Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il potere della preghiera: 'E' tutta una questione di respiro'.

greg obrien and mary catherineL'Hot Chocolate Sparrow in Orleans di Outer Cape Cod è un luogo ispiratore per pensare, scrivere e parlare. Il COVID-19 ci ha espulso da questo bar eclettico, quindi ora ci sediamo fuori sul tavoli da picnic, sotto il sole di fine estate sul bordo della baia di Cape Cod. Oggi sono seduto davanti al caffè del mattino con la Reverendissima Tracey Lind, ex preside del Trinity Episcopal Cathedral di Cleveland. Siamo diventati buoni amici. Sono qui per ascoltare.


Tracey porta un braccialetto con l'anacronimo: P.U.S.H. Le chiedo cos'è. Tracey, ferma nella sua fede, dice: “Pray Until Something Happens" (prega finché non succede qualcosa). Tutti noi ne abbiamo bisogno oggi.


Tracey ha predicato durante l'estate alla Cappella di San Giacomo il Pescatore nella vicina Wellfleet, e scrive con grande talento sul suo blog 'Interrupted by God'. Siamo uniti in una causa comune, la lotta contro la demenza. Entrambi stiamo lottando con questo demone. Alcuni anni fa, a Tracey è stata diagnosticata la demenza frontotemporale (FTD), chiamata anche demenza del lobo frontale, che attacca il linguaggio, la personalità, la memoria a breve termine, il riconoscimento degli amici e altre funzioni. Si tratta di un killer crudele.


Il ministero della Rev. Lind include lavoro per la giustizia sociale e ambientale, relazioni inter-religiose, sviluppo urbano sostenibile, arte e cultura e teologia progressista, la volontà di mettere in discussione la tradizione. Più di recente, il suo ministero si è ampliato per includere le intuizioni spirituali e le lezioni che ha appreso da una vita complicata dalla demenza.


Tracey è qualcosa di importante ...


Stiamo entrambi lottando per trovare il bandolo delle nostre forme di demenza e della stessa vita oggi: pandemia, razzismo (sia sistemico che subdolo), rivolte, odio, violenza, estremisti, follia. A prima vista, oggi sembra un mondo diverso, ma se si scava più in profondità, si solleva la coperta, siamo fermi qui da generazioni. Mentre la demenza (FTD nel caso di Tracey, Alzheimer per me) ci ruba le facoltà, può offrire prospettiva, se uno la cerca; entrambi oggi lavoriamo a stretto contatto su iniziative di UsAgainstAlzheimer. Come giornalista di carriera, mi interessa quello che Tracey ha da dire. Quindi chiedo: “Che cosa sta succedendo nel mondo, che cosa significa tutto questo?”. Sono stato sbalordito dalla sua risposta.


“È tutta una questione di respiro”, spiega Tracey, come aveva dichiarato in modo così eloquente in precedenza. Tutto nella respirazione ...


In principio Dio ha soffiato e ha creato. Poi abbiamo perso la nostra strada, e abbiamo perso il respiro. E poi Mosè è arrivato e ha mostrato alla gente la strada. Ma hanno dovuto trattenere il respiro quando hanno attraverso l'acqua. E poi è venuto Gesù, e i Romani gli hanno tolto il respiro su una croce. E poi il Cristo risorto è apparso ai discepoli impauriti che erano rimasti rinchiusi in una stanza al piano superiore e ha alitato su di loro, dando loro nuova vita. E più e più volte nei linciaggi, nelle camere a gas, nelle epidemie, nell'inquinamento industriale e nel cambiamento climatico, abbiamo perso il nostro respiro.


La quarantena COVID ironicamente ha dato al mondo il tempo per respirare, per riflettere, ma nel mezzo di quella, George Floyd è stato ucciso dalla polizia. Ed è morto gridando: “Non riesco a respirare!”, E allora molti sono scesi in strada rischiando il respiro per essere solidali con George Floyd e le nostre sorelle e fratelli neri e marroni. E poi la polizia ha rilasciato gas lacrimogeni sulla folla di nuovo portando via la nostra capacità di respirare. E allora molti hanno reso pan per focaccia, inviando il resto di noi di nuovo nelle stanze chiuse per la paura. E ora stiamo cercando di respirare di nuovo insieme e tuttavia separati.


Questo è ciò che sentiamo davvero in questi mesi, che stiamo cercando di respirare insieme e tuttavia separati. E quelli di noi con le varie forme di demenza stanno cercando di resistere sul nostro cervello in questo mondo veramente pazzo e confuso.


“Quindi prega finché non succede qualcosa”.


Sono a corto di respiro. Le parole di Tracey mi perseguitano. C'è molto da mettere in ordine. E poi c'è Jacob Blake, un afro-americano colpito sette volte alla schiena da un agente di polizia a Kenosha, nel Wisconsin, quando entrava nella sua auto con i tre figli, e ci sono voci ora che 5 mesi fa a Rochester (NY), come riferisce il Washington Post, che un poliziotto ha messo le mani sulla testa di un uomo nero nudo ammanettato, un angosciato Daniel Prude, che giaceva a faccia in giù su una strada umida, mentre un altro poliziotto metteva il ginocchio sulla schiena dell'uomo. In precedenza, la polizia aveva coperto la testa di Prude con un 'cappuccio antisputi' bianco, progettato “per proteggere la polizia dai fluidi corporei”.


“Stai cercando di uccidermi!” urla il 41-enne in un video dell'incidente di marzo, riferito inizialmente dal Rochester Democrat and Chronicle. Giorni dopo, Prude è morto in un ospedale vicino. Sette agenti di polizia sono stati ora sospesi mentre l'indagine continua.


E così le proteste non violente e violente continuano.


Come individuo politicamente nel mezzo, come molti alle prese con tutto questo: aborro la supremazia bianca e il razzismo; incoraggio le proteste giuste non violente; odio le insurrezioni violente, anarchiche e i saccheggi, come ci sono in questo paese oggi; approvo pienamente una corretta riforma della polizia; e sostengo la legge e l'ordine in questo paese.


Non sono semplicemente abbastanza intelligente per capire come arrivarci, se non pregando. Sono orgoglioso del lavoro che UsAgainstAlzheimer sta facendo per abbattere le barriere sistemiche per una salute equa del cervello e per l'assistenza sanitaria ai neri e ai latini, che hanno maggiori probabilità di contrarre l'Alzheimer, ma che hanno meno accesso alla diagnosi, agli studi clinici o ai trattamenti. Ma rimane ancora tanto lavoro.


Mentre i miei pensieri possono essere un bolo di contraddizioni, il controllo della vita di oggi sta bruciando di incongruenze.


Ora fattore in tutte le morti, e di quelle a venire, provocate dal demone COVID, e il mondo non si fermerà di girare su di noi. Così, per quelli di noi sul treno della demenza e con le mani legate, come Tracey Lind, me, e altri milioni, il Dramamine sembra essere preghiera, preghiera di tutti i tipi, da tutte le fedi. Abbiamo bisogno di questo.


In chiesa Domenica, l'ennesima contraddizione in termini, un cattolico irlandese come me in una chiesa battista, il parroco del culto Joe Greemore, in riferimento al Libro della Genesi dell'Antico Testamento, pone la domanda-sonda in questi tempi difficili: “Sono io il caregiver di mio fratello o di mia sorella?”


Dice il pastore Greemore: “Abbiamo la responsabilità di prenderci cura degli altri, anche quando ci hanno offeso (per una serie di motivi) ... Ci viene chiesto di amare e di non fare del male ... Non è difficile sentire la presenza del Signore, quando non sentiamo pienamente la presenza degli altri?”


Ho lo sguardo fisso ora su un braccialetto P.U.S.H che ho comprato, con l'intenzione di continuare a pregare fino a quando succede qualcosa.

 

 

 


Fonte: Greg O'Brine in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.