici della vita che ci portano la gioia più grande.Anche se l'Alzheimer se ne porta via molta, la persona con demenza può ancora provare contentezza.La gioia fa bene anche ai caregiver, rendendoci più resistenti e aumentando...

E' un'infezione nel cervello che prepara il terreno all'Alzheimer?

E' un'infezione nel cervello che prepara il terreno all'Alzheimer?Rob Moir (sinistra) e Rudolph Tanzi (destra) a una conferenza sull'Alzheimer.Una delle caratteristiche dell'Alzheimer è l'accumulo della proteina amiloide-beta nel cervello. Diversi anni fa il neurobiologo Rob Moir ha cominciato a farsi domande sulla...

Il ritratto di Ruth

Come volontaria vado a trovare alcune signore con Alzheimer in una struttura di assistenza alla memoria qui a Kansas City. E ricevo molto di più di quanto riesco a dare.Mi rendo conto che non dovrei avere preferenze, ma ce l'ho. Ruth (non è il suo vero...

Come mantenere il senso di benessere dopo la diagnosi di demenza?

La definizione di "benessere" comprende una condizione buona o soddisfacente dell'esistenza, uno stato caratterizzato da salute, felicità e prosperità. Il concetto di benessere è parte della missione e della filosofia di Eden Alternative, che afferma che...

5 cose importanti che è bene sapere sull'Alzheimer

Le famiglie che affrontano una diagnosi di Alzheimer spesso usano lo stesso termine per descrivere l'esperienza: blindsided (quando qualcuno si avvicina di soppiatto da dietro, fuori dal campo visivo).E questo è esattamente ciò che fa l'Alzheimer: si...

Malattia rara e poco nota può darci una chiave per curare l'Alzheimer

Malattia rara e poco nota può darci una chiave per curare l'AlzheimerLa ricerca sull'Alzheimer si è concentrata in gran parte sulla proteina beta-amiloide, che si raggruppa in La paralisi sopranucleare progressiva, che è circa 100 volte più rara del Parkinson, e spesso scambiata per esso, affligge meno di 20.000 persone...

Gli indizi che ci dicono che 'deve smettere di guidare'

Scrivo spesso della demenza e di come è diversa dalla perdita di memoria che ci si potrebbe aspettare dal normale invecchiamento.Hai mai pensato all'effetto che ha la progressione della demenza sulla capacità di guidare?La demenza è il declino della...

Notizie da non perdere

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Falsi miti: perché le persone sono così pessimiste sulla vecchiaia?

4.06.2020 | Esperienze & Opinioni

Non smettiamo di giocare perché invecchiamo, ma invecchiamo perché smettiamo di giocare ...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.