Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Rudolph Tanzi: pensieri sul Leqembi e sul futuro dei farmaci per l'Alzheimer

Leqembi

Il farmaco immunoterapico anti-amiloide Leqembi è l'inizio di una nuova ed entusiasmante era nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA), ma non è la risposta finale al suo trattamento. Lo studio clinico ha dimostrato che rallenta il declino cognitivo nei pazienti con lo stadio più lieve del MA. Tuttavia, dobbiamo fare molto di più per trattare tutti i pazienti e prevenire questa malattia nella fase pre-sintomatica.

 

Sfruttare ciò che abbiamo imparato

Sono stato uno dei tre ricercatori che hanno scoperto il gene amiloide (APP) nel 1987, il primo gene del MA. Da quel momento, il nostro laboratorio non ha mai vacillato nella convinzione che è l'amiloide-beta (Aβ) a provocare il MA. Tuttavia, tutti i dati, dalla genetica alle scansioni cerebrali, indicano che l'amiloide provoca il MA allo stesso modo in cui il colesterolo alto causa la malattia coronarica. In altre parole, la deposizione di amiloide nel cervello inizia il processo della malattia decenni prima dei sintomi.


La deposizione di amiloide per decenni determina l'insidiosa perdita di neuroni nel cervello, che porta alla fine ai sintomi di demenza. Sarebbe meglio stroncare la deposizione di amiloide sul nascere, quando apprendiamo per la prima volta che l'amiloide si sta accumulando nel cervello. La buona notizia è che abbiamo già l'esame del sangue e le scansioni del cervello per determinare quando l'amiloide inizia ad accumularsi nel cervello, decenni prima che vi sia abbastanza perdita neuronale nel cervello da provocare declino cognitivo.


Il Leqembi abbassa l'amiloide ma è molto costoso e richiede una risonanza magnetica di routine per garantire che il cervello non si gonfi o che non vi sia emorragia, i due effetti collaterali del farmaco. Ciò renderebbe difficile usare Leqembi per una diffusa prevenzione dell'accumulo di amiloide nei milioni di persone che attualmente hanno l'amiloide in accumulo nel loro cervello, ma non hanno ancora sintomi di MA.

 

Il Leqembi è un ottimo inizio ma non la risposta finale

Proprio come dobbiamo misurare e abbassare il colesterolo all'inizio della vita per ridurre il rischio di malattia coronarica, dobbiamo misurare e ridurre i livelli di amiloide nel cervello all'inizio della vita per ridurre il rischio di MA. Ridurre l'amiloide solo quando la demenza è già evidente non sarà sufficiente per affrontare la disfunzione cognitiva. Trattare l'amiloide solo dopo che sorgono sintomi di demenza è come abbassare il colesterolo quando è già presente la malattia coronarica avanzata o l'insufficienza cardiaca congestizia.


Pertanto, la chiave sarà usare una strategia di 'diagnosi precoce - intervento precoce' per abbassare l'amiloide decenni prima che si verifichino i sintomi, per ridurre il rischio di MA. Il problema è che il Leqembi è attualmente troppo costoso e non sicuro per i decenni di utilizzo necessari per prevenire il MA in milioni di persone che hanno già amiloide in accumulo nel cervello, ma sono ancora a decenni dai possibili sintomi della demenza legata al MA. 

 

Speranze per il seguito

L'approvazione di Leqembi da parte della FDA ora apre le porte ad altri farmaci anti-amiloide che sono più convenienti e più sicuri del Leqembi per abbassare l'amiloide cerebrale, sia per il trattamento che per la prevenzione del MA. Negli ultimi 20 anni, il mio laboratorio ha sviluppato farmaci amiloidi più sicuri e più convenienti, che ora sono pronti per studi clinici al McCance Center.


I nostri farmaci anti-amiloide includono un modulatore gamma secretasi, che abbassa la produzione di amiloide nel cervello e combinazioni di farmaci noti che possono essere riproposti per eliminare l'amiloide dal cervello e ridurre l'infiammazione, si spera in modo sicuro e conveniente.


In sintesi, anche se il Leqembi elimina l'amiloide in modo molto efficace, il costo e il profilo di sicurezza potrebbero non consentirgli di essere un vero strumento di prevenzione per le masse che ne hanno bisogno per evitare il MA più avanti nella vita.


La buona notizia è che il Leqembi ha ora aperto le porte ai farmaci come quelli che stiamo sviluppando al McCance Center, volti a raggiungere lo stesso obiettivo, ma, in modo molto più sicuro e più conveniente. In questo modo, un giorno si spera che vengano usati per la prevenzione precoce del MA, iniziando decenni prima dei sintomi, quando si può ottenere il massimo beneficio clinico.

 

 

 


Fonte: Rudy Tanzi PhD, direttore dell'unità Genetics and Aging Research, condirettore del McCance Center for Brain Health, condirettore del Massgeneral Institute for Neurodegenerative Disease

Pubblicato su massgeneral.org (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.