- 1. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... l’efficacia dell’adattamento italiano del protocollo di Terapia di Stimolazione Cognitiva sul funzionamento cognitivo ed emotivo e sulla qualità di vita delle persone con demenza, Erika Borella, Elena ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 2. Usa il cervello o lo perdi: relazione tra stimolazione cognitiva e riserva cognitiva.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... declino cognitivo significativo. I ricercatori avvertono anche che i cambiamenti associati a determinati programmi di stimolazione cognitiva potrebbero non essere così diffusi o pertinenti alla vita quotidiana ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 3. Esercizio e stimolazione cognitiva possono ridurre l'MCI, precursore dell'Alzheim
- (Ricerche)
- I medici dovrebbero raccomandare l'esercizio fisico e l'allenamento cognitivo per i pazienti con lieve decadimento cognitivo - un precursore comune della demenza di tipo Alzheimer - secondo le nuove ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 4. Buon cibo, esercizio fisico e stimolazione cognitiva possono invertire la fragilità fisica degli anziani
- (Ricerche)
- La fragilità fisica è comune negli anziani ed è fortemente associata alla disfunzione cognitiva, alla demenza e a esiti negativi per la salute, come la disabilità, la ricovero e la mortalità. Uno studio ...
- Creato il 20 Giu 2017
- 5. Dubbi sui possibili benefici della stimolazione cognitiva dei pazienti di demenza
- (Ricerche)
- Conosciamo gli effetti positivi della stimolazione cognitiva negli anziani sani, ma non sono chiari i dati riguardanti i suoi effetti nei pazienti con demenza. "Gli effetti della stimolazione cognitiva ...
- Creato il 23 Feb 2017
- 6. La stimolazione cognitiva per aiutare i pazienti di Alzheimer in Colombia
- (Annunci & info)
- La stimolazione cognitiva è una terapia che utilizza le tecniche e le strategie che hanno rivelato effetti benefici sulla memoria, aiutato le persone a diventare più abili e contribuito in tal modo alla ...
- Creato il 28 Ago 2012
- 7. La stimolazione cognitiva è utile anche dopo la diagnosi
- (Ricerche)
- ... per i pazienti con diagnosi di morbo di Alzheimer, gli studi esaminati suggeriscono che programmi incentrati sulla stimolazione cognitiva globale sono più efficaci rispetto ai programmi che allenano specifiche ...
- Creato il 20 Ott 2010
- 8. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- Circa 2,3 milioni di adulti statunitensi over-65 (più del 4%) hanno una diagnosi di demenza. Ma anche senza una diagnosi, una certa quantità di declino cognitivo è normale con l'età. E se è dovuto alla ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 9. Professioni cognitivamente stimolanti possono proteggere dalla demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... stimolanti dai 30 ai 70 anni avevano un rischio inferiore di lieve compromissione cognitiva (MCI) e di demenza dopo i 70 anni. I risultati evidenziano l'importanza della stimolazione cognitiva in mezza ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 10. Demenze: la capacità di riserva – cerebrale e cognitiva – nell’invecchiamento cognitivo
- (Ricerche)
- ... Al contrario, quella cognitiva mostra forte dinamicità, influenzata da una stimolazione cognitiva continua, dall’istruzione e dalla partecipazione a attività mentalmente stimolanti. Come misurare la CR ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 11. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La stimolazione elettrica non invasiva del cervello eseguita 2 volte al giorno può aumentare i processi mentali (funzione cognitiva) nelle persone con morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 12. Inalazione di mentolo migliora la funzione cognitiva nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come agenti terapeutici e apre le porte allo sviluppo di terapie basate sulla stimolazione e l'addestramento del sistema olfattivo per prevenire o alleviare gli effetti del MA e di altre malattie del sistema ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 13. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la sicurezza e l'efficacia della stimolazione sensoriale a 40 Hz per trattare il morbo di Alzheimer (MA) ha scoperto che la terapia potenziale è stata ben tollerata, non ha prodotto effetti avversi gravi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 14. Giochi terapeutici e stimolazione cerebrale mitigano il declino cognitivo negli anziani
- (Ricerche)
- Le persone anziane potrebbero riuscire ad aumentare la loro memoria di lavoro seguendo un nuovo approccio che unisce giochi terapeutici online a una tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva. I risultati ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 15. Stimolazione non invasiva dell'occhio è utile per demenza e depression
- (Ricerche)
- Un team congiunto di ricerca della University of Hong Kong (HKU) e della City University of Hong Kong (CityU) ha scoperto che la stimolazione elettrica della superficie degli occhi può alleviare i sintomi ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 16. Riserva cognitiva: il cervello impegnato può ridurre il rischio di malattia
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa si intende per riserva cognitiva? La riserva cognitiva è la resistenza della mente al danno al cervello. È un'idea basata sull'evidenza, proposta dal dott. Yaakov Stern, neuropsicologo della ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 17. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... MIT, e Ravikiran (Ravi) Raju, postodottorato del MIT e medico del Boston Children's Hospitals. Effetti protettivi Un grande corpo di ricerca suggerisce che la stimolazione ambientale offre una certa ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 18. Studio di fase 3 per trattare l'Alzheimer lieve con la stimolazione cerebrale profond
- (Annunci & info)
- ... in un esperimento internazionale clinico di fase 3 per testare la sicurezza e l'efficacia della stimolazione cerebrale profonda nel trattamento del MA. La tecnica usa impulsi elettrici per stimolare la ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 19. Studio: dopamina migliora la funzione cognitiva nell'Alzheimer lieve/moderat
- (Ricerche)
- ... che raggiungono questa sezione del cervello. Gli investigatori hanno usato nuovi test di biomarcatori (una combinazione di stimolazione magnetica transcranica e registrazioni di elettroencefalografia) ...
- Creato il 16 Lug 2020
- 20. Caratteristiche del quartiere interagiscono con la genetica per influenzare la funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... possono essere associati ad un migliore funzionamento cognitivo. Gli ambienti favorevoli del quartiere possono fornire spazi per esercizio, stimolazione mentale, socializzazione e per ridurre lo stress. ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 21. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stimolante, e che offre un'ampia stimolazione mentale e sociale. Quando ti trovi all'interno della tua zona di comfort, potresti essere fuori dalla zona di miglioramento". Un altro studio, del 2012, ha ...
- Creato il 12 Set 2019
- 22. Perché la stimolazione visiva può funzionare contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sulla memoria spaziale di topi sani e anziani. Onde cerebrali benefiche Lo studio originale della Tsai sugli effetti dello sfarfallio di luce ha dimostrato che la stimolazione visiva ad una ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 23. Capacità cognitiva in gioventù è forte predittore delle capacità mentali in vecchiaia
- (Ricerche)
- In un nuovo studio pubblicato il 21 gennaio su PNAS, dei ricercatori riferiscono che la capacità cognitiva generale (GCA) nella giovane età adulta - il diverso insieme di abilità coinvolte nel pensiero, ...
- Creato il 22 Gen 2019
- 24. 'Video for the Brain': terapia di riabilitazione cognitiva per la demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I caregiver subiranno un addestramento coinvolgente di due giorni nella terapia di riabilitazione cognitiva e in quella di stimolazione cognitiva. La riabilitazione cognitiva identifica gli obiettivi ...
- Creato il 17 Set 2018
- 25. La stimolazione elettrica cerebrale con tempi precisi migliora la memoria
- (Ricerche)
- Una stimolazione elettrica temporizzata con precisione sul lato sinistro del cervello può migliorare fino del 15% l'apprendimento e la memoria, in modo affidabile e significativo, secondo uno studio ...
- Creato il 7 Feb 2018
- 26. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... Stimolazione delle onde cerebrali L'Alzheimer è caratterizzato da placche di amiloide-beta che si sospetta siano dannose per le cellule del cervello e che interferiscano con la normale funzione cerebrale. ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 27. La stimolazione mentale potrebbe posticipare la demenza di anni, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... per migliorare il ragionamento. Ma i risultati di tali regimi di allenamento erano meno robusti rispetto a quelli della stimolazione computerizzata, e i ricercatori non hanno potuto escludere la possibilità ...
- Creato il 25 Lug 2016
- 28. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... Lo stimolo fornito dalle tipiche attività quotidiane facilita mantenimento e miglioramento delle capacità cognitive generali attraverso l'esposizione alla stimolazione cognitiva (Hultsch, Hertzog, Small ...
- Creato il 10 Set 2015
- 29. Riserva cognitiva (RC)
- (Che fare)
- Una delle domande più comuni sentite durante le conferenze è "rischio di avere l'Alzheimer (AD)?". La risposta è sempre che il fattore di rischio più grande per l'AD è semplicemente l'età. Quindi, se si ...
- Creato il 10 Set 2015
- 30. Riserva cognitiva nell'invecchiamento e nell'Alzheim
- (Che fare)
- ... che comprendono esercizio, stimolazione cognitiva e stimolazione sociale. Gli studi che usano questi endpoint saranno molto costosi perché richiedono un gran numero di partecipanti e dovranno essere condotti ...
- Creato il 3 Set 2015
- 31. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... (es.: Crinion et al., 2006; Tan et al., 2011), così come un recente studio neuropsicologico che ha trovato prove dirette tramite stimolazione elettrica intra-operatoria del ruolo del caudato sinistro sia ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 32. Le 3 principali azioni per mantenere la salute cognitiva
- (Rapporti e studi)
- ... scorsi anni c'è stato un notevole interesse sulla possibilità che la stimolazione cognitiva (sia attraverso l'allenamento formale che con le attività quotidiane, come ad esempio l'enigmistica, far parte di ...
- Creato il 18 Apr 2015
- 33. Un gioco di realtà virtuale per la stimolazione cerebrale può rilevare l'MCI, che spesso precede l'Alzheim
- (Annunci & info)
- Ricercatori greci hanno dimostrato le potenzialità di un gioco di stimolazione cognitiva che rappresenta un supermercato virtuale, come strumento per individuare i pazienti con decadimento cognitivo ...
- Creato il 13 Gen 2015
- 34. Stimolazione cerebrale profonda può migliorare cognizione nella demenza ed altre neurodegenerazioni
- (Annunci & info)
- La stimolazione cerebrale profonda intralaminare talamica (DBS-ILN) ha dimostrato di migliorare la cognizione e l'acquisizione della memoria spaziale. Potrebbe avere un effetto simile per la demenza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 35. Stimolazione cerebrale a rumore casuale: aiuto per la matematica e, forse, per le neurodegenerazioni
- (Rapporti e studi)
- ... il 16 Maggio hanno riferito in Current Biology, rivista della Cell Press, i loro studi su una innocua forma di stimolazione cerebrale applicata ad una zona del cervello ritenuta importante per le prestazioni ...
- Creato il 17 Mag 2013
- 36. Risultati incoerenti nella funzione cognitiva da studio sull'attività fisica e mentale degli anzian
- (Ricerche)
- Uno studio randomizzato controllato su anziani inattivi con disturbi cognitivi per 12 settimane, ha constatato che l'attività fisica e mentale è associata ad un significativo miglioramento della funzione ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 37. Tecnica di stimolazione cerebrale profonda per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei Disordini Neurologici e Ictus (NINDS) spiega che la sistemazione della stimolazione cerebrale profonda consiste di tre parti: un elettrodo; un neurostimolatore (la batteria) e la connessione. ...
- Creato il 13 Mar 2011
- 38. La stimolazione cerebrale in età avanzata riduce il rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- La frequenza con cui gli anziani leggono un giornale, giocano a scacchi, o si impegnano in altre attività mentalmente stimolanti è correlata al rischio di sviluppare l'Alzheimer, secondo uno studio condotto ...
- Creato il 18 Gen 2011
- 39. Domenico Praticò: I benefici della danza per la demenza e la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mantenere la salute del nostro cervello. Tra questi fattori, la danza può offrire una miscela unica di attività fisica e stimolazione mentale che attiva i circuiti nervosi del cervello e crea risposte ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 40. Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anzian
- (Ricerche)
- ... cognitive di stimolazione come leggere, apprendere una nuova lingua e suonare musica - in particolare nella prima età adulta - possono aiutare a proteggere il nostro cervello quando invecchiamo. Un ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 41. Il bilinguismo può mantenere la protezione contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... costante di mantenere la sua forma e funzione mentre si invecchia. Si ritiene che la stimolazione mentale, come il bilinguismo, insieme a una dieta sana, esercizio fisico regolare, buon sonno e buona salute ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 42. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... centri specifici in questo ambito, come ad esempio i laboratori di stimolazione cognitiva, sono solo il 3,6%. I pazienti che usufruiscono dell’assistenza domiciliare integrata e socio-assistenziale sono ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 43. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... cronico è associato ad un aumento del rischio di compromissione cognitiva; stimolazione mentale - mantenere il cervello attivo aiuta a costruire riserva cognitiva e rafforza le connessioni neurali. La ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 44. Cambiamenti della rete vascolare cerebrale importanti per prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... funzionale e CEEV) apre potenzialmente opportunità per sviluppare interventi individualizzati, che si tratti di una terapia farmacologica o di stimolazione cerebrale non invasiva o qualcosa di semplice ...
- Creato il 26 Set 2024
- 45. Aiutare il cervello ad allontanare i sintomi di Alzheimer
- (Ricerche)
- La partecipazione a una serie di sessioni di allenamento cognitivo ha aiutato degli anziani del Quebec a convivere con la perdita di memoria, anche cinque anni dopo. Addestrare il tuo cervello a ricordare ...
- Creato il 18 Set 2024
- 46. Giochi, enigmi e lettura possono rallentare il declino cognitivo degli anziani, anche con lieve declino cognitivo
- (Ricerche)
- Il processo di invecchiamento può portare a un funzionamento cognitivo ridotto per gli anziani. Inoltre, ogni anno circa il 10% delle persone con diagnosi di lieve compromissione cognitiva sviluppa ...
- Creato il 18 Set 2024
- 47. Quanto influisce l'invecchiamento sull'acuità mentale? È opinabi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più importante: cosa possiamo fare tutti per proteggere il cervello e il corpo dagli effetti negativi dell'invecchiamento e delle malattie man mano che invecchiamo? L'attività fisica, la stimolazione cognitiva ...
- Creato il 12 Set 2024
- 48. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... questo tipo di esercizio mentale è come viaggiare lungo vecchie strade familiari ... "Dovresti aprire nuove strade neurali. Costruire un cervello resistente al MA attraverso la stimolazione cognitiva ...
- Creato il 3 Set 2024
- 49. Equilibrio neurale nel cervello è associato a maturità cerebrale e cognizione migliore
- (Ricerche)
- ... la sovra-stimolazione e la sotto-stimolazione. Il rapporto EN/IN nei bambini diminuisce con uno sviluppo sano. Si è osservato che i bambini con un rapporto EN/IN inferiore hanno prestazioni migliori ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 50. Declino precoce della connettività cerebrale legato alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... regioni cerebrali della memoria con metodi di stimolazione cerebrale non invasivi, possiamo ritardare il declino cognitivo", ha affermato la Jacobs. Fonte: Eric W. Dolan in PsyPost (> ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 51. Nuovo strumento di formazione di gruppo per la prevenzione della demenza
- (Ricerche)
- Il sistema, già in uso in alcune case di riposo, è stato testato da uno studio scientifico per capire l'efficacia. Risolvere in gruppo un quiz muovendosi allo stesso tempo nella stanza: questa combinazione ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 52. Sintomi di apnea del sonno legati ai problemi di memoria e di pensiero
- (Ricerche)
- ... a pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP). Il sonno di qualità, oltre a dieta sana, esercizio fisico regolare, coinvolgimento sociale e stimolazione cognitiva, può in definitiva ridurre il rischio ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 53. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sebbene alcuni di questi cambiamenti siano inevitabili, l'adozione di uno stile di vita sano, con attività fisica, stimolazione mentale, impegno sociale e una dieta equilibrata può supportare significativamente ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 54. Gli animali domestici possono ridurre i rischi di demenza in età avanzata?
- (Ricerche)
- ... ma offrono anche una stimolazione mentale ed emotiva che può aiutare a mantenere la salute del cervello. Lo studio ha scoperto che il possesso di animali domestici era associato a tassi più lenti di ...
- Creato il 28 Gen 2024
- 55. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... la proposizione di una o più azioni progettuali (diagnosi precoce, diagnosi tempestiva, telemedicina, tele-riabilitazione e trattamenti psicoeducativi, di stimolazione cognitiva e di supporto ai caregiver). ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 56. L'ormone 'mi sento bene' potrebbe spiegare perché l'esercizio fisico migliora il cerve
- (Ricerche)
- ... nel cervello. Il secondo ha usato la stimolazione muscolare elettrica per verificare se il movimento muscolare forzato, per stimolare l'esercizio, può migliorare anche le prestazioni cognitive. L'esperimento ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 57. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- Una nuova vasta revisione di studi sostiene mostra ciò che è noto e ciò che resta da scoprire sul potenziale terapeutico della stimolazione sensoriale, elettrica o magnetica non invasiva dei ritmi cerebrali ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 58. Prevedi attività coerenti con i desideri e le capacità del paziente di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... intrattenimento, percussioni ed esercizio. La musica del tempo dell'individuo non solo lo motiverà, ma stimolerà anche il dialogo e il ricordo. In più, i giochi di stimolazione mentale come enigmi di ...
- Creato il 20 Nov 2023
- 59. Aroma della pioggia o del pane appena sfornato: gli odori possono portarci indietro nel tempo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... schizofrenia. Ginnastica olfattiva per riabilitare la memoria? Nel caso delle persone che soffrono di condizioni neurologiche come MA o Parkinson, l'assenza di stimolazione olfattiva nel cervell ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 60. Volontariato in età avanzata può proteggere da declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... enti di beneficenza, consentono agli anziani di essere più attivi fisicamente, aumentano l'interazione sociale e danno stimolazione cognitiva che può proteggere il cervello. Tuttavia, finora sono mancate ...
- Creato il 25 Lug 2023
- 61. Che cos'è la 'sindrome del tramonto' e perché è frequente nella demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che hanno il sundowning. Questo insieme di comportamenti chiamati di solito sundowning spesso include (ma non solo) confusione, ansia, agitazione, stimolazione ed 'essere ombra' di altri. Può variare ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 62. Cosa ci dicono gli occhi sulla salute del cervello?
- (Ricerche)
- ... sociale, riduzione dell'impegno nelle attività cognitive di stimolazione e aumento del carico cognitivo dovuto alle maggiori risorse cognitive dedicate all'elaborazione visiva. "In verità, probabilmente ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 63. Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia
- (Ricerche)
- ... Questi soggetti hanno svolto cicli di stimolazione cognitiva e motoria, anche attraverso la musicoterapia, in un contesto altamente creativo che potremmo definire di arricchimento ambientale, effettuando ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 64. I benefici della musica sulla memoria possono dipendere da come si ascolta
- (Ricerche)
- ... fare come strumento terapeutico nella stimolazione cognitiva", ha concluso Calabria, che è esperto nello studio dei processi cognitivi e docente di specializzazione post-laurea in neuropsicologia dell ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 65. Cos'è il delirium
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (allucinazioni, vaneggiamenti o comportamenti non collaborativi) e in altre persone ipoattività (stimolazione ridotta che può essere scambiata per affaticamento o depressione) o un misto di entrambe. ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 66. In Piemonte un piano triennale sulla demenza di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... e semi-residenzialità, day hospital). I trattamenti proposti per il raggiungimento degli obiettivi sono la stimolazione cognitiva e reminiscenza, la terapia occupazionale volta a migliorare l’autonomia ...
- Creato il 24 Set 2022
- 67. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... minore, sullo sviluppo della continuità assistenziale attraverso la telemedicina specialmente nelle aree più disagiate del territorio regionale, sulla realizzazione di interventi psicosociali come la stimolazione ...
- Creato il 24 Set 2022
- 68. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... e trattamenti psicoeducativi, di stimolazione cognitiva e di supporto ai caregiver) verranno presentati in un altro convegno che si tiene il prossimo 26 settembre all’Istituto Superiore di Sanità. Un vero ...
- Creato il 24 Set 2022
- 69. In Veneto piano demenze con quasi 1 mil. di Euro per 'migliorare diagnosi, presa in carico e cure' ...
- (Annunci & info)
- ... di teleriabilitazione, con il supporto del software 'INFORMA', realizzato ad hoc per la stimolazione e riabilitazione cognitiva da realizzare nel contesto di vita del paziente”. INFORMA, sviluppato e ...
- Creato il 16 Set 2022
- 70. Gli anziani mostrano calo della cognizione, ma migliore benessere mentale dei giovani
- (Ricerche)
- ... queste reti frontali, come i metodi di stimolazione cerebrale, sopprimendo al contempo la rete di modalità predefinita attraverso la meditazione di consapevolezza o altre pratiche che orientano gli individui ...
- Creato il 16 Set 2022
- 71. Con l'elettricità, ricercatori ottengono risultati sorprendenti sulla memori
- (Ricerche)
- ... i circuiti cerebrali responsabili della memoria a breve o lungo termine. Venti minuti di questa stimolazione in 4 giorni consecutivi hanno aumentato la capacità di memoria sia a breve che a lungo termine ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 72. Tovertafel: sistema di 'giochi propositivi' nella demenz
- (Annunci & info)
- ... l'attività fisica e, nel complesso, offrono ai giocatori una stimolazione cognitiva, fisica, sociale e sensoriale. Il sistema richiede movimenti intuitivi e animati perché le proiezioni (dei giochi) ...
- Creato il 21 Ago 2022
- 73. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... con la stimolazione cognitiva o la Stimolazione Magnetica Transcranica. Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma più comune di demenza con circa un milione di casi in Italia. Questa malattia comporta ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 74. 'Terapia del viaggio': le vacanze potrebbero aiutare la salute mentale e il benessere
- (Ricerche)
- ... la demenza. "Gli esperti medici possono raccomandare trattamenti per la demenza come musicoterapia, esercizio fisico, stimolazione cognitiva, terapia di reminiscenza, stimolazione sensoriale e adattamenti ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 75. 'Informa', un’app di UNIPD per contrastare l’Alzheimer a casa propri
- (Annunci & info)
- ... del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (Dei) ha realizzato 'Informa', una piattaforma telematica multi-tecnologica per la stimolazione e la riabilitazione cognitiva di persone con disturbo neurocognitivo, ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 76. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... una stimolazione specifica di alcuni neuroni, come i lampi di luce usati per la manipolazione in questo studio, per ripristinare la sincronizzazione al livello richiesto per l'attività cerebrale normale. ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 77. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... aumento della produzione di cellule staminali neurali e la creazione di nuovi neuroni nati adulti con proprietà migliorate. La stimolazione chemogenetica di questi nuovi neuroni ha quindi modificato la ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 78. Abitudini sane di vita possono migliorare la longevità e prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- Le abitudini quotidiane che fungono da spina dorsale di uno stile di vita sano possono mantenere il tuo cervello acuto e aiutarti a vivere più a lungo, secondo le nuove ricerche degli esperti di invecchiamento ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 79. Farmaco promettente per Alzheimer migliora la memoria, anche nella sindrome di Down e nell'invecchiamento normal
- (Ricerche)
- ... colony-stimulating factor, fattore di stimolazione della colonia di granulociti-macrofagi) è il primo a mostrare un miglioramento della memoria nei pazienti di MA in una sperimentazione clinica di Fase ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 80. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aiuta a mantenere stimolazione cognitiva e fisica e connessioni sociali significative. Per aiutare a supportare i caregiver e le persone con demenza durante la pandemia, abbiamo sviluppato una serie ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 81. Quante sessioni di intervento sono utili per prevenire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... fisica e stimolazione cognitiva per migliorare o mantenere le abilità fisiche e cognitive. L'individualità delle persone è importante Nella ricerca, il gruppo della Belleville ha notato che si dovrebbe ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 82. Problemi con il comportamento nella demenza? Prova l'ABC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e potrebbe esprimerli in quel modo per farli soddisfare. I bisogni fisici possono includere fame e sete, dolore e disagio, e sovra-stimolazione. Forse il tuo caro è costipato o malato. Forse ha prurito ...
- Creato il 3 Gen 2022
- 83. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... non solo per l'elaborazione sensoriale ma anche per le connessioni sociali, che proteggono anch'esse dalla demenza. 5. Stimolazione mentale. Per scoprire se il lavoro mentalmente impegnativo può proteggere ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 84. Una possibile chiave per contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... fisico e mentale abbiamo utilizzato un topo modello, seguendo un protocollo, detto ‘arricchimento ambientale’, di esercizio fisico volontario, di stimolazione cognitiva e di interazione sociale, che riproduce ...
- Creato il 19 Set 2021
- 85. Lavori mentalmente stimolanti legati a minore rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Un grande studio multi-coorte, pubblicato su BMJ, suggerisce una possibile spiegazione del legame tra stimolazione cognitiva (mentale) e livelli più bassi di determinate proteine che possono impedire ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 86. Che tipo di ricordi sono dimenticati nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si possono fare alcune cose per promuovere la nostra salute cognitiva. Prima di tutto, la stimolazione intellettuale è importante: leggere libri, fare Sudoku, cruciverba o puzzle, fare giochi da tavolo ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 87. Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 ann
- (Ricerche)
- Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuovo studio pubblicato su Neurology suggerisce che leggere, scrivere lettere e giocare a carte o fare enigmistica ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 88. La casa di riposo arriva «a domicilio»: quali i criteri di accesso al servizio
- (Annunci & info)
- ... gratuite (perché sono a carico del Servizio sanitario nazionale), di carattere assistenziale, educativo e riabilitativo. Dagli interventi infermieristici a quelli di stimolazione cognitiva, dalla gestione ...
- Creato il 6 Giu 2021
- 89. Il modo peggiore per trattare una persona cara con declino della memoria
- (Voci della malattia)
- Di recente abbiamo cenato con due dei nostri amici di lunga data. Per questo articolo, li chiamerò Ralph e George. Questi due uomini sono sposati da oltre 15 anni, vivendo felicemente insieme. Spesso ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 90. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... le informazioni acquisite possano portare a trattamenti con la stimolazione cerebrale profonda per migliorare le terapie neurostimolatorie che riescono molto bene nell'epilessia: "L'obiettivo di questa ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 91. Farmaco sargramostim migliora cognizione dei pazienti di Alzheimer in studio di fase 2
- (Ricerche)
- ... Boyd e i loro collaboratori, ha detto: "L'obiettivo della sperimentazione clinica era esaminare l'impatto di una proteina umana naturale chiamata 'fattore di stimolazione della colonia macrofagi granulociti' ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 92. La sauna potrebbe avere benefici cognitivi?
- (Ricerche)
- ... delle strategie raccomandate per la prevenzione della demenza: strategie come esercizio fisico regolare, socializzazione, alimentazione sana e stimolazione cognitiva. Fonte: Arash Emamzade ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 93. Blocco e demenza: per alcuni, il Covid-19 ha creato un mondo isolato e confuso, ma più calmo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... attribuivano tali cambiamenti a mancanza di stimolazione cognitiva e perdita di routine. Non erano più in grado di prendere parte alle attività che trovavano stimolanti o significative, come curare l'orto, ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 94. I problemi di memoria sono ereditari?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio fisico, alimentazione sana, stimolazione cognitiva e gestione dei rischi vascolari (come il miglioramento della pressione e del colesterolo) ha portato a una riduzione del 30% del declino cognitivo ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 95. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... dei neuroni è diventata più vivace e reattiva alla stimolazione, e le cellule hanno mostrato una connettività più robusta con le cellule intorno a loro, mostrando al contempo anche una capacità di formar ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 96. Il tasso di demenza sta calando?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a frenare la demenza. Un'altra possibilità sollevata dal Hofman è un maggiore accesso all'istruzione e ad altre forme di stimolazione mentale che possono aiutare gli anziani a mantenere attivo il loro ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 97. Un lavoro pagato in gioventù e mezza età può proteggere la memoria delle donne
- (Ricerche)
- ... complesso e a tempo pieno, il nostro studio suggerisce che impegnarsi in un lavoro retribuito può dare una certa protezione in termini di perdita di memoria, probabilmente per merito della stimolazione ...
- Creato il 5 Nov 2020
- 98. Come posso gestire i sentimenti di solitudine come caregiver di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... causando ansia e stress, depressione e privazione del sonno. La mancanza di interazione sociale e di stimolazione mentale può essere uno scatenante innegabile della solitudine, causata dall'impossibilità ...
- Creato il 29 Set 2020
- 99. Andare in pensione presto non fa bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone che vanno in pensione presto soffrono di declino cognitivo accelerato e possono anche subire una insorgenza precoce di demenza, secondo un nuovo studio economico che ho condotto con il dottorando ...
- Creato il 23 Set 2020
- 100. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- Che tu abbia contratto il COVID-19 o no, è probabile che il tuo cervello sia cambiato nel corso degli ultimi mesi. Il virus in se stesso può causare una serie di problemi neurologici, insieme con ansia ...
- Creato il 8 Set 2020
- 1
- 2