Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo

gait predicts cognitive declineIl modo in cui camminano le persone è un indicatore di quanto sta invecchiando il loro cervello, oltre che il loro corpo.


Degli scienziati, con ricerche pubblicate su un supplemento speciale del Journal of Alzheimer, dicono che i disturbi dell'andatura, in particolare se è rallentata, dovrebbero essere considerati indicativi di un declino cognitivo futuro. Propongono di testare le prestazioni motorie, alla pari di quelle cognitive, negli anziani con lievi disturbi cognitivi.


L'editore ospitante Manuel Montero-Odasso MD/PhD, della University of Western Ontario, e del Gait and Brain Lab del Lawson Health Research Institute di London in Ontario/Canada, spiega:

“Ci stiamo sempre più focalizzando sull'importanza di valutare le prestazioni motorie e quelle cognitive per prevedere la perdita di funzioni cognitive.

"Negli ultimi due decenni, grandi studi epidemiologici hanno dimostrato che i disturbi dell'andatura, in particolare il suo rallentamento, possono essere presenti nelle fasi iniziali della demenza o possono anche prevedere chi sarà a rischio di progressione verso la demenza. Sottili deterioramenti dell'andatura sono più frequenti negli anziani con disturbi cognitivi e demenza e sono anche associati ad un aumento del rischio di cadute“.


Questo supplemento [del Journal of Alzheimer's Disease] presenta una valutazione globale dello stato attuale delle conoscenze sul ruolo dei disturbi dell'andatura e delle analisi quantitative sull'andatura da usare come biomarcatori motori per definire sottotipi di profili cognitivi e predire il declino cognitivo e la demenza. Sono valutati anche strumenti di screening importanti per sviluppare strategie di prevenzione o ritardo dell'insorgenza di un cambiamento clinicamente significativo.


L'edizione speciale mette in mostra studi su:

  • Epidemiologia dei disturbi dell'andatura e il deterioramento cognitivo.
  • Associazione tra velocità dell'andatura e declino cognitivo successivo.
  • Covarianza volume strutturale del cervello e sua associazione con la velocità dell'andatura in pazienti con lieve declino cognitivo.
  • Associazione tra deposizione di amiloide-beta cerebrale e velocità dell'andatura e funzione degli arti inferiori.
  • Uso del paradigma 'andatura doppio-compito' (DTG, dual-task gait) nel cammino mentre si esegue un concomitante compito cognitivamente impegnativo, come test di stress del cervello per individuare le popolazioni a rischio.
  • Valore del DTG per rilevare gli individui a rischio di declino cognitivo in una popolazione cognitivamente sana di anziani.
  • Associazioni tra prestazioni DTG e biomarcatori cerebrospinali di MA.
  • L'effetto di un ausilio alla mobilità sull'andatura e sulle esigenze cognitive nel MA; l'uso di dispositivi di assistenza può aiutare a migliorare la mobilità e ridurre il rischio di cadute, ma può anche rappresentare una sfida cognitiva.
  • Fattibilità di misurare l'andatura in un ambiente ambulatoriale di neurologia cognitiva.


Il test sull'andatura può aiutare a rilevare il sottogruppo di pazienti a rischio che possono trarre il massimo beneficio da procedure diagnostiche invasive o interventi precoci.


L'altro editor ospitante George Perry PhD, caporedattore della rivista, professore di biologia e docente di neurobiologia all'Università del Texas di San Antonio, ha osservato:

“Crediamo che un semplice test dell'andatura dovrebbe far parte della valutazione clinica di routine per gli anziani con disturbi cognitivi. La sua implementazione clinica può essere una sfida, ma speriamo che le prove presentate in questo numero possano portare a progressi in questo settore“.


Il dott. Montero-Odasso, ha aggiunto:

“Trovare metodi di diagnosi precoce per la demenza è di vitale importanza. Non si può escludere che in futuro saremo in grado di fare la diagnosi di Alzheimer e di altre demenze anche prima che le persone abbiano una significativa perdita di memoria.

"Negli anziani con deterioramento cognitivo moderato, un rallentamento della loro solita camminata di oltre il 20% quando si aggiunge un compito cognitivo, è indicativo di un aumento di 7 volte del rischio di sviluppo di MA nei successivi 5 anni.

"Noi crediamo che l'andatura, come compito motorio complesso del cervello, offra una finestra d'oro di opportunità per rilevare i soggetti con il rischio più alto di demenza che possono trarre i maggiori benefici da test più invasivi o interventi precoci“.


Il deficit cognitivo e la demenza comportano un fardello sanitario pesante, che affligge circa 50 milioni di persone in tutto il mondo, con quasi 10 milioni di nuovi casi all'anno. Il MA è la forma più comune, vale circa il 60-70% dei casi. La demenza è caratterizzata da una progressiva perdita delle funzioni cognitive che colpisce la memoria, il pensiero, l'orientamento, la comprensione, il calcolo, la capacità di apprendimento, il linguaggio e il giudizio.


I deterioramenti dell'andatura sono più comuni nella demenza che nell'invecchiamento normale, e possono essere correlati alla gravità del declino cognitivo.

 

 

 


Fonte: IOS Press (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Manuel Montero-Odasso, George Perry. Gait Disorders in Alzheimer’s Disease and Other Dementias: There is Something in the Way You WalkJournal of Alzheimer's Disease, 19 Sep 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)