Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come trovare un terreno comune con i parenti quando io sono l'unica caregiver?

Domanda: Mia sorella, che abita in un altro stato, è tornata a casa durante le feste ed è stata sorpresa dalla progressione dell'Alzheimer di nostro padre.

Mi sono occupata da sola di mio papà nell'ultimo anno, e ora lei sta premendo per apportare modifiche al modo in cui mi occupo di lui.

Come possiamo arrivare alla stessa pagina per fare l'interesse migliore del papà?


Risposta
: Le famiglie hanno una loro storia, che è legata al ruolo che ha ogni membro della famiglia nel caregiving di un loro caro. Di solito nelle dinamiche familiari c'è il caregiver diretto, quello che gestisce le finanze, che decide, che raccoglie informazioni, quello che dà, o quello che ha, la colpa di tutto, quello che sabota o che semplicemente subisce rivalità tra fratelli. In sostanza, tutti cercano attenzione, potere, amore, controllo e apprezzamento.


Tua sorella può sentirsi in colpa perché è lontana e non è in grado di aiutare nella cura diretta di tuo padre. Quindi, il suo modo di affrontare il problema o di aiutare è offrire dei cambiamenti al modo in cui è stato accudito. Le sue intenzioni possono essere buone; tuttavia, ti provoca una grande angoscia e mette in discussione le tue pratiche di caregiving. In ogni caso, questo scenario può causare stress eccessivo a tutte le parti.


Una comunicazione aperta tra te e tua sorella, insieme a tutti gli altri fratelli e sorelle, può allentare le tensioni e mettere tutti insieme per concentrarsi sull'obiettivo principale: un'assistenza di qualità per tuo padre.


Bisognerebbe lasciare da parte rancori a lungo sepolti, ferite passate e incomprensioni, con l'obiettivo di coordinare un efficace piano d'azione nella cura di tuo padre. Parla con tua sorella e spiegale la routine che hai sviluppato durante l'anno scorso nella cura di vostro padre. Condividi con lei le tue sfide e le tue lotte e sii aperta ad ascoltare le sue preoccupazioni ed idee.


Forse tua sorella si sente un po' tenuta da parte nella cura di tuo padre, perché lei vive così lontano. Delinea le tue esigenze. Lei potrebbe aiutarti finanziariamente, offrendosi di pagare parte dell'assistenza a domicilio, dei farmaci, delle esigenze della casa, ecc. Potresti coinvolgerla di più nelle decisioni che prendete nella cura di tuo padre, comunicandole le sue, o le tue, esigenze.


Resta in contatto in modo continuo con tua sorella maggiore attraverso Skype o altri social media.


Se non è possibile giungere a soluzioni amichevoli con tua sorella per la cura di tuo padre, potresti prendere in considerazione di assumere un operatore clinico professionista, un consulente o un mediatore familiare.


Il compromesso è una strada verso la pace.

 

 

 


Fonte: The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.