- 1. Collegate funzioni dei neuroni con le varianti genetiche dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Una ricerca ha svelato nuove varianti genetiche non codificanti associate al funzionamento delle microglia nell'Alzheimer. Degli scienziati che studiano il morbo di Alzheimer (MA) hanno identificato ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 2. Scoperte varianti genetiche che accelerano e rallentano l'invecchiamento cerebral
- (Ricerche)
- ... con geni coinvolti in depressione, schizofrenia e funzionamento cognitivo. "Alcune di queste varianti genetiche influenzano i tassi di crescita delle sotto-strutture del cervello nell'infanzia, mentre ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 3. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... si trovano nel cervello delle persone con MA, ma anche in quello di persone anziane con funzioni cognitive normali. Le varianti genetiche, dette 'singoli polimorfismi nucleotidici', sono comuni e possono ...
- Creato il 17 Set 2020
- 4. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di ta
- (Ricerche)
- ... di tau. Uno studio preliminare della Mayo Clinic mostra che varianti di DNA ereditate possono essere associate con lo sviluppo di depositi di tau negli anziani. La ricerca sarà presentata al 72° incontro ...
- Creato il 16 Apr 2020
- 5. Varianti genetiche possono aumentare la suscettibilità all'accumulo di proteina tau di Alzheime
- (Ricerche)
- ... all'accumulo della tau. Uno studio preliminare della Mayo Clinic mostra che delle varianti di DNA ereditate possono essere associate allo sviluppo di depositi di tau negli anziani. La ricerca sarà presentata ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 6. Ci sono varianti genetiche che riducono il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio del DNA di oltre 10.000 persone, eseguito da scienziati della University College London, ha identificato una classe di varianti genetiche che sembrano proteggere dal morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 7. Varianti genetiche dell'Alzheimer 'meno frequenti nelle popolazioni longev
- (Ricerche)
- In uno studio che ha analizzato i genomi di 210.000 persone tra Stati Uniti e Gran Bretagna, i ricercatori della Columbia University hanno scoperto che le varianti genetiche legate all'Alzheimer e a ...
- Creato il 6 Set 2017
- 8. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Neuropatologica, gli scienziati hanno analizzato il DNA da 325 persone over-50, il cui tessuto cerebrale è preservato nella Leuven Brain Collection. Hanno identificato 75 varianti genetiche associate ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 9. Tracciare le radici cellulari e genetiche delle malattie neuropsichiatriche
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su quasi 400 cervelli umani ha collegato varianti genetiche a geni e tipi di cellule, e potrebbe favorire la medicina di precisione per le malattie neuropsichiatriche. Una nuova analisi ...
- Creato il 24 Mag 2024
- 10. Scoperte in Italia sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- Scoperte sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer e studiato un punteggio di rischio poligenico in grado di identificare i soggetti ad elevato rischio di sviluppare la malattia. La ricerca, ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 11. Aberrazioni genetiche finora sconosciute sono associate all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alla progressione del morbo di Alzheimer (MA). Nel loro studio, pubblicato nell'edizione di ottobre 2018 di Nature Genetics, i ricercatori presentano una mappa completa dell'intero genoma delle varianti ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 12. Scoperti 16 nuovi geni di suscettibilità all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... senior Dmitry Prokopenko PhD prevede di analizzare ulteriori dati di sequenziamento dell'intero genoma, raddoppiando la dimensione del campione, inclusa l'analisi di varianti rare basata su geni. Hanno anche ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 13. Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malatti
- (Ricerche)
- ... produzione e nell'eliminazione dell'amiloide-beta, una proteina tossica che contribuisce alla patologia del MA. Studi condotti su individui di origine europea hanno suggerito che alcune varianti genetiche ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 14. Rischio genetico per l'alcolismo cambia il comportamento delle cellule cerebrali e predispone alla demenz
- (Ricerche)
- ... cellulare. Anche se studi precedenti avevano identificato varianti genetiche associate ad un aumento del rischio, era stato difficile vedere come queste differenze influenzano la funzione delle cellule ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 15. Francisco Lopera, il neurologo che ha tracciato l'origine genetica dell'Alzheimer ad esordio preco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aprendo la strada a nuovi studi clinici e alla scoperta di varianti protettive rare. Fonte: Kenneth S. Kosik in Nature (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: KS ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 16. Marcatore genetico appena scoperto potrebbe aprire la strada a una terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le varianti genetiche associate alla deposizione di amiloide, comprendere le guide genetiche della deposizione di tau è stato più impegnativo a causa della mancanza di grandi insiemi di dati con informazioni genetiche ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 17. Fattori di rischio genetico dell'Alzheimer provocano infiammazione nelle femmin
- (Ricerche)
- Ricercatori della Weill Cornell University di New York hanno scoperto che due varianti genetiche che conferiscono un alto rischio di morbo di Alzheimer (MA) innescano insieme una risposta infiammatoria ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 18. C'è sovrapposizione nei fattori di rischio genetici tra Alzheimer e demenze ogni-causa e vascolar
- (Ricerche)
- ... secondo lo studio. Poiché la maggior parte degli studi di associazione a livello del genoma si sono concentrati sul MA, evidenziando molteplici varianti di rischio genetico, il team di Fongang ha condotto ...
- Creato il 22 Set 2024
- 19. Scoperto il potenziale di un farmaco anti-colesterolo di trattare l'Alzheimer e altre demenz
- (Ricerche)
- ... di rischio noti. Questi includono la lieve compromissione cognitiva, un possibile precursore del MA e altre condizioni predisponenti come malattie cardiache, diabete o varianti genetiche legate al MA familiare. ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 20. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con molte altre intuizioni". Per il seguito, ha affermato Kellis, i ricercatori stanno studiando i circuiti di controllo associati ai geni espressi in modo differenziato, per comprendere le varianti ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 21. Come fanno a durare una vita i nostri ricordi? Nuovo studio offre una spiegazione biologica
- (Ricerche)
- ... expressed protein, proteina espressa da reni e cervello), le cui varianti genetiche umane sono associate a memoria sia buona che scadente. Hanno analizzato le interazioni di KIBRA con altre molecole cruciali ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 22. Trovata di recente una variante genetica che difende dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA. "Abbiamo ipotizzato che queste persone resilienti possano avere varianti genetiche che le proteggono dall'ApoEe4". Per trovare mutazioni protettive, i ricercatori della Columbia hanno sequenziato i ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 23. Un esame del sangue per l'Alzheimer dà risultati migliori o pari al test del CS
- (Ricerche)
- ... nello studio AHEAD per selezionare i potenziali partecipanti. "Immagina una persona che ha 55 o 60 anni e ha una storia familiare di MA o alcune varianti genetiche ad alto rischio", ha detto Barthélemy ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 24. Cervello: dal sistema immunitario dipendono formazione e funzionamento della memoria
- (Ricerche)
- ... e su modelli preclinici: saranno necessarie ulteriori ricerche per capire le sue reali implicazioni nello studio di malattie come demenze e Alzheimer, ma le strade aperte sono tante. I pazienti con varianti ...
- Creato il 16 Gen 2024
- 25. DNA antico rivela la ragione degli alti tassi di SM e Alzheimer in Europa
- (Ricerche)
- ... Ucraina, Russia Sud-Ovest e Kazakistan occidentale). Hanno scoperto che le varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la SM hanno 'viaggiato' con il popolo Yamnaya, allevatori di bestiame che ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 26. Le proprietà del martin pescatore possono aiutarci con l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... proteine per proteggere il cervello degli uccelli in qualche modo". Ora che sono state identificate queste varianti genomiche correlate, afferma la Hackett, "la domanda successiva è: le mutazioni nei ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 27. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... comunicare tra loro. Questo studio si basa su uno precedente del 2015 di Tsai e Kellis dove avevano scoperto che molte delle varianti dello studio di associazione del genoma (GWAS) associate al MA sono ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 28. Genetica dell'Alzheimer: studiare i geni che ritardano il declino in alcuni per arrivare alla cura per tutt
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di rischio aumentano o diminuiscono il rischio di svilupparla. Alcune mutazioni o varianti genetiche interagiscono con altre alterazioni genetiche che portano al MA. In alcuni casi, le alterazioni geniche ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 29. Identificata nuova mutazione genica che altera il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... anomalia genetica, scoperta attraverso l'analisi dei meccanismi biologici del gene, ha mostrato l'impatto di varianti rare specifiche. Lo studio ha scoperto che la variante M28L aumenta la suscettibilità ...
- Creato il 19 Set 2023
- 30. Quantità maggiore di muscoli magri potrebbero proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno usato la randomizzazione mendeliana, una tecnica che usa varianti genetiche come rappresentanti di un particolare fattore di rischio - in questo caso il muscolo magro - per ottenere prove genetiche ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 31. Siesta pomeridiana collegata a volume più grande del cervello
- (Ricerche)
- ... del cervello e della cognizione delle persone che sono più 'programmate' geneticamente per fare un pisolino, con quelle delle controparti che non avevano queste varianti genetiche, usando dati di 378.932 ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 32. Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Lo studio di associazione genetica ha usato la randomizzazione mendeliana univariabile e multivariabile a 2 campioni, selezionando da consorzi genomici delle varianti genetiche indipendenti associate ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 33. Identificata nuova variante genetica che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... imitano il meccanismo di protezione di queste varianti genetiche nei soggetti a rischio. È stata aperta una grande porta per la prevenzione e il trattamento di malattie incurabili". Il paziente maschio ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 34. Dopo i 65, l'AI calcola che il rischio genetico di Alzheimer supera quello dell'e
- (Ricerche)
- ... è stato un processo in due fasi. Il team prima ha condotto studi di associazione a livello del genoma sui dati dell'Alzheimer’s Disease Genetics Consortium per identificare le varianti genetiche legate ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 35. Identificate aree cerebrali danneggiate dall'ipertensione, coinvolte in declino mentale e demenz
- (Ricerche)
- ... possibile unicamente grazie alla disponibilità di dati della UK Biobank, comprese le immagini MRI del cervello, e grazie alle ricerche precedenti che avevano identificato varianti genetiche che influenzano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 36. Risolvere il puzzle dell'Alzheimer: un pezzo alla volt
- (Ricerche)
- ... si basa sulla capacità delle cellule cerebrali di generare varianti funzionali diverse della stessa proteina, usando un processo noto come giunzione alternativa dell'RNA (alternative RNA splicing). Studi ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 37. Nuove informazioni sul meccanismo genetico e molecolare che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le funzioni delle microglia. Nell'ambito della loro analisi statistica, hanno ampliato i risultati di precedenti studi di associazione a livello dell'intero genoma per collegare le varianti genetich ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 38. Identificato nuovo gene dell'Alzheimer nelle donne ...
- (Ricerche)
- ... varianti genetiche che aumentano il rischio di sviluppare la malattia; il più noto di questi, per gli over-65 è l'allele ε4 del gene ApoE. Circa il 60% delle persone di origine europea con MA è portatore ...
- Creato il 2 Lug 2022
- 39. ApoE4: fatta luce sul fattore di rischio genetico più significativo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... varianti genetiche che aumentano il rischio per la malattia: la più nota di queste per gli over-65 è l'allele ε4 del gene ApoE. Sebbene l'associazione tra ApoEε4 e aumento del rischio di AD sia ben consolidata, ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 40. Proteina puntata da un farmaco per diabete collegata a rischio ridotto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... agli effetti del farmaco "Le varianti genetiche all'interno o nelle vicinanze dei geni che codificano le proteine obiettivo di un farmaco possono causare cambiamenti fisiologici simili agli effetti del ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 41. Cambiamenti genetici differiscono e aumentano nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... chiamate 'varianti somatiche a nucleotide singolo' (somatic single-nucleotide variants) nei pazienti con MA. Teorizzando che il gran numero di mutazioni è il risultato dell'aumento dell'ossidazione del ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 42. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... Uniti) ha aggiunto: "Sappiamo da molto tempo che le varianti genetiche nell'UNC13A causano un aumento del rischio di SLA e demenza, ma nessuno aveva capito il perché. Insieme, i nostri team hanno mostrato ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 43. La genetica aiuta a stimare il rischio di malattia; ma quanto ci dice davvero?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e trattare. Ora possiamo quantificare il contributo genetico generale (ereditarietà) e identificare varianti genetiche specifiche che contribuiscono al rischio di queste malattie. Ma, come per la maggior ...
- Creato il 30 Gen 2022
- 44. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... varianti genetiche legate al MA che sono espresse altamente nelle microglia, fornendo prove convincenti che i cambiamenti all'interno di queste cellule possono avere un ruolo nell'insorgenza e nella progressione ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 45. Il mistero scientifico di come alcuni possono vivere oltre 100 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... grande segreto Potrebbe dipendere da una genetica rara? Se è così, allora ci sono due modi in cui questo potrebbe funzionare. I centenari potrebbero portare varianti genetiche insolite che prolungano ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 46. C'è un legame tra genetica e demenza
- (Ricerche)
- ... dei fattori genetici di rischio può contribuire alla prevenzione e al trattamento della demenza. In particolare, i ricercatori ritengono che le varianti genetiche, chiamate anche polimorfismi del gene, ...
- Creato il 17 Nov 2021
- 47. L'Alzheimer può causare un circolo vizioso tra disfunzioni di rete cerebrale e cellule immunitari
- (Ricerche)
- ... del topo, uno dei fattori infiammatori più colpiti era TREM2, che è prodotta dalle microglia, le cellule immunitarie residenti del cervello. Le persone con varianti genetiche di TREM2 hanno una probabilità ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 48. Alzheimer e Covid-19 condividono un fattore di rischio genetico
- (Ricerche)
- ... aumenti di circa il 3-6% il rischio di morbo di Alzheimer (MA) nella popolazione nel suo complesso, mentre le varianti correlate dello stesso gene aumentano la probabilità di esiti gravi del Covid-19. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 49. C'è legame tra ADHD e demenza attraverso le generazion
- (Ricerche)
- ... Institutet, e autore senior dello studio, dice: “Si potrebbe immaginare che ci sono varianti genetiche non ancora scoperte che contribuiscono a entrambi i caratteri, o fattori di rischio ambientali dell'intera ...
- Creato il 11 Set 2021
- 50. Scoperta delinea la possibilità di nuovi farmaci per Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... J. Ferrara PhD, post-dottorato nella Facoltà di Fisiologia Chimica e Biochimica. La scoperta segue una pubblicazione del 2013 che aveva collegato delle varianti genetiche di TREM2 al rischio di MA. La ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 51. Il collegamento complesso tra indice di massa corporea e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di massa corporea (IMC o BMI, body mass index) e un gruppo di varianti genetiche associate a un rischio maggiore di MA. La loro analisi ha dimostrato che un rischio genetico più alto, combinato con un ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 52. Studio genetico sui Corpi di Lewy supporta i legami con l'Alzheimer e il Parkinso
- (Ricerche)
- ... che anche le varianti del gene dell'Apolipoproteina E (APOE), che hanno un ruolo nel MA, possono averne uno nella demenza da Corpi di Lewy. "Rispetto ad altri disturbi neurodegenerativi, sappiamo molto ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 53. La scienza della siesta: svelata la base genetica del sonnellino diurno
- (Ricerche)
- ... elevata, anche se è necessaria più ricerca su tali associazioni. "Il lavoro futuro può aiutare a sviluppare raccomandazioni personalizzate per la siesta", afferma la Garaulet. Inoltre, diverse varianti ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 54. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... (GWAS) hanno identificato alcune mutazioni genetiche associate al MAET, ma sono rimaste non caratterizzate le varianti causali della malattia. Per esplorare i meccanismi molecolari che guidano la patogenesi ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 55. Se un genitore sviluppa l'Alzheimer in giovane età, dovresti chiedere un esame genetico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... secondo l'Alzheimer's Association, hanno una probabilità del 95% di sviluppare la malattia. All'interno di questi geni ci sono varianti che codificano tre proteine: la proteina precursore dell'amiloide (APP), ...
- Creato il 9 Nov 2020
- 56. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer promuove le funzioni delle cellule immunitari
- (Ricerche)
- ... sani, aveva identificato loci di rischio associato al MA in tre geni (TREM2, ABI3 e PLCG2) che si esprimono principalmente nelle microglia. Diverse varianti genetiche del gene TREM2 hanno dimostrato di ...
- Creato il 26 Set 2020
- 57. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... della University of South Australia sfida queste predisposizioni, mostrando che alcuni dei geni tradizionalmente etichettati come ‘cattivi’ non sempre sono quello che sembrano. Esaminando le tre varianti ...
- Creato il 17 Set 2020
- 58. Trovato legame potenziale tra Alzheimer e una malattia che lo imita, il LATE
- (Ricerche)
- ... è spesso combinata con il MA, causando un declino cognitivo più rapido. I risultati dello studio sono pubblicati in Neuron. “Si ritiene che le varianti genetiche che regolano le espressioni di altri ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 59. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... varianti genetiche comuni, avevano una probabilità 2,6 volte più alta di sviluppare la demenza rispetto ai partecipanti con un punteggio basso di rischio genetico. I ricercatori hanno anche esaminato ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 60. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... di malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e la demenza frontotemporale, anche di quelli con varianti genetiche rare che portano inevitabilmente alla demenza. Ma molti anziani non sono ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 61. La plasticità può rendere i neuroni vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è responsabile dell'insorgenza del MA, ma i nuovi risultati suggeriscono che i due sono collegati. Il lavoro ha legato con forza il PTB, un gene che regola la formazione delle varianti di proteina tau al ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 62. Nuovo gene può guidare i primi cambiamenti cerebrali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un gene di Alzheimer appena scoperto può guidare la prima apparizione di placche amiloidi nel cervello, secondo uno studio condotto da ricercatori della Columbia University. Alcune varianti del gene ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 63. Studio fa il passo successivo verso il trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scoperte. Trovare questi collegamenti è una importante ricerca fondazionale, ma è estremamente impegnativo capire esattamente come queste varianti genetiche influenzano la biologia umana e cambiare realmente ...
- Creato il 4 Giu 2020
- 64. Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'ari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche attivare i geni che scatenano malattie neurodegenerative e cancro. L'inquinamento atmosferico potrebbe anche interagire direttamente con le varianti di alcuni geni associati con il MA, inducendo ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 65. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... DNA, circa due dozzine di varianti genetiche, che fanno aumentare di poco il rischio. La più influente di queste forme alternative è una versione del gene APOE chiamata variante E4. Una combinazione ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 66. C'è un collegamento tra l'amiloide dell'Alzheimer e il glaucoma dell'occ
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aperto è ereditata in maniera complessa. In altre parole, una sola mutazione in un singolo gene non è sufficiente per provocare la malattia. Piuttosto ci sono piccole varianti in diversi geni che contribuiscono ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 67. Individuata variante di un gene che evita l'Alzheimer in alcune person
- (Ricerche)
- ... portatori della variante genetica ad alto rischio sono protetti in una certa misura dalla malattia da una variante di un altro gene. (Un gene è spesso presente in varie versioni o varianti, che possono ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 68. Scoperto nuovo gene che aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la proteina amiloide-beta (Aβ). Queste mutazioni erano presenti molto più spesso nelle persone con MA rispetto ai controlli, suggerendo che le varianti genetiche dell'ECE2 potrebbero essere la causa, o ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 69. I geni di rischio dell'Alzheimer convergono sulle microgli
- (Ricerche)
- ... sono determinati dalla genetica. È stata identificata qualche dozzina di geni di rischio, ma evidenze recenti mostrano che ci potrebbero essere centinaia di varianti genetiche ulteriori che contribuiscono ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 70. Deficit di BIN1 danneggia la comunicazione tra i neuroni e il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- Il «bridging integrator 1» (BIN1), è il secondo fattore più comune di rischio del morbo di Alzheimer (MA) ad insorgenza tardiva, in base agli studi sulle varianti genetiche dell'intero genoma; eppure ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 71. 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali uman
- (Ricerche)
- ... al MA. La maggior parte dei pazienti con MA soffre della forma ad insorgenza tardiva (MA sporadico)“. Per fornire la loro prova-di-concetto, hanno puntato il gene APOE, che può essere in tre varianti. ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 72. Esiste un legame tra esposizione continua al piombo e demenza?
- (Ricerche)
- ... fanno autopsie di cervelli per rilevare la demenza, ed esaminare l'associazione tra particolari varianti genetiche associate con una maggiore diffusione di piombo e l'incidenza della demenza. "Se si confermasse ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 73. Scoperto nuovo gene di rischio per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... Per esempio, mentre in uno studio svedese sui gemelli l'ereditabilità spiegava il 79% del rischio di MA ad esordio tardivo, le varianti di rischio comuni identificate da studi genetici precedenti avevano ...
- Creato il 21 Nov 2019
- 74. Figli di persone con demenza ricevono la diagnosi prima dei loro genitori
- (Ricerche)
- La probabilità di una persona di sviluppare la demenza è influenzata dalla storia familiare, dalle varianti di alcuni geni, e da condizioni mediche come le malattie cardiovascolari e il diabete. Ma ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 75. Cervello di portatori di geni di MA cambia a 20 anni: perché non dovremmo preoccuparci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i cambiamenti del cervello possono essere identificati nelle persone in possesso di queste varianti di rischio genetico già a 20 anni. Dovremmo fare il test? Dovremmo preoccuparci? No. Ecco perché. ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 76. Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il gene che sembra essere il più forte predittore del rischio di MA è chiamato ApoE. Ci sono tre varianti di questo gene: ApoE2, ApoE3 e ApoE4. Ogni persona ha due copie di geni ApoE. Gli studi hanno dimostrato ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 77. Morbo di Alzheimer o diabete di tipo 3?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è considerata tra il 60 e l'80%, in gran parte a causa di varianti genetiche. Ad esempio, quando il gene TREM2 funziona in modo improprio a causa di una mutazione, può impedire alle microglia di eliminar ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 78. Trovato legame tra LDL elevato e Alzheimer ad esordio precoce
- (Ricerche)
- ... aiutare i medici a capire come si sviluppa la malattia e quali sono le possibili cause, comprese le varianti genetiche. Secondo il Dr. Thomas Wingo, neurologo e ricercatore, nonché primo autore dello ...
- Creato il 29 Mag 2019
- 79. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... per creare cellule pluripotenti che trasportano qualsiasi gene implicato nella condizione. Guarda come le varianti genetiche fanno la differenza per il destino neuronale. Poiché lo studio degli sviluppi ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 80. Dati condivisi rivelano 5 nuovi geni di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mentre continuiamo a capire e individuare modi migliori per trattare e prevenire il MA". I ricercatori, membri dell'International Genomic Alzheimer's Project (IGAP), hanno analizzato le varianti di geni ...
- Creato il 1 Mar 2019
- 81. Infezioni infantili e antibiotici possono aumentare i rischi di malattia mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei farmaci o di alcune varianti genetiche, ci sarà ancora un numero sufficiente di pazienti per consentire confronti significativi. Per chiarire il legame tra intestino e salute mentale, il registro danese ...
- Creato il 22 Feb 2019
- 82. Caregiving: perché si mette il benessere di un altro prima del proprio?
- (Ricerche)
- ... team ha testato ciascun partecipante su due varianti genetiche, una coinvolta nella sensibilità dell'ossitocina e un'altra collegata alla sensibilità alla vasopressina. I ricercatori hanno quindi chiesto ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 83. Test del sangue può rilevare i segni dell'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... istituzioni in tutto il mondo. Questa rete indaga sulle famiglie in cui il MA è presente già nella mezza età a causa di determinate varianti geniche. Le analisi genetiche consentono previsioni molto ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 84. Una nuova idea su ciò che scatena l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di varianti del DNA dell'APP. Tali varianti possono esserci nel cervello normale, ma sono ulteriormente alterate nel MA. Se i nostri dati saranno confermati, ciò indicherebbe che la ricombinazione in questi ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 85. Ricombinazione del DNA mai vista prima nel cervello legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute (SBP) hanno identificato una ricombinazione di geni nei neuroni che produce migliaia di nuove varianti genetiche nel cervello del ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 86. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- ... la patologia cardiovascolare e il MA insorgono perché sono collegati geneticamente. Cioè, se sei portatore di questa manciata di varianti genetiche potresti essere a rischio non solo per le malattie cardiache ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 87. Studio genetico migliora previsioni della longevità e comprensione dell'invecchiament
- (Ricerche)
- Studiando l'effetto delle varianti genetiche sulla durata della vita nel genoma umano, dei ricercatori hanno escogitato un modo per valutare se un individuo può aspettarsi di vivere di più o di meno ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 88. Molti casi di demenza possono derivare da errori di ortografia del DNA non ereditati
- (Ricerche)
- ... di personalità, perdita di memoria e perdita di controllo. Solo circa un paziente su venti ha una storia familiare, in cui le varianti genetiche ereditate da uno o entrambi i genitori contribuiscono al ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 89. Solo i disturbi psichiatrici condividono schemi genetici, ma non le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... come Alzheimer, epilessia e ictus ischemico. I ricercatori hanno scoperto che le varianti genetiche associate ai disturbi psichiatrici erano altamente correlate, specialmente tra 5 tipi di disturbi: ...
- Creato il 20 Lug 2018
- 90. I geni legati all'Alzheimer contribuiscono al danno in modi divers
- (Ricerche)
- ... microglia - e ha scoperto che varianti genetiche specifiche erano legate a diverse proporzioni di questi tipi di cellule", ha detto il co-autore Oscar Harari PhD, assistente professore di psichiatria. ...
- Creato il 8 Giu 2018
- 91. Scoperta una variante del genoma che predispone all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... portatori di queste varianti potrebbero essere eccellenti candidati per gli studi clinici di prevenzione della malattia". "I risultati ottenuti dimostrano la necessità di collaborazioni scientifiche internazionali, ...
- Creato il 15 Mag 2018
- 92. Potenziando il sistema immunitario migliorano i sintomi di Alzheimer, nei topi
- (Ricerche)
- ... di persone in tutto il mondo vivono attualmente con il MA, la forma più comune di demenza. Gli sforzi per scoprire varianti genetiche che rendono più inclini al MA le persone con più di 65 anni e senza ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 93. 'Paesaggio epigenetico' è protettivo nel normale invecchiamento, ma alterato nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Sebbene alcune varianti genetiche aumentino il rischio di morbo di Alzheimer (MA), l'età è il fattore di rischio noto più forte. Ma è tuttora misterioso il modo in cui i processi molecolari dell'invecchiamento ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 94. Emesso nuovo criterio scientifico per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... comune di demenza, rimane ampiamente sottodiagnosticata. Mentre alcune varianti genetiche aumentano il rischio di MA, non tutte le persone con il gene svilupperanno la malattia. Sono necessari marcatori ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 95. Geni dietro la maggiore istruzione legati al rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... un gene con un impatto specifico sul fattore di rischio è associato anche alla malattia, allora questo indica che il fattore di rischio è una causa della malattia. Analizzate più di 900 varianti ...
- Creato il 8 Dic 2017
- 96. Identificata la variante genetica che può evitare l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... ritengono che questa funzione genetica possa essere mirata con farmaci, per aiutare a ridurre il rischio di contrarre la malattia. "Invece di identificare le varianti genetiche che stanno causando la ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 97. L'immagine più nitida delle fibrille di AD mostra dettagli finora ignot
- (Ricerche)
- ... aminoacidi delle molte singole molecole proteiche dell'Aβ. Questa struttura nuova e dettagliata fornisce una nuova base per comprendere l'effetto strutturale di una serie di varianti genetiche che aumentano ...
- Creato il 8 Set 2017
- 98. L'evoluzione ha migliorato la resistenza alle malattie; ma forse non a quelle mental
- (Ricerche)
- ... più grandi sono in grado di eliminare meglio le varianti genetiche causa di malattie", ha dichiarato Lachance. I ricercatori hanno scavato nelle registrazioni di DNA che coprono migliaia di anni di ...
- Creato il 25 Ago 2017
- 99. Proteina coinvolta nell'Alzheimer è anche implicata nelle abilità cognitive nei bambin
- (Ricerche)
- Delle rare mutazioni nella 'proteina precursore dell'amiloide' (APP) si sono già dimostrate fortemente associate all'Alzheimer (AD). Le varianti genetiche comuni di questa proteina possono essere legate ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 100. Perché gli scienziati stanno ridefinendo l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... varianti genetiche Fino al 2009, si conoscevano solo quattro geni associati all'Alzheimer. Le mutazioni in tre di questi (APP, presenilina 1 e presenilina 2) causano la forma ereditaria del morbo, che ...
- Creato il 21 Lug 2017
- 1
- 2