Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Un secondo gene può determinare l'Alzheimer a tarda insorgenza

Un secondo gene può determinare l'Alzheimer a tarda insorgenzaRicercatori affermano che alcune varianti del gene TOMM40, situate sul cromosoma 19, sono fortemente associate allo sviluppo dell'Alzheimer. (Immagine: National Center for Biotechnology Information, U.S. National Library of Medicine)

L'ApoE4, il noto marcatore genetico dell'Alzheimer e di altre forme di demenza, può non essere un lupo solitario.


I ricercatori della University of Southern California e dell'Università di Manchester hanno scoperto che un altro gene, il TOMM40, complica il quadro. Anche se l'ApoE4 ha il ruolo più importante in alcuni tipi di capacità di memoria legata all'invecchiamento, i ricercatori ritengono che il TOMM40 possa rappresentare un rischio ancora maggiore per altri tipi.


I geni TOMM40 e APOE sono vicini, adiacenti l'uno sull'altro sul cromosoma 19, e sono talvolta usati per rappresentare l'uno o l'altro negli studi genetici. A volte la ricerca scientifica si è focalizzata in gran parte sull'ApoE4, una variante dell'APOE, come primo sospetto che sta dietro al declino della memoria nell'Alzheimer e nella demenza. La letteratura prende in considerazione anche l'ApoE3, la variante più comune di APOE, che è neutrale come rischio di Alzheimer.


I ricercatori della USC ritengono che i risultati del loro nuovo studio, pubblicato l'11 agosto scorso sulla rivista PLOS ONE, sollevino una esigenza di ricerca significativa: il TOMM40 è stato frainteso come comprimario dell'ApoE4, mentre è veramente un protagonista, specialmente in presenza di ApoE3?


"Di solito l'ApoE4 è considerato il fattore di rischio genetico più conosciuto per il declino cognitivo, il declino della memoria, l'insorgenza di Alzheimer o di demenza", ha affermato Thalida Em Arpawong, prima autrice dello studio e postdottorato della USC. "Anche se studi precedenti avevano scoperto che alcune varianti di questo gene diverso TOMM40 possono aumentare il rischio di Alzheimer, il nostro studio ha scoperto che una variante del TOMM40 è in realtà più influente dell'ApoE4 sul declino della memoria immediata, la capacità di trattenere nuove informazioni".


Degli studi hanno dimostrato che l'influenza dei geni associati alla memoria e al declino cognitivo si intensifica con l'età. È per questo che gli scienziati hanno scelto di esaminare i risultati dei test verbali immediati e ritardati nel tempo, insieme a marcatori genetici.


"Un esempio di richiamo immediato è quando qualcuno ti dà una serie di indicazioni per arrivare da qualche parte e tu puoi ripeterle", ha affermato Carol A. Prescott, autore senior della ricerca e professore di psicologia alla USC e professore di gerontologia alla USC Davis. "Il richiamo ritardato è in grado di ricordare queste direzioni qualche minuto dopo, mentre sei in viaggio".

 

Tracciare la perdita di memoria

Il team di ricercatori della USC e dell'Università di Manchester ha usato i dati di due indagini: l'U.S. Health and Retirement Study e l'English Longitudinal Study of Ageing. Entrambi gli insiemi di dati sono campioni nazionali rappresentativi e includono i risultati dei test di memoria verbale e dei test genetici. Il primo studio ha intervistato 20.650 partecipanti over 50 via telefono ogni due anni, dal 1996 al 2012, per capire come cambiava nel tempo la loro memoria.


Per testare il richiamo immediato, un intervistatore ha letto un elenco di 10 nomi e ha chiesto al partecipante di ripetere immediatamente le parole. Per il richiamo ritardato, l'intervistatore ha aspettato cinque minuti e ha poi chiesto al partecipante di richiamare l'elenco. I punteggi dei test andavano da 0 a 10. Il punteggio medio del richiamo immediato è stato di 5,7 parole su 10 e la media di punteggio ritardata di ritardo è stata di 4,5 parole su 10. Un grande divario tra i due gruppi di punteggi può segnalare lo sviluppo di Alzheimer o qualche altra forma di demenza.


"Di solito c'è una caduta nei punteggi tra i test immediati e quelli ritardati", ha dichiarato Prescott. "Nel valutare il calo della memoria, è importante guardare entrambi i tipi di memoria e la differenza tra di loro. Una persona con punteggi di 10 e 5 sarebbe più preoccupante di una che ottiene 6 e 4. La prima è preoccupante perché cinque minuti dopo aver ripetuto perfettamente le 10 parole, ne può ricordare solo la metà. L'altra persona non era perfetta sul test di richiamo immediato, ma cinque minuti dopo, riesce a ricordare una maggior percentuale di parole".


Per evitare devianze nei risultati dello studio, i ricercatori hanno escluso i partecipanti che hanno riferito di aver ricevuto una probabile diagnosi di demenza o una condizione simile alla demenza, come ad esempio l'Alzheimer. Essi si sono anche concentrati sui partecipanti identificati con patrimonio genetico principalmente europeo per ridurre al minimo le devianze di popolazione. I risultati sono stati adeguati per età e sesso.


Un'innovazione fondamentale dello studio è che i ricercatori hanno usato metodi statistici per creare punteggi che rappresentano il livello e il declino del richiamo ritardato, separati dal livello e dal declino del richiamo immediato, dalle valutazioni ripetute della memoria.


La maggior parte degli studi precedenti hanno usato un punteggio totale per i due, un punteggio di un singolo punto temporale o punteggi combinati di richiamo con altri valori della cognizione per indagare il declino complessivo cognitivo. Separando questi componenti del richiamo, i ricercatori hanno avuto maggiori probabilità di individuare e spiegare come i geni influenzano in modo diverso ciascuna di queste abilità.


I ricercatori hanno confrontato i dati degli Stati Uniti con i risultati di un campione indipendente replicato di partecipanti over 50 dell'English Longitudinal Study of Aging dal 2002 al 2012 che aveva condotto interviste e test ogni due anni.

 

Marcatori genetici per la memoria

Per indagare se i geni sono associati alla capacità di richiamo immediato e ritardato, i ricercatori hanno usato i dati genetici di 7.486 partecipanti all'U.S. Health and Retirement Study e di 6.898 partecipanti all'English Longitudinal Study of Ageing.


I ricercatori hanno esaminato l'associazione tra i risultati del richiamo immediato e ritardato con 1,2 milioni di variazioni geniche nel genoma umano. Solo uno, il TOMM40, ha rivelato un forte legame con il declino del richiamo immediato e ritardato. Anche l'ApoE4 era legato, ma non in maniera così forte.


"I nostri risultati indicano che il TOMM40 ha un ruolo più importante, in particolare, nel declino dell'apprendimento verbale dopo i 60 anni", hanno scritto gli scienziati. "Inoltre, le nostre analisi hanno dimostrato che esistono effetti unici del TOMM40 oltre a quelli dell'ApoE4, sia sul livello di recupero ritardato prima dei 60 anni che del calo nel richiamo immediato dopo i 60".


A differenza dell'ApoE4, la variante ApoE3 è generalmente ritenuta non influente sull'Alzheimer o sul calo della memoria. Tuttavia, il gruppo di scienziati ha scoperto che gli adulti che avevano sia l'ApoE3 che una variante di rischio del TOMM40 avevano maggiori probabilità di avere punteggi più bassi di memoria. La ricerca suggerisce che il TOMM40 influenza la memoria, anche senza ApoE4.


Il team ha suggerito che gli scienziati dovrebbero approfondire l'associazione tra varianti ApoE3 e TOMM40 e la loro influenza combinata sul declino di diversi tipi di apprendimento e di memoria.


"Altri studi potrebbero non aver rilevato gli effetti del TOMM40", ha dichiarato Prescott. "I risultati di questo studio forniscono ulteriori prove che le cause del declino della memoria sono ancora più complicate di quanto pensavamo finora e sollevano la questione di quanti risultati in altri studi siano stati erroneamente attribuiti all'ApoE4 mentre erano dovuti al TOMM40 o a una combinazione tra TOMM40 e ApoE4".

 

 

 


Fonte: Emily Gersema in University of Southern California (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Thalida E. Arpawong, Neil Pendleton, Krisztina Mekli, John J. McArdle, Margaret Gatz, Chris Armoskus, James A. Knowles, Carol A. Prescott. Genetic variants specific to aging-related verbal memory: Insights from GWASs in a population-based cohort. Plos One, Published: August 11, 2017. DOI 10.1371/journal.pone.0182448

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.