- 1. Doppio agente molecolare: il ruolo sorprendente della proteina EATO nel proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... e MP. La EATO è un membro della famiglia di proteine chiamata trasportatori ABCA, che consiste in proteine di membrana cruciali per mantenere l'omeostasi lipidica adeguata nelle cellule. È già noto ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 2. Identificato nelle cellule immunitarie cerebrali un bersaglio terapeutico potenziale per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... solo nelle microglia del sistema nervoso centrale, dove aiuta le cellule a mantenere uno stato sano di omeostasi. La Tim-3 può anche impedire al cervello di eliminare efficacemente le placche tossiche ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 3. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... through disrupting neuronal and oligodendrocyte homeostasis. Nature Aging, 2025, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 4. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... wear particles perturb human alveolar cellular homeostasis. Particle and Fibre Toxicology, 2025, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 5. Svelare la proteostasi, nuova frontiera nella lotta alle neurodegenerazioni come l'Alzheime
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto un potente alleato nella lotta contro le malattie neurodegenerative: un complesso nucleolare con un ruolo fondamentale nel mantenere la salute cellulare attraverso l'omeostasi ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 6. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... cervello, incluse l'omeostasi e la modulazione della rete neurale, essenziali per la cognizione quotidiana. Un cervello funzionante richiede astrociti sani e trovare strategie per guarire o sostituire gli ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 7. Scoperta funzione di una proteina che può sbloccare le malattie legate all'et
- (Ricerche)
- ... processo di manutenzione efficiente e continuo è noto come omeostasi cellulare. Tuttavia, con l'età, c'è un calo della capacità delle nostre cellule di tenere il passo. Le cellule possono creare proteine ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 8. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... State. Questo lavoro si basa su precedenti ricerche del team che avevano identificato la BAG3 come un gene centrale che controlla l'omeostasi della tau, nel tessuto post-mortem umano sano. Pertanto, ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 9. Nuovo pulitore di cellule nel cervello: astrociti aumentano la possibilità di trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... componenti per mantenere l'omeostasi. Il team di ricerca ha esaminato il processo di autofagia negli astrociti e ha scoperto che quando si verifica l'accumulo di proteine tossiche o l'infiammazione nel ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 10. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... funzionali nell'energia o nello stato metabolico del corpo, nell'Infiammazione e nell'obesità. La leptina è una adipochina responsabile del controllo centrale dell'assunzione di cibo e dell'omeostasi energetica ...
- Creato il 26 Set 2024
- 11. Identificato in Corea un potenziale farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... alla fine provoca un deterioramento in tutti i sistemi corporei, l'interruzione dell'omeostasi delle proteine o 'proteostasi' è una delle principali ragioni sottostanti. Le nostre cellule hanno diversi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 12. Nuovi studi rivelano biologia dell'Alzheimer, rischio di progressione e potenziale esame del sangu
- (Ricerche)
- ... molto stabili, ma controllano anche interi percorsi molecolari, garantendo così l'omeostasi cellulare. Come tale, un microRNA può controllare contemporaneamente molte proteine appartenenti a un determinato ...
- Creato il 18 Set 2024
- 13. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e mantenere la stabilità, nota come omeostasi, declina con l'età. In altre parole, il nostro corpo non si riprende da situazioni stressanti come quando era più giovane. Ad esempio, una persona anziana può ...
- Creato il 12 Set 2024
- 14. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... Poiché i lipidi rappresentano il 60% delle cellule cerebrali per peso secco, non sorprende che la salute e la funzione delle cellule cerebrali siano strettamente legate all'omeostasi lipidica. Le ...
- Creato il 6 Set 2024
- 15. Meccanismo cellulare che mantiene l'energia del cervello potrebbe aiutarlo in tarda et
- (Ricerche)
- ... che l'omeostasi dell'energia cerebrale si compromette progressivamente nell'invecchiamento, e questo processo è accelerato durante lo sviluppo di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer. Il nostro studio ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 16. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... il ruolo emergente di TNIK nella neurodegenerazione. Mentre la ricerca in questa area è ancora alle prime fasi, esiste un'associazione nota tra neurotrasmissione e omeostasi metabolica e diversi studi hanno ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 17. Ciclo di declino: svelato l'invecchiamento dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... funzioni cerebrali complessive e l'omeostasi. Gli accumuli di neuroni senescenti sono correlati alle fasi avanzate del MA Secondo il professor Chow, “Il numero totale di questi neuroni re-impegnati ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 18. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Frammenti della proteina precursore dell'amiloide (APP-CTF) interrompono la comunicazione organellare, interferendo con l'omeostasi della cellula. In un nuovo studio pubblicato su Developmental ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 19. Scoperti processi finora sconosciuti nel metabolismo dei grassi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... preventive e terapeutiche nella lotta contro il MA. Il nostro studio enfatizza l'importanza di un circuito biochimico intatto che regola l'omeostasi dei solfatidi e la produzione di Aβ e mostra che questo ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 20. MIC: la molecola che allunga la vita e migliora patologie (nei vermi)
- (Ricerche)
- ... la mitofagia e allunga la vita. L'FXR è noto soprattutto per la sua azione nel fegato e nell'intestino dove mantiene l'omeostasi lipidica e regola i livelli di TFEB in un ciclo di alimentazione rapida. Ma ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 21. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... avere difficoltà a comunicare tra loro. Allo stesso tempo, un minor numero di microglia nel cervello di MA passano in uno stato che promuove l'omeostasi e aiutano il cervello a funzionare normalmente. ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 22. Cellule T specializzate nel cervello rallentano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha impedito il suo effetto protettivo dal MA. "Abbiamo due scoperte importanti", ha detto Chi. "Una è il ruolo cruciale delle cellule T CD8+ nel mantenere l'omeostasi del cervello, fornendo così un ruolo ...
- Creato il 19 Set 2023
- 23. Questo poro a 8 braccia ha un ruolo nel controllo della formazione delle placche
- (Ricerche)
- ... più grandi pori dei neuroni umani: la proteina 1 modulatrice dell'omeostasi del calcio (CALHM1, calcium homeostasis modulator protein 1). Studi precedenti avevano dimostrato che le mutazioni nel gene ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 24. Molecola ultra piccola può essere nuovo bersaglio per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi, più equilibrato. Vediamo questo risultato sia nel cervello del topo che nelle linee cellulari umane. Tuttavia, potremo capire se questa modifica è positiva o negativa solo con ulteriori ...
- Creato il 17 Giu 2023
- 25. L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciat
- (Ricerche)
- ... le cellule e gli organismi lavorano per rimanere bilanciati, ciò che i medici chiamano omeostasi", ha affermato Luís A.N. Amaral, autore senior dello studio. “Immagina un cameriere che porta un grande ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 26. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA in un topo", ha dichiarato l'autrice senior Alexandra C. Newton PhD, prof.ssa illustre di farmacologia della UC San Diego. "Questo è un esempio straordinario dell'importanza dell'omeostasi in biologia: ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 27. La chimica delle lacrime può diventare un biomarcatore per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... causata dal loro accumulo. Le lacrime ripristinano l'equilibrio dell'omeostasi nel corpo e consentono al nostro sistema immunitario di funzionare come dovrebbe. Questa idea è stata una spiegazione convincente ...
- Creato il 5 Set 2022
- 28. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- ... per mantenere l'omeostasi dei tessuti. Per sfruttare questo processo, abbiamo progettato Gas6, una proteina adattatrice solubile che media l'efferocitosi tramite i recettori fagocitici TAM in modo tale che ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 29. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... attraverso il ripristino dell'omeostasi lipidica, dove ora gli acidi grassi non si accumulano più fuori dalle cellule", afferma Victor. Il Triacsin C può essere tossico per le cellule, quindi probabilmente ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 30. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... 'neuroprotettiva' della p62 in un modello vivente. Al fine di mantenere l'omeostasi cellulare (cioè uno stato di equilibrio), le cellule subiscono l'autofagia selettiva, l'auto-degradazione di proteine ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 31. Studio: proteina MCL1 regola l'autofagia e la sopravvivenza dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche da difetti funzionali nell'eliminazione e nel riciclaggio di componenti intracellulari. In effetti, l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi neuronale coinvolge l'autofagia, la mitofagia e l'apoptosi, e l'attività ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 32. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... affidati alle scoperte degli studi precedenti del laboratorio della prof.ssa Slutsky e di altri ricercatori, sull'omeostasi delle reti neurali: ogni circuito neurale ha un punto determinato di attività ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 33. Dieta e malattie neurologiche: gli approcci nutrizionali low carb si confermano strategie promettenti
- (Ricerche)
- ... predeterminati geneticamente e orientati al ritorno all'omeostasi sistemica e alla guarigione dei tessuti coinvolti". A completamento del percorso, in chiusura di evento, un focus sull’importanza del ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 34. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... regolare sulla omeostasi del ferro nel cervello e nel contesto del MA non era ancora chiaro. I ricercatori hanno utilizzato topi wildtype (naturali, non riprogettati) e topi transgenici 5xfad, modello ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 35. L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervos
- (Ricerche)
- ... Heikki Tanila & Gunnar Gouras. Neuronal spreading and plaque induction of intracellular Aβ and its disruption of Aβ homeostasis. Acta Neuropathologica, 16 Jul 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 36. Fattori tossici del porphyromonas gingivalis guidano l'Alzheimer sporadico e l'infiammazione croni
- (Ricerche)
- ... Major Driver of and Explanation for Neuropathogenesis, the Cholinergic Hypothesis, Iron Dyshomeostasis, and Salivary Lactoferrin in Alzheimer’s Disease. Journal of Alzheimer's Disease, 16 July 2021, DOI ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 37. La talpa senza pelo può aiutarci a curare cancro e demenza?
- (Ricerche)
- ... omeostasi cellulare inadeguata e la senescenza (*). L'accumulo di cellule senescenti influisce negativamente sul micro-ambiente cellulare locale e porta a una malattia associata all'invecchiamento, come ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 38. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... metabolomici, che comprendono riduzioni di ceramidi, sfingo- e fosfolipidi, nonché cambiamenti nei metaboliti del microbioma intestinale e dell'omeostasi redox. In effetti, diversi metaboliti lipidi, rilevanti ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 39. 'Ringiovanire' il cervello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... in un'osservazione piuttosto inaspettata. Questa molecola, che in precedenza avevamo trovato essere ridotta nel cervello dei pazienti di MA, sembrava regolare l'omeostasi delle cellule staminali neurali ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 40. Scoperta firma del gene responsabile delle microglia mangia-placca nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... responsabili dell'eliminazione degli invasori stranieri, ma anche del mantenimento dell'omeostasi del cervello, eliminando i rifiuti tossici come le placche amiloidi. Tuttavia, il ruolo delle microglia ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 41. Squilibrio delle proteine chaperone promuove l'accumulo di tau tossica nel cervello che invecchi
- (Ricerche)
- ... abbondante nei neuroni e in altre cellule nel cervello. Normalmente, le proteine con-chaperoni aiutano le proteine chaperoni a monitorare e sostenere l'equilibrio (omeostasi) delle proteine fondamentali ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 42. Passi in avanti nello studio delle cause di malattie neurodegenerative come SLA e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Brandman. Protein products of nonstop mRNA disrupt nucleolar homeostasis. Cell Stress & Chaperones, 22 Feb 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 28 Mar 2021
- 43. Studio spiega perché il gene ApoE4 aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il normale equilibrio lipidico all'interno delle cellule. Gli autori hanno anche notato rotture lipidiche dipendenti a APOE4 in altre cellule cerebrali importanti: le microglia. "Quando l'omeostasi lipidica ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 44. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... mentre gli astrociti sono cellule a forma di stella che aiutano a strutturare il cervello e a mantenere l'omeostasi, aiutando a controllare la segnalazione tra i neuroni. Secondo il prof. Chung, si ritiene ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 45. Nuove tecniche delineano nuovi obiettivi terapeutici per farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... suggerendo un legame tra la disregolazione dei vasi sanguigni e il MA. I ricercatori hanno anche identificato nuovi bersagli per ripristinare l'omeostasi neurale (la capacità di mantenere uno stato interno ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 46. Gene di rischio di Alzheimer rompe l'endocitosi, ma un altro gene della malattia potrebbe aiutar
- (Ricerche)
- ... alterata con altri tipi di cellule, scarsa eliminazione di materiale extracellulare, o mantenimento carente dell'omeostasi metabolica”. La ricerca è iniziata nel laboratorio della Lindquist, defunta ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 47. Diabete e Alzheimer: ecco un nuovo collegamento
- (Ricerche)
- ... di declino cognitivo. I risultati dello studio indicano una omeostasi di insulina un po' migliore nei soggetti anziani positivi all'Aβ a rischio di demenza. I risultati contrastano con studi precedenti, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 48. Invertito il deterioramento cognitivo dovuto all'età in un modello animal
- (Ricerche)
- ... la funzione di mantenere l'omeostasi immunitaria locale. Con l'aumentare dell'età cala la presenza di eosinofili nel grasso della pancia, mentre aumenta il numero di macrofagi pro-infiammatori. A causa ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 49. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal corpo. “Il nostro studio fornisce il supporto all'ipotesi dell'omeostasi del ferro alterata nel MA e indica che l'uso di chelanti del ferro negli studi clinici potrebbe essere un obiettivo promettente ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 50. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... sociale è un predittore significativo del rischio di morte; una stimolazione sociale insufficiente danneggia le prestazioni del ragionamento e della memoria, l'omeostasi ormonale, la materia grigia/bianca, ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 51. Nuovo legame intestino-cervello: la mucosa dell'intestino in aiuto ai disturbi cerebrali
- (Ricerche)
- ... Franks, Elisa Hill-Yardin. The Role of the Gastrointestinal Mucus System in Intestinal Homeostasis: Implications for Neurological Disorders. Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, 28 May 2020, ...
- Creato il 29 Mag 2020
- 52. Trattare l'Alzheimer con semplici reagenti molecolari? ...
- (Ricerche)
- ... che sono in grado di regolare simultaneamente la dis-omeostasi degli ioni metallici, l'agglutinazione dell'amiloide-beta, e le risposte allo stress ossidativo. Un gruppo di ricerca guidato dalla prof.ssa ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 53. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Ricerche)
- ... Itakura, un assistente professore all'Università di Chiba, dice: "Le cellule umane hanno delle funzioni per mantenere l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi (= stabilità, equilibrio). Gli scienziati stanno ora studiando attivamente ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 54. Scoperto come la senescenza cellulare porta alla neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... dal ricercatore Chandani Limbad PhD, ha scoperto che la senescenza cellulare degli astrociti sotto-regola i trasportatori del glutammato, che sono vitali per l'omeostasi del glutammato nel cervello. Il ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 55. Cosa sono gli strani fori nelle cellule presenti anche nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... 'modulatori dell'omeostasi del calcio' (CALHM, calcium homeostasis modulators)”, ha detto il professor Furukawa del Cold Spring Harbor Laboratory. “Sono fondamentalmente pori sulla superficie di alcune cellule, ...
- Creato il 28 Gen 2020
- 56. 'Sonno di bellezza' potrebbe essere reale, dicono i biologi dell'orologio del cor
- (Ricerche)
- ... of the secretory pathway maintains collagen homeostasis. Nature Cell Biology, 6 Jan 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 16 Gen 2020
- 57. Le neurodegenerazioni sono causate da carenze di trasporto molecolare nei neuroni?
- (Ricerche)
- ... E. Hatten and Hermann Steller. The proteasome regulator PI31 is required for protein homeostasis, synapse maintenance, and neuronal survival in mice. PNAS, 3 Dec 2019, DOI Copyright: Tutti i diritti ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 58. Disturbi metabolici nel cervello aggravano e prevedono la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e per identificare meglio le basi della malattia". ******** Riepilogo dei poster che saranno presentati Mercoledì 23 ottobre alla conferenza Neuroscienze 2019 sul tema 'Alzheimer: l'omeostasi energetica'. ...
- Creato il 21 Ott 2019
- 59. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- Da tempo i ricercatori si stanno chiedendo come riescono ad unirsi miliardi di neuroni indipendenti nel cervello per costruire una macchina biologica affidabile che batte facilmente i computer più avanzati. ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 60. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Ricerche)
- ... importanti per mantenere l'omeostasi cerebrale, per proteggere da agenti patogeni e controllare la normale morte cellulare che accompagna l'invecchiamento. Inoltre, i ricercatori hanno visto per la prima ...
- Creato il 17 Set 2019
- 61. Trovato un nuovo promettente obiettivo per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lo sviluppo dell'amiloide-beta e della patologia tau. Quando è stata ripristinata l'espressione di NCLX, i livelli di aggregati proteici dannosi sono diminuiti, l'omeostasi del calcio mitocondriale neuronale ...
- Creato il 4 Set 2019
- 62. Un tipo di cellule cerebrali può invitare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... E. Duff. A tau homeostasis signature is linked with the cellular and regional vulnerability of excitatory neurons to tau pathology. Nature Neuroscience, 2018; 22 (1): 47 DOI: 10.1038/s41593-018-0298-7 ...
- Creato il 18 Dic 2018
- 63. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la menopausa e l'invecchiamento possano influenzare il suo rischio. L'estrogeno ha un ruolo significativo nel modulare la funzione cerebrovascolare normale per mantenere l'omeostasi in diversi modi: Promuove ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 64. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diventa un ospite non-molto-gentile per i microbi benefici e il microbiota viene alterato. Questo può portare a difetti dell'omeostasi immunitaria e renderci vulnerabili a ulteriori infiammazioni e conseguente ...
- Creato il 17 Set 2018
- 65. Ferro + mutazione genetica: nuova strada per la ricerca sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... of Neuronal Iron Homeostasis as an Alternative Unifying Effect of Mutations Causing Familial Alzheimer’s Disease. Frontiers in Neuroscience, 13 Aug 2018 DOI: 10.3389/fnins.2018.00533 Copyright: Tutti ...
- Creato il 14 Ago 2018
- 66. Disfunzione del drenaggio venoso nel cervello aggrava il declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... meningei linfatici nel cervello, scoperti nel 2014 da diversi membri dello stesso gruppo, hanno un ruolo essenziale nel mantenere una sana omeostasi nel cervello che invecchia e potrebbero essere un nuovo ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 67. Nuovo pezzo del puzzle contro invecchiamento e malattie collegate
- (Ricerche)
- ... Nyström, Sabrina Büttner, Claes Andréasson, Martin Ott. Mitochondrial Translation Efficiency Controls Cytoplasmic Protein Homeostasis. Cell Metabolism, 2018; DOI: 10.1016/j.cmet.2018.04.011 Copyright: ...
- Creato il 11 Mag 2018
- 68. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (omeostasi) del colesterolo nel cervello. A sua volta, si rompe l'omeostasi dell'amiloide-beta e di centinaia di altre proteine nel cervello. Mirando il legame recentemente identificato tra amiloide-bet ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 69. Cibo per la mente: quello che mangiamo modella il nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proteggerci dallo sviluppo dell'Alzheimer, ma è un atto di auto-cura in sé stesso. "La biologia è armonia, è ricerca dell'equilibrio e dell'omeostasi", afferma la dott.ssa Mosconi, ed è per questo che il ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 70. Come ci siamo evoluti per vivere più a lungo?
- (Ricerche)
- ... and protein homeostasis. Nature Communications, 2018; 9 (1) DOI: 10.1038/s41467-017-02746-z Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 71. Le piante sanno come correggere i difetti delle proteine coinvolti nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (2017) Interference with plastome gene expression and Clp protease activity in Arabidopsis triggers a chloroplast unfolded protein response to restore protein homeostasis. PLOS Genetics 13(9): e1007022. ...
- Creato il 24 Ott 2017
- 72. Da breve a lungo termine: la memoria ha bisogno di tempo
- (Ricerche)
- ... millisecondi. Ogni scala temporale corrisponde a deviazioni specifiche dall'omeostasi, ognuna con i propri limiti di tempo. Un disturbo nello stato dell'organismo apre una 'finestra temporale' che si chiude ...
- Creato il 20 Lug 2017
- 73. Possiamo usare gli acidi grassi Omega 3 contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... stabile (omeostasi) all'interno della cellula. Nei modelli sperimentali di ictus, i ricercatori del Centro Neuroscienze della LSU, guidati da Bazan, hanno dimostrato che la somministrazione di NPD1 riduce ...
- Creato il 19 Lug 2017
- 74. Le microglia nelle neurodegenerazioni: buone o cattive?
- (Ricerche)
- ... cerebrale normale. Christian Haass sintetizza le implicazioni più ampie dello studio come segue: "I nostri risultati sottolineano il valore delle microglia per l'omeostasi" title="wikipedia: omeostasi" target="_blank">omeostasi nel cervello e implicano ...
- Creato il 15 Giu 2017
- 75. Il colpevole nascosto, eppure in piena vista, dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di alterare la dinamica del microtubulo, dell'accumulo e dell'aggregazione delle proteine mal ripiegate, della disfunzione mitocondriale, dell'alterazione dell'omeostasi del calcio e della segnalazione dell'insulina, ...
- Creato il 9 Giu 2017
- 76. L’ipotesi ciclo-cellulare dell’Alzheimer
- (Malattia)
- ... un aumento dello stress ossidativo, la disregolazione dell'omeostasi ionica, la deprivazione del fattore di crescita, l'accumulo di Aβ, la compromissione metabolica, l’eliminazione ridotta della tossina, ...
- Creato il 15 Dic 2016
- 77. Scoperta la 'pistola fumante' delle malattie legate all'et
- (Ricerche)
- ... una corretta omeostasi. A livello cellulare, ciò implica mantenere il flusso di informazioni biologiche, dai geni, all'RNA, alle proteine, senza intoppi e con il giusto equilibrio. Anche se sappiamo ...
- Creato il 6 Dic 2016
- 78. Ehi, hai mangiato dal mio piatto!: comportamenti alimentari alterati nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... la quantità di cibo consumata e l’omeostasi energetica dell’organismo. “L’origine delle anomalie alimentari nella demenza frontotemporale è probabilmente multifattoriale”, spiega Aiello. “È possibile ...
- Creato il 23 Giu 2016
- 79. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-fluido cerebrospinale (CSF). La distruzione di questa barriera emato-CSF disturba l'omeostasi del cervello e potrebbe influire negativamente sulla progressione della malattia. E' importante ...
- Creato il 30 Set 2015
- 80. Speranza all'orizzonte per la patogenesi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... levels of copper disrupt brain amyloid-? homeostasis by altering its production and clearance Proceedings of the National Academy of Sciences, 110 (36), 14771-14776 DOI: 10.1073/pnas.1302212110 Wirth, ...
- Creato il 24 Ago 2015
- 81. Stiamo per arrivare alla radice dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... (per esempio nel sangue, come l'insulina o gli anticorpi del sistema immunitario) maturano in un ambiente ossidativo. Un tipo di controllo di qualità (l'omeostasi redox), assicura che sia mantenuto l'ambiente ...
- Creato il 1 Ago 2015
- 82. Nuova scoperta induce a ripensare i metalli nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Cathryn L. Haigh, Wojciech Bal e Simon C. Drew. A Functional Role for Aβ in Metal Homeostasis? N-Truncation and High-Affinity Copper Binding. Angewandte Chemie, Article first published online: 14 JUL 2015. ...
- Creato il 1 Ago 2015
- 83. L'eccesso di sale danneggia cuore, reni e cervello, anche senza ipertension
- (Ricerche)
- Il sodio è essenziale per l'equilibrio dei fluidi e per l'omeostasi cellulare, il mantenimento di un ambiente interno stabile di un organismo. Ma la quantità di sale necessaria per mantenere l'omeostasi ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 84. Meccanismo della «Mucca Pazza» alla base dell'uccisione dei neuroni nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... noto come coenzima che è comune a tutte le cellule ed è necessario per la produzione di energia e per l'omeostasi cellulare. Il ripristino del NAD+ si è provato cruciale per il salvataggio dei neuroni ...
- Creato il 23 Feb 2015
- 85. Lo stress urbano contribuisce alla crescita del diabete nei paesi in via di sviluppo
- (Ricerche)
- ... Stephan Flache, Peter Nyarango, and Anneke Wilhelm. Alterations of Cortisol Homeostasis May Link Changes of the Sociocultural Environment to an Increased Diabetes and Metabolic Risk in Developing Countries: ...
- Creato il 19 Dic 2014
- 86. Jet-lag causa obesità interrompendo i ritmi quotidiani dei microbi intestinali
- (Ricerche)
- ... di Franco Pellizzari. Riferimenti: Thaiss et al. Trans-kingdom control of microbiota diurnal oscillations promotes metabolic homeostasis. Cell, 2014 DOI: 10.1016/j.cell.2014.09.048 Copyright: Tutti ...
- Creato il 20 Ott 2014
- 87. Il grasso bruno protegge dal diabete e dall'obesità nell'uo
- (Ricerche)
- ... Whole Body Glucose Homeostasis and Insulin Sensitivity in Humans. Diabetes, July 2014 DOI: 10.2337/db14-0746 1939-327X Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 88. Il grande mistero delle neuroscienze: come fanno i neuroni a rigenerarsi mentre lavorano?
- (Ricerche)
- ... ionici di conseguenza, secondo il team. Poiché un singolo neurone fa sempre parte di un circuito più grande, esso ha anche bisogno di fare questo mentre mantiene l'omeostasi attraverso il sistema nervoso. ...
- Creato il 27 Mag 2014
- 89. Carenza di sonno conduce alla perdita di neuroni
- (Ricerche)
- ... e per le risposte redox [ossoriduzione], e proteggono i neuroni dal danno metabolico. Le SirT3 sono essenziali nella perdita di sonno a breve termine per mantenere l'omeostasi metabolica, ma in stato di ...
- Creato il 22 Mar 2014
- 90. Sonde che contano le proteine piegate e malripiegate: speranza per le malattie da misfolding
- (Ricerche)
- ... piegatura o la capacità della rete di omeostasi della proteina, si può prevenire o eliminare il misfolding. Queste nuove sonde consentono agli scienziati di quantificare come l'adeguamento della rete di ...
- Creato il 6 Mar 2014
- 91. Studio rafforza il legame tra proteine malripiegate, carenza di sonno e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... deve essere destinata alle funzioni cellulari più critiche, che non comprendono necessariamente l'omeostasi proteica. "Rimanere svegli ha dei costi, e uno di questi è il problema del ripiegamento delle proteine". ...
- Creato il 21 Feb 2014
- 92. L'interruttore che ci dice: «E' ora di dormire
- (Ricerche)
- ... Riferimenti: Jeffrey M. Donlea, Diogo Pimentel, Gero Miesenböck. Neuronal Machinery of Sleep Homeostasis in Drosophila. Neuron, 2014; 81 (4): 860 DOI: 10.1016/j.neuron.2013.12.013 Copyright: Tutti ...
- Creato il 20 Feb 2014
- 93. Alterare la comunità di batteri intestinali favorisce salute e longevità
- (Ricerche)
- ... Guo, Jason Karpac, Susan L. Tran, Heinrich Jasper. PGRP-SC2 Promotes Gut Immune Homeostasis to Limit Commensal Dysbiosis and Extend Lifespan. Cell, 2014; 156 (1-2): 109 DOI: 10.1016/j.cell.2013.12.018 ...
- Creato il 17 Gen 2014
- 94. Nuova ipotesi dice che il sonno è il prezzo dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... per gran parte della giornata. Due importanti scienziati del sonno della Facoltà di Medicina e Sanità Pubblica dell'Università del Wisconsin dicono che la loro ipotesi di «omeostasi sinaptica del sonno» ...
- Creato il 12 Gen 2014
- 95. Carenza di sonno collegata a diabete e invecchiamento
- (Ricerche)
- ... "Ipotizziamo che gli esseri umani più anziani potrebbero essere particolarmente sensibili agli effetti della privazione del sonno sullo sconvolgimento dell'omeostasi del glucosio attraverso lo stress delle ...
- Creato il 13 Dic 2013
- 96. Nuova ricerca dimostra che l'obesità è una malattia infiammatori
- (Ricerche)
- ... che un antagonista della PAR2 migliora l'obesità, l'omeostasi del glucosio e l'infiammazione cronica derivante da obesità in vivo. Questi risultati indicano che l'aumento dell'espressione della PAR2 può essere ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 97. Orologio cellulare "guasto" collegato a danni cerebral
- (Ricerche)
- ... Benoit I. Giasson, David R. Weaver, David M. Holtzman, Garret A. FitzGerald. Circadian clock proteins regulate neuronal redox homeostasis and neurodegeneration. Journal of Clinical Investigation, 2013; ...
- Creato il 26 Nov 2013
- 98. Ruolo chiave del cervello nel metabolismo degli zuccheri e diabete
- (Ricerche)
- ... Riferimenti: Michael W. Schwartz, Randy J. Seeley, Matthias H. Tschöp, Stephen C. Woods, Gregory J. Morton, Martin G. Myers, David D’Alessio. Cooperation between brain and islet in glucose homeostasis ...
- Creato il 8 Nov 2013
- 99. Nuova teoria sulla formazione delle sinapsi nel cervello
- (Ricerche)
- ... sinaptiche viene ridotto per evitare qualsiasi sovraeccitazione: diminuisce la frequenza di scariche neuronali. In natura si verificano frequentemente forme di omeostasi analoghe, per esempio nella ...
- Creato il 13 Ott 2013
- 100. Scoperta sullo zinco potrebbe far luce su Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... K. Schelble, D. J. Eide. Peroxiredoxin chaperone activity is critical for protein homeostasis in zinc-deficient yeast. Journal of Biological Chemistry, 2013; DOI: 10.1074/jbc.M113.512384 Pubblicato in ...
- Creato il 2 Ott 2013
- 1
- 2