- 1. Identificata la molecola che ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare
- (Ricerche)
- Una molecola prodotta durante il digiuno o la restrizione calorica (o l'esercizio fisico intenso) ha effetti anti-invecchiamento sul sistema vascolare, che potrebbero ridurre l'insorgenza e la gravità ...
- Creato il 11 Set 2018
- 2. Altre scoperte confermano ruolo del sistema vascolare nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Su degli adulti che hanno iniziato ad essere esaminati più di 25 anni fa, uno studio pubblicato su JAMA ha constatato che un numero crescente di fattori di rischio vascolare della mezza età, come obesità, ...
- Creato il 13 Apr 2017
- 3. I cambiamenti nel sistema vascolare possono scatenare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella coagulazione del sangue e nell'infiammazione, può essere parte del problema in alcuni pazienti. Questa non è la prima volta che la condizione è stata collegata al sistema vascolare. "Ci sono molte ...
- Creato il 22 Mar 2017
- 4. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... alle chemochine, che sono messaggeri chimici del sistema immunitario. Hanno scoperto che CCR5 ha un ruolo cruciale nella risposta delle cellule cerebrali allo stress ossidativo, un meccanismo coinvolto ...
- Creato il 21 Set 2023
- 5. Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... nel cervello, che di norma provvedono a pulire i detriti cellulari, nell'ambito del sistema immunitario del corpo. Quando la mielina è danneggiata, le microglia sciamano per liberare i detriti. Nel nuovo ...
- Creato il 19 Set 2023
- 6. Manipolazione del sistema glinfatico può far luce sulle malattie del cervello
- (Ricerche)
- Come il sistema linfatico nel corpo, il sistema glinfatico nel cervello elimina i rifiuti metabolici e distribuisce nutrienti e altri composti importanti. Il deterioramento di questo sistema può contribuire ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 7. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... aree del sistema limbico e nel lobo parietale, entrambe intimamente collegate allo sviluppo del MA. "Il prossimo passo sarà determinare se le persone con aterosclerosi subclinica nelle arterie carotidee ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 8. I difetti genetici del sistema immunitario aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel sistema immunitario e nei componenti lipidici Lo studio attuale è il più grande studio genetico del MA realizzato fino ad ora, comprendendo oltre 455.000 individui. Lo studio includeva le diagnosi ...
- Creato il 9 Gen 2019
- 9. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso una rete chiamata 'sistema vascolare'. Se i vasi sanguigni in quel sistema si bloccano o hanno perdite, il sangue non può raggiungere il cervello. Quando le cellule cerebrali non ricevono abbastanza ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 10. Processo naturale che attiva il sistema immunitario del cervello indica come riparare tessuto cerebrale danneggiato
- (Ricerche)
- Le importanti cellule "generatrici" del cervello, a quanto pare, fanno molto di più. Esse secernono sostanze che aumentano il numero e la forza di cellule immunitarie critiche del cervello che si ritiene ...
- Creato il 22 Ott 2012
- 11. Approccio unitario alla malattia vascolare e alla neurodegenerazione
- (Annunci & info)
- ... della SVD. L'approccio migliore potrebbe rivelarsi un sistema flessibile che riconosca ciò che non sappiamo, ma che abbiamo bisogno di capire, con successiva convalida. Gli standard concordati ...
- Creato il 20 Mar 2012
- 12. Svelato il modo in cui la tau indebolisce le difese vascolari del cervello nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che lavorano insieme per mantenere sano il cervello. Questo sistema aiuta a regolare il flusso sanguigno nel cervello, controlla come vengono forniti nutrienti ed energia e aiuta a proteggere il cervello ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 13. Ricercatori trovano indizi importanti che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- Il modo in cui il cervello interagisce con il sistema vascolare può essere la chiave per ridurre il rischio di malattia Secondo l'Alzheimer's Society of Canada, uno canadese su quattro over-85 ha la ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 14. Vasi sanguigni cerebrali autoassemblanti: svolta nel trattamento di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... e di Parkinson e la sclerosi laterale amiotrofica, derivano dal progressivo declino delle funzioni cerebrali e del sistema nervoso, principalmente a causa dell'invecchiamento. La neuroinfiammazione cronica, ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 15. Un nuovo approccio per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... non appropriata del cervello attraverso i vasi sanguigni (sistema vascolare)". Il dott. Bernard Meglič, coordinatore clinico dello studio, ha dichiarato: “Il sistema vascolare e il cervello lavorano insieme ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 16. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l sonno tocca davvero ogni sistema corporeo, incluso cuore e cervello, e lo fa influenzando la salute dei vasi sanguigni e del sistema immunitario". La Salas ha detto che le persone "dovrebbero assolutamen ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 17. Aiuto comune del sonno può lasciarsi alle spalle un cervello sporco
- (Ricerche)
- Avere una buona notte di sonno è una parte fondamentale del nostro ciclo biologico quotidiano ed è associata a una migliore funzione cerebrale, un sistema immunitario più forte e un cuore più sano. ...
- Creato il 12 Gen 2025
- 18. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... ma i ricercatori non conoscono ancora l'esatto meccanismo che collega la cSVD alla demenza. Una teoria coinvolge problemi con il sistema glinfatico, che aiuta a eliminare i rifiuti dal cervello. Un team ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 19. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... nel cervello, quindi ho raccomandato il trattamento con steroidi, pensando che potesse avere vasculite del sistema nervoso centrale (SNC) primario, una malattia infiammatoria dei vasi sanguigni cerebrali. ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 20. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e metabolizzano l'energia, il sistema immunitario e le differenze di sistema cardiovascolare, i cambiamenti ormonali nel corso della vita e altri fattori biologici o sociali. Poiché potrebbe davvero ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 21. Al lavoro per scansione degli occhi molto avanzata che rileva segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... vede l'occhio come una finestra sulla salute", ha detto Burns, "la retina è l'unica parte direttamente osservabile del sistema nervoso centrale. Vogliamo dare ai professionisti sanitari la visione più chiara ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 22. Nanoplastiche, studio italiano: «Nel cervello umano presente l’equivalente di un terzo di una bottiglia PET»
- (Ricerche)
- ... dello studio, sono emersi dati di notevole interesse per la comunità scientifica. Le concentrazioni più elevate di MNP sono state rilevate in organi vitali come il cervello, la placenta e il sistema cardiovascolare. ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 23. Insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale e coronaropatia legate al degrado cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai soli farmaci. Malattia coronarica La malattia coronarica aumenta significativamente il rischio di demenza e compromissione cognitiva. Una grande revisione sistematica su oltre 1 milione di adulti ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 24. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... di energia, il tessuto adiposo ora è considerato parte del sistema endocrino, perché secerne un gruppo di peptidi bioattivi noti come 'adipochine' o 'molecole di segnalazione delle cellule' che hanno ruoli ...
- Creato il 26 Set 2024
- 25. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lista di controllo: sistema la tua vista, mantieni l'udito, esercitati regolarmente e abbasserai il rischio. Ma questo tipo di narrativa è una semplificazione eccessiva e sottostima la complessa rete di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 26. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tipi di cancro, compresi i tumori del colon-retto e dell'utero. Una revisione sistematica ha rilevato che un consumo elevato di caffè è associato a un rischio inferiore del 18% di cancro. 5. Malattie ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 27. Un farmaco di Alzheimer potrà un giorno salvare vite inducendo uno stato di 'animazione sospesa
- (Ricerche)
- ... metabolismo) sia in un cuore di maiale che batte, che nei chip di organi umani, ma ha un effetto collaterale noto di causare convulsioni quando iniettato sistematicamente. Nel nuovo studio, si sono ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 28. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... Particolarmente rilevanti sono: l’elaborazione di Linee Guida sulla diagnosi e trattamento della demenza, nell'ambito del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG); una stima della prevalenza dei dodici ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 29. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... la regione con la più grande miscela di discendenze genetiche, e ha profonde disuguaglianze sociali. Questo studio mostra chiaramente che la cattiva salute cognitiva fa parte dell'eredità del sistema di ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 30. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono necessarie ulteriori ricerche per determinare in che modo i livelli di SMAD3 nel cervello influiscono sui livelli di SMAD3 nel sangue. "Il nostro studio combina sistematicamente i sistemi modello ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 31. Nuovo programma IA potrebbe dare la probabilità di passare da MCI ad Alzheimer
- (Ricerche)
- ... qualcuno rimarrà stabile o transiti verso la demenza. [Il sistema] aveva una capacità predittiva significativa". Invece di usare le caratteristiche acustiche del linguaggio, come l'enunciazione o la ...
- Creato il 4 Lug 2024
- 32. L'Alzheimer può davvero essere invertito, come afferma un documentario della CNN
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sonno è legata al MA. La teoria dominante è che durante il sonno le proteine tossiche, come l'amiloide, possono essere scaricate dal sistema glinfatico. Altrimenti queste tossine si accumulerebbero ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 33. I batteri in bocca sono importanti per la salute: ecco 4 malattie legate al microbioma orale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causata dalla gengivite possa danneggiare il sistema cardiovascolare. Uno studio ha dimostrato che il trattamento della gengivite ha ridotto i livelli di infiammazione nel flusso sanguigno e migliorato ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 34. Gestire lo stress ossidativo è un trattamento efficace per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che in combinazione. Efficacia dell'acido docosapentaenoico e/o degli integratori di acido eicosapentaenoico in pazienti con lieve compromissione cognitiva. Funzioni protettive del sistema tioredossina ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 35. Inquinamento promuove neuroinfiammazione, accelera declino cognitivo e aumenta rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... conferma che l'inquinamento atmosferico, al di là degli effetti ben noti sul sistema respiratorio e cardiovascolare, ha anche un grande impatto sul nostro cervello, promuovendo l'infiammazione, accelerando ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 36. Svelati i fattori di rischio per un invecchiamento più rapido nel cervello
- (Ricerche)
- ... come pure nei due antigeni di un gruppo sanguigno poco conosciuto, il 'sistema antigene XG elusivo', una scoperta completamente nuova e inaspettata". Il professor Lloyd Elliott, coautore della Simon ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 37. Antipertensivi anche in età avanzata correlati a rischio minore di demenza
- (Ricerche)
- ... con un farmaco, il più delle volte un bloccante del sistema renina-angiotensina. Quando veniva aggiunto un altro farmaco, in genere si trattava di un agente diuretico. I ricercatori hanno calcolato il ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 38. Nuovo tipo di scansione mappa il viaggio dell'ossigeno nel cervell
- (Ricerche)
- ... chimica in questo caso dipendeva dall'ossigeno, quindi quando c'è l'enzima, il substrato e l'ossigeno, il sistema inizia a brillare", afferma Felix Beinlich. Mentre le tecniche di monitoraggio dell'ossigen ...
- Creato il 8 Apr 2024
- 39. 'Molti danni cerebrali invisibil' nelle persone con cardiopatie aumentano rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... cambiamenti nei vasi sanguigni nel cervello che possono aumentare il rischio di ictus e demenza. La nuova ricerca, pubblicata su Neurology®, è la revisione sistematica più completa eseguita finora sui ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 40. Il cervello che invecchia: la mappatura delle proteine fornisce nuove intuizioni
- (Ricerche)
- ... grado di elaborare le informazioni, il sistema nervoso centrale ha bisogno di un ambiente rigorosamente regolato. Ciò è mantenuto dalla barriera emato-encefalica, dove cellule endoteliali cerebrali specializzate ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 41. Digiuno intermittente: quali sono i benefici per il nostro cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma non tutti gli studi lo confermano. 4. L'asse cervello-intestino L'intestino e il cervello comunicano tra loro attraverso il sistema nervoso del corpo. Il cervello può influenzare il modo in cui ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 42. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- Covid-19 è una malattia sistemica che spesso coinvolge il sistema nervoso centrale. Ultimamente c'è stato un aumento dei casi di Covid-19 in molti paesi, e quindi ho deciso di scrivere un aggiornamento ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 43. Trovato il modo di prevedere quale dei nostri organi si guasterà prima
- (Ricerche)
- ... Il nuovo studio ha fatto un ulteriore passo avanti, elaborando numeri distinti per ciascuno degli organi chiave, sistemi o tessuti di organi: cuore, grasso, polmone, sistema immunitario, rene, fegato, ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 44. Scoperto come le cellule umane gestiscono il colesterolo, benefici per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... all'interno del sistema nervoso centrale è essenziale per vari processi, incluso lo sviluppo del cervello e le funzioni quotidiane. Le cellule del nostro corpo producono colesterolo o lo acquisiscono ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 45. Esperti presentano una visione pionieristica sulla riduzione dei disturbi cerebrali entro il 2050
- (Ricerche)
- ... che migliora positivamente la funzione cognitiva dei pazienti con demenza, ma gli studi sistematici multi-obiettivo e multi-meccanismo su pazienti con demenza rimangono limitati e necessitano di ulteriori ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 46. Telomeri dei globuli bianchi più corti legati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... La misurazione della lunghezza dei telomeri nelle cellule gliali (cellule non neuronali nel sistema nervoso centrale) potrebbe essere stata ancora più informativa, suggeriscono, ma questi dati non erano ...
- Creato il 24 Set 2023
- 47. Inquinamento dell'aria legato a maggiore uso dei servizi psichiatrici dalle persone con demenz
- (Ricerche)
- ... di 10 µg/m3 potrebbe ridurre del 38% i contatti annuali del servizio di salute mentale". I ricercatori hanno utilizzato il Clinical Record Interactive Search System (CRIS), un sistema informatico che ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 48. Identificati 'chiari cambiamenti' nel cervello che invecchia usando tecniche innovativ
- (Ricerche)
- ... quindi il cervello e il sistema cardiovascolare devono lavorare a stretto contatto per garantire un approvvigionamento energetico sufficiente a ogni parte del cervello. Questo viene fatto da molte 'unità ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 49. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... e del sistema nervoso autonomo, secondo gli studi precedenti. La Lavretsky e il suo team avevano in precedenza riferito che lo yoga kundalini e Kirtan Kriya avevano effetti benefici sulla depressione, ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 50. Il farmaco che 'salverà' la memoria e i ricord
- (Ricerche)
- ... periodo critico iniziale? "I periodi critici, in realtà, si susseguono, perché durante la crescita si apprendono schemi sempre più complessi, fino a quando il sistema prefrontale è formato, intorno a ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 51. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- Il sistema renina-angiotensina (RAS) è un meccanismo fisiologico essenziale per la funzione del corpo umano. Il virus SARS-COV-2 provoca la sovrattivazione e il malfunzionamento di questo sistema. ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 52. L'AI mostra il flusso dei fluidi nel cervello, favorendo le terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nel fluido e misurando la loro posizione e velocità nel tempo. Ma gli scienziati avevano bisogno di misurazioni più complesse per comprendere la piena macchinosità del sistema, ed è difficoltoso esplorare ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 53. Danno ai vasi sanguigni potrebbe essere una causa di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... considerata una finestra sui disturbi del sistema nervoso centrale", ha affermato Keith L. Black MD, presidente del Dipartimento di Neurochirurgia e docente di neuroscienze al Cedars-Sinai. "Questo lavoro ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 54. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dalla tecnologia. Essere in contatto con i microbi all'aria aperta può "addestrare il tuo sistema immunitario" a respingere le cellule estranee e proteggere da malesseri o malattie. Allo stesso modo, può ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 55. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... sviluppare la demenza, in particolare l'Alzheimer e la demenza vascolare, in quanto danneggia il sistema vascolare (cuore e vasi sanguigni) e il cervello. Gli studi suggeriscono che smettere di fumare riduce ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 56. 'Alzheimer' e 'demenza' non sono parole intercambiabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... insolite. La demenza da corpi di Lewy può coesistere con il Parkinson. Demenza vascolare: un altro tipo comune di demenza è la demenza vascolare che coinvolge il sistema vascolare e il flusso sanguigno. ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 57. Tante 'scoperte', ma nessuna cura. Dove sono i farmaci per la demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... nell'ambito del sistema sanitario australiano: circa 150.000 persone con MA lieve sarebbero attualmente idonee per l'aducanumab, se fosse disponibile. Se tutte queste persone ricevessero il farmaco, la spesa ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 58. Eccesso di cibi salati condisce il corpo con stress
- (Ricerche)
- ... cuore e sul sistema circolatorio sono ben chiari, si sapeva poco sull'impatto di una dieta ad alto contenuto di sale sul comportamento di una persona. Ormoni Per studiare questo, esperti dell'Università ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 59. Ringiovanire le cellule immunitarie per eliminare meglio i rifiuti tossici dal cervello
- (Ricerche)
- ... dei rifiuti dal cervello. Questo è promettente come approccio al trattamento delle malattie neurodegenerative". Kipnis è un esperto nel campo fiorente della neuroimmunologia, lo studio di come il sistema ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 60. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... dei 65 anni: la cosiddetta demenza giovanile, che il miglioramento della capacità diagnostica e tecnologica del sistema sanitario permette di far emergere sempre più tempestivamente (già intercettati, ...
- Creato il 24 Set 2022
- 61. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... cognitiva e di supporto ai caregiver, con l’obiettivo di perseguire la correttezza degli interventi da trasferire nel sistema dell’assistenza”. I progetti delle Regioni e delle Province Autonome su ...
- Creato il 24 Set 2022
- 62. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... progetterà proteine di fusione Gas6 chimeriche che possono rimuovere gli aggregati tossici dal sistema nervoso. Attraverso questa azienda, stanno pianificando di sviluppare ulteriormente varie proteine ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 63. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... necrosi tumorale alfa). Il TNF-α è una molecola con due facce. Di norma, questa citochina pro-infiammatoria svolge funzioni vitali nel sistema neuroimmune, migliorando la risposta immunitaria e proteggendo ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 64. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... degli inquinanti atmosferici sul sistema cardiovascolare che hanno un effetto secondario sul cervello. Il COMEAP ha già concluso che l'esposizione a lungo termine agli inquinanti atmosferici danneggia ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 65. Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima
- (Ricerche)
- ... subito una serie complessa di risposte nel sistema immunitario, che ha portato a un processo chiamato 'fibrosi' in tutto il corpo. Questo braccio di ferro all'interno del sistema immunitario, ritengono i ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 66. Aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer possono non avere afflusso di sangue adeguat
- (Ricerche)
- ... dei rifiuti attraverso il sangue fornito dal sistema vascolare del corpo, che include vene e arterie. Nonostante sia solo il 2% del peso corporeo, il cervello consuma circa il 20% dell'energia corporea. ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 67. Luce e suono combinati rivelano l'attività cerebrale rapida in grande dettagli
- (Ricerche)
- ... lato hardware, un sistema di scansione a poligono invia più lampi laser in un'area più ampia, mentre un nuovo meccanismo di scansione consente allo scanner laser e al sensore ad ultrasuoni di funzionare ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 68. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Ricerche)
- ... trattata con una classe di farmaci per l'artrite chiamati 'inibitori TNF'. Questi inibitori sopprimono il sistema immunitario bloccando l'attività della TNF, una sostanza nel corpo che può causare infiammazione ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 69. Ricercatori hanno scoperto un modo per aprire la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... lavorando per vedere se possono applicare l'anticorpo ad altre regioni del sistema nervoso centrale al di fuori del cervello. Fonte: Isabella Backman in Yale University (> English) - ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 70. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la cognizione e le emozioni. La mia attenzione qui è sull'interocezione, poiché riguarda il cuore: rappresenta una segnalazione dal basso all'alto piuttosto che il solito sistema dall'alto al basso così popolare ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 71. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- ... comunicare con le cellule muscolari lisce nelle arterie malate e le indeboliscono, provocando di conseguenza l'ictus. Gli scienziati hanno sospettato che il sistema immunitario sia attivato da malformazioni ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 72. Ridurre l'inquinamento dell'aria può abbassare il rischio di demen
- (Ricerche)
- ... ha dichiarato: "Il MA e le demenze relative sono immensamente costose sia per il sistema sanitario che per le famiglie che lottano per prendersi cura dei loro anziani. La nostra ricerca suggerisce che ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 73. Test della cognizione auto-eseguito prevede prima i segni di demenza
- (Ricerche)
- ... del test SAGE chiamata BrainTest, che può essere eseguita ovunque su un tablet o un computer con touchscreen. Questa versione digitale sarà anche integrata nel sistema di cartelle cliniche elettroniche ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 74. Farmaco per ictus è promettente per trattare Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... che il sistema vascolare del cervello dalla morte e della degenerazione. Zlokovic ha scoperto gli effetti protettivi dell'APC nel sistema nervoso centrale. Esperimenti clinici in corsia veloce sul ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 75. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... incluso l'effetto di malattie cardiovascolari sottostanti e di fattori di rischio cardiovascolare, di arterie irrigidite e dello squilibrio tra le attività del sistema nervoso simpatico e parasimpatico. ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 76. Helicobacter pylori: infezione e rischio di sviluppo di demenza
- (Ricerche)
- ... del caso e di coorte, basati sulla popolazione, ma i risultati sono incoerenti. Nel documento di ricerca il team di Li ha concluso: "Questa revisione sistematica e meta-analisi suggerisce che l'infezione ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 77. Anomalie cerebrovascolari nell'Alzheimer: approccio adrenergic
- (Ricerche)
- ... del MA anziché una semplice comorbilità. In più, il sistema adrenergico, che comprende i recettori β adrenergici e il loro processo di segnalazione molecolare a valle, potrebbe servire come approccio ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 78. Felicità nella prima età adulta può proteggere dalla demenza
- (Ricerche)
- ... Neurosciences. "Tra questi c'è che l'iperattività del sistema centrale di risposta allo stress aumenta la produzione degli ormoni dello stress glucocorticoidi, che danneggia l'ippocampo, la parte del cervello ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 79. Scoperta sulle 'centrali energetiche' delle cellule può aiutare contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... visto che tutte le cellule del nostro corpo fanno affidamento sui mitocondri per produrre energia e devono avere un sistema a prova di bomba per garantire che le centrali energetiche funzionino correttamente. ...
- Creato il 19 Set 2021
- 80. 'Nano pulitore' penetra nel cervello, espelle le proteine tossiche e regola l'infiammazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- L'insormontabile barriera emato-encefalica (BBB) e delle caratteristiche patologiche complesse sono i fattori chiave che influenzano il trattamento del morbo di Alzheimer (MA). L'accumulo carente ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 81. Livelli inferiori di Aß42 nel sangue in mezza età associati a rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... dell'Aß nel sistema nervoso centrale come biomarcatore dell'Alzheimer, ma l'unico modo per farlo è con scansioni del cervello o con un esame del fluido cerebrospinale ottenuto con una puntura lombare", ha ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 82. Identificati 15 nuovi biomarcatori che predispongono alla demenza
- (Ricerche)
- ... cognitivo e il successivo aumento del rischio di demenza già 20 anni prima della malattia. Le proteine sono legate alla disfunzione del sistema immunitario, alla disfunzione della barriera emato-encefalica, ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 83. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... volta che bassi livelli di ossigeno nelle cosiddette placche senili nel cervello riducono la capacità difensiva del sistema immunitario contro il morbo di Alzheimer (MA). Lo studio suggerisce inoltre ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 84. Drenare i detriti del cervello migliora le terapie di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... a migliorare il drenaggio dei fluidi - e dei detriti - dal cervello. I risultati, pubblicati il 28 aprile su Nature, suggeriscono che il sistema di drenaggio del cervello - noto come sistema linfatico ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 85. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... Le cellule usate nella terapia sono un tipo specializzato di cellule gliali, che circondano e supportano i neuroni nel sistema nervoso centrale. Carmichael e i suoi collaboratori hanno valutato gli ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 86. Ricerca sulle malattie del cervello rivela le differenze tra i sessi
- (Ricerche)
- ... multipla e 63.000 con malattia del motoneurone. Queste malattie insorgono quando le cellule nervose nel cervello e nel sistema nervoso smettono di funzionare e, infine, muoiono. I cambiamenti sono associati ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 87. Demenza può essere un fattore di rischio per infezione, ma non per morte da Covid-19
- (Ricerche)
- ... il loro sistema immunitario e renderli più suscettibili all'infezione. Queste persone possono essere bersagli facili. "Le persone nelle prime fasi della demenza hanno un rischio maggiore, perché hanno ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 88. Cibo per la mente: nuove mappe rivelano come è tenuto nutrito il cervello
- (Ricerche)
- ... un flusso continuo di ossigeno e zucchero per mantenere funzionante il cervello a livelli di picco. Ma come riesce questo sistema intricato a garantire che le parti più attive del cervello ricevano ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 89. Proteine legate all'Alzheimer eliminate dai capillari del cervell
- (Ricerche)
- ... clinici degli anticorpi anti-amiloide, circa il 20% dei partecipanti sviluppa ARIA, sebbene non tutti abbiano sintomi. Gli anticorpi anti-amiloide agiscono allertando il sistema immunitario della presenza ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 90. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... arteriosa. Un apporto adeguato di sangue e un sistema vascolare sano potrebbero proteggere dalla demenza e da altre malattie neurologiche degenerative. Altri potenziali meccanismi che collegano saune ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 91. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'altruismo e l'empatia possono influenzare il cervello. Uno studio ha dimostrato che una donazione caritatevole attiva il sistema di ricompensa del cervello come quando si riceve denaro. Questo vale anche ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 92. Acido nitrico aiuta la salute mentale e la risposta al Covid
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Età e NO La funzione dell'ossido nitrico diminuisce mentre invecchiamo e porta a ciò che chiamiamo 'invecchiamento funzionale'. Di norma, a 40 anni il nostro sistema enzimatico arginina/NO funziona circa ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 93. 4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sorprendenti del corpo, incluso il sistema immunitario. Questo è particolarmente importante in questo momento durante la pandemia da coronavirus. 2. L'esercizio fisico dà benefici al sistema immunitario. ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 94. C'è un legame tra fumo e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Secondo l'American Lung Association, il fumo è la principale causa di morte prevenibile negli Stati Uniti e causa oltre 480.000 morti ogni anno. Il fumo danneggia il cuore, i polmoni e il sistema vascolare, ...
- Creato il 30 Nov 2020
- 95. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- ... che il SARS-CoV-2 colpisce anche le cellule del sistema nervoso centrale. Anche se non ci sono ancora prove che il virus invada il cervello, un nuovo lavoro degli scienziati della Temple University ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 96. Stile di vita sano riduce il rischio di demenza della metà
- (Ricerche)
- ... sistema sanitario, ora abbiamo l'opportunità unica di aggiungere alla vecchiaia anni senza malattie e garantire una migliore qualità di vita agli anziani e alle loro famiglie". Più di 60.000 campioni ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 97. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Ricerche)
- ... di proteggere le cellule endoteliali all'interfaccia del sistema cardiovascolare e il cervello, nota come 'unità neurovascolare' (NVU)”, spiega Min-Kyoo Shin PhD, primo coautore dello studio. Il deterioramento ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 98. Se restare seduti alla scrivania tutto il giorno fa male, lavorare sdraiati è meglio?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche il sistema immunitario nelle persone di tutte le età, portando alla vulnerabilità alle infezioni. Può essere un fattore di suicidio, depressione e comportamento ad alto rischio. E il sonno scadente ...
- Creato il 8 Set 2020
- 99. 'La casa di riposo ha cambiato farmaci alla mamma senza dirmelo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... no, dovrebbe essere automatico, se altrimenti non proibito, stabilire un sistema in cui le famiglie ricevono le informazioni sanitarie necessarie per essere partner di cura con i loro anziani e la struttura. ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 100. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del virus alle cellule epiteliali e al sistema cardiovascolare, o attraverso il sistema immunitario e l'infiammazione, contribuiscono ai cambiamenti neurologici duraturi dopo il COVID-19. Sono neuroscienziata ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 1
- 2