- 1. Gestire il wandering in demenza: impedirlo e/o rintracciare la persona cara se si perde.
- (Esperienze & Opinioni)
- Il wandering (vagare, errare, perdersi) è un problema molto grave che può provocare disorientamento, lesioni e morte. Se la persona cara mostra un comportamento errante, come aprire la porta d'ingresso ...
- Creato il 27 Dic 2023
- 2. L'odore della persona, conservato per anni, può aiutare a risolvere casi di wanderin
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa - Per aiutare la direttiva del Governatore Ron DeSantis di mantenere sicuri in casa gli anziani, l'amministrazione della Florida sta collaborando con l'azienda Scent Evidence K9 per ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 3. Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- Il wandering (vagare, girovagare, perdersi) è molto comune nelle persone con morbo di Alzheimer (MA) e può verificarsi in qualsiasi fase del viaggio della malattia. Secondo l'Alzheimer's Association, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 4. Ricerca auspica un sistema di allarme per il 'wandering' delle persone con demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... Collaboration: Carers and Consumers, è appena stato pubblicato sull'Australianian Journal on Aging. In esso la dott.ssa MacAndrew afferma: "Più di 425.000 australiani convivono con la demenza e il wandering ...
- Creato il 28 Mag 2018
- 5. Wandering: perchè gli anziani possono perdere la strada?
- (Ricerche)
- I ricercatori del Centro Tedesco Malattie Neurodegenerative (DZNE) hanno trovato una possibile spiegazione alla difficoltà di orientamento spaziale sperimentato a volte dagli anziani, nel cui cervello ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 6. Wandering e demenza: cosa dovrebbero sapere i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer's Association stima che almeno il 60% delle persone con demenza ha episodi di wandering (vagare e perdersi). Questo è innocuo se si tratta solo di andare in giro senza meta in casa o in una ...
- Creato il 15 Feb 2018
- 7. Wandering: Toscana decide di dotare i malati di demenza di tracciatori satellitari
- (Annunci & info)
- Aumentano anche in Toscana i casi di scomparsa di persone affette da demenza, che rendono necessarie attività di ricerca e di soccorso. Per questo la Prefettura di Firenze, in attuazione delle direttive ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 8. Come impedire il wandering da casa
- (Esperienze & Opinioni)
- Il primo passo per prevenire il wandering (vagare perdendosi) nel Morbo di Alzheimer (MA) è comprendere i rischi più comuni. Molte persone con sintomi di wandering da demenza hanno problemi di orientamento ...
- Creato il 19 Ott 2017
- 9. Wandering: quando la demenza cancella la strada di casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tardi - ha dato l'impulso a realizzare un seminario di un giorno, la scorsa settimana, in una casa di riposo di McCandless in Pennsylvania. L'obiettivo era prevenire tragedie a causa degli episodi di wandering ...
- Creato il 7 Set 2017
- 10. Il wandering in Alzheimer è più complicato di quanto si pensa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che temevo? La maggior parte delle persone hanno sentito parlare di demenza e wandering (vagare, vagabondare). Il wandering è un concetto complicato, in quanto è un termine che evoca qualcuno che gira ...
- Creato il 3 Gen 2017
- 11. Il wandering (vagare) nella demenza: cause e suggerimenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Una delle maggiori preoccupazioni dei caregiver che lavorano con persone affette da demenza è il wandering, il vagare. Spesso, chi soffre di demenza sente il bisogno di andare in giro e in molti casi ...
- Creato il 14 Ott 2016
- 12. Wandering: è necessario proteggere il paziente di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno dei sintomi più pericolosi e angoscianti dell’Alzheimer è il wandering, il vagare. Può sembrare insondabile il motivo per cui una persona si alza improvvisamente di notte per andare all’ufficio ...
- Creato il 15 Mag 2015
- 13. Le temperature invernali aggravano i casi di wandering per demenza
- (Annunci & info)
- La polizia locale [Roanoke in Virginia, USA] sta usando il "Progetto Salvavita" per contribuire a ridurre il tempo necessario a trovare le persone che si perdono. Tra chi riceve i braccialetti di tracciamento ...
- Creato il 19 Dic 2013
- 14. 'Lost & ... Found' di AFA: strategie per il wanderin
- (Rapporti e studi)
- ... wandering [vagabondare] è uno dei comportamenti più spaventosi e potenzialmente pericolosi per la vita, che possono accompagnare una condizione cognitiva. Le statistiche relative a questo comportament ...
- Creato il 22 Giu 2012
- 15. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche il bisogno di trovare conforto nella ripetizione e nel movimento. Il cosiddetto wandering non è solo un vagare senza meta, ma una forma di esplorazione, una ricerca di sicurezza, la manifestazione ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 16. L’ambiente protesico: spazi di cura per il benessere delle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... degli spazi come familiari. Inoltre, è fondamentale prevedere spazi ampi e privi di ostacoli, che consentano il wandering in sicurezza, favorendo il movimento senza rischi e riducendo situazioni di disagio ...
- Creato il 2 Mar 2025
- 17. Greg O'Brien: sul sentiero della demenza ... la mia vita con un Ube
- (Voci della malattia)
- ... anche portare a muoversi senza sosta (pacing) o a vagare (wandering)". Amavo i tramonti; ora mi ritrovo a temerli. Consulto costantemente le note del mio promemoria che ho inserito durante il giorno ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 18. Neuroni di luogo e di griglia: ecco chi ti aiuta a ricordare dove eri e perché
- (Ricerche)
- ... MA si trovano in regioni dell'ippocampo simili a quelle in cui troviamo i neuroni di luogo e di griglia. Ciò si vede clinicamente nel comune "comportamento di disorientamento e vagabondaggio [wandering]" ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 19. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Johnson. "Puoi trovare alti livelli di fruttosio nel cervello delle persone con MA". Johnson sospetta che la tendenza di alcuni pazienti di MA a vagare (wandering) potrebbe essere un residuo dell'antica ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 20. Come impedire che gli anziani con demenza si perdano?
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone con demenza sono a rischio di perdersi e scompaiono ogni giorno in Canada (*). Ad esempio, a luglio, una persona con demenza è scomparsa ed è stata trovata dalla polizia sotto un ponte autostradale ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 21. Anziane con demenza che si perdono hanno maggiori probabilità di sopravvivere
- (Esperienze & Opinioni)
- Perdersi in un luogo sconosciuto è una sensazione inquietante che la maggior parte di noi ha provato. Ritrovare la strada e arrivare in sicurezza a destinazione richiede abilità cognitive e fisiche ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 22. Giovani e inquieti, vecchi e concentrati: l'età influenza l'errare della men
- (Ricerche)
- ... Pellizzari. Riferimenti: Catherine Moran, David McGovern, Greta Warren, Rónán Ó Grálaigh, Joanne Kenney, Alan Smeaton, Paul Dockree. Young and restless, old and focused: Age-differences in mind-wandering ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 23. Ecco uno dei motivi per cui le persone con demenza si perdono
- (Ricerche)
- Le persone con demenza sono più propense a perdersi nelle aree in cui le reti stradali sono dense, complicate e disordinate, secondo una nuova ricerca svolta alla University of East Anglia. I ricercatori ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 24. Svelato meccanismo che provoca disturbi alla memoria spaziale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (wandering), anche questa una caratteristica dei disturbi della memoria spaziale. Fino ad oggi, era rimasto poco chiaro il meccanismo della rete cerebrale che provoca questi disturbi della memoria spaziale. ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 25. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Il nostro senso di direzione tende a diminuire con l'età. Ricercatori del Centro tedesco per le malattie neurodegenerative (DZNE) ed esperti USA riferiscono nella rivista scientifica Nature Communications ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 26. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di azioni di prevenzione mettono a disagio i residenti con Alzheimer o con un disturbo legato alla demenza, che può portare ad ansia e paura, espresse con agitazione, aggressività o wandering (vagabondaggio). ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 27. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di deglutizione. Monitorare il cammino / wandering pericoloso Camminare è un'attività motoria significativa, che promuove la mobilità e costruisce forza. Il wandering (vagabondaggio) pericoloso ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 28. Maria Carillo: 'Arriveremo a una svolta per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... colpito personalmente. La mia famiglia ha notato a poco a poco, verso la fine degli anni 2000, il declino della memoria di mia suocera, il wandering (errare, vagabondare) e la confusione, e nel 2009 le ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 29. Yoga da sedia è più efficace della musica nella demenza avanzata
- (Ricerche)
- ... hanno mostrato livelli lievi di agitazione o di wandering nella stanza di intervento prima della sessione di yoga, sono diventati calmi e attenti quando l'istruttore yoga ha iniziato a mostrare le posizioni ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 30. Una telefonata al mese può ridurre la depressione dei caregiver familiari
- (Ricerche)
- ... da un infermiere e da un assistente sociale con orari d'ufficio, e da un farmacista part-time. In aggiunta a questi controlli, i navigator rispondevano alle chiamate dei caregiver. Wandering e ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 31. Una persona può dimenticare di avere la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dover andare 'a casa', che di solito è quella della loro infanzia. Il wandering è comune quando qualcuno non riconosce dove si trova Spesso usiamo il termine 'wandering' (perdersi, vagabondare) ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 32. Il cavalluccio marino che ricorda: deterioramento dell'ippocampo porta a rapido oblio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lì. Il wandering, o perdersi, merita una menzione speciale. La ragione per cui le persone con demenza spesso si perdono è che in realtà è abbastanza difficile sapere sempre dove ti trovi e come arrivare ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 33. Tracciatori satellitari
- (Acquista online)
- Una delle fonti di preoccupazione con i malati di Alzheimer, specialmente nelle prime fasi della malattia, è il cosiddetto "wandering" cioè il vagabondare, il perdersi anche in zone prima perfettamente ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 34. Trovare soluzioni per i disturbi comportamentali nella demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se hai passato un po' di tempo con persone che soffrono di demenza da moderata a grave, probabilmente hai osservato comportamenti sorprendenti, provocatori e decisamente esasperanti. Wandering (vagabondaggio), ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 35. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Ricerche)
- Gli scienziati della University College London hanno scoperto la regione del cervello cruciale per la navigazione in luoghi noti o nuovi, aiutando a spiegare perché il danno cerebrale che si osserva ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 36. La demenza frontotemporale fa perdere la capacità di sognare ad occhi aperti
- (Ricerche)
- ... Claire O’Callaghan, James M. Shine, John R. Hodges, Jessica R. Andrews-Hanna, Muireann Irish. Hippocampal atrophy and intrinsic brain network dysfunction relate to alterations in mind wandering in neurodegeneration. ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 37. La maggior parte di chi assiste persone con demenza sono familiari e hanno bisogno di aiuto
- (Denuncia & advocacy)
- ... continui per aiutare i caregiver a sviluppare le abilità per affrontare i comportamenti negativi associati alla perdita di memoria (ad esempio, agitazione o wandering/peregrinazione). La tecnologia, ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 38. L'Alzheimer fa emergere l'influenza di tutta la vita dei genito
- (Esperienze & Opinioni)
- Mentre i pazienti con Alzheimer regrediscono, inevitabilmente diminuisce la loro capacità di comprendere la realtà come gli altri la vedono. Coloro che diventano "errabondi" possono arrivare a credere ...
- Creato il 22 Ott 2018
- 39. Trattamenti inutili: gli antipsicotici raramente sono efficaci a 'calmare' i pazienti con demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... di sintomi psicologici e di cambiamenti comportamentali, che includono ansia, disturbi del sonno, movimento continuo, wandering (vagare), pianto, agitazione, deliri e allucinazioni. Questi sono indicati ...
- Creato il 18 Set 2018
- 40. Caregiver familiari di persone con demenza: 9 su 10 dormono troppo poco
- (Ricerche)
- ... memoria è il sintomo più noto della demenza, oltre l'80% delle persone con demenza sperimenta anche disturbi del sonno, ansia e wandering (vagabondaggio)" dice Chang. "Queste interruzioni hanno effetti ...
- Creato il 2 Ago 2018
- 41. Come organizzare viaggi e vacanze sicure ai miei genitori, che hanno la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il wandering. Tra scelta / acquisto e apprendimento possono essere necessarie 2/3 settimane, quindi questo processo dovrebbe essere completato con largo anticipo rispetto alla data del viaggio. Porta ...
- Creato il 9 Lug 2018
- 42. Idee per l'esercizio fisico degli anziani con demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... wandering (= vagabondaggio) o agitazione. Migliora le capacità fisiche per le attività quotidiane. Riduce il rischio di cadute a causa della forza ed equilibrio migliorati. Rallenta il declino mentale. ...
- Creato il 4 Lug 2018
- 43. Cosa viene dopo una diagnosi di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la sicurezza domestica. Tenere oggetti affilati, detergenti e soluzioni tossiche e farmaci in armadi chiusi a chiave o fuori dalla sua portata. Se il wandering [vagabondaggio] diventa un problema, assicurati ...
- Creato il 19 Mar 2018
- 44. Cos'è il sundowning, la sindrome del tramonto
- (Esperienze & Opinioni)
- ... persona colpita diventa più sospettosa, esigente, sconvolta e disorientata. Di solito durante questo periodo iniziano i modelli di wandering (uscire di casa e perdersi). I casi di sundowning variano ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 45. Una relazione forte rende più facile prendersi cura di una persona cara con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / evitare le cadute / il wandering [vagare perdendosi] / i rischi in cucina, e aiutare la persona cara a vivere una vita piena e indipendente. Quando l'indipendenza non è più possibile, è allora che devono ...
- Creato il 23 Gen 2018
- 46. 'Possono memorizzare, ma non possono recuperare il ricordo dettagliato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di trovare un uomo diverso dal suo fu marito. Durante la notte, nella casa di cura, lei si alzava e camminava in giro, fatto che alcune persone potrebbero considerare wandering, 'vagare'. Un giorno ...
- Creato il 20 Set 2017
- 47. Ridurre la paura di volare di coloro che hanno l'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- ... e l'industria aerea. Entrambi devono riconoscere che i cambiamenti nell'ambiente possono scatenare il wandering (smarrimento) del paziente di demenza, per cui i controlli di sicurezza devono capire che deve ...
- Creato il 23 Ago 2017
- 48. Perché ho dovuto mettere mio padre in casa di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- Era un bel sogno. Il mio ragazzo mi stava facendo le fusa, mi accarezzava il collo. La sua mano si è avvicinata sotto le coperte, arrivando sotto il pigiama per toccare il seno. Fino a quando, bruscamente, ...
- Creato il 17 Lug 2017
- 49. Perdersi può essere il primo segno di Alzheimer, secondo uno studio
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno scoperto che perdersi, anche se in un punto familiare, potrebbe essere uno dei primi segni di Alzheimer. Un nuovo studio dell'Università di Edimburgo chiamato 'Progetto Prevent', ...
- Creato il 8 Mag 2017
- 50. Caffé Alzheimer: ambiente terapeutico e percorsi non farmacologici di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del comportamento quali l’agitazione, il wandering, l’apatia, i disturbi del sonno, l’irritabilità e la depressione nelle persone affette da demenza. Nel caso di un moderato/grave deterioramento cognitivo ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 51. Nell'Alzheimer è l'eccesso di proteine tau a danneggiare il GPS del cervel
- (Ricerche)
- Ricercatori della Columbia University hanno scoperto che il disorientamento spaziale che porta molti pazienti con Alzheimer a vagare è causato da un accumulo di proteina tau nelle cellule nervose di ...
- Creato il 20 Gen 2017
- 52. Oggetti smarriti: in Giappone pazienti marcati con barcode
- (Annunci & info)
- Una città giapponese ha introdotto un nuovo modo di rintracciare gli anziani con demenza che sono inclini a perdersi: marcando le dita e i piedi con codici a barre scansionabili. Una società di Iruma, ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 53. Ci sono sintomi fisici dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il wandering [il vagare, perdersi] riguarda 6 persone su 10 con Alzheimer o demenza. Quando il vagare di un individuo diventa grave, è ovvio che qualcosa non va. Gli incidenti più lievi del wandering ...
- Creato il 15 Nov 2016
- 54. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... come aggressività, depressione e wandering [vagare e perdersi]. “L’incremento dei casi di demenza è una questione di profonda preoccupazione per il Parlamento europeo ed è per questo che abbiamo stilato ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 55. Record di persone con demenza perse in Giappone nel 2015
- (Annunci & info)
- Un numero record di 12.208 persone con demenza è stato dato per disperso nel 2015 in Giappone, principalmente a causa del wandering (smarrimento), secondo i dati diffusi ieri, giovedì 16/6 dalla National ...
- Creato il 17 Giu 2016
- 56. Il modo di muoversi in un labirinto virtuale può predire una futura insorgenza di Alzheimer
- (Ricerche)
- Il modo in cui ci si muove in un labirinto virtuale può predire la probabilità di soffrire di Alzheimer. Questa è la conclusione di un nuovo studio, che ha scoperto che le persone a rischio di Alzheimer ...
- Creato il 23 Ott 2015
- 57. La tecnologia
- (Caregiving)
- ... satellitari Numerosi sono gli studi che hanno accertato i benefici per il paziente, il caregiver e i famigliari, che derivano dall'uso dei tracciatori satellitari nel periodo di wandering, di vagabondaggio ...
- Creato il 6 Lug 2015
- 58. Perchè i malati di Alzheimer vagano e si perdono?
- (Esperienze & Opinioni)
- Si dice che tutti i casi di Alzheimer sono diversi, eppure quando i caregivers confrontano gli appunti ci sono sempre dei temi ricorrenti: la tendenza a vagare è tra i più comuni. Così ho letto ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 59. Studio prova i benefici del tracciatore satellitare per i malati di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio su 200 malati di demenza in Norvegia mostra che, utilizzando dispositivi tracciatori GPS, quasi tutti sperimentano maggiore tranquillità e aumentano i livelli di attività fisica. ...
- Creato il 5 Lug 2015
- 60. Lo smartphone potrà evitare il disorientamento spaziale degli anziani
- (Annunci & info)
- Ricercatori della Universidad Politécnica de Madrid hanno usato tecnologie degli operatori di rete per individuare e inviare avvisi quando una persona anziana con decadimento cognitivo lieve soffre di ...
- Creato il 23 Apr 2015
- 61. Vittorina Zanon: 8 Marzo - La forza delle donne, viaggio nel mondo dell'Alzheimer e ritorn
- (Esperienze & Opinioni)
- Che l’Alzheimer preferisca le donne è presto detto ... e non perché i loro neuroni sono più accattivanti o meno resistenti. A dire il vero vi è una maggiore incidenza di malattia legata perlopiù alla ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 62. Spiegato perchè alcune persone sono navigatori migliori, e perchè i pazienti di Alzheimer si perdono
- (Ricerche)
- La parte del cervello che ci dice la direzione di marcia quando viaggiamo è stata identificata dagli scienziati della University College London, e la forza del suo segnale predice la qualità dell'orientamento ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 63. L'apnea del sonno può influenzare la memoria per gli eventi quotidian
- (Ricerche)
- ... dove abbiamo lasciato un oggetto in casa. Questo tipo di memoria è particolarmente colpito nell'Alzheimer, e spesso è la causa principale del wandering, il vagabondare frequente degli individui afflitti ...
- Creato il 30 Ott 2014
- 64. Demenza il Lunedi Mattina (5): i cambiamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Mentre lasciamo l'ospedale e mia madre si allontana di nuovo (vedi parte quarta), mi viene in mente che siamo entrati in un nuovo capitolo nell'assistenza alla sua demenza. Ma prima di addentrarci nelle ...
- Creato il 2 Ott 2014
- 65. Demenza il Lunedi mattina (2 di 3)
- (Esperienze & Opinioni)
- Il mese scorso, mia madre è entrata in una fase avanzata della demenza con squilli di tromba. La sua discesa era stata così graduale nel corso degli ultimi dieci anni, che non siamo riusciti ad individuare ...
- Creato il 12 Set 2014
- 66. Demenza il Lunedi mattina (1 di 3)
- (Esperienze & Opinioni)
- Negli ultimi mesi mia madre è diventata sempre più disorientata e si chiede come fare per tornare a casa. Il turbinio che sconvolge la mente è questo: il più delle volte, quando è preoccupata per tornare ...
- Creato il 7 Set 2014
- 67. La demenza di Domenica mattina
- (Esperienze & Opinioni)
- Sono le 8:45 di mattina, presto per me. Ma ho bisogno di svegliarmi e controllare delle cose. Scendo dal letto e cammino lungo il corridoio. La porta della sua camera da letto è chiusa. Sta ancora dormendo? ...
- Creato il 5 Set 2014
- 68. Il GPS nel cervello che ci guida: ecco cosa va storto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... questi risultati con il lavoro clinico potremmo dare benefici medici in futuro". (*) Per superare il problema del wandering, il vagabodaggio delle persone nelle prime fasi di demenza, ricordiamo ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 69. I 4 modi con cui la musica può migliorare l'assistenza alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- I sintomi ed i comportamenti associati alla demenza possono essere difficili da contenere per qualsiasi caregiver familiare. Dimenticanza e discussioni ripetitive potrebbero essere irritanti, un comportamento ...
- Creato il 4 Ott 2013
- 70. I trucchi per impedire a un paziente di Alzheimer di andarsene
- (Esperienze & Opinioni)
- Secondo l'Alzheimer's Association americana, sei persone su 10 con demenza o Alzheimer escono per vagabondare lontano dalla propria casa. Il fenomeno è di solito chiamato con il termine inglese, wandering. ...
- Creato il 9 Ago 2013
- 71. Localizzazato il GPS del nostro cervello
- (Ricerche)
- ... sull'Alzheimer e, secondo Jacobs, capire le cellule di griglia potrebbe aiutare i ricercatori a capire perché le persone con la malattia perdono spesso l'orientamento e si perdono (il cosiddetto wandering ...
- Creato il 5 Ago 2013
- 72. I pazienti di demenza dovrebbero portare il GPS?
- (Denuncia & advocacy)
- I dispositivi di tracciamento GPS, la tecnologia che permette di monitoraggio in tempo reale, sono raccomandati da esperti per abbassare il costo di eventuali ricerche di pazienti affetti da demenza che ...
- Creato il 21 Giu 2013
- 73. Nuova legge in Norvegia per dotare di GPS le persone con demenza
- (Annunci & info)
- Il governo [della Norvegia] ha proposto una legge che permetterà al personale sanitario [di quel paese] di dotare i pazienti che soffrono di demenza con un tracciatore satellitare, come quello della foto, ...
- Creato il 25 Gen 2013
- 74. L'uso prolungato di steroidi anabolizzanti-androgeni può generare problemi simili alla demenz
- (Rapporti e studi)
- L'uso per lungo tempo di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS) può influire seriamente sulla capacità dell'utente di ricordare con precisione le forme e le relazioni spaziali degli oggetti, secondo un ...
- Creato il 17 Dic 2012
- 75. Mente assente associata all'invecchiamento cellulare: stato attenzionale collegato a lunghezza dei telomer
- (Ricerche)
- ... ES Epel, E. Puterman, J. Lin, E. Blackburn, A. Lazaro, WB Mendes. Wandering Minds and Aging Cells. Clinical Psychological Science, 2012; DOI: 10.1177/2167702612460234. Pubblicato in ScienceDaily il 16 ...
- Creato il 18 Nov 2012
- 76. Migliorare l'assistenza ad Alzheimer e Demenza: l'impatto ambienta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ADRD per creare i giusti interventi. Di seguito alcuni esempi concreti. Wandering / Vagabondaggio. Il wandering è quando una persona con demenza lascia un luogo sicuro dove si suppone che siano, per ...
- Creato il 23 Ago 2012
- 77. I malati di Alzheimer dormono meglio se esposti alla luce
- (Ricerche)
- ... [wandering]. Questo modello di sonno irregolare e wandering notturno, e l'onere che ne deriva per i loro caregivers, è il motivo principale gli individui con ADRD sono collocati in ambienti più controllati ...
- Creato il 2 Ago 2012
- 78. Come il giardinaggio aiuta i malati di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... problemi perché anche la vista può iniziare a diventare compromessa; i riflessi possono sembrare acqua e ombre, come pure buchi spettrali). Piani rialzati e un sacco di colori al Wandering Garden ...
- Creato il 29 Nov 2011
- 79. Demenza: terapie non farmacologiche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riabilitativi e terapeutici. Diversi studi hanno dimostrato come esse possano contribuire a contenere l'ampia gamma di disturbi del comportamento associati alla demenza (ansia, aggressività, wandering, ...
- Creato il 27 Nov 2011
- 80. Glossario
- (Utilità)
- ... Vagabondaggio: con riferimento alla malattia di Alzheimer è traduzione dell'inglese "wandering" e definisce la tendenza a camminare a lungo, talvolta per ore, senza meta e senza uno scopo preciso; anche ...
- Creato il 1 Set 2010
- 81. I disturbi comportamentali
- (Malattia)
- Accanto ai problemi derivanti dalla perdita delle funzioni cognitive, ve ne sono altri sul fronte del comportamento che rendono ancor più complessa la gestione del malato e prendono il nome spesso ...
- Creato il 25 Ago 2010
- 82. wandering
- (Tag)
- wandering
- Creato il 23 Apr 2015
- 83. A Treviso anziani con Alzheimer diventano capolavori dell’arte
- (Articolo taggato con: wandering)
- La mostra ‘Ogni vita è un capolavoro’ è stata ideata dell'Israa (Istituti per servizi di ricovero e assistenza agli anziani) per "ristabilire l’ordine naturale delle cose: prima viene la persona, poi ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 84. Anziane con demenza che si perdono hanno maggiori probabilità di sopravvivere
- (Articolo taggato con: wandering)
- Perdersi in un luogo sconosciuto è una sensazione inquietante che la maggior parte di noi ha provato. Ritrovare la strada e arrivare in sicurezza a destinazione richiede abilità cognitive e fisiche ...
- Creato il 7 Nov 2022
- 85. Aspirazione a 'invecchiare bene' è molto influenzata da speranze e timor
- (Articolo taggato con: wandering)
- Se credi che sarai capace di diventare la persona sana e impegnata che vuoi essere nella vecchiaia, hai molto più probabilità di sperimentare quell'esito, secondo un recente studio dell'Università di ...
- Creato il 26 Gen 2021
- 86. Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiament
- (Articolo taggato con: wandering)
- Con l'aumento delle evidenze che la nutrizione ha un ruolo fondamentale nel preservare la funzione del cervello, un nuovo studio riferisce che l'assunzione regolare di luteina, un componente di molte ...
- Creato il 25 Nov 2019
- 87. Come gestire il wandering di una persona con Alzheimer?
- (Articolo taggato con: wandering)
- Il wandering (vagare, girovagare, perdersi) è molto comune nelle persone con morbo di Alzheimer (MA) e può verificarsi in qualsiasi fase del viaggio della malattia. Secondo l'Alzheimer's Association, ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 88. Come impedire che gli anziani con demenza si perdano?
- (Articolo taggato con: wandering)
- Le persone con demenza sono a rischio di perdersi e scompaiono ogni giorno in Canada (*). Ad esempio, a luglio, una persona con demenza è scomparsa ed è stata trovata dalla polizia sotto un ponte autostradale ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 89. Come puoi aiutare qualcuno con demenza che si è perso
- (Articolo taggato con: wandering)
- La Alzheimer's Society del Canada ha alcuni suggerimenti per aiutare qualcuno con demenza che potrebbe essersi perso, dopo che un uomo di Windsor (la città più a sud del Canada, di fronte a Detroit) ...
- Creato il 28 Gen 2019
- 90. Come un farmaco interagisce con aggregati dell'Alzheimer, a livello di singola molecol
- (Articolo taggato con: wandering)
- Capire come determinati prodotti chimici interagiscono con i processi molecolari nel nostro corpo è la chiave per sviluppare farmaci efficaci. Ciò è certamente vero per le complesse malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 91. Confutato il collegamento tra infezione da virus herpes e Alzheimer
- (Articolo taggato con: wandering)
- Ricercatori del Baylor College of Medicine hanno pubblicato ieri sulla rivista Neuron le prove che confutano il legame tra aumento dei livelli di herpes virus e il morbo di Alzheimer (MA). Inoltre, ...
- Creato il 19 Dic 2019
- 92. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Articolo taggato con: wandering)
- Negli ultimi dieci anni gli smartphone sono passati da status-symbol a parte indispensabile della nostra vita quotidiana. E passiamo molto tempo su di loro, circa quattro ore al giorno, in media. ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 93. Cosa significa 'errata attribuzione' della memoria
- (Articolo taggato con: wandering)
- L'errata attribuzione (misattribution) avviene quando ricordi qualcosa di corretto per la maggior parte, ma alcuni dettagli, come il tempo o il luogo o la persona coinvolti, non sono giusti. Si riferisce ...
- Creato il 5 Mag 2021
- 94. Demenza può essere un fattore di rischio per infezione, ma non per morte da Covid-19
- (Articolo taggato con: wandering)
- Le persone che hanno la demenza hanno un rischio molto più elevato di essere infettate dal COVID-19, ma non più probabilità di morire a causa di esso, rispetto a quelle senza deterioramento cognitivo, ...
- Creato il 18 Mar 2021
- 95. Difetti nel 'coltellino svizzero' dell'espressione genica possono contribuire all'Alzhei
- (Articolo taggato con: wandering)
- La crescita, la morte, e le malattie di organismi complessi si basano sul flusso di informazioni: dai geni nel DNA, attraverso la loro trascrizione nel RNA, e quindi la traslazione di questa trascrizione ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 96. Ecco uno dei motivi per cui le persone con demenza si perdono
- (Articolo taggato con: wandering)
- Le persone con demenza sono più propense a perdersi nelle aree in cui le reti stradali sono dense, complicate e disordinate, secondo una nuova ricerca svolta alla University of East Anglia. I ricercatori ...
- Creato il 4 Nov 2020
- 97. Gestire il wandering in demenza: impedirlo e/o rintracciare la persona cara se si perde.
- (Articolo taggato con: wandering)
- Il wandering (vagare, errare, perdersi) è un problema molto grave che può provocare disorientamento, lesioni e morte. Se la persona cara mostra un comportamento errante, come aprire la porta d'ingresso ...
- Creato il 5 Gen 2024
- 98. Guida con demenza: chiarimenti ai medici in GB su quando diventa inopportuna
- (Articolo taggato con: wandering)
- È stata pubblicata una nuova guida per determinare il momento in cui le persone con demenza dovrebbero smettere di guidare, un aiuto per i medici e gli altri operatori sanitari. Ricercatori dell'Università ...
- Creato il 17 Dic 2018
- 99. Identificata l'area del cervello cruciale per la navigazione in luoghi familiar
- (Articolo taggato con: wandering)
- Gli scienziati della University College London hanno scoperto la regione del cervello cruciale per la navigazione in luoghi noti o nuovi, aiutando a spiegare perché il danno cerebrale che si osserva ...
- Creato il 2 Apr 2019
- 100. Il cavalluccio marino che ricorda: deterioramento dell'ippocampo porta a rapido oblio
- (Articolo taggato con: wandering)
- ... lì. Il wandering, o perdersi, merita una menzione speciale. La ragione per cui le persone con demenza spesso si perdono è che in realtà è abbastanza difficile sapere sempre dove ti trovi e come arrivare ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 1
- 2