- 1. L’ambiente protesico: spazi di cura per il benessere delle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non solo la cura in sé, ma anche la persona, le emozioni e le azioni. «Spazio, ritmo, materia, luce, significati: l’architettura non è solo un fatto statico, oggettivo, sempre misurabile, perché la sua ...
- Creato il 2 Mar 2025
- 2. Ricercatori fanno luce sull'architettura dell'amiloi
- (Ricerche)
- ... molecola) usa lampi di luce da sonde chimiche per visualizzare i fogli dei peptidi alla base dell'Aβ42, un tipo di peptide Aβ. L'uso della SMOLM consente di esaminare l'orientamento individuale dei fogli ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 3. Scoperti collegamenti diretti tra il cervello e l'ambiente che lo circond
- (Ricerche)
- ... osservazioni simili nei topi. Il suo gruppo ha iniettato molecole a emissione di luce nei topi. Come con gli esperimenti della MRI, si è visto che il fluido contenente queste molecole a emissione di luce ...
- Creato il 11 Feb 2024
- 4. Terapia della luce può migliorare il modello di sonno e il comportamento dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- In che modo la luce influisce su una persona con Alzheimer o altra forma di demenza? Studi condotti da ricercatori del Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute di New York hanno ...
- Creato il 19 Ott 2022
- 5. La luce laser può risvegliare ricordi considerati 'persi
- (Ricerche)
- ... [attivare, mandare segnali] i neuroni in profondità nel cervello attraverso impulsi di luce. “Ho detto, fermi tutti, possiamo usare questo anche per l'Alzheimer?”, dice Roy. Se si mette un topo san ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 6. Perchè la luce influenza il malato di Alzheimer o di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Studi condotti da ricercatori del Lighting Research Center del Rensselaer Polytechnic Institute di New York hanno dimostrato che la fototerapia (terapia della luce), progettata per aumentare la stimolazione ...
- Creato il 13 Ott 2015
- 7. Manipolare la memoria con la luce
- (Ricerche)
- Ricercatori del Centro di Neuroscienze e del Dipartimento di Psicologia della University of California di Davis hanno usato la luce per cancellare i ricordi specifici nei topi, e hanno dimostrato una teoria ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 8. La luce potenzia l'attività cerebrale e la cognitivit
- (Ricerche)
- La luce migliora l'attività cerebrale durante i compiti cognitivi, anche in alcune persone completamente cieche, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Montreal e del Boston Brigham ...
- Creato il 30 Ott 2013
- 9. Luce come medicina?
- (Ricerche)
- ... di un collega, Jeri-Anne Lyons ha deciso di testare come risponde la malattia ad una terapia radicale: l'esposizione ad una certa lunghezza d'onda della luce chiamata vicino infrarosso (NIR). "Mai, nemmeno ...
- Creato il 23 Ott 2013
- 10. Carol Bursack: Gestire l'agitazione del pomeriggio, la confusione e l'ansia in demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della vita quotidiana. Alcuni pensano che potrebbe riguardare attività del passato, come tornare a casa dal lavoro, mentre, come innesco, altri indicano la luce che cambia. Come per così tanti disturbi ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 11. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... vita sano, basato sull’equilibrio nutrizionale e sulla sostenibilità ambientale. Le raccomandazioni alimentari sono state elaborate alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, con particolare attenzione ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 12. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... Irimia. Lo studio ha anche dimostrato che il ritmo dell'invecchiamento cerebrale in alcune regioni differiva tra i sessi, il che potrebbe far luce sul perché uomini e donne affrontano rischi diversi ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 13. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... Suárez-Pellicioni dell'Università dell'Alabama, pubblicato su Archives of Gerontology and Geriatrics, fa luce su come i cambiamenti legati all'età possono influire sul modo in cui gestiamo le finanze e su ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 14. Come prendono abitudini le cellule?
- (Ricerche)
- ... aiutare a capire come funziona in generale l'apprendimento, hanno detto i ricercatori. I risultati mettono anche le umili creature monocellulari sotto una luce nuova e più allettante: non sono semplicemente ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 15. Cellule hanno più 'organelli' di quanto si pensava, una sfida per i fondamentali della biologi
- (Ricerche)
- ... i mattoni di RNA e DNA, possono essere realizzati in modo molto plausibile da sostanze chimiche comuni, come l'acido cianidrico e l'acqua, in presenza di fonti di energia comuni, come la luce ultravioletta ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 16. I benefici evolutivi del dimenticare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricevesse la scossa, anche se non c'era né campana né scossa. Lo hanno fatto usando una tecnica chiamata 'stimolazione optogenetica', che prevede l'uso di luce e genetica, e hanno dimostrato che era davvero ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 17. Neuroscienziati riattivano il circuito di memoria dei topi, resuscitando una risposta scomparsa
- (Ricerche)
- ... il riparo, i ricercatori hanno usato un sistema di commutazione dell'espressione genica attivato dalla luce chiamato Cal-light, sviluppato da Kwon nel 2017. Una volta che gli scienziati hanno identificato ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 18. Anziani che subiscono una caduta hanno un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... pazienti più anziani dopo una caduta potrebbe aiutare a rilevare prima la demenza. Tuttavia, questo è più facile da dire che da fare, in particolare alla luce delle disparità nell'accesso alle cure primarie ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 19. Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervell
- (Ricerche)
- Scienziati del MIT riferiscono che la stimolazione sonora e con la luce a frequenza gamma preserva la mielinizzazione nei topi modello e rivelano i meccanismi molecolari che potrebbero essere alla base ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 20. Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il MA ereditato e ad esordio precoce in persone giovani, una strategia che ha fatto luce sulla condizione ma differisce dal suo sviluppo nella gran parte dei pazienti con la forma sporadica ad esordio ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 21. Matrice di idrogel fornisce nuove informazioni sui meccanismi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori del Terasaki Institute for Biomedical Innovation di Los Angeles hanno fatto luce sugli intricati meccanismi alla base del morbo di Alzheimer (MA) con uno studio pionieristico che rappresenta ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 22. Esercizio fisico nel verde aumenta i benefici per la salute di ognuno di noi?
- (Ricerche)
- ... più popolari". I fattori che rendono questi luoghi così attraenti per i visitatori includono caratteristiche fisiche come centri comunitari, campi da gioco, luce naturale e segnaletica chiara, nonché ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 23. Cosa crea un ricordo? Può dipendere da quanto duramente ha dovuto lavorare il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... per cercare di far luce sulla percezione delle scene da parte delle persone; questa comprensione potrebbe aiutare lo sviluppo di sistemi di memoria più efficienti per l'IA in futuro", ha affermato Lafferty, ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 24. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con la luce del giorno e il nostro periodo di riposo con la notte. In alcuni altri animali, come i roditori, la pressione evolutiva ha spinto quelle specie a diventare notturne, il che consente loro ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 25. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in particolare con approcci comportamentali (cioè senza medicinali). Adottare buone abitudini di sonno può aiutare, come andare a letto e alzarsi in tempi coerenti o evitare la luce forte o blu a letto, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 26. Modifica delle proteine è influenza chiave nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... fa nuova luce sui determinanti molecolari della patobiologia delle fibrille amiloidi e fornisce nuovi obiettivi terapeutici per prevenire crescita e diffusione dell'amiloide nelle fasi iniziali e tardiv ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 27. Come si stabilizzano nel tempo le cellule che archiviano la memoria?
- (Ricerche)
- ... scatola è quella che lo spaventa, ma cinque ore prima non riusciva a farlo". Usando una tecnica sensibile alla luce, il team è stato in grado di rilevare i neuroni attivi nell'ippocampo del topo mentre ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 28. Nella demenza i cambiamenti della vista amplificano le difficoltà cerebrali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cambiano. Per quanto riguarda tua madre che cerca di toccare qualcosa in aria, le ragioni potrebbero essere diverse, ma una di esse potrebbe essere che la fonte di luce le sembra più vicina di quanto non ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 29. Verificata la teoria che dimenticare è in realtà un modo di apprendere
- (Ricerche)
- ... delle cellule engramma con la luce ha recuperato i ricordi apparentemente persi in più di una situazione comportamentale. Inoltre, quando ai topi sono state date nuove esperienze relative ai ricordi dimenticati, ...
- Creato il 12 Set 2023
- 30. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha rivelato che i batteri modellano il sistema immunitario dei moscerini della frutta, facendo luce sull'evoluzione delle difese dell'ospite contro patogeni specifici e microbi benefici. ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 31. Trattamento potenziale di Alzheimer usa radiazioni terahertz ad alta frequenza
- (Ricerche)
- ... ha scoperto che una luce da 1675cm-1 (50,25 THz) potrebbe dissociare le fibrille amiloidi mediante un esperimento laser a elettrone libero e un metodo di simulazione a dinamica molecolare (MD). C'è stato ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 32. Che cos'è la 'sindrome del tramonto' e perché è frequente nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tendono ad accadere in momenti specifici della giornata? E cosa dovresti fare quando succede alla persona cara? Luce in dissolvimento Tutti interpretiamo il mondo attraverso le informazioni che ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 33. Cellule glia controllano l'elaborazione parallela della memori
- (Ricerche)
- ... specificamente nelle cellule gliali le proteine attivate dalla luce channelrhodopsin-2 (ChR2) o archaerhodopsin (ArchT), per controllare manualmente l'attività gliale. Quando la foto-attivazione delle ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 34. Allucinazioni nell'Alzheimer derivano da diverse cause: è necessaria una valutazion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modificare l'ambiente. A volte la luce nella stanza produce ombre che possono essere facilmente scambiate per oggetti, persone, ecc., che spaventano l'individuo interessato e creano molta ansia. Gli specchi ...
- Creato il 19 Giu 2023
- 35. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Ricerche)
- ... monitorando l'attività neurale con gli ultimi progressi nelle tecniche di scansione cerebrale. I risultati fanno luce sul modo in cui il cervello si orienta negli ambienti in cambiamento, e persino sui ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 36. Identificate 4 distinte traiettorie del dolore nei residenti in casa di cura
- (Ricerche)
- ... peggiori. “Questo lavoro evidenzia che il dolore è sottostimato tra molte popolazioni, compresi gli anziani nelle case di cura. È fondamentale che continuiamo a far luce sulle esigenze insoddisfatte ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 37. Una scoperta sull'amiloide potrebbe portare a nuove terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (fluorescence-lifetime) per far luce su un peptide associato al morbo di Alzheimer (MA), che secondo stime dei Centri per il Controllo delle Malattie USA interesserà quasi 14 milioni di persone negli Stati ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 38. Tasso di cadute è quasi al 50% negli americani anziani con demenza
- (Ricerche)
- ... della Facoltà delle Professioni di Infermieristica e Sanitarie della Drexel University di Filadelfia, ha fatto luce sui molti e vari fattori del rischio di cadute che hanno di fronte gli anziani negli ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 39. La capacità del cervello di percepire lo spazio si espande come l'univers
- (Ricerche)
- ... si applica solo su scala cosmica, ma non è vero", afferma la Sharpee. “Il nostro cervello funziona molto più lentamente della velocità della luce, una possibile ragione per cui si osservano effetti iperbolici ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 40. I colori influenzano un individuo con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- Per avere effetti positivi, colora il suo mondo con rosso, blu e verde. Ci sono stati molti studi sul colore e sulla luce, con molti risultati contrastanti. Tuttavia, per la maggior parte, l'uso di ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 41. Come contribuiscono all'Alzheimer le microglia
- (Ricerche)
- ... nella speranza di scoprire i modi per bloccare quella transizione. In studi precedenti sui topi, hanno dimostrato che l'esposizione allo sfarfallio della luce LED a una frequenza specifica può aiutare ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 42. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo ogni sera e svegliati allo stesso momento ogni mattina. Esci al mattino per assorbire la luce. Mangia ai tempi regolari dei pasti ed esercitati in momenti simili ogni giorno. Anche prendere la melatonina ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 43. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... la luce) in una piccola struttura cerebrale chiamata nucleo sopramammillare (SuM). Il SuM si trova all'interno della regione dell'ipotalamo del cervello; aiuta a gestire cose che vanno dalla cognizione all ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 44. Proteina presente nelle gengive può aiutare a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca affiliato con l'Università di Montreal ha fatto nuova luce su una proteina umana con potenziali benefici oltre la salute orale e dentale. Studi recenti hanno dimostrato che una ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 45. Instabilità dell'attività cerebrale nel sonno e nell'anestesia è alla base dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... luce di questi risultati, i ricercatori hanno deciso di esaminare l'attività nell'ippocampo in altri stati di coscienza: sotto anestesia e durante il sonno naturale. Refaela Atsmon afferma: "Sappiamo che ...
- Creato il 3 Feb 2022
- 46. Scoperti batteri intestinali che migliorano la memoria nelle api
- (Ricerche)
- ... si possono migliorare i suoi ricordi. "Ulteriori ricerche dovranno determinare se e quali specie di batteri possono avere lo stesso effetto negli umani. Ma il nostro lavoro ha fatto luce su questa possibilità" ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 47. Tipo di cellula appena scoperto aiuta a mettersi al centro delle mappe mentali
- (Ricerche)
- ... Questa scoperta fa luce sui meccanismi cellulari alla base della navigazione e della memoria nell'uomo, così come sulle parti del cervello che potrebbero essere interrotte durante i tipi comuni di deterioramento ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 48. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... cambiamenti potenzialmente dannosi nel loro ambiente, come le fluttuazioni della temperatura o l'esposizione alla luce UV o alle tossine. Per garantire la sopravvivenza, le cellule si sono evolute in modi ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 49. Nano-sonda può rilevare le placche dell'Alzheimer in modo non invasiv
- (Ricerche)
- È stata testata una nuova tecnica non invasiva basata sulla luce, che utilizza in modo innovativo le nanosonde a tecnologia a DNA e ricava informazioni all’interno di un sistema complesso come gli organi ...
- Creato il 10 Lug 2021
- 50. La memoria ci aiuta a valutare al volo le situazioni, non solo a ricordare il passato
- (Ricerche)
- ... nella memoria a breve termine e aiuta a guidare il processo decisionale. Gli autori dello studio hanno detto che i risultati fanno luce sul modo in cui l'ippocampo contribuisce alla memoria e all'esplorazione, ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 51. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... sensoriali periferici in entrata", afferma Kitanishi. Usando questa ricerca come base per una comprensione completa del sistema di memoria dell'ippocampo, "speriamo anche di far luce sui disturbi associati ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 52. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Covid-19 siano dati in un modo che rispetta l'autonomia e la dignità dei membri più anziani della comunità. Ciò è particolarmente importante alla luce della risposta disastrosa ai focolai di Covid-19 ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 53. Giovani e inquieti, vecchi e concentrati: l'età influenza l'errare della men
- (Ricerche)
- ... della distrazione della mente è carente; in particolare, l'errare della mente che avviene con e senza intenzione. Considerando il fenomeno dell'invecchiamento della popolazione globale, e alla luce dei ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 54. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... possibile meccanismo molecolare e a livello di circuito per la memoria a lungo termine. Fanno nuova luce sulla biologia fondamentale della formazione della memoria e hanno ampie implicazioni per le malattie ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 55. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ref. 10). Ridurre l'esposizione serale alla luce 3 ore prima del letto. La luce ci dà lo stimolo per sincronizzare i nostri ritmi circadiani. L'esposizione alla luce nei momenti impropri, anche da smartphone, ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 56. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Ricerche)
- ... Martin Fuhrmann del DZNE riferisce che i risultati di questo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, fanno potenzialmente nuova luce sui disturbi della memoria nel morbo di Alzheimer (MA). L'ippocampo ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 57. Quando gli astrociti attaccano: modello di cellule staminali mostra possibile meccanismo della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... il Parkinson e il morbo di Alzheimer (MA)”, ha osservato Susan L. Solomon, CEO della NYSCF. “Questo getta nuova luce sul devastante processo di neurodegenerazione, facendoci puntare verso trattamenti efficaci ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 58. Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... direzione della sua mano dominante, e c'è anche la tendenza a viaggiare in direzione del sole o della luce. Ci sono alcune cose che possono aiutare caregiver e operatori professionali a prevenire e/o gestire ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 59. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dettaglio squisito. Alcuni di questi progressi coinvolgono l'optogenetica, un modo con cui gli scienziati possono stimolare neuroni specifici nel cervello di un animale con la luce. I ricercatori sono ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 60. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ai disturbi del ritmo circadiano (ciclo luce/buio, giorno/notte) prodotti dai cambiamenti cerebrali correlati alla demenza. Inoltre, l'Alzheimer's Society segnala che possibili stimoli comprendono l'illuminazione ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 61. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... basata sulle evidenze, come profumo, luce intensa, convalida, reminiscenza, musica o animale domestico; guardare libri o riviste; fare esercizio o una passeggiata; fornire attività che intendono ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 62. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può adattare la luce, l'atmosfera e il suono, con varie trame e tessuti posizionati in tutto l'ambiente. Per l'ambiente domestico, i caregiver possono usare lo stesso concetto e creare una stanza speciale ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 63. Un partner felice ci porta ad un futuro più sano, e ad allontanare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... questo è bilanciato da altre ricerche che mostrano che essere ottimisti è associato a percepire la relazione sotto una luce positiva”. La ricerca ha inoltre indicato che quando le coppie richiamano ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 64. Consigli per assistere il malato di Alzheimer con il freddo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi o si deprime, prova un po' di terapia della luce, tenendo le luci accese in tutta la casa, andando fuori quando c'è il sole e facendogli fare qualche esercizio, e non lasciarlo mai solo. Assapora ...
- Creato il 18 Nov 2019
- 65. E' matura la scansione della retina per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di scansione iperspettrale. Questa tecnologia consente l'analisi di un ampio spettro di luce al di fuori dei colori primari, ma senza escluderli, che rileva il biomarcatore del MA (amiloide-beta). Il ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 66. Proteine mal ripiegate indicano rischio di Alzheimer, fino a 14 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... placche amiloidi, mentre le strutture sane non lo fanno. Le due strutture assorbono la luce infrarossa a diverse frequenze, il che significa che il test del sangue può determinare il rapporto tra Aβ sana ...
- Creato il 16 Ott 2019
- 67. Capire e gestire l'agitazione associata alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... DL, Mahler ME, Mandelkern MA, et al. The relationship between psychiatric symptoms and regional cortical metabolism in Alzheimer's disease. J Neuropsychiatry Clin Neurosci. 1995, DOI McLoughlin DM, Lucey ...
- Creato il 9 Ott 2019
- 68. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... studio, i ricercatori hanno utilizzato l'optogenetica, che ha permesso loro di puntare una popolazione precisa di neuroni e controllarne l'attività con la luce. In una dichiarazione, Sylvain Williams, ...
- Creato il 19 Set 2019
- 69. Se vedere è credere, cosa succede quando la vista si deteriora per la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di luce, forse il sole. L'immagine del cane passa quindi attraverso la pupilla e raggiunge le lenti. La lente dell'occhio focalizza la luce riflessa sulla parte posteriore dell'occhio, sperando che produca ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 70. Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sonno, alcuni gruppi di ricerca, come quello precedentemente citato della UC Berkeley, stanno cercando di far luce su questo mistero. Un loro recente studio ha scoperto negli anziani che un tempo minore ...
- Creato il 8 Ago 2019
- 71. Scoperto legame tra disfunzione del fegato e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e, in definitiva, la prevenzione [del MA]. Non solo questa ricerca fa luce sulla connessione tra fegato e cervello, ma si prevede che questa linea di ricerca consentirà in definitiva ai medici di fornire ...
- Creato il 1 Ago 2019
- 72. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Ricerche)
- ... per l'informatica e il cervello lo fa in modo estremamente efficiente. Il nostro nuovo chip elettronico usa la luce per creare e modificare i ricordi, avvicinandoci all'intelligenza artificiale (AI) che ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 73. Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... luce solare, inquinamento atmosferico, fumo di sigarette, e persino l'infiammazione o la cattiva alimentazione, possono danneggiare i componenti delle cellule, incluso il DNA. Lo fanno generando molecole ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 74. Il cervello prevede i risultati delle nostre azioni, modellando la realtà come ce l'aspettiam
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attraverso il velo dei nostri sistemi sensoriali: gli organi periferici e i tessuti nervosi che raccolgono ed elaborano diversi segnali fisici, come la luce che colpisce gli occhi o la pressione sulla ...
- Creato il 5 Lug 2019
- 75. 5 cose per tenere al sicuro le persone anziane durante l'estat
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 3: Proteggere la pelle e gli occhi dal sole Quando si pianificano attività all'aria aperta, ricordare che gli anziani possono essere più sensibili alla luce o al sole, rispetto ai giovani adulti, ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 76. Allungando lo 'sparo' dei neuroni si migliora la memoria di lavor
- (Ricerche)
- ... cellule ippocampali perché includessero canali sensibili alla luce. La luce che risplende attraverso minuscole fibre di vetro attivava i neuroni, aggiungendo più neuroni alla sequenza naturale, e quindi ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 77. Orologio circadiano ha un ruolo inaspettato nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... i tempi giornalieri dei cicli luce-buio. Questa manipolazione ha costretto i moscerini a vivere una giornata di 20 ore invece di 24. E per un altro gruppo di moscerini, i ricercatori hanno mutato un gene ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 78. La demenza frontotemporale fa perdere la capacità di sognare ad occhi aperti
- (Ricerche)
- ... come guardare la TV, ascoltare un brano musicale o mangiare. "Il sogno ad occhi aperti è spesso visto in una luce negativa, eppure conferisce molti importanti vantaggi come la flessibilità del pensiero, ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 79. Endoscopio poco invasivo permette di vedere nelle profondità nascoste del cervello
- (Ricerche)
- ... i ricercatori possono esaminare le aree cerebrali profonde di un topo vivente, come dal buco della serratura. I metodi recentemente introdotti per il controllo olografico della propagazione della luce ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 80. Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che permette la comunicazione nel cervello. La dopamina può dire a un neurone di sparare un segnale o no, e modula tale segnale. La dopamina è antica: si trova nel cervello di lucertola e in ogni altro ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 81. Sette modi per gestire i sintomi del sundowning nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con un'attività. Se ci sono attività che gli piacciono e di solito lo calmano, questo è un ottimo momento per queste opzioni. La luce può essere una complicazione, quindi fai un esperimento per scoprire ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 82. Trattamento con foto per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lascia sul davanzale della finestra per catturare come la luce del sole rivela e nasconde le pagine del libro in diverse parti del giorno. Le ombre evocavano la sua memoria, ha detto, e dopo aver visto ...
- Creato il 21 Ago 2018
- 83. Demenza e Pronto Soccorso: una combinazione tossica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spera a evitare, una visita al PS. In generale, è comunque necessaria molta attenzione per ottimizzare l'assistenza del PS alla luce della crescente popolazione di anziani, in termini di miglioramento dell'ambiente ...
- Creato il 15 Ago 2018
- 84. Come aiutare mio padre per il suo disorientamento visivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... necessario testare ciò che funziona. A volte il colore e il contrasto non funzionano con chi ha il MA. Guarda anche l'illuminazione. Cerca di ridurre la quantità di luce vivida in una stanza, usando ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 85. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Quando camminiamo per la strada, la nostra mente è manipolata nello stesso modo dagli stimoli nei dintorni (il clacson di un'auto, il lampeggiare di una luce al neon, l'odore della pizza), ognuno dei quali ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 86. C'è un orologio nel tuo cervello che governa la tua vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli dicono quando le luci si accendono (il sole sorge) e quando si spengono (il tramonto), quindi è sincronizzato sulla lunghezza del giorno. Se metti qualcuno in una caverna poco illuminata (luce rossa) ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 87. La caffeina provoca entropia cerebrale diffusa (e questa è una buona cosa)
- (Ricerche)
- ... dell'entropia cerebrale. Questa dose di anarchia neurale è probabilmente benvenuta, specialmente considerata alla luce di un altro nuovo studio (2), in PLOS One, che trova una maggiore entropia cerebrale ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 88. L'affascinante ricerca delle origini dei neuroni ha fatto un passo in avant
- (Ricerche)
- ... in una specifica regione del cervello. I ricercatori dell'UNIGE ora vogliono fare luce sul ruolo unico delle cellule neurogliaformi e cercare di chiarire le origini di altre classi di interneuroni. "Questa ...
- Creato il 22 Mar 2018
- 89. A proposito dell'assistenza nel fine vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cristiano, la tomba stessa non è altro che un ponte coperto che conduce da luce a luce, attraverso una breve oscurità". L'evangelista americano ed editore Dwight L. Moody si è svegliato dal sonno poco ...
- Creato il 19 Mar 2018
- 90. Oltre il disordine: l'accumulo compulsivo di cos
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prendendo cura di qualcuno che mostra questo comportamento, c'è una luce alla fine del tunnel o dovrei dire "un pavimento sotto tutti quei mucchi di cose". È possibile, anche se non necessariamente facile, ...
- Creato il 8 Gen 2018
- 91. Perchè la sauna fa bene, anche nell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... loro temperatura corporea è aumentata di circa 2°C. I risultati fanno luce sui meccanismi fisiologici attraverso i quali sorgono i benefici per la salute che sono stati osservati a livello di popolazione ...
- Creato il 8 Gen 2018
- 92. Progettate molecole-camaleonte che distinguono l'amiloide dalla ta
- (Ricerche)
- ... sviluppate all'Università di Linköping possono emettere luce quando sono illuminate da una luce di diversa lunghezza d'onda. Diciamo che sono 'fluorescenti'. Ciò che rende queste molecole uniche, tuttavia, ...
- Creato il 22 Dic 2017
- 93. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... l'ippocampo sotto una nuova luce. Descritto di solito come il bibliotecario del cervello - incaricato di formare i ricordi a breve termine, consolidarli in quelli a lungo termine e etichettandoli e conservandoli ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 94. Le persone con Alzheimer sono più sensibili ai rumori?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alterando il modo in cui un individuo percepisce gli stimoli esterni, come il rumore e la luce. L'udito è anche legato all'equilibrio, così che una perdita può portare ad un maggior rischio di cadute, ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 95. Mobilità dei recettori sinaptici: scoperto nuovo meccanismo di controllo della memoria
- (Ricerche)
- ... alla luce per immobilizzare i recettori e controllare meglio il processo. Fonte: CNRS (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: A. C. Penn, C. L. Zhang, F. Georges, ...
- Creato il 18 Set 2017
- 96. Infezione da Toxoplasma legata a varie malattie, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cervello, possa contribuire a far luce sulla patogenesi di altre malattie cerebrali. "Sospettiamo che coinvolga più fattori. Al nucleo c'è l'allineamento delle caratteristiche del parassita stesso, dei ...
- Creato il 14 Set 2017
- 97. Effetti della demenza sui cinque sensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sicurezza. Cambiamenti visivi La dimensione delle pupille diventa più piccola e più lenta a restringersi, fatto che crea problemi con i riflessi. La riflessione della luce su qualcosa di lucido ...
- Creato il 11 Set 2017
- 98. Nella retina dell'occhio i segni della degenerazione frontotemporal
- (Ricerche)
- ... tecnologia di scansione dell'occhio chiamata «tomografia ottica a coerenza di fase a dominio spettrale» (SD-OCT), che utilizza un fascio di luce sicuro per visualizzare il tessuto con una risoluzione a ...
- Creato il 11 Set 2017
- 99. La 'pistola fumante' biofisica: la tau passa da stato solubile ai grovigl
- (Ricerche)
- ... solida. Scoprendo una proprietà insospettabile della tau, la chimica fisica Song-I Han e il neurobiologo Kenneth S. Kosik della University of California di Santa Barbara hanno fatto altra luce sulla ...
- Creato il 7 Lug 2017
- 100. Viaggiare con la demenza? Con una preparazione extra del caregiver, assolutamente si.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è più facile di un viaggio che richiede cambiamenti giornalieri. Considera questa opzione alla luce di un viaggio su strada. Un'altra cosa da considerare quando viaggi è se tuo padre si sconvolge o è ...
- Creato il 30 Mag 2017
- 1
- 2