Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come aiutare un caregiver di Alzheimer (Condividi con amici e familiari!)

Prendersi cura di una persona cara con l'Alzheimer è una sfida incredibile, sia fisicamente che emotivamente. Spesso, i caregiver primari sono coniugi, anch'essi stanno invecchiando e talvolta hanno problemi di salute per conto proprio.

Non è raro che i caregiver di Alzheimer trascurino la propria salute e il benessere, per paura che lasciare il loro caro, anche per poco tempo, possa causare disagio.

Forse non sorprende che i caregivers di Alzheimer siano anche riluttanti a chiedere aiuto alla famiglia e agli amici per le loro funzioni di assistenza. Spesso, non vogliono che altri li vedano come incapaci di gestire del proprio caro, o non vogliono imporre pesi inutili ad amici e persone care.

Quello di cui spesso non si rendono conto è che molti dei famigliari ed amici sarebbero onorati di aiutare, ma non sanno come farlo. Se conosci qualcuno che si prende cura di una persona cara con Alzheimer, ci sono molti modi per offrire aiuto e sostegno.

 

Essere specifici nell'offerta di aiuto

Molte persone che vogliono aiutare un'altra persona in qualche modo hanno un approccio di ampio respiro, con domande del tipo: "C'è qualcosa che posso fare per aiutarti?" A questa domanda, la risposta è quasi sempre, "Grazie, ma no, va bene così".

Che i caregiver si rendano conto o no, hanno bisogno di aiuto. Ma poiché non sono propensi a chiederlo e nemmeno ad accettarlo, sono quelli che vogliono alleviare alcuni dei loro fardelli che devono essere specifici. Invece di chiedere se puoi aiutare, riformula la tua domanda offrendo un servizio specifico, come ad esempio prendere qualcosa dal negozio di alimentari, offrire di aiutare con la lavanderia o in altri lavori domestici, o portare la cena.

 

Offrire una spalla su cui appoggiarsi

Le sfide emotive di prendersi cura di una persona cara con Alzheimer sono spesso le più incisive. Quando un destinatario di cura ha sintomi difficili come l'agitazione, il vagabondaggio, o l'aggressività, il peso di essere costantemente "lì" può devastare anche la salute emotiva dell'individuo più forte.

Ogni situazione assistenziale è unica. Ogni famiglia ha le sue differenze e ogni paziente di Alzheimer ha una progressione unica della malattia. Anche i sintomi dell'Alzheimer colpiscono i pazienti in modi molto diversi e a vari livelli di gravità, a volte diversi da un giorno all'altro.

Una cosa che possono fare tutti coloro che vogliono aiutare un caregiver di Alzheimer è molto semplice: offrire una spalla su cui appoggiarsi o un orecchio che ascolta. Mentre offri questo tipo di supporto, imparerai a conoscere le sfide specifiche che il caregiver si trova ad affrontare. Attraverso queste conversazioni, scoprirai i modi specifici più significativi in cui puoi aiutare.

 

Alcune cose che possono aiutare i caregiver di Alzheimer

Poiché ogni situazione è unica e le esigenze di ogni caregiver sono diverse, potrebbe essere necessaria una qualche indagine per capire il modo migliore per aiutare qualcuno che è riluttante ad ammettere che potrebbe usare l'assistenza. Ecco alcune idee con modi specifici per offrire aiuto a qualcuno che si prende cura di una persona cara con Alzheimer:

  • Offri di falciare il prato, e cita il giorno specifico che puoi farlo.
  • Porta un cesto pieno di prodotti per la pulizia e offri di pulire la casa; non essere invadente; se non è un buon momento, programma di tornare un altro giorno, e mantieni l'impegno.
  • Comunica che stai andando al negozio e chiedi se serve che acquisti qualcosa per lui; non chiedere "se" c'è qualcosa che si può prendere, ma "cosa" ha bisogno.
  • Offriti volontario per fare commissioni, come prendere i farmaci in farmacia.
  • Offri di portare la persona con Alzheimer ad un appuntamento.
  • Fai un regalo premuroso, come ad esempio un buono regalo per un massaggio e un coupon per i tuoi servizi di sollievo; spesso è significativo anche un biglietto con una nota personale e sincera, che gli fa capire che stai pensando a lui e sei lì per aiutare.
  • Offri di sostituirlo nell'assistenza o nella gestione di alcune operazioni quotidiane, per consentire al caregiver di riposare o di prendersi del tempo per sé. Ad esempio, potresti offrire di lavare i capelli del paziente di Alzheimer, di tagliargli le unghie, o di lavare i suoi vestiti. Sono compiti utili per il caregiver e renderà riposata e pulita la persona con Alzheimer.
  • Sii anche solo un amico. Una semplice telefonata per chiedere a un caregiver come sta andando gli permette di connettersi al mondo esterno e li aiuta a sentirsi meno isolati. Fermati a visitarlo e lascialo anche solo parlare.

 
Anche se queste idee potrebbero non essere utili per ogni caregiver e per ogni situazione, possono ispirarti a pensare ai modi in cui il caregiver può beneficiare di aiuto. Non importa come ci arrivi, stai offrendo sostegno e socializzazione che possono fare molto per ridurre i sentimenti di depressione e di ansia che spesso affrontano i caregiver.

 

 

 


Fonte: Vee Cecil in The Caregivers' Living Room (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.