Il 2 aprile 2024, ho partecipato a una tavola rotonda che seguiva la proiezione del film documentario Keys Bags Names Words. Sono riuscito a guardare il film qualche giorno prima e mi sono davvero sentito in sintonia. Come descritto sul sito web del film, "diverse persone in tutto il mondo condividono il modo in cui si sono adattate a una diagnosi di demenza. A loro volta, vediamo che ispirano artisti e scienziati a sviluppare soluzioni basate sulla comunità per favorire connessioni e significato".
È sorprendente che non vi sia praticamente alcuna menzione di farmaci per il morbo di Alzheimer (MA). Secondo me, siamo ossessionati dalla ricerca di una cura per il MA, di un farmaco bacchetta magica che lo fa andare via. Miliardi di dollari sono già stati spesi in quella ricerca.
In un'analisi costo-efficacia pubblicata su Neurology l'anno scorso, uno dei più promettenti di questi nuovi farmaci, il lecanemab, non è stato trovato più conveniente della gestione standard delle cure, a meno che non costi meno di $ 5.100 all'anno. Il prezzo attuale del solo farmaco è di $ 26.000 /anno e i costi annui totali, che includono la sua somministrazione, le scansioni RM e altri test, sono stimati in $ 82.500 (circa € 72.900 al 16/4/2025).
In un editoriale di accompagnamento dello studio, Sarah E. Nelson e Oscar L. Lopez scrivono:
"Se il lecanemab e le terapie anti-amiloidi simili, che sono diventate recentemente potenziali opzioni per i pazienti con MA, hanno una qualsiasi prospettiva di essere usate dai pazienti per migliorare potenzialmente la gestione del MA, allora queste terapie devono dimostrare di essere valide in termini sia finanziari che di qualsiasi altro tipo".
Sì, dobbiamo scoprire nuovi farmaci efficaci per prevenire e trattare il MA. Ma dobbiamo anche riconoscere che le modifiche allo stile di vita basate sull'evidenza come esercizio, dieta, coinvolgimento sociale e intellettuale, sonno adeguato e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, iperlipidemia, obesità, diabete e fumo, combinati, hanno probabilità di rivelarsi più efficaci di qualsiasi farmaco scoperto finora, per rallentare il progresso e ridurre il rischio di contrarre il MA.
Fonte: Daniel Gibbs in A Tattoo On My Brain (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.