Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Darce Fardy (4): la palestra è l’arma migliore nella battaglia contro la demenza

Darce Fardy (4): la palestra è l’arma migliore nella battaglia contro la demenzaDarce Fardy in palestra.Mi piacerebbe dedicare un po' di tempo a rendere omaggio all'umile bastone da passeggio.


Con un "incoraggiamento" famigliare ho usato di recente un bastone. (L'avevo usato circa 10 anni fa, dopo l'istallazione di una protesi all'anca, ma non ne ho avuto più bisogno per anni).


Mi è stato detto che la demenza a volte può causare instabilità quando si cammina. Così da alcuni mesi sto usando il bastone, quasi ogni giorno.


E ciò solleva nuovi problemi. Dorothea mi ricorda di prenderlo, ma non è in ogni luogo per ricordarmi di portarlo a casa. Mediamente non vado granchè bene. Fino ad ora, l'ho lasciato in supermercati, negozi di ferramenta, ristoranti, qualsiasi posto.


Quando ero stato in un solo locale, è abbastanza facile rintracciarlo. Ma di recente mi sono accorto di essere senza dopo essere stato in cinque posti; ci sono voluti due giorni prima di ritrovare la cosa. Dorothea ha scommesso che non l'avrei mai più trovato. Si sbagliava!


Anche se era pronta a scordare il bastone, ha accettato di portarmi in auto in un ulteriore posto. Pochi istanti dopo, sono tornato alla macchina, tenendo trionfalmente la cosa maledetta sopra la mia testa.


A volte sono fortunato. A Toronto di recente, ho lasciato il bastone in un negozio su Bloor Street. Ero venuto a piedi dalla casa di mia figlia per prendere i giornali del mattino. Mentre mi incamminavo tranquillo sul marciapiede, ho sentito un grido dietro di me. Un cliente ha visto il bastone abbandonato e mi ha inseguito con esso. (E c'è chi dice che i Torontoniani sono scostanti!).


Più di recente ho dimenticato di portarlo con me quando sono sceso da un autobus. Un passeggero mi ha avvisato ed è corso verso l'uscita, per passarmelo come una torcia olimpica. Il conducente non era felice.


Ora ho tre bastoni e un shillelagh. Ma usare l'alternativa per andare a prendere quello sparito presenta il suo problema particolare: tornare a casa a piedi con tutti e due.


Sapendo quanto mi piace camminare in città, estate e inverno, ho un bastone con chiodi per l'inverno e, che ci crediate o no, perché mi piace molto camminare all'aperto, ho chiodi su un paio di scarpe, se necessario.


Tuttavia, con una mano occupata da un bastone, la mia capacità di trasportare roba è limitato al punto che indosso uno zaino. In momenti come questo, addobbato per il cammino, il bastone in mano, assomiglio più a Edmund Hillary (alpinista ed esploratore neozelandese) che a Fred Astaire.


L'instabilità è anche il punto focale degli esercizi che faccio per aiutare a rallentare l'avanzata della demenza. Quando ho avuto la diagnosi [di Alzheimer] dalla Clinica della Memoria, sono stato mandato da un fisioterapista che ha illustrato gli esercizi che dovrei fare per affrontare i miei problemi. Questa lista è stata inviata alla palestra che frequento.


Il piano fisioterapico che uso è chiamato «Cognitive Impairment Exercise Program» [programma esercizi per deterioramento cognitivo]. Dice che la ricerca ha concluso che "l'attività fisica è utile in tutte le fasi della demenza" e [il programma] è "una combinazione di resistenza, forza ed equilibrio".


La mancanza di equilibrio, ovviamente, è più facile da individuare rispetto agli altri due. Il programma richiede che il mio esercizio sia anche bilanciato: aerobica, resistenza e flessibilità, così come equilibrio.


L'aerobica include il cammino a ritmo sostenuto, tapis roulant, cyclette, bicicletta e nuoto. Si tratta di esercizi che posso fare senza l'aiuto del personale di palestra. Ho una cyclette e i pesi a casa. Ci è stato detto che questa attività non ha bisogno di essere "intensa". Una persona dovrebbe essere in grado di parlare mentre lo fa.


L'allenamento di forza, invece, dovrebbe richiedere uno sforzo per essere completato. Per fortuna, consiglia che non ci dovrebbe essere ALCUN DOLORE, in maiuscolo e grassetto. L'ho trovato confortante.


Anche se posso praticare l'equilibrio ovunque e in qualsiasi momento, il programma mi rassicura, il personale della palestra ha trovato il modo di aiutare in quell'area. Il documento si conclude con un Sommario di un Programma di Successo: fare esercizi con qualcun altro in un ambiente confortevole, fare una mezz'ora di cardio e una mezz'ora di resistenza, equilibrio e flessibilità, e cambiare le cose periodicamente. E questo è quello che sto facendo.


Alla mia palestra, ci sono 20 stazioni, e la maggior parte di esse riguardano gli esercizi che mi è stato consigliato di fare. Tra questi, sotto lo sguardo benvenuto del personale della palestra, c'è la pressione delle gambe, quella del petto e un esercizio che rafforza le braccia.


La tavola di equilibrio, chiamata beffardamente tavola di oscillazione, può essere un po' una sfida. Il mio supervisore sta vicino in caso io vada col sedere all'aria (finora non è accaduto, grazie al cielo), e mi consola dicendomi che sto migliorando. E tendo a essere d'accordo con lui.


Anche una "scala" allungata sul pavimento migliora l'equilibrio mentre salto dentro e fuori a ogni lato. Altre stazioni sono progettate per migliorare la bassa schiena, e la forza di braccia e gambe e per migliorare la flessibilità dell'anca e del ginocchio.


Ecco, questo è quello che sto facendo, e credo che il parere del fisioterapista sia corretto. Andare in palestra può essere difficile per alcuni, all'inizio. Presto ci si rende conto che la stanza è piena di sudore e di individui che grugniscono come te. Molti anziani in giro.


Spero che tutti i lettori riceveranno il consiglio della clinica che un esercizio regolare e organizzato riuscirà o placare o a ritardare la demenza. "Vattene in una palestra" è un buon consiglio per tutti!


Nel frattempo, continua il mio rapporto imbarazzante con il bastone. Nonostante le mie osservazioni intemperanti, non ci sarà nessun «cane mutiny» [letteralmente «ammutinamento del bastone», ma richiama un libro che parla dell'ascesa travolgente della squadra di football dei Miami Hurricanes ai vertici del campionato universitario].

 

 

 

 

 


Fonte:  Darce Fardy in The Chronicle Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.