Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La stimolazione cognitiva per aiutare i pazienti di Alzheimer in Colombia


Ecco perchè la stimolazione cognitiva è fondamentale: perché, anche se non si può misurare in termini di guarigione, permette al paziente con diagnosi di preservare le sue funzioni cognitive, ritardare i processi degenerativi, sviluppare nuove strategie di apprendimento, prolungare l'autonomia, continuare l'interazione sociale attraverso la riduzione dell'apatia e dei sintomi depressivi e dare una migliore qualità della vita.


Per una benefica stimolazione cognitiva, è importante svolgere attività che richiedono uno sforzo intellettuale come: coinvolgersi in giochi di società (Parcheesi, scacchi, domino, carte), apprendere o leggere in un'altra lingua, suonare uno strumento musicale, disegnare, ballare, o fare cruciverba e molti altri. Queste sono le attività che sta sviluppando la Almemories, la mia azienda.


Attualmente l'azienda ha già sviluppato strumenti nell'ambito di un servizio globale per migliorare la stimolazione cognitiva dei malati di Alzheimer in Colombia. Uno degli strumenti è un libro (Disfruta Recordando I), che contiene quattro capitoli di orientamento, di linguaggio, di calcolo e di memoria con esercizi che il paziente esegue, preferibilmente con il caregiver. Ci sono altri due libri attualmente in fase di sviluppo, due giochi di memoria e seminari incentrati su questo argomento, parte del modello di business della società. L'obiettivo primario di Almemories è fornire il servizio di migliorare la stimolazione cognitiva nei centri diurni di assistenza in diverse città della Colombia, affrontando i bisogni fondamentali dei pazienti di Alzheimer.


Come è ben noto, ci sono migliaia di parenti e caregivers nel mondo che soffrono insieme con i pazienti di Alzheimer. Con l'aggravarsi della malattia, si sentono soli, senza alcun supporto e in molti casi, si sentono impotenti e non sanno come trattare o agire con il paziente. Queste attività hanno lo scopo di raggiungere una popolazione più ampia che ha bisogno di incoraggiamento e di sostegno, così da sapere che non sono soli. Oggi ci sono molti strumenti che possono aiutare a convivere con questa condizione complessa. E' importante pubblicare i benefici della stimolazione cognitiva e l'importanza di una diagnosi tempestiva e appropriata, tenendo conto delle statistiche globali della malattia.


Secondo il World Alzheimer Report 2011, 28 dei 36 milioni di abitanti con demenza nel mondo, potrebbero essere senza diagnosi e quindi senza trattamento. In Colombia, ci potrebbero essere 300.000 di queste persone, come menzionato nel Marzo 2012 da David Calle nel giornale Unimedios dell' "Universidad Nacional". Questa malattia ha una alta incidenza nelle persone di età compresa tra 65 e 85 anni. E una domanda chiave è: quante di queste persone sono senza diagnosi?


Gli alti costi dei test specializzati per diagnosticare la malattia contribuiscono a queste statistiche allarmanti e peggiorano le cose. Molte famiglie consultano uno specialista quando la malattia è già molto avanzata, rendendo più difficile gestire il paziente. Pertanto, è molto importante identificare la differenza tra il normale invecchiamento e l'invecchiamento causato da malattie come la demenza (Alzheimer). Un altro fattore che influenza queste statistiche è la difficoltà della famiglia ad accettare la diagnosi iniziale. In molti casi, i parenti la negano, pensando che il paziente fa 'finta' o che si tratta di 'sintomi della vecchiaia' e decidono di mantenere il segreto. Personaggi pubblici come Winston Churchill e Ronald Reagan l'hanno reso pubblico, ma altri sono stati costretti a nascondersi e a soffrire da soli gli effetti di un deterioramento cognitivo doloroso e inevitabile.


Con l'esperienza di prima mano con questa malattia e dopo aver parlato con vari caregivers e familiari di questi pazienti, il nostro team alla Almemories crede fermamente che vi sia la necessità di un servizio e di un supporto che aiuti i pazienti ad evitare una fase di declino grave dei sintomi cognitivi e renda meno difficile in tal modo la vita non solo a se stessi, ma anche ai loro caregivers e parenti. Questa visione motiva il team di Almemories a svegliarsi ogni mattina e a lavorare a favore di questo obiettivo globale.

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Elizabeth Ojeda Gomez Scritto da Elizabeth Ojeda Gomez, Psicologo

Pubblicato in Huffington Post il 27 Agosto 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.