Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Demenza e perdita rese sopportabili dall'umorismo

Peter Strauss e Michael Learned in 'The Outgoing Tide'NEW YORK (AP) - Nell'arte, come nella vita, guardare qualcuno che perde la mente è una cosa straziante, ancora di più quando la persona è ancora fisicamente vigorosa, pieno di verve, piena di umorismo. Si può pensare solo a quello che avrebbe potuto essere.

Quindi una rappresentazione teatrale sull'Alzheimer non potrebbe che essere affrontata con trepidazione, visto che non potrebbe essere altro che deprimente all'estremo.


La meraviglia di Bruce Graham "The Outgoing Tide", una commedia semplice e bella, animata da un cast superbo e diretta con mano ferma da Bud Martin, è tale da farci sorridere, ridacchiare, anche ridere ad alta voce, pur contenendo la tragedia piena e l'inevitabilità di questa malattia.


Vale la pena notare che in nessun momento di "The Outgoing Tide", una produzione Delaware Theatre Company partita Martedì al 59E59 Theaters, si cita la parola "Alzheimer". Questo non ha importanza. E' chiaro fin dall'inizio, nella scena di apertura che inizia sotto tono e diventa rapidamente scioccante, che il grintoso Gunner, un uomo oltre i 70 con il vigore e la grinta di uno più giovane, sta perdendo la mente.


Impregnato di gusto, umorismo e cuore da Peter Strauss, Gunner è un uomo che cerca di riprendere il controllo mentre lo sta perdendo. E così invita il suo figlio adulto, Jack (interpretato sensibilmente da Ian Lithgow) nel suo cottage a Chesapeake Bay, dove vive con la moglie, Peg. La famiglia deve essere insieme perché papà ha un piano. Si potrebbe definire un piano folle. L'ha descritto come il piano più sensato a cui sia mai arrivato.


Peg, la Michael Learned famosa per la performance meravigliosamente naturale in "Una famiglia americana", è una sopravvissuta. Lei è quella che ha mantenuto la loro vita il più normale possibile, facendo gentilmente notare al marito che il motivo per cui non riesce a vedere "Cops" sulla dannata TV è perché non è la TV, è il forno a microonde. E anche Peg ha un piano. Lei vorrebbe trasferire Gunner in una casa di cura prima che sia troppo tardi.


Gunner ha un'idea diversa. E' difficile descrivere il suo piano senza svelare troppo della trama. Ma è straziante vedere come Gunner riordina i suoi ultimi momenti di lucidità in uno sforzo furioso di fare ammenda per gli errori del passato e, infine, occuparsi, ora e per sempre, di coloro che ama.


E mentre lo fa, ci fa desiderare di averlo conosciuto prima. Anche di fronte alla miseria, Gunner ha un bel modo di uscirne con una battuta: "Sei fuori di testa?" gli chiede la moglie durante una disputa su quanto ha pagato per una bottiglia di liquore. "Al momento no", risponde. "Resta qui in giro, non si sa mai". Oppure ascoltiamolo sul tema del suicidio. Peg: "Il suicidio è un peccato mortale!". Gunner: "Anche molestare i bambini - sarò circondato da sacerdoti".


Anche Peg, la cui ferrea concretezza nasconde sottilmente sia un amore ardente per il marito e un forte senso del dovere, può cadere in umorismo nero. Scherza sul fatto che Gunner abbia suggerito una volta un patto omicidio-suicidio, ma lei ha detto no, grazie: "Conoscendolo, lui mi spara e poi dimentica di spararsi".


Quei momenti, come quello di Gunner che ingurgita un liquore costoso, contribuiscono ad alleviare il dolore. Come lo fanno i ricordi di tempi meno complicati, come quando Gunner ha incontrato e sposato Peg. Ma Gunner non ha bisogno di ricordi per ricordare il suo amore per la moglie. Quando lei gli chiede, a un certo punto, chi è (vuole essere sicura che sia concentrato) risponde con una descrizione perfetta e ricca di dettagli, non solo chi è, ma come si sono incontrati e quello che indossava e quanto è lei era bella.


In quei momenti, grandi sentimenti sembrano provenire dal piccolo palco del teatro: grande dolore, grande perdita, grande amore, grande cuore.

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato da Jocelyn Noveck / AP in Google Hosted News il 21 Novembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Foto di Peter Strauss e Michael Learned in The Outgoing Tide (© Matt Urban)

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.