Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Caregiver si sente non apprezzato nonostante abbia ribaltato la sua vita

Cara Carol: Poco dopo il suo 85° compleanno, mia madre ha avuto un ictus. Si è ripresa, ma ha ancora deficit di mobilità. Abbiamo discusso di una struttura di vita assistita, che può permettersi, ma lei ha rifiutato. Alla fine, abbiamo concordato che avrei fatto online parte del mio lavoro e mi sarei trasferita da lei. Questo funziona in gran parte, tranne per il fatto che a volte mi tratta come una dipendente incompetente. Sembra non apprezzare i sacrifici che ho fatto o quello che faccio per aiutarla. Capisco che non sta bene, ma devo semplicemente rimanere stoica e non dirle mai come mi sento? Penso che sia ancora cognitivamente in grado di cambiare. Grazie del tuo ascolto. - PE

 

Cara PE: mi dispiace che tu stia lottando; la mancanza di apprezzamento, specialmente quando un caregiver ha fatto sacrifici significativi, è dolorosa. Complimenti per te per aver fatto lo sforzo di vedere la situazione con gli occhi di tua madre. Ha avuto un ictus che potrebbe averla influenzata in modi meno evidenti delle sfide della mobilità.


L'autonomia è importante per la maggior parte di noi, quindi perdite significative possono far risentire alcune persone per aver bisogno di assistenza. Questo risentimento spesso sanguina nel modo in cui trattano i loro caregiver. Il dolore cronico potrebbe essere un altro fattore. Comprendi anche che le persone ferite a volte si sfogano con coloro di cui si fidano che non le abbandoneranno. Devi sopportare abusi? No. Ma questa intuizione potrebbe aiutarti a mantenere la prospettiva.


Tua madre potrebbe non essere consapevole di come ti tratta. Naturalmente, puoi parlare, ma usare le parole che promuovono il cambiamento piuttosto che la colpa sarà più efficace. Potresti dire qualcosa del tipo: "Mamma, a volte penso che ci siamo abituate l'una all'altra da dimenticare la gentilezza e il rispetto. Possiamo entrambe lavorare per essere più brave l'una con l'altra?".


Indipendentemente dal fatto che tua madre sia cognitivamente in grado di cambiare, devi prenderti più cura della tua salute mentale ed emotiva. Qui è dove menziono la 'cura di sé' e dove levi gli occhi al cielo. So che la cura di sé è diventata un cliché, ma prende molte forme, quindi per favore non distrarti qui.

  • Se non hai detto ad altri familiari che hai bisogno di pause, fallo. Se non possono o non ti aiuteranno, considera di assumere un caregiver in casa in modo da poter prolungare la vita oltre il lavoro e l'assistenza.

  • Tieni un diario che può aiutarti a ricordare perché hai apportato questo cambiamento. Elenca i motivi per cui lo hai fatto ed evidenzia i tuoi successi. Inoltre, nota cosa ti fa pensare che questo potrebbe essere instabile e cosa potresti fare per cambiarlo.

  • Piccoli piaceri: forse alcuni fiori freschi per rallegrare la casa. Caffè o tè speciale. Creare una rilassante giornata con spa in casa per voi due.

  • Unisciti a un gruppo di supporto di caregiver.

  • Considera una consulenza.


Spero che tu possa trovare una soluzione, PE, anche se ciò significa spostare tua madre in una struttura di vita assistita. Arrivare ad esaurirti non sarebbe un bene per nessuna delle due. Qualunque cosa tu decida, ricorda a te stessa che stai facendo il meglio che puoi con le opzioni disponibili.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.