Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Motori molecolari in 'modalità di risparmio energetico'

Il sistema di trasporto all'interno delle cellule viventi è una macchina ben oliata con piccoli motori proteici che trasportano cromosomi, neurotrasmettitori e altre merci vitali intorno alla cellula.

Questi motori molecolari sono responsabili di una varietà di lavori di trasporto critici, ma non sono sempre in funzione.

Si possono mettere in "modalità di risparmio energetico" per risparmiare carburante cellulare e, di conseguenza, controllare ciò che viene spostato intorno alla cellula, e quando.

Un nuovo studio dei biochimici della Carnegie Mellon University, pubblicato sul numero del 12 agosto di Science, descrive come i motori si piegano su se stessi, o risparmiano energia, quando i loro servizi di trasporto non sono richiesti. Secondo i ricercatori, la soluzione a questo enigma molecolare fornisce nuovi indizi su come i motori molecolari proteici sono regolamentati, e può aprire nuove strade per la cura di varie malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e l'Huntington.

"Le proteine 'motore molecolare' svolgono un ruolo importante in tutte le cellule eucariotiche, ma sono particolarmente critiche per le cellule nervose", ha detto David Hackney, professore di scienze biologiche alla Facolta' di Scienze Mellon, e uno degli autori dello studio. "Le cellule nervose hanno il problema speciale per cui le proteine, come i recettori per i neurotrasmettitori, sono sintetizzate nel corpo cellulare e devono essere spedite fino in fondo all'assone. Problemi in questo sistema di trasporto possono avere un ruolo in una serie di condizioni neurologiche".

Hackney concentra la sua ricerca sulla chinesina-1, la principale proteina motore che muove merci dal corpo delle cellule nervose lungo l'assone. Una tipica molecola chinesina ha due code su un lato che si attaccano al carico e due teste globulari dall'altro lato che si muovono lungo le fibre all'interno della cellula chiamati microtubuli, tirando il carico in avanti. Il movimento delle teste, o domini motore, è alimentato dalla rottura dell'ATP, una molecola che immagazzina l'energia che guida il lavoro cellulare. Quando il carico non è collegato, la chinesina si ripiega su se stessa per evitare all'ATP di essere dilapidato. Anche se gli scienziati sapevano che una coda si lega alle due teste per conservarlo in uno stato piegato "autoinibito", il meccanismo molecolare rimaneva poco chiaro. Diverse possibilità sono state proposte, ma queste ultime scoperte suggeriscono una sola soluzione.

Hackney ha lavorato con Hung Yi Kristal Kaan e Frank Kozielski dell'Istituto per la Ricerca sul Cancro Beatson di Glasgow in Scozia, che ha cristallizzato una parte fondamentale della molecola chinesina, una coda che era legata ai capi. La struttura cristallina ha confermato che il complesso conteneva due domini testa e un solo dominio coda. Hackney ha poi effettuato manipolazioni biochimiche per stabilire con precisione come la coda interagisce con le teste, che si è rivelato essere quello che gli autori chiamano un "blocco doppio". "E' stata davvero una grande sorpresa", ha detto Hackney, "perché ha escluso tutte le cose ovvie che erano state proposte di come il dominio coda autoinibisce il dominio motore. Non provoca un cambiamento conformazionale, e non blocca le superfici che interagiscono con l'ATP o con la pista microtubulare".

Le teste della Chinesina sono in genere unite in un punto, chiamato cerniera. Nella nuova struttura, le teste oscillano l'una verso l'altra e sono collegate dal dominio di coda, legando a vicenda in modo efficace le teste nel punto di legatura della coda. Questo doppio blocco - a cerniera e al ponte - impedisce alle teste di separarsi. Poiché le teste devono essere separate le une dalle altre per abbattere l'ATP, il doppio blocco arresta in modo efficace la molecola dal generare carburante per alimentare il motore.

I ricercatori suggeriscono che altre chinesine possono essere regolate con lo stesso meccanismo autoinibitorio. Gli esseri umani hanno decine di differenti motori chinesina che trasportano una varietà di carichi, comprese le proteine associate all'Alzheimer, alla corea di Huntington e al Parkinson. Le chinesine sono coinvolte anche nella separazione dei cromosomi durante la divisione cellulare, rendendo i motori un bersaglio per le terapie del cancro che, cercando di fermare i motori che trasportano cromosomi, impediscono alle cellule tumorali di moltiplicarsi.

Questa ricerca è stata finanziata dal Cancer Research UK, il National Institutes of Health, dalla National Science Foundation e dalla Singapore's Agency for Science, Technology and Research.

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica. Non tenerla per te, non farci perdere l'occasione di conoscerla.

 

 


Fonte: Materiale della Carnegie Mellon University.

Riferimento: HYK Kaan, DD Hackney, F. Kozielski. The Structure of the Kinesin-1 Motor-Tail Complex Reveals the Mechanism of Autoinhibition. Science, 2011; 333 (6044): 883 DOI: 10.1126/science.1204824.

Pubblicato in ScienceDaily il 11 agosto 2011 -Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)