Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ultrasuoni focalizzati si dimostrano sicuri e con potenziali benefici clinici per l'Alzheimer

FBB PET uptake before and after focused ultrasound Confronto assorbimento FBB-PET al basale (fila sopra) e dopo gli ultrasuoni focalizzati (riga sotto) nei gruppi Aβ-calo e Aβ-aumento. La scala Centiloid misura la PET amiloide alla scansione. Rosso=più assorbimento, blu=meno assorbimento. Fonte: Ye et al / JNeurosurgery

Sono stati pubblicati sul Journal of Neurosurgery, i risultati di un nuovo studio clinico (NCT06158789) sull'uso degli ultrasuoni focalizzati per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), eseguito dal 2022 al 2023 all'Anam Hospital dell'Università della Corea di Seoul (Corea del Sud), e guidato dal neurochirurgo Jin Woo Chang MD/PhD


La ricerca ha arruolato sei partecipanti, tutte donne, da 50 a 85 anni di età. Il dott. Chang ha progettato il protocollo per determinare se l'apertura bilaterale e frequente di un volume più grande della barriera emato-encefalica (BBB) ​​fosse sicura quanto l'apertura di volumi più piccoli dei suoi studi precedenti. I trattamenti di apertura della BBB sono stati eseguiti con microbolle Definity® (microsfere lipidiche perflutren) iniettate per via endovenosa, fornite dalla Lantheus di North Billerica (MA/USA) in combinazione con il sistema di ultrasuoni focalizzati a bassa intensità Exablate Neuro 220 kHz della Insightec Inc, di Haifa (Israele). 


Il volume di apertura della BBB mediato da ultrasuoni focalizzati in questo studio, come confermato dalla risonanza magnetica potenziata da contrasto, era in media 43,1 centimetri cubici. Questo volume è il doppio di quello del primo studio clinico del dott. Chang e anche più grande di qualsiasi studio clinico condotto da ricercatori di tutto il mondo. Lo studio ha quindi esposto più amiloide cerebrale agli ultrasuoni focalizzati rispetto a qualsiasi studio precedente. Questa è una pietra miliare importante nel trattamento del MA con ultrasuoni focalizzati. 


"Abbiamo sviluppato questo protocollo per fornire benefici ottimali e testare la tecnologia nelle regioni più grandi del cervello che sono influenzate dal MA", ha affermato il dott. Chang. “Questo studio inizia a farci capire meglio gli effetti dell'apertura della BBB da sola. Sarà la base di studi futuri per confrontare qualsiasi potenziale beneficio di una consegna addizionale di farmaci alle aree cerebrali colpite".


Ciascuna delle sei partecipanti si è sottoposta ad apertura della BBB in entrambi i lobi frontali tre volte a intervalli di 2 mesi. Il team ha usato la tomografia a emissione di positroni (PET) per misurare i livelli di placca amiloide e ha eseguito diversi test cognitivi prima e dopo il trattamento. Non sono stati somministrati farmaci nell'ambito del trattamento. 


L'apertura della BBB mediata da ultrasuoni focalizzati ha dimostrato di ridurre le placche amiloidi in alcune partecipanti. Rispetto al basale, i livelli di amiloide sono diminuiti in quattro pazienti (gruppo calo amiloide) ma sono aumentati in due (gruppo aumento amiloide). I risultati hanno dimostrato non solo il calo di amiloide nelle aree trattate con ultrasuoni focalizzati, ma ha anche mostrato una riduzione longitudinale globale dell'amiloide in tutto il cervello.


Sono stati anche osservati miglioramenti in 5 delle 6 partecipanti (83%), misurati dal punteggio Caregiver Administered–NeuroPsychiatric Inventory (CGA-NPI), una misura clinica dei sintomi neuropsichiatrici nei pazienti con MA. Tutte le partecipanti hanno completato lo studio senza eventi avversi legati al trattamento.


"Questo studio è fondamentale per il campo nel suo insieme", ha dichiarato Neal F. Kassell MD, presidente della Focused Ultrasound Foundation. "Sapere cosa succede con l'apertura della barriera emato-encefalica in assenza di farmaci in pazienti con MA aumenta enormemente la conoscenza e pone le basi per ulteriori esplorazioni con meccanismi d'azione a ultrasuoni multipli. L'ecografia focalizzata è una nuova tecnologia che ora viene esplorata nei pazienti con MA, un campo che è rimasto stagnante in termini di opzioni terapeutiche negli ultimi decenni".


In conclusione, l'apertura più ripetuta e più estesa (volume maggiore) della BBB mediata da ultrasuoni su entrambi i lati del lobo frontale si è dimostrata sicura e potenzialmente benefica per i pazienti con MA, anche senza la co-somministrazione di eventuali farmaci.


A seguito dei risultati riferiti in questo studio, ne è previsto uno successivo per esaminare volumi ancora più grandi di apertura della BBB con ultrasuoni focalizzati e i suoi effetti. La Focused UltraSound Foundation finanziarà anche questo ulteriore studio.

 

 

 


Fonte: Focused Ultrasound Foundation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: BS Ye, [+3], JW Chang. Repetitive and extensive focused ultrasound–mediated bilateral frontal blood-brain barrier opening for Alzheimer’s disease. J Neurosurg, 2025, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.