- 1. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... suo ruolo nella demenza. Le CeVD, spesso compresenti con il MA, sono da tempo un'area di studio significativa nella ricerca sull'invecchiamento e sulla demenza. Si riferiscono a un gruppo di condizioni ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 2. Livelli più elevati di leptina indicano una protezione cerebrale dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- L'ormone per mantenere il peso è cruciale per trasmettere segnali nel cervello Una nuova ricerca si è avvicinata a collegare l'obesità alla demenza. Livelli più elevati di leptina, un ormone che aiuta ...
- Creato il 26 Set 2024
- 3. Declino cognitivo, demenza e inquinamento atmosferico: rapporto GB sui possibili legami
- (Rapporti e studi)
- ... Il COMEAP nel 2017 ha istituito un sottogruppo per esaminare le prove che collegano l'esposizione agli inquinanti atmosferici con il declino cognitivo e la demenza. Abbiamo intrapreso una revisione delle ...
- Creato il 28 Lug 2022
- 4. Nuovi studi mostrano aumento del rischio di demenza e depressione nell'artrite reumatoid
- (Ricerche)
- Sempre più evidenze da studi osservazionali presentati al Congresso EULAR 2022 indicano che i pazienti con artrite reumatoide (AR) hanno un rischio più alto di sviluppare la demenza. Poiché anche l'AR ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 5. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- Mezzo milione di canadesi vivono con demenza e un canadese su cinque si prende cura di qualcuno con la malattia. La demenza è un termine ombrello che comprende molte condizioni che causano "perdita di ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 6. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- L'apatia offre un importante segnale precoce di avvertimento della demenza nei soggetti con malattia cerebrovascolare, mentre la depressione non dà questo segnale, secondo una nuova ricerca guidata dall'Università ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 7. 'Nella demenza vascolare sono comprese varie malattie e tutte molto diverse
- (Esperienze & Opinioni)
- ... laboratorio di fisiopatologia neurovascolare del CNIC (Centro di Ricerca Cardiovascolare). Le sue linee principali di ricerca riguardano l'ictus e la demenza vascolare, campi in cui ha identificato ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 8. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... importante quando si tratta di valutare la possibilità, per una persona che ha cicatrici sul cervello, che sia un indicatore di demenza, ictus o cadute. I ricercatori di un nuovo studio hanno esaminato ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 9. L'obesità è collegata alla demenza, ma non alla cattiva alimentazione né all'inattività ...
- (Ricerche)
- Uno studio ampio, che ha seguito più di un milione di donne per quasi due decenni, ha scoperto che l'obesità nella mezza età è legata ad un rischio più alto di demenza più tardi nella vita, mentre questo ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 10. Cambiamenti nel cervello possono aiutare a individuare la demenza, anche prima della diagnosi
- (Ricerche)
- Anche prima di una diagnosi di demenza, le persone con lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) possono avere diversi cambiamenti nel cervello, a seconda del loro tipo di demenza. ...
- Creato il 12 Set 2019
- 11. Fibrillazione atriale legata ad aumento del rischio di demenza, anche senza ictus
- (Ricerche)
- La fibrillazione atriale (FA) è correlata ad un aumento del rischio di demenza, anche nelle persone che non hanno subito un ictus, secondo il più grande studio mai eseguito per indagare l'associazione ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 12. Uno stile di vita attivo in mezza età riduce il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... state assegnate ad alti livelli di attività mentale avevano avuto il 46% in meno di probabilità di sviluppare l'Alzheimer e il 34% in meno di probabilità di sviluppare una demenza in generale, rispetto ...
- Creato il 13 Mag 2019
- 13. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ictus sono generalmente troppo piccoli per causare la demenza da soli, ma possono peggiorare il pensiero e la memoria quando sono presenti altri disturbi, come il morbo di Alzheimer (MA). Alcune persone ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 14. Qual è la differenza tra lieve decadimento cognitivo e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... "qual è la differenza tra MA e demenza?", o "qual è la differenza tra lieve decadimento cognitivo e demenza?" Sia 'lieve decadimento cognitivo' (MCI da Mild Cognitive Impairment) che 'demenza' sono termini ...
- Creato il 3 Apr 2019
- 15. Restare attivi in mezza età è legato a un rischio minore di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Mantenersi fisicamente e mentalmente attivi in mezza età può essere legato a un rischio minore di demenza decenni dopo, secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica Neurology. Le attività mentali ...
- Creato il 22 Feb 2019
- 16. 'Germi' nell'intestino potrebbero predire la demenza nel cervel
- (Ricerche)
- La composizione di batteri e altri microbi nell'intestino può avere un'associazione diretta con il rischio di demenza, secondo una ricerca preliminare che verrà presentata a Honolulu all'International ...
- Creato il 31 Gen 2019
- 17. Forma fisica scadente collegata a fibre cerebrali più deboli e rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- ... si traduce in declino cognitivo, che comprende i problemi di memoria caratteristici dei pazienti con demenza. "Questa ricerca supporta l'ipotesi che il miglioramento della forma fisica delle persone possa ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 18. Il cervello ha danni diversi se con l'Alzheimer c'è anche la malattia cerebrovascola
- (Ricerche)
- ... nella patologia sottostante per ciascuno di questi disturbi cerebrali, apparentemente simili. Dato che la demenza è una delle sfide di salute pubblica e di assistenza sociale più grandi che ha di fronte ...
- Creato il 21 Set 2017
- 19. Un nuovo modo di diagnosticare danni cerebrali da commozione, ictus e demenza
- (Annunci & info)
- ... ictus o demenza vascolare, in tempo reale e senza procedure invasive. La Spettroscopia Emodinamica Coerente (CHS-Coherent Hemodynamics Spectroscopy), sviluppata da Sergio Fantini, professore di Ingegneria ...
- Creato il 14 Dic 2014
- 20. ApoE nel plasma legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dimostra che i livelli plasmatici di apolipoproteina E (ApoE) sono associati al rischio di Alzheimer (AD) e di demenza, indipendentemente dal genotipo ApoE. Usando due grandi coorti ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 21. Pressione del polso collegata a rischio di malattia cerebrovascolare in AD
- (Ricerche)
- ... L'ipertensione è un fattore di rischio comune per l'AD, ma l'uso di farmaci antipertensivi per prevenire la demenza ha avuto risultati contrastanti. La maggior parte degli studi che hanno esaminato gli ...
- Creato il 7 Apr 2012
- 22. Modifiche vascolari sono collegate alla demenza, dicono gli esperti
- (Annunci & info)
- ... dell'American Heart Association / American Stroke Association, pubblicata on-line in Stroke: Journal of the American Heart Association. La compromissione cognitiva, conosciuta anche come demenza, comprende ...
- Creato il 22 Lug 2011
- 23. Ricercatori trovano indizi importanti che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... demenza, e il morbo di Alzheimer (MA) rappresenta oltre il 60% di questi casi. Sebbene il MA sia spesso descritto come un accumulo di proteine nel cervello sotto forma di placche e grovigli, un nuovo ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 24. Problemi di circolazione nella sede della memoria segnalano il lieve deterioramento cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- Sulla base di un nuovo studio, dei ricercatori suggeriscono di aggiungere la salute dei vasi sanguigni alle diagnosi di demenza. La lieve compromissione cognitiva è legata alla disfunzione dei vasi ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 25. Altre evidenze legano l'attività fisica in mezza età con il rischio di Alzheimer in seguit
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno stile di vita attivo in mezza età abbassa il rischio di demenza? Uno studio messo in evidenza nel 2019 su Neurology ha riferito che rimanere attivi sia fisicamente che mentalmente in mezza età ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 26. Benefici cognitivi unici dello yoga per le donne anziane a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gli effetti dello yoga e quelli dell'allenamento tradizionale per migliorare la memoria, sul rallentamento del declino cognitivo e sugli altri fattori di rischio della demenza. Questo ultimo studio, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 27. La neurodegenerazione legata all'obesità imita l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... anche un impatto neurologico, mostrando che l'obesità può avere un ruolo nello sviluppo del MA e della demenza. "Il nostro studio rafforza la letteratura precedente che punta all'obesità come fattore significativo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 28. Quello che fa bene al cuore fa bene al cervello
- (Rapporti e studi)
- ... che includono ictus, morbo di Alzheimer (MA) e demenza, secondo l'Heart Disease and Stroke Statistics - 2022 Update dell'AHA, pubblicato su Circulation. Gli esperti dicono che mantenere un peso sano, gestire ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 29. Identificati nuovi tipi di cellule e interazioni nei vasi sanguigni del cervello
- (Ricerche)
- Con un lavoro che migliorerà lo studio di malattie tanto disparate come ictus e demenza, ricercatori della Università della California di San Francisco hanno catalogato tutte le cellule che formano ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 30. Un anno di esercizio aerobico può ridurre il rischio di Alzheimer negli anziani
- (Ricerche)
- ... è pubblicato sul Journal of Applied Physiology. Il MA è la causa più comune di demenza, rappresentando il 60-80% dei casi, secondo l'Alzheimer's Association che stima in 6 milioni quelli che vivono con ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 31. Studio collega rallentamento dell'Alzheimer a meno amilina del sangu
- (Ricerche)
- ... avere un ruolo anche nello sviluppo e nella progressione del declino cognitivo e nella demenza. Egli dice che è un obiettivo perché quei fattori possono essere usati come obiettivi terapeutici per migliorare ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 32. Commozioni cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... collegato alla disfunzione cognitiva, e può avere un effetto negativo sul modo in cui una persona pensa, si concentra, formula idee e ricorda. E può anche renderla più vulnerabile alla demenza in età avanzata. ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 33. Flusso di sangue nel cervello e Alzheimer: quale è la relazione?
- (Ricerche)
- ... a livello capillare che a livello superficiale arterioso. Danni a specifici tipi di cellule o vie di segnalazione potrebbero essere la causa del declino neurovascolare nell'invecchiamento e nella demenza. ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 34. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e problemi di memoria minori, come incapacità di ricordare date o eventi importanti, sono problemi comuni. L'Acetil-L-Carnitina ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 35. Esercizio a intervalli può compensare il declino cognitivo aumentando il flusso di sangue al cervello
- (Ricerche)
- L'allenamento ad intervalli ad alta intensità (AIAI) aumenta il flusso sanguigno cerebrale, migliora la salute cerebrovascolare e può compensare il declino cognitivo, secondo un nuovo studio (ref.1) ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 36. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come una volta; a volte dimentica le chiavi o dimentica la lista della spesa. Mary è preoccupata di avere i primi segni di demenza. Ma è questa la spiegazione più probabile? Fortunatamente, non tutti ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 37. Le risposte 'salva-apparenze' nell'Alzheim
- (Ricerche)
- La demenza, in qualsiasi forma, è una malattia straziante che può togliere le capacità di pensare e giudicare. Per salvare la faccia, le persone con demenza spesso fingono di conoscere le risposte alle ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 38. Studio trova il farmaco che può evitare la perdita di sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Alzheimer & Demenza, The Journal of the Alzheimer's Association, ha anche scoperto che questo processo può essere inibito dal farmaco fasudil. La perdita di sinapsi è un evento chiave nell'MA, ...
- Creato il 16 Nov 2017
- 39. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... specialisti che redigono la certificazione introduttiva raccomandazioni sistematiche circa la valutazione medico legale delle demenze, e in particolare della demenza di Alzheimer (DA), nel rispetto del ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 40. L'esercizio mentale e quello fisico agiscono su aspetti diversi della ment
- (Ricerche)
- ... cerebrale e i dati di reattività cerebrovascolare ottenuti tramite risonanza magnetica. "Molti adulti senza demenza sperimentano nel cervello cambiamenti lenti, continui e significativi legati all'età, ...
- Creato il 19 Lug 2016
- 41. Le malattie cerebrovascolari collegate da uno studio all'Alzheime
- (Ricerche)
- Anche se sappiamo che gli ictus aumentano il rischio di demenza, conosciamo molto poco sulle malattie dei grandi e piccoli vasi sanguigni nel cervello, al di là dell'ictus, e sul loro rapporto con ...
- Creato il 3 Lug 2016
- 42. Una barriera emato-encefalica permeabile è collegata all'A
- (Ricerche)
- ... e alla demenza. La connessione tra deterioramento della BBB e patologia AD è rafforzata dal fatto che l'aggiunta del diabete e di altre malattie vascolari cerebrali al modello di analisi non ha modificato ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 43. Studiare malattie cardiache e ictus per trovare cura dell'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- Un numero crescente di ricerche suggerisce che la causa più comune di demenza nelle persone anziane è un mix di anomalie cerebrali vascolari e di anomalie di tipo Alzheimer, e che circa la metà delle ...
- Creato il 16 Gen 2015
- 44. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 45. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 46. Anziani con depressione e MCI hanno un invecchiamento cerebrale accelerato
- (Ricerche)
- ... depressione grave hanno il doppio del rischio di sviluppare demenza in futuro rispetto a coloro che non hanno mai avuto il disturbo dell'umore, ha detto il ricercatore senior Meryl A. Butters, PhD, professore ...
- Creato il 8 Ago 2014
- 47. Depositi amiloide-β aumentano con l'età, sono legati a rigidità arterie, anche nei san
- (Ricerche)
- L'irrigidimento delle arterie sembra essere associato con un accumulo progressivo di placche di amiloide-β (Αβ) nel cervello dei pazienti anziani senza demenza, suggerendo una relazione tra la gravità della ...
- Creato il 5 Apr 2014
- 48. Maggiori fluttuazioni della pressione collegate a funzioni cognitive
- (Ricerche)
- ... demenza. Questo è particolarmente interessante poichè i fattori cardiovascolari possono essere obiettivi modificabili e quindi potenzialmente in grado di ridurre il declino cognitivo e l'incidenza della ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 49. Problemi vascolari e Alzheimer sono connessi
- (Ricerche)
- ... del sangue nel cervello) sono associate significativamente alla demenza. I ricercatori sostengono che le persone che presentano già le caratteristiche cliniche dell'Alzheimer e altri deficit di memoria ...
- Creato il 11 Lug 2013
- 50. Un secondo amiloide può essere all'opera nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Annals of Neurology, ha scoperto che una proteina, secreta con l'insulina, viaggia nel flusso sanguigno e si accumula nel cervello di individui con diabete di tipo 2 e demenza, allo stesso modo delle placche ...
- Creato il 28 Giu 2013
- 51. Estratto di iperico può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la forma più comune di demenza. Lo studio, condotto da Anja Brenn e colleghi dell'Istituto di Patologia dell'Università di Greifswald in Germania, mostra che l'iperico riduce l'accumulo di depositi di beta-amiloide, ...
- Creato il 27 Mag 2013
- 52. Farmaco collegato a rischio di ictus negli anziani trattati con antipsicotici
- (Ricerche)
- ... Taiwan University e autrice corrispondente dello studio. Hanno anche scoperto che il rischio di ictus è elevato nei pazienti più anziani e con demenza. Il rischio di ictus è anche legato alla durata ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 53. Lesione vascolare cerebrale è più grave delle placche amiloidi in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... maggiori di decadimento cognitivo degli anziani non affetti da demenza rispetto alla deposizione di placche amiloidi nel cervello, implicati da tempo in patologie come l'Alzheimer. Pubblicato online l'11 ...
- Creato il 12 Feb 2013
- 54. Danni al cervello da pressione alta all'inizio della mezza et
- (Ricerche)
- ... identificato associazioni tra pressione sanguigna elevata e un rischio alto di danno cerebrale e atrofia che porta a una riduzione delle prestazioni cognitive e a una maggiore probabilità di demenza, facendo ...
- Creato il 1 Nov 2012
- 55. Declino cognitivo di Alzheimer rallenta con l'avanzare dell'e
- (Ricerche)
- ... intermedia tra il declino cognitivo normale correlato all'età e la demenza) o affetti da vera e propria AD. "Abbiamo scoperto che gli anziani più giovani mostrano tassi più alti di declino cognitivo e tassi ...
- Creato il 3 Ago 2012
- 56. Fattori che influenzano la sopravvivenza con probabile Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della severità del Mini-mental Status Exam (MMSE), della Physical Self Maintenance Scale (PSMS), del Persistency Index (PI) di esposizione a farmaci antipsicotici e antidemenza, e dei sintomi psicotici ...
- Creato il 6 Lug 2012
- 57. Proteggere il cervello: 'usarlo o perderlo
- (Ricerche)
- ... un legame tra ciò che facciamo con il nostro cervello e il rischio a lungo termine della demenza. In generale, coloro che sono più attivi mentalmente o mantengono uno stile di vita cognitivamente attivo ...
- Creato il 29 Apr 2012
- 58. Esercizio fisico moderato / intenso può proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... 'ictus silenziosi' sono più significativi di quanto suggerisca il nome, perché sono stati associati ad un maggiore rischio di cadute e difficoltà motorie, problemi di memoria e persino demenza, così come ...
- Creato il 10 Giu 2011
- 59. Studio esamina il rapporto tra malattia cutanea autoimmune e disturbi neurologici
- (Ricerche)
- I soggetti con malattia cutanea autoimmune pemfigoide bolloso sembrano avere più probabilità di ottenere una diagnosi di malattia neurologica, come demenza e malattie cerebrovascolari, secondo un rapporto ...
- Creato il 11 Feb 2011
- 60. Cure e farmaci
- (Malattia)
- ... la depressione “vera” (che risponde al trattamento) da quella che potrebbe essere il primo sintomo della demenza (la cui risposta è assai più dubbia). Ansiolitici e ipnotici (farmaci per trattare l’ansia ...
- Creato il 30 Lug 2010