- 1. Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anti-amiloide, promuovendo la resilienza cerebrale", ha dichiarato Tracy Young-Pearrse PhD, cattedra di neurologia e vicepresidente di ricerche in neuroscienze del Brigham and Women’s Hospital. "La clusterina ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 2. Donne con rimozione ovarica hanno fattori di rischio e resilienza unici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i rischi e i fattori di resilienza per il MA nelle donne con perdita di estrogeni in età giovanile. “Una delle nostre scoperte più importanti è stato il fatto che la perdita dell'ormone naturale (endogeno) ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 3. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere un potere predittivo della resilienza futura. La predisposizione genetica può essere importante. I portatori del gene ApoE4 o del promotore dell'allele alfa-sinucleina Rep 1, possono avere un rischio ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 4. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con lo stato cognitivo dei pazienti rivela come le risposte cellulari si relazionano con la perdita cognitiva o la resilienza e può aiutare a proporre nuovi modi per trattare la perdita cognitiva. La patologia ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 5. Sei consigli per migliorare la resilienza come caregiver di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Come posso formare resilienza per far fronte alle mie responsabilità di assistenza? Circa il 57% dei caregiver familiari di persone con Alzheimer e altre demenze fornisce assistenza ai propri cari ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 6. Alzheimer: «Coltivare speranza è un atto di resilienza»
- (Esperienze & Opinioni)
- ... positivi sono tutti modi per costruire speranza durante il viaggio della malattia. Coltivare la speranza è un atto di resilienza. Speranza implica che esiste un significato in ciò che riserva il futuro; ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 7. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... declino cognitivo. I ricercatori hanno osservato questo collegamento tra MEF2 e la resilienza cognitiva sia negli umani che nei topi. I risultati suggeriscono che migliorare l'attività di MEF2, o dei ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 8. I cromosomi femminili offrono resilienza dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Le donne affette da morbo di Alzheimer (MA) vivono più a lungo con la malattia rispetto agli uomini, e gli scienziati della University of California di San Francisco hanno ora le evidenze di ricerca, ...
- Creato il 30 Ago 2020
- 9. Invecchiare con resilienza ... e con l'aiuto della spiritualit
- (Esperienze & Opinioni)
- Parliamo di invecchiamento e resilienza con i Dott. Michael Parker e Harold Koenig. Il Dott. Michael Parker è un ex tenente colonnello ed è attualmente in pensione da Professore di lavoro sociale ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 10. La resilienza per il caregiver è un 'muscolo' da sviluppar
- (Esperienze & Opinioni)
- La resilienza è la capacità di riprendersi o adattarsi a eventi o perdite tragiche. Alcuni di noi lo fanno meglio di altri. Ero curiosa di sapere come formare il 'muscolo' elastico e ho trovato alcuni ...
- Creato il 23 Gen 2018
- 11. Identificati geni associati a resilienza alle patologie cerebrali
- (Ricerche)
- ... verificato che UNC5C e ENC1 sono associati alla resilienza cognitiva. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che anche il TMEM106B (un gene la cui presenza è stata in precedenza associata alla protezion ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 12. La genetica alla base della resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Le autopsie rivelano che alcuni individui sviluppano i cambiamenti cellulari che indicano l'Alzheimer senza che abbiano mai mostrato i sintomi clinici nella loro vita. Ricercatori della memoria del ...
- Creato il 3 Mag 2014
- 13. Importante valorizzare la resilienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di trovare soluzioni ai loro problemi? Che dire se le persone con demenza potessero in realtà mantenere e impiegare la qualità chiamata resilienza [che secondo Wikipedia è la capacità di far fronte in ...
- Creato il 28 Mag 2012
- 14. Dan Gibbs: Volume del cervello e rischio di demenza
- (Voci della malattia)
- ... sostanzialmente l'effetto delle malattie neurodegenerative comuni come ictus e Alzheimer sull'incidenza della demenza". La resilienza cognitiva sembra essere in aumento! Fonte: Daniel ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 15. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oggi promettono un futuro più luminoso. Gli sforzi congiunti della comunità medica, dei ricercatori e dei pazienti incarnano la forza della speranza e della resilienza, qualità che senza dubbio guideranno ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 16. Cinque motivi per cui è difficile rilevare la demenza ad insorgenza giovane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello) influisce sul modo di sperimentare i sintomi della demenza e come li affronta. Alcune persone possono adattarsi in modo più efficace, attingendo a forti reti di supporto, resilienza psicologica ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 17. Esercizio come intervento anti-invecchiamento per evitare l'impatto dannoso della fatica mental
- (Ricerche)
- ... serie di benefici: una migliore forma fisica si associa a migliore cognizione, maggiore capacità di esercizio e maggiore resilienza alla fatica mentale. "Per gli anziani in particolare, l'esercizio fisico ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 18. Domenico Praticò: Collegamento tra microbiota intestinale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ricca di fibre e probiotici mantenendo un microbiota sano, può migliorare la salute del nostro cervello e favorire la resilienza contro il declino cognitivo. Fonte: Domenico Praticò ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 19. [Dana Territo] Consiglio per te, caregiver di Alzheimer: "Circondati di persone che ti sosterranno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le avversità e imparare a perseverare nelle sfide di ogni giorno. Costituire perseveranza richiede tempo, ma tieni presente che stai costruendo resilienza e imparando a superare gli ostacoli più grandi ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 20. Temperatura in casa legata alle funzioni cognitive degli anziani
- (Ricerche)
- ... sugli anziani. “Questa ricerca evidenzia la necessità di interventi di sanità pubblica e di politiche abitative che diano la priorità alla resilienza climatica degli anziani. Con l'aumento delle temperature ...
- Creato il 23 Gen 2025
- 21. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... al massimo i meccanismi di resilienza, plasticità e vicariamento attraverso i quali il cervello aggredito può resistere anche molto a lungo alla perdita di cellule e circuiti nervosi causata dalla malattia. ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 22. Declino della salute correlato all'età predice il rischio di demenza in futur
- (Ricerche)
- ... una conseguenza della demenza non rilevata, ma contribuisce alla sua insorgenza". La fragilità è uno stato sanitario legato all'invecchiamento, in cui più sistemi di organi perdono la loro resilienza, ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 23. Istruzione, occupazione e finanze influenzano il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- ... la salute del cervello e la resilienza cognitiva, sottolineando l'importanza delle politiche sociali che supportano il benessere mentale e cognitivo in tutti i livelli di reddito". Lo studio non può ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 24. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... aiuta a ritardare fino a 5 anni l'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA) rispetto agli adulti monolingua. Questo è uno dei numerosi fattori di stile di vita che possono contribuire alla resilienza cerebrale ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 25. Dan Gibbs: Cosa provoca il Covid in coloro che hanno già l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... che vive con l'Alzheimer, è questo: cosa provocherebbe anche un lieve caso di COVID alla mia resilienza cognitiva? Abbiamo già prove di atrofia cerebrale in parti specifiche del cervello a seguito di COVID ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 26. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... di alcuni neuroni nel MA. Ha anche dimostrato che le cellule cerebrali a forma di stella chiamate astrociti possono fornire resilienza, cioè resistere al danno causato dalla malattia. I ricercatori ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 27. Francisco Lopera, il neurologo che ha tracciato l'origine genetica dell'Alzheimer ad esordio preco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di placche senili ma aveva pochissimi grovigli neurofibrillari. Chiaramente la sua resilienza alla demenza e la scarsità di grovigli, nonostante il grande carico di amiloide, indicava che c'erano meccanismi ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 28. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... neuronale e attivare la plasticità, nonché altri meccanismi che mediano la resilienza e la compensazione neurale. Gary W. Arendash PhD, dell'RF Longevity di Phoenix e di NeuroEM Therapeutics di Tampa ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 29. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... nei casi asintomatici di MA potrebbe spostare l'attenzione dall'esplorazione esclusiva degli aspetti dannosi della patologia della malattia allo studio dei fattori che promuovono la resilienza". Nei casi ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 30. Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha contribuito alla resilienza cognitiva - la capacità di mantenere la funzione cognitiva nonostante il danno al cervello - negli anziani. I ricercatori avevano dimostrato in precedenza che la dieta MIND ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 31. Scoperti i meccanismi cellulari condivisi di tre demenze molto diffuse
- (Ricerche)
- ... - fondati, importante, su dati primari di malattia umana. "Inoltre, abbiamo scoperto fenomeni concettuali inaspettati che potrebbero spiegare perché alcune cellule presentano una maggiore resilienza o ...
- Creato il 18 Set 2024
- 32. Invecchiamento del cervello: orchidea o dente di leone?
- (Ricerche)
- ... sensibili al loro ambiente, fiorenti o deteriorati in base a condizioni esterne. Altri, come i denti di leone, mostrano resilienza e mantengono le prestazioni cognitive indipendentemente da ciò che li ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 33. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... socio-economicamente avvantaggiate. Gli autori del rapporto affermano che questo declino delle persone che sviluppano la demenza è probabilmente in parte dovuto alla costruzione di resilienza cognitiva ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 34. Una copia della variante genetica protettiva aiuta a evitare l'Alzheimer ad esordio precoc
- (Ricerche)
- ... il team di ricerca ha identificato un'altra 'variante del gene di resilienza' chiamato Reelin-COLBOS che sembrava ritardare l'insorgenza dei sintomi in altri membri della famiglia. Il nuovo studio su NEJM ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 35. È realmente possibile avere l'Alzheimer senza sintomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... avere lo stesso effetto sulla resilienza al MA di quelle persone fortunate che hanno i geni 'giusti'. È interessante notare che non sappiamo quanto fossero fisicamente attive le persone resilienti nello ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 36. Alzheimer senza sintomi: come è possibile?
- (Ricerche)
- ... mostrato un declino cognitivo. Trai tutti i donatori ne abbiamo trovato 12, quindi è abbastanza raro. Pensiamo che la genetica e lo stile di vita abbiano un ruolo importante nella resilienza, ma l'esatto ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 37. Meditazione e yoga possono ridurre stress e depressione dei caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inoltre, secondo The Caregiver's Voice, una rete di supporto online per i caregiver, la meditazione e lo yoga aumentano resilienza ed equilibrio per i caregiver, e potenziano la gioia che può sostenerli ...
- Creato il 1 Apr 2024
- 38. L'importanza del supporto reciproco paziente-caregiver nelle prime fasi della demenz
- (Ricerche)
- ... Mental Health evidenzia che le coppie che devono convivere con la demenza possono muoversi tra le difficoltà con maggiore resilienza e benessere lavorando insieme e sostenendosi a vicenda. "Sappiamo ...
- Creato il 25 Mar 2024
- 39. Demenze: la capacità di riserva – cerebrale e cognitiva – nell’invecchiamento cognitivo
- (Ricerche)
- ... Cuore e l’Università eCampus, ha esaminato i meccanismi di resilienza del cervello all’invecchiamento fisiologico e patologico, analizza dunque il concetto di riserva cognitiva (CR) in particolare nel ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 40. Quartieri poveri legati a rischio alto di demenza e invecchiamento cerebrale più veloce
- (Ricerche)
- ... bicicletta possa aiutare a rafforzare la salute e la resilienza del cervello, Reuben era curioso di capire se il luogo dove viva una persona prevede il rischio di demenza futura meglio di qualsiasi combinazione ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 41. Benefici cognitivi unici dello yoga per le donne anziane a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nello stress o nella resilienza, anche se la Lavretsky ha affermato che probabilmente ciò dipendeva dalla salute relativamente buona e dalla mancanza di depressione delle partecipanti. Sebbene gli effetti ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 42. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- Come possono le abitudini proattive consentirti di modellare la resilienza del tuo cervello. Il 20° secolo ha visto un notevole salto nella longevità umana. Le persone nate nel 1950 potrebbero aspettarsi ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 43. Scoperto un modo potenziale per riparare le sinapsi danneggiate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scoperto che questa proteina può invertire la compromissione della memoria associata a questo tipo di demenza; la KIBRA ripristina i meccanismi che promuovono la resilienza delle sinapsi. "È interessante ...
- Creato il 10 Feb 2024
- 44. Suonare uno strumento è legato a una salute migliore del cervello negli anziani
- (Ricerche)
- ... la relazione tra prestazione cognitiva e musica in una grande coorte di anziani. Nel complesso, pensiamo che fare musica possa essere un modo per sfruttare l'agilità e la resilienza del cervello, la cosiddetta ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 45. Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vit
- (Ricerche)
- ... limitano i nutrienti, possono migliorare i livelli di questo gene mediando i suoi effetti protettivi". "Il gene è un importante fattore di resilienza cerebrale che protegge dall'invecchiamento e dalle ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 46. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tardi Non è mai davvero troppo tardi per cambiare. Cervello e corpo umani hanno una notevole capacità di adattamento e resilienza per tutta la vita. Sebbene ci siano benefici nell'essere fisicamente e ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 47. Demenza frontotemporale: scoperte pieghe del cervello in grado di ritardare l'insorgenza dei sintom
- (Ricerche)
- ... la malattia. Abbiamo scoperto che l'aspetto del tuo cervello può determinare la tua resilienza alla condizione. Pieghe cerebrali Durante la gravidanza, man mano che il cervello del feto cresce all'interno ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 48. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... non le hanno, inclusi alcuni che sono rimasti acuti nonostante avessero un certo grado di accumulo di amiloide nel cervello, un fenomeno noto come resilienza cognitiva. Tale analisi ha rivelato che le ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 49. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... la resilienza e il funzionamento esecutivo negli anziani con lieve compromissione cognitiva. Hanno anche scoperto che lo yoga aveva un effetto neuroprotettivo più robusto sul volume dell'ippocampo destro ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 50. Trattare la perdita di udito potrebbe essere cruciale per prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... dei pazienti. Il trattamento della perdita di udito può anche supportare la resilienza cerebrale piuttosto che ridurre le forme specifiche di neuropatologia. Il compito di elaborare i suoni che sentiamo ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 51. Alzheimer ad esordio precoce può essere diagnosticato già a 30 anni, e i sintomi sono spesso diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alcune ricerche supportano l'idea che puoi rafforzare la resilienza contro la malattia attraverso uno stile di vita più sano. Uno studio ha scoperto che quando le persone geneticamente predisposte al MA ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 52. Una vita variegata potenzia le reti funzionali del cervello
- (Ricerche)
- ... Il Prof. Gerd Kempermann, che ha guidato lo studio e ha lavorato sulla questione di come l'attività fisica e cognitiva aiuti il cervello a formare resilienza verso l'invecchiamento e le malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 13 Lug 2023
- 53. Che cos'è la 'sindrome del tramonto' e perché è frequente nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad esso alla resilienza della persona, l'opportunità di 'ricaricarsi'. Tuttavia, non c'è alcun sostituto per una valutazione più completa delle altre cause che potrebbero contribuire a un comportamento alterato. ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 54. ChatGPT può essere utile per combattere isolamento sociale e solitudine negli anziani con MCI
- (Ricerche)
- ... benessere degli anziani con MCI, promuovendo un maggiore senso di connessione e resilienza di fronte alle sfide cognitive. 3. Supporto alla vita quotidiana ChatGPT può anche aiutare nelle attività ...
- Creato il 3 Lug 2023
- 55. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a un percorso in grado di produrre estrema resilienza e protezione contro i sintomi del MA", ha dichiarato il coautore senior Joseph F. Aboleda-Velasquez MD/PhD, scienziato associato al Mass Eye and Ear. ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 56. Il sonno profondo può mitigare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di Berkeley. Il sonno profondo, noto anche come sonno non-REM a onda lenta, può fungere da 'fattore di riserva cognitiva' che aumenta la resilienza contro la proteina del cervello chiamata amiloide-beta ...
- Creato il 7 Mag 2023
- 57. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuroni. "Con questi esperimenti, abbiamo ricapitolato ciò che accade negli esseri umani che mostrano resilienza cognitiva, e un possibile meccanismo", ha detto Herskowitz. Il team prevede di concentrarsi ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 58. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliorano la salute e il benessere (Tan, Wachsmuth e Tugade, 2022). La natura promuove la resilienza Impegnarsi con la natura promuove la resilienza dallo stress. La resilienza è definita come ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 59. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... geni può conferire resilienza alla compromissione cognitiva nel cervello delle persone con grovigli tau, e lei ipotizza che il trattamento peptidico possa avere effetti simili. "Uno sviluppo ulteriore ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 60. Prestazioni di cammino possono essere un primo indicatore d'invecchiamento cerebrale accelerat
- (Ricerche)
- ... che i cambiamenti in questo tipo di resilienza cerebrale si verificano molto prima di quanto si credesse in precedenza. "Ora, abbiamo un quadro più chiaro dei cambiamenti legati all'età nel controllo del ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 61. L'età biologica è un indicatore migliore di salute rispetto al numero di anni, ma è difficile misurarl
- (Ricerche)
- ... un ruolo nella resilienza e nella protezione dallo stress. Questi includono geni che riparano il DNA, proteggono le cellule dai radicali liberi e regolano i livelli di grasso. Tuttavia, è chiaro dagli ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 62. Il ballo ti fa bene perché migliora il benessere emotivo, mentale e fisico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emotivi (umore, felicità e resilienza)2 e cognitivi (miglioramento della memoria, orientamento e concentrazione)3. Questi benefici abbracciano l'intera vita umana e appaiono in tutte le popolazioni, ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 63. Analisi di grandi masse di dati alimenta la lotta contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... direzione. "Negli ultimi 10 anni", ha affermato Petyuk, "la ricerca si è allontanata da un singolo obiettivo di farmaco per concentrarsi maggiormente sulle proteine che hanno un ruolo nella resilienza ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 64. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... comportare una stabilità ridotta del microbioma intestinale e, di conseguenza, resistenza e resilienza ridotte ai disturbi legati allo stress, portando a infiammazione e malattia. Altre ricerche nuove ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 65. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... lavoro è importante in quanto può permetterci di identificare nuovi farmaci per prevenire simultaneamente lo sviluppo di più malattie e aumentare la resilienza degli anziani". La ricerca può avere importanti ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 66. Costruisci le tue riserve cognitive per ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... 1946, i ricercatori hanno esaminato la riserva cognitiva di oltre 1.000 partecipanti allo studio, a 69 anni di età. La riserva cognitiva misura la resilienza del cervello a danni o malattie; maggiore è ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 67. Autoriflessione legata a migliore cognizione e salute cerebrale in tarda età
- (Ricerche)
- ... resilienza contro il declino cognitivo". I ricercatori avvertono che, anche se le loro scoperte suggeriscono che l'impegno nell’auto-riflessione aiuta a preservare la cognizione, non possono escludere ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 68. Perché persone con placche amiloidi hanno un declino cognitivo e altre no?
- (Ricerche)
- ... che potrebbero non aver beneficiato di un'infanzia arricchente e offrire una resilienza mentale più forte fino all'età avanzata". Lo studio ha coinvolto 1.184 persone nate nel 1946 nel Regno Unito. Hanno ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 69. Capitale cerebrale: nuovo approccio per il benessere in età avanzata
- (Ricerche)
- ... che integrano e ottimizzano gli esiti per la salute mentale, la salute del cervello, l'educazione, la diversità e la psicologia positiva, che include resilienza, saggezza e creatività", ha affermato Harris ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 70. Perché la solitudine è più di una semplice sensazione: ripercussioni fisiche e mentali
- (Ricerche)
- ... sociale ed emotivo è stato associato a meno resilienza cognitiva e a un rischio maggiore di demenza, rispettivamente. Uno studio pubblicato di recente dal nostro laboratorio ha scoperto che la solitudine ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 71. Tenere collegato il cervello che invecchia con parole e musica
- (Ricerche)
- ... hanno pubblicato uno dei primi studi (rif. 1) a esaminare l'impatto della musica nella costruzione della riserva cognitiva cerebrale. Questa riserva, in parole semplici, è un modo per qualificare la resilienza ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 72. Invecchiamento cognitivo: Il lavoro aiuta il nostro cervello
- (Ricerche)
- ... capacità di resilienza del cervello rispetto a un danno cerebrale dovuto a una patologia o all’invecchiamento. I partecipanti sono stati valutati con una serie di test neuropsicologici e successivamente ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 73. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di rischio genetici e ambientali. Il deterioramento cognitivo insorge quando il loro peso supera la resilienza del cervello, che è determinato da fattori protettivi di origine genetica e ambientale". ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 74. Maggior uso di estrogeni può proteggere le aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... indicano un'esposizione maggiore agli estrogeni portano invece alla resilienza". I ricercatori stimano che quasi due terzi degli individui con MA negli Stati Uniti sono donne. La maggiore prevalenza ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 75. Integrità della materia bianca rotta nelle persone con la mutazione genica di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... surrogato per la resilienza del cervello all'attacco patologico", ha detto il dott. Petrella. "Abbiamo usato una misurazione della rete chiamata 'efficienza globale', in cui una diminuzione dell'efficienza ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 76. Cosa si intende per 'praticare l'auto-compassione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di riconoscere che è una parte reale dell'essere umani, e di essere gentile con te stesso piuttosto che picchiarti". L'auto-compassione costruisce la resilienza, aiutando i caregiver nelle sfide che affrontano ...
- Creato il 12 Ott 2021
- 77. Dieta MIND legata a prestazioni cognitive migliori
- (Ricerche)
- ... del MA e da altre patologie cerebrali comuni legate all'età. La dieta sembrava avere una capacità protettiva e può contribuire alla resilienza cognitiva degli anziani. "I cambiamenti di dieta possono influire ...
- Creato il 27 Set 2021
- 78. Premio 2021 per ricerca di Alzheimer assegnato anche a Giulio Taglialatela
- (Annunci & info)
- ... è stato determinare la base molecolare della resilienza cognitiva e del cervello a fronte della patologia del MA, ed esplorare gli approcci per indurre tale resistenza in chiunque è colpito dalla malattia, ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 79. Un buon ascoltatore migliora la salute del tuo cervello
- (Ricerche)
- ... la maggior parte del tempo, o sempre, su cui puoi contare per ascoltarti quando hai bisogno di parlare, è associato a una maggiore resilienza cognitiva, una misura della capacità del tuo cervello di funzionare ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 80. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... adulta, la plasticità sinaptica e la funzione di memoria. Il cloto è una proteina circolante che può migliorare la cognizione e la funzione sinaptica ed è associata a resilienza alla malattia neurodegenerativa, ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 81. Nonostante la buona volontà, la convivenza in famiglia si è rivelata un disastro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la tua famiglia, e lo stress generale da Covid, ha innescato i cambiamenti cognitivi che non erano ovvi prima. Ci sarebbe voluta una resilienza eccezionale per superare indenni queste difficoltà, ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 82. 'Ringiovanire' il cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... prima della morte. "Questo potrebbe suggerire che i neuroni nati nel nostro cervello adulto possono contribuire a una sorta di riserva cognitiva che potrebbe in seguito fornire una maggiore resilienza alla ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 83. Studio valuta i criteri dei biomarcatori che definiscono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di resilienza a questa patologia e incoraggerà lo sviluppo di ulteriori biomarcatori necessari per la previsione accurata di chi procederà verso lo sviluppo della demenza". Fonte: Michael ...
- Creato il 28 Apr 2021
- 84. 7 consigli per una migliore salute mentale ed emotiva
- (Esperienze & Opinioni)
- La salute emotiva è definita come mancanza di disturbi mentali, ma include anche caratteristiche emotive positive, come la resilienza, l'auto-efficacia e la vitalità. Visto che ci sono così tanti aspetti ...
- Creato il 8 Apr 2021
- 85. Solitudine in mezza età è un fattore di rischio per demenza e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a uno minore, di demenza e di insorgenza del MA dopo 18 anni, in confronto alla mancanza di solitudine. "Considerando che la solitudine persistente è una minaccia per la salute del cervello, la resilienza ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 86. Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... costruire speranza nel viaggio della malattia. Coltivare speranza è un atto di resilienza. Nel film Shawshank Redemption (Le ali della libertà), considerato il migliore, o uno dei migliori film ...
- Creato il 24 Gen 2021
- 87. Si può mantenere la memoria anche con cambiamenti cerebrali simili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del cervello e una minore incidenza di proteine cerebrali APOE4 e TDP-43. "È necessaria altra ricerca per determinare quali fattori consentono a queste persone di esibire questa resilienza delle abilità ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 88. Religione e psicologia condividono dei metodi per ridurre l'angosci
- (Ricerche)
- ... ai membri del clero o ai leader della chiesa che possono promuovere questo tipo di riconsiderazione per aiutare i parrocchiani a dare un senso al mondo e ad aumentare la loro resilienza contro lo stress". ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 89. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scolastiche migliori, mentre nei giovani adulti promuove il miglioramento della cognizione e delle prestazioni lavorative. Negli anziani, l'esercizio mantiene le prestazioni cognitive e fornisce resilienza ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 90. Alzheimer: scoperti i meccanismi delle difese antiossidanti contro la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... ossidativo, che rappresenta uno dei meccanismi primari di danno. "Tale resilienza innata sembra così giustificare le abilità cognitive intatte degli NDAN, che in effetti mostrano livelli più bassi di ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 91. Anziani ansiosi e lunatici sono passibili di funzioni cognitive peggiori
- (Ricerche)
- Invecchiando, il nostro cervello accumula grovigli e placche appiccicose che possono interferire con la cognizione e la memoria. Ma alcuni anziani con questa neuropatologia hanno più resilienza (capacità ...
- Creato il 27 Set 2020
- 92. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... ridurre la riserva cognitiva e la resilienza. Il primo autore dello studio, Mia Maria Gunak, che ha guidato la ricerca nell'ambito della sua tesi di dottorato nel laboratorio della dott.ssa Orgeta all'UCL, ...
- Creato il 16 Set 2020
- 93. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- ... future per la salute del cervello, la cognizione e il benessere. Dovremmo che usare queste tecniche nelle scuole per promuovere una resilienza permanente a partire dall'infanzia. Fonte: ...
- Creato il 8 Set 2020
- 94. I pensionati si preoccupano più dell'Alzheimer che del Covid-19 (in USA
- (Rapporti e studi)
- ... per essere un anziano americano se si infetta con questo virus mortale e quindi deve interagire con un sistema sanitario in rapida trasformazione e non necessariamente facile da usare. Resilienza: ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 95. Medicina personalizzata inverte o diminuisce la perdita di memoria di chi ha declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ha sviluppato un approccio globale per affrontare i fattori di rischio supportati scientificamente che sono stati definiti rigorosamente come interventi per promuovere prevenzione, maggiore resilienza ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 96. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... di pensiero mentre invecchiamo, e determinare se ci sono eventuali cambiamenti che possiamo fare prima nella vita che possono migliorare la resilienza cognitiva“, ha detto la prima autrice dello studio ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 97. Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello
- (Ricerche)
- ... ruolo preciso delle reti sociali nella promozione della resilienza del cervello, non sono ancora chiari (8). Il mio ruolo come ricercatrice post-dottorato nel Centre for Healthy Brain Ageing (Cheba) ...
- Creato il 19 Giu 2020
- 98. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... la connettività e la funzione del cervello, così come la resilienza alla malattia fisica e mentale; sentimenti di solitudine possono diffondersi attraverso una rete sociale, inducendo una percezione ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 99. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule microgliali nel cervello dei topi e aumentato la densità delle spine dendritiche (strutture dei neuroni che danno capacità di resilienza cognitiva). La dott.ssa Coco ha detto: "Crediam ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 100. Perché alcuni anziani ricordano meglio di altri
- (Ricerche)
- ... compreso il modo di promuovere la resilienza e la longevità“, ha detto Alexandra Trelle, ricercatrice post-dottorato della Stanford University. Basandosi su studi che si sono concentrati su popolazioni ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 1
- 2